Sono molti gli indici di borsa sui quali al giorno d’oggi è possibile investire.
Ad esempio, l’indice DAX 30, è tra quelli fondamentali e raggruppa molte aziende tedesche, 30 tra le aziende che riescono a scuotere di più l’economia. Tutti gli eventi che accadono in ogni singola azienda, riescono a condizionare la quotazione dell’indice DAX 30.
Proprio per questo, sono molte persone che si cimentano nel Comprare azioni in borsa. Anche se qualche tempo fa era una possibilità riservata soltanto ai grandi investitori, ormai, grazie al trading CFD, tutti hanno questa grande opportunità.
…Perché non occorre investire grandi importi, ma bastano anche solo 10 euro!
DAX è un indice azionario che rappresenta 30 delle più grandi e più liquide società tedesche che operano sulla Borsa di Francoforte.
I prezzi usati per calcolare l’indice DAX provengono da Xetra, un sistema di trading elettronico. Viene utilizzata una metodologia molto interessante per calcolare le ponderazioni dell’indice. Tutto ciò avviene unitamente a una misura del volume di scambi medi.
Il DAX è stato creato nel 1988 con un indice di base di 1.000. Le aziende associate DAX rappresentano circa il 75% della capitalizzazione di mercato aggregata che opera sulla Borsa di Francoforte.
Questo indice permette di giocare in borsa, in un modo diverso dalla maggior parte degli indici.
Vuoi investire con una banca come un professionista? Fallo con Fineco bank la migliore banca di trading in Italia.
Come aprire un conto trading su Fineco bank:
- Clicca su Apri un Conto Gratis;
- Clicca su “APRI IL CONTO”;
- Riceverai 12 mesi di canone gratuito;
- Compila i vari passaggi;
- Sei pronto per investire nel trading CFD.
La migliore Banca per investire nel trading online
Non è necessario il conto corrente per il trading
L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite di capitale.
Conto Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite di capitale.
Indice della Pagina
Quotazione Indice DAX 30 in tempo reale
Caratteristiche dell’indice DAX 30
L’indice azionario DAX 30 Stock (per esteso, il Deutscher Aktien IndeX, che in tedesco significa “Indice azionario tedesco”), come già abbiamo detto include i titoli di 30 importanti società tedesche scambiati alla borsa di Francoforte.
Il DAX 30 è un un indice ponderato in base alla capitalizzazione e misura, sostanzialmente, la performance delle 30 principali società quotate in borsa in Germania. Rappresenta quindi un importante indicatore della forza dell’economia tedesca e della fiducia degli investitori nei confronti delle azioni tedesche.
Il DAX viene aggiornato con i prezzi dei future per il giorno successivo, anche dopo la chiusura della borsa principale.
Le modifiche vengono apportate alle date di revisione regolari, ma i membri dell’indice possono essere rimossi se non si classificano più nelle prime 45 società più grandi o aggiunti se si rompono i primi 25.
Per essere inclusa nel DAX 30, una società deve soddisfare questi due criteri:
- Essere quotata al Prime Standard, un segmento della borsa di Francoforte;
- Almeno il 10% delle sue azioni devono essere liberamente circolanti.
Ma, a dirla tutta, il criterio più importante è “soddisfare” il Consiglio di Amministrazione di Deutsche Börse.
Infatti la borsa tedesca, si riunisce ogni trimestre per stabilire l’inclusione e l’esclusione di società dal DAX.
Quotazione Indice DAX 30 in tempo reale
Ecco la quotazione DAX 30 in tempo Reale:
Investire nel Trading CFD sull’indice DAX30
Come abbiamo detto all’inizio, se siete investitori con un budget basso da investire (da 10euro a 100euro), potete iniziare a farlo con il trading CFD, una branca del trading online.
Il trading CFD è molto usato per:
- Trading azioni;
- Trading criptovalute;
- Trading materie prime;
- Trading forex;
- Trading indici di borsa.
