Fra gli più importanti della Borsa troviamo l’indice CAC 40, è l’indice francesce che raggruppa tantissime azioni delle maggiori aziende italiane. Calcolare la quotazione dell’indice CAC 40 è semplice ed esistono moltissimi grafici che vi consentono di avere tutte le informazioni che lo riguardano.
Ciò vi sarà utile per iniziare a capire Comprare azioni in borsa per investire in titoli azionari ed iniziare a capire come funzionano gli indici di borsa.
Il CAC 40 (CAC quarante), come già abbiamo detto, è un indice azionario francese.
È un indice ponderato in base alla capitalizzazione che misura la performance delle 40 principali società quotate a Euronext Paris e il mercato azionario francese. Il CAC è uno dei principali indici nazionali del gruppo borsistico Euronext. Poiché la Francia è una delle principali economie europee, il CAC 40 rappresenta un importante indicatore della performance e dello stato di salute economica dell’economia europea nel suo complesso.
Molte società del CAC 40 sono società con un elevato livello di globalizzazione come L’Oreal, Michelin, BNP Paribas, AXA e gestiscono attività economiche di dimensioni grandi sui mercati esteri.
Di fatto, oltre due terzi delle attività economiche delle società del CAC si svolgono all’estero e più di due terzi dei loro dipendenti si trovano fuori della Francia.
Ogni trimestre, il CAC 40 viene esaminato dal Conseil Scientifique, il comitato direttivo indipendente dell’indice. In occasione di questi esami, le società quotate a Euronext Paris possiamo classificarle in ordine decrescente per capitalizzazione di mercato.
Tra le prime cento società di questa classifica, ne possiamo includere quaranta da includere nel CAC,
in modo da creare un benchmark indicativo delle azioni francesi e della gestione di portafoglio. Con l’indice CAC 40 è possibile investire sul trading online, in particolare, nel trading CFD.
Vuoi investire con una banca come un professionista? Fallo con Fineco bank la migliore banca di trading in Italia.
Come aprire un conto trading su Fineco bank:
- Clicca su Apri un Conto Gratis;
- Clicca su “APRI IL CONTO”;
- Riceverai 12 mesi di canone gratuito;
- Compila i vari passaggi;
- Sei pronto per investire nel trading CFD.
La migliore Banca per investire nel trading online
Non è necessario il conto corrente per il trading
L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite di capitale.
Conto Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite di capitale.
Indice della Pagina
Quotazione Indice CAC 40 in tempo reale
Caratteristiche dell’indice CAC 40
La Borsa di Parigi possiamo definirlo uno dei principali centri finanziari europei e mondiali, mercato ufficiale in cui vengono acquistate e vendute le azioni francesi.
Di recente ha cambiato il suo nome in NYSE Euronext, mentre da sempre, tutte le quotazioni e le negoziazioni vengono effettuate elettronicamente, ad oggi non esiste più una borsa valori a Parigi. L’indice principale di questo mercato azionario è CAC 40, appartiene alla società quotata al NYSE e indicizzato nel NYSE Euronext.
Cerchiamo di capire letteralmente cosa significa CAC 40.
CAC sta per “Cotation Assistée en Continu“, mentre il 40, come già abbiamo anticipato, sta per le 40 aziende quotate.
E’ il principale indice del mercato azionario francese e viene quotato presso la Borsa di Parigi Euronext Parigi. Indice CAC 40 viene calcolato dai risultati delle performance delle azioni delle aziende francesi e per essere inclusi nell’indice CAC 40 un comitato di esperti seleziona le aziende in base ad alcuni importanti criteri.
Tra questi vi è la rappresentazione cha hanno nel loro settore di attività in proporzione a:
- Dati nazionali;
- Dimensioni;
- Capitalizzazione di mercato.
Pertanto, possiamo facilmente comprendere che:
- Quando le azioni delle società quotate nel CAC 40 si evolvono in un’unica direzione, anche il prezzo dell’indice segue questa tendenza, sia verso l’alto che verso il basso.
Andamento e Grafico Quotazione Indice CAC 40 in tempo reale
Ecco il Grafico CAC 40 in tempo Reale:
Investire nel trading CFD su CAC 40
Per iniziare gli investimenti nell’indice CAC 40 capire cosa sono e come funzionano i CFD potrebbe essere fondamentale per fare trading su azioni. I CFD, acronimo di Contratto per differenza, sono dei prodotti finanziari nati in Inghilterra nel 1990.
Negli ultimi anni un gran numero di società di intermediazione da la possibilità a tutti di avere accesso a tutti i mercati finanziari a condizioni convenienti.
Un CFD è sostanzialmente un accordo tra broker e trader sulle variazioni di prezzo di un asset a scelta fra materie prime, azioni, indici di borsa ecc. ed è sempre regolata in contanti.
Il trading CFD, rispetto agli investimenti tradizionali, porta ad avere profitti sia con i prezzi al rialzo che in calo. Ma badate bene, ciò che porta profitto potrebbe portare anche ad una possibile perdita.
Acquistando e vendendo un CFD, il trader non acquista o vende l’asset sottostante, ma si limita ad investire su una variazione del prezzo dell’asset a suo favore. I CFD sono quindi sono strumenti finanziari derivati (es. futures), i contratti non hanno termine.
Fare trading CFD con l’indice CAC40
I guadagni e le perdite che ottenete avvengono esclusivamente attraverso pagamenti in contanti basato sulla differenza tra il prezzo di apertura e di chiusura della posizione del CFD.
Il prezzo del CFD si basa sul prezzo attuale dell’asset scelto e riflette una variazione di prezzo di quasi il 100%.
Un vantaggio nella negoziazione in CFD oltre ad investire sul calo dei prezzi, è il basso investimento di capitale. Effettuare un deposito in una piattaforma di trading online per esempio di 5.000 euro è sufficiente per raggiungere il margine per un investimento fino a 100.000 mila euro.
Tutto questo è dovuto alla leva finanziaria, uno strumento della piattaforma che permette di investire (in percentuale) cifre più alte del denaro depositato.
Migliori Piattaforme Trading online Regolamentate 2023
Piattaforme Regolamentate e testate dal nostro staff con le quali è possibile operare attraverso Indici, Materie prime, valute, opzioni, Criptovalute, CFD e forex.