L’indice di borsa Hang Seng è un indice borsistico composto da 50 delle più grandi e più liquide società quotate alla borsa di Hong Kong, che rappresentano oltre la metà della sua capitalizzazione di mercato totale.
Fra gli indici di borsa è uno dei più importanti e rispecchia la salute del mercato azionario di Hong Kong, che può essere difficile da vedere guardando alle singole azioni.
La natura globale dell’economia di Hong Kong significa anche che l’Hang Seng funge da proxy per il più ampio mercato asiatico, in particolare il mercato azionario cinese.
Vuoi investire con una banca come un professionista? Fallo con Fineco bank la migliore banca di trading in Italia.
Come aprire un conto trading su Fineco bank:
- Clicca su Apri un Conto Gratis;
- Clicca su “APRI IL CONTO”;
- Riceverai 12 mesi di canone gratuito;
- Compila i vari passaggi;
- Sei pronto per investire nel trading CFD.
La migliore Banca per investire nel trading online
Non è necessario il conto corrente per il trading
L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite di capitale.
Conto Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite di capitale.
Indice della Pagina
Quotazione Indice HSI Hang Seng in tempo reale
Caratteristiche indice HSI Hang Seng
Hang Seng (HSI) è il principale indice azionario del mercato finanziario di Hong Kong.
E’ formato dalle 50 società più grandi e liquide sul mercato azionario di Hong Kong, come già vi abbiamo anticipato. Attualmente rappresenta circa il 65% della capitalizzazione di mercato totale dello scambio.
L’indice serve come proxy per il più ampio mercato asiatico, in particolare, il mercato azionario cinese.
L’indice HSI è stato pubblicato nel novembre del 1964. Gestita da Hang Seng Indexes Company Limited, a sua volta controllata dalla Banca Hang Seng Bank, una delle più grandi banca per capitalizzazione di mercato quotata a Hong kong.
Come molti indici, anche l’Hang Seng è alla base di molti fondi negoziati in borsa (trading ETF) che forniscono una facile esposizione all’economia di Hong Kong in un unico titolo.
Le principali aziende che compongono l’indice comprendono principalmente:
- Finanza;
- Servizi pubblici;
- Proprietà;
- Commercio/industria.
Mentre altre divisioni includono l’accesso sia alle società continentali sia a quelle affiliate alla Cina nello spazio.
Viene utilizzata una linea guida per la classificazione vengono considerati tre fattori:
- Ricavi delle vendite;
- Principali fonti di entrate e di vendite;
- Ri-classificazione.
Per essere ammessi all’indice HSI le aziende devono soddisfare diversi criteri, devono:
- Comprendere il 90% superiore al valore di mercato complessivo di tutte le azioni ordinarie;
- Costituire il primo 90% del fatturato complessivo della Borsa di Hong Kong;
- Avere una quotazione minima di 24 mesi.
Andamento e Grafico Quotazione Indice HSI Hang Seng in tempo reale
Ecco il Grafico HSI Hang Seng in tempo Reale:
Investire nel Trading CFD con HSI Hang Seng
Per investire nel Trading CFD con gli indici di borsa, occorre avere una base di conoscenza sul trading CFD.
Iniziamo dalla definizione di CFD. CFD è l’acronimo di Contracts For Difference, è un contratto tra due parti “acquirente” e “venditore”.
Il profitto viene determinato dalla differenza del prezzo di apertura della posizione aperta e la sua chiusura.
Con il trading di CFD, si deve prevedere se il mercato aumenterà o diminuirà.
In questo modo si inizia a giocare in borsa.
Se il mercato si muove nella direzione prevista, si realizza un profitto moltiplicato per ogni punto in cui il mercato si muove.
Se il mercato si muove contro la previsione che si è presa, si perderà la dimensione del CFD moltiplicata per ogni punto.
I CFD sono derivati finanziari che danno modo agli investitori di assumere posizioni lunghe o corte su strumenti finanziari sottostanti e quindi sono spesso utili ad investire su tali mercati e, a differenza dei contratti futures, i CFD non hanno una scadenza o dimensione contrattuale standard.
Il trading di CFD consente di negoziare su una vasta gamma di mercati finanziari, senza dover acquistare realmente lo strumento sottostante e realizzare un profitto se il mercato scende o sale.
I CFD come abbiamo già detto consentito di negoziare su vari asset finanziari soprattutto azioni e materie prime.
Si tratta di attività che hanno un prezzo di vendita e di acquisto,
sono negoziate in contratti.
I vantaggi e i rschi del Trading CFD
I CFD presentano le seguenti caratteristiche di rischio e vantaggi:
- Le negoziazioni CFD sono negoziate con leva finanziaria: ciò significa che un trader può aprire una posizione elevata con una piccola somma, equivalente alla dimensione della leva che offre il broker; Ricordiamo che la leva può portare a ingenti perdite.
- Il trading di CFD non implica la negoziazione diretta del bene sottostante: non c’è nessun scambio fisico di singole azione, materie prime, valute sottostanti;
- I CFD non scadono: le posizioni CFD possono essere mantenute aperte fintanto che il trader ha margine sufficiente per coprire la posizione;
- I trader possono negoziare i CFD in modi diversi: sia se la quota del bene prescelto sale o scende di valore;
- Non ci sono restrizioni ai prezzi di entrata o di uscita dello strumento CFD;
- Le condizioni CFD non sono standardizzate: pertanto, solo un broker può fornire le condizioni in base alle quali viene negoziata una risorsa CFD;
Migliori Piattaforme Trading online Regolamentate 2023
Piattaforme Regolamentate e testate dal nostro staff con le quali è possibile operare attraverso Indici, Materie prime, valute, opzioni, Criptovalute, CFD e forex.