Il Dow Jones è un indice di borsa noto anche come DJ 30 ed è ponderato in base al prezzo. E’ stato creato dal fondatore del Wall street Journal, Charles Dow ed è comparso per la prima volta nel 1896.
La Dow Jones Company sceglie le società più rappresentative di diversi settori economici statunitensi.
E’ uno degli indici più monitorati per misurare la performance del mercato delle azioni. Di solito, quando vediamo che in televisione o alla radio parlano di rialzo o ribasso, spesso si fa riferimento alla variazione dell’indice Dow Jones.
In questo articolo troverete la quotazione tempo reale dell’indice Dow Jones e altre informazioni riguardanti le caratteristiche di quello che è uno dei più importanti indici di borsa.
Vuoi investire con una banca come un professionista? Fallo con Fineco bank la migliore banca di trading in Italia.
Come aprire un conto trading su Fineco bank:
- Clicca su Apri un Conto Gratis;
- Clicca su “APRI IL CONTO”;
- Riceverai 12 mesi di canone gratuito;
- Compila i vari passaggi;
- Sei pronto per investire nel trading CFD.
La migliore Banca per investire nel trading online
Non è necessario il conto corrente per il trading
L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite di capitale.
Conto Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite di capitale.
Indice della Pagina
- 1 Quotazione Indice Dow Jones in tempo reale
- 2 La storia dell’indice Dow Jones 30
- 3 Caratteristiche dell’indice Dow Jones
- 4 Andamento e Grafico Quotazione Indice Dow Jones in tempo reale
- 5 Investire nel trading CFD con gli indici di borsa
- 6 Quali sono i vantaggi del trading di CFD?
- 7 Migliori Piattaforme Trading online Regolamentate 2023
Quotazione Indice Dow Jones in tempo reale
La storia dell’indice Dow Jones 30
Il Dow Jones (nome completo: Dow Jones Industrial Average) è uno dei principali indici azionari della borsa di New York, NYSE (New York Stock Exchange).
L’indice riflette l’economia degli USA e il mercato azionario nel suo totale.
Come già abbiamo accennato inizialmente, l’indice è stato creato dal fondatore del Wall Street Journal Charles Dow e da Edward Jones statistico finanziario.
Ma inizialmente, l’ha sviluppato da Charles Dow tra il 1880 e 1890, la prima pubblicazione fu nel 1986. Dow all’inizio usò solo i prezzi delle azioni di solo 14 titoli per calcolare la media. Il numero di azioni dell’indice è aumentato a 20 nel 1916, per poi passare a 30 1928. Da allora il numero dei titoli è rimasto di 30.
Il DJ30 misura la performance di 30 grandi aziende quotate sulla borsa negli USA, provenienti da diversi settori economici che vanno dalla tecnologia ai servizi finanziari e sanitari e molti altri.
Include aziende molto conosciute come Bank of America, Coca-Cola e molti altri. Il valore complessivo delle 30 società è pari al 25% del valore complessivo di tutte le azioni USA.
Caratteristiche dell’indice Dow Jones
L’indice permette di giocare in borsa ed è calcolato, a differenza di altri indici che tengono conto della capitalizzazione (e quindi del peso relativo delle varie società), misurando il prezzo dei principali 30 titoli di Wall Street.
Le azioni dell’indice non sono sempre state le stesse 30 società. Le variazioni del DJ30 si verificano molto spesso quando le società chiudono l’attività o altre società più giovani sono considerate le più rappresentative dell’attuale economia USA.
Anche se il Dow è stato sviluppato per misurare le prestazioni del settore industriale dell’economia americana,
la performance dell’indice è influenzata non solo da relazioni aziendali ed economiche,
ma anche dalla politica interna ed esterna, da catastrofi naturali.
Andamento e Grafico Quotazione Indice Dow Jones in tempo reale
Ecco il Grafico Dow Jones in tempo Reale:
Investire nel trading CFD con gli indici di borsa
Sarà importante comprendere cosa sono i CFD e cos’è il trading CFD prima di effettuare investimenti sulle piattaforme di trading online.
Un CFD è un Contratto per differenza
E’ uno strumento finanziario che da modo di investire su vari asset senza comprare il bene stesso.
I Contratti per differenza sono una forma di trading online molto semplice, flessibile e trasparente.
Quando si apre una posizione con i CFD su un bene, l’obiettivo è quello di avere profitto dalle variazioni del prezzo di mercato.
I guadagni corrispondono alla differenza tra il prezzo del bene quando si apre e chiude una posizione.
I CFD sono un prodotto finanziario con leva finanziaria che consente di aumentare l’esposizione di mercato per poter avere profitti o perdite più elevati con un investimento minimo.
Si può aprire una posizione su un asset sia come vendita che come acquisto.
Quali sono i vantaggi del trading di CFD?
Con un numero sempre più in crescita di trader che scelgono i CFD come loro strumento finanziario per negoziare i mercati finanziari mondiali. Questo avviene perché i CFD sono prodotto finanziario che presentano caratteristiche e vantaggi maggiori rispetto agli investimenti tradizionali.
Abbiamo raggruppato alcuni fra i migliori vantaggi del trading CFD:
- Vai a lungo e breve: I CFD consentono agli investitori di avere guadagni sia dal rialzo che dal calo dei prezzi, semplicemente perché con i CFD non si è sostanzialmente proprietari del bene sottostante;
- Leva: Il secondo chiaro vantaggio dei CFD è di operare a margine, noto anche come leva finanziaria. Questo significa che se un investitore vuole aprire una posizione sull’indice azionario statunitense Dow Jones del valore di 2.000 euro e il requisito di margine del broker di trading CFD offerto è del 5%, allora si avrà bisogno solo di 100 euro per aprire la posizione. I profitti dal Trading CFD sono calcolati sulla posizione a dimensione intera. Tuttavia, anche le perdite seguono lo stesso calcolo. Questo è il motivo per cui i trader dovrebbero usare cautela nel trading a margine.
- Dimensioni del CFD sonp flessibili: Scegliere la dimensione della posizione in base al proprio profilo di rischio è importante per la redditività a lungo termine nella negoziazione. Per questo motivo, quando si inizia con i CFD è importante trovare un broker che offra dimensioni di contratto variabili. In questo modo, i trader meno esperti possono iniziare con mini contratti e una minore esposizione ai mercati finanziari, mentre i commercianti stagionati possono ancora negoziare volumi maggiori.
Migliori broker online:
- 🥇 eToro (Copia i migliori Trader)
- 🥈 XTB (Miglior Centro Formazione)
- 🥉 Fineco bank (migliore banca per il trading)
- 🏅 Plus500 (Spread Ridotti su CFD)
- 🏅 Degiro (Azioni 0% Commissioni)
- 🏅 iq option (Deposito Minimo 10€)
- 🏅 Avatrade (Zero Costi)
- 🏅 Freedom24 (IPO)
- 🏅 Admiral Markets (Commissioni alte)
- 🏅 IG (Commissioni alte)
Migliori Piattaforme Trading online Regolamentate 2023
Piattaforme Regolamentate e testate dal nostro staff con le quali è possibile operare attraverso Indici, Materie prime, valute, opzioni, Criptovalute, CFD e forex.