Ma di cosa si tratta esattamente? Come funziona il trading CFD?
Partiamo da cosa sono i CFD. CFD è l’acronimo di “contratto per differenza”. I CFD consentono agli investitori di operare su strumenti e mercati che richiedono alti importi. Ci sono mercati che potrebbero non essere accessibili e sono difficili da negoziare come i mercati esteri, ma con il trading è tutto più semplice.
Attraverso l’utilizzo dei CFD è possibile beneficiare delle plusvalenze di un particolare titolo azionario o indice di borsa, senza dover effettivamente possedere o pagare fisicamente.
I CFD permettono tra l’altro di partecipare al mercato azionario a un costo irrisorio, è un costo notevolmente inferiore rispetto al tradizionale scambio di azioni.
Questo perché i CFD richiedono solo un piccolo margine iniziale come deposito per fare trading.
Con il trading CFD è possibile utilizzare la leva finanziaria che consente l’ingrandimento e l’accelerazione dei rendimenti degli investimenti. Ricordiamo che la leva può portare a ingenti perdite.
In poche parole funziona così: Si fa un “contratto” con un broker di trading CFD, di solito un agente di borsa o una società che offre un servizio di negoziazione online e si inizia ad operare sul mercato. Ma non dovrete firmare un contratto, perché tutto basato sui broker di trading online.
Cosa accade utilizzando il trading CFD?
Praticamente, attraverso questi contratti accade questo: si regola la differenza tra il prezzo di un particolare investimento al momento della stipula dell’accordo e il suo prezzo al termine dell’accordo.
Il profitto o la perdita che si ottiene è determinata dalla differenza tra i prezzi a cui si acquista e a cui si vende il contratto.
Hai un interesse nel movimento del prezzo del titolo, ma non acquistare e mantenere la quota reale stessa. In effetti, il broker è in grado di detenere le azioni. Ciò fornisce una compensazione rispetto al contratto.
I contratti per differenza, detti contract for difference, ti consentono di vendere azioni che non possiedi. Ciò permette di trarre profitto dalla caduta dei prezzi delle azioni e dalla salita improvvisa. E’ un mercato molto volatile.
L’investitore che utilizza i CFD ha solo una decisione chiave da prendere: decidere se l’investimento dell’asset che ha scelto, aumenterà o diminuirà.
- Se la decisione che prenderete sarà quella in cui si muoverà l’asset avrete guadagnato del denaro.
- Se la decisione che prenderete sarà quella in cui non si muoverà l’asset avrete perso del denaro
L’importo che si perde può essere limitato con uno stop loss, ovvero, impostando uno stop loss del 80%, la vostra operazione si chiudere arrivate a perderà l’80% di ciò che avrete investito.
Lo stesso può accadere anche nel caso in cui la vostra previsione sia corretta, in quel caso si chiama take profit. Per cui, se dalla vostra operazione avrete guadagnato l’80%, l’operazione si chiuderà in maniera automatica.
Queste due opportunità offerte dai broker permettono di limitare le perdite e di “non osare” troppo.
Trading ETF con l’indice DAX 30
Una delle modalità per investire nell’indice DAX 30 è il trading ETF.
Ci sono diversi ETF che imitano l’andamento dell’indice sono un eccellente prodotto per i piccoli investitori che non possono acquisire più pacchetti azionari.
I professionisti del trading seguono l’andamento del DAX per controllare l’andamento globale dell’economia.
Per coloro che sono interessati ad investire o negoziare con DAX 30 deve sempre controllare il calendario economico con gli annunci sia macro che aziendali e dividendi. Un altro fattore importante da considerare è il valore e la quotazione dell’euro.
Migliori Piattaforme Trading online Regolamentate 2023
Piattaforme Regolamentate e testate dal nostro staff con le quali è possibile operare attraverso Indici, Materie prime, valute, opzioni, Criptovalute, CFD e forex.