Standard and Poor’s 500, più conosciuto come S&P 500 è uno dei principali indici di borsa composto dalle 500 principali aziende quotate sul mercato azionario degli Stati Uniti. E’ considerato un indice che rappresenta il mercato statunitense a livello globale. Come molti altri indici di borsa, anche S&P 500 può essere utilizzato per investire online, infatti esistono piattaforme che permettono di comprare azioni in borsa e scoprire la quotazione tempo reale dell’indice S&P 500.
Le società che fanno parte di questo indice vengono scelte dalla Standard and Poor’s Index Committee, che prende in considerazione una società quando la sua capitalizzazione di mercato si colloca tra le prime 500 degli Stati Uniti.
L’indice è costituito da aziende provenienti da un ampio ventaglio di settori economici. Troviamo le 30 aziende che compongono il Dow Jones, più altre 470 aziende. Tra queste, ci sono nomi importanti come Apple Inc., QUALCOMM Inc. Berkshire Hathaway Inc., Wells Fargo and Co. e molte altre.
Vuoi investire con una banca come un professionista? Fallo con Fineco bank la migliore banca di trading in Italia.
Come aprire un conto trading su Fineco bank:
- Clicca su Apri un Conto Gratis;
- Clicca su “APRI IL CONTO”;
- Riceverai 12 mesi di canone gratuito;
- Compila i vari passaggi;
- Sei pronto per investire nel trading CFD.
La migliore Banca per investire nel trading online
Non è necessario il conto corrente per il trading
L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite di capitale.
Conto Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite di capitale.
Indice della Pagina
- 1 Quotazione Indice S&P 500 in tempo reale
- 2 Caratteristiche indice S&P500
- 3 Investire nel trading CFD su S&P500
- 4 Commercio in aumento e in calo dei mercati
- 5 Massimizza il capitale di trading con la leva finanziaria
- 6 Diversificazione e copertura
- 7 Accesso a un’ampia gamma di mercati
- 8 Gestione del rischio
- 9 Migliori Piattaforme Trading online Regolamentate 2023
Quotazione Indice S&P 500 in tempo reale
Caratteristiche indice S&P500
Ci sono molti criteri che il comitato prende in considerazione per includere le aziende nell’indice di borsa. Tra le caratteristiche più importanti, vi sono:
- Capitalizzazione di mercato minima pari a 4 miliardi di dollari;
- Una determinata quantità di azioni in circolazione;
- Liquidità;
- Adeguata permanenza nei mercati azionari;
- Buona salute finanziaria dell’azienda;
- Corretta classificazione settoriale.
Una società per essere inclusa nell’ S&P 500 viene presa in considerazione quando la sua capitalizzazione di mercato si piazza tra le prime 500 negli Stati Uniti.
Oltre a questo, il comitato di ammissione prende in considerazioni altri criteri che sono:
- Capitalizzazione di mercato minima pari a $ 4 miliardi di dollari;
- Sufficiente quantità di azioni in circolazione;
- Volume di transazione minimo di 250.000 azioni in ciascun mese precedente la valutazione;
- Corretta classificazione settoriale;
- Quotazione sul NASDAQ o sul NYSE;
- Adeguata permanenza in questi mercati azionari;
- Buona “salute” finanziaria della società.
Quando una società viene inclusa nell’indice S&P 500, la quotazione delle azioni tendono a salire grazie ai gestori dei fondi basati sugli indici che acquistano le azioni di quella società per continuare a replicare il comportamento dell’indice S&P 500.
Andamento e Grafico Quotazione Indice S&P 500 in tempo reale
Ecco il Grafico S&P 500 in tempo Reale:
Investire nel trading CFD su S&P500
Per investire in azioni, sarà necessario conoscere le modalità con le quali possibile investire. Il trading CFD è l’unica modalità alla portata di chi ha poco budget da investire. Non a caso, la maggior parte degli utenti che intraprendono investimenti online, si concentrano proprio su trading CFD.
Ci sono molti vantaggi nel fare trading CFD e tra breve li analizzeremo tutti.
Ecco a voi i principali vantaggi di investire nei CFD:
- Commercio in aumento e in calo dei mercati;
- Massimizza il capitale di trading con il trading di leva; Ricordiamo che la leva può portare a ingenti perdite.
- Diversificazione e copertura;
- Minori costi di negoziazione;
- Gestione del rischio.
Commercio in aumento e in calo dei mercati
Quando negozi i CFD, si possono sfruttare i prezzi che aumentano o calano di valore prendendo una posizione corta cioè vendita o lunga acquisti. Ciò significa che hai il potenziale per beneficiare sia dei mercati in ascesa sia di quelli in ribasso.
Massimizza il capitale di trading con la leva finanziaria
Partiamo con il fatto che uno dei principali vantaggi del trading CFD è che con i CFD si sta operando a margine. Piuttosto che aumentare il valore di una posizione di grandi dimensioni, si paga solo una piccola percentuale della posizione, che viene chiamata ‘margine iniziale’ o leva finanziaria.
Il trading sul margine può massimizzare i guadagni, ma ha anche la possibilità di amplificare le perdite. Ciò significa che potresti perdere l’intero investimento se il commercio va contro di te, se si è un cliente al dettaglio.
Diversificazione e copertura
I trader spesso diversificano e proteggono il loro portafoglio con i CFD, specialmente in mercati molto volatili. È visto come un metodo efficace per ampliare le opportunità di trading e diversificare un portafoglio di trading in diversi mercati mondiali, dati i bassi requisiti di margine e i costi di trading associati al trading di CFD.
Accesso a un’ampia gamma di mercati
L’ampia gamma di mercati disponibili per negoziare con CFD da un solo conto di trading è un altro vantaggio chiave. È possibile scambiare CFD su valute, indici e materie prime da tutto il mondo
Oltre agli spread competitivi e ai margini bassi, il costo di negoziazione dei CFD dipende dallo strumento finanziario che si sceglie di negoziare e dal periodo di tempo in cui si tiene aperta la posizione.
Gestione del rischio
Si può impostare uno Stop Loss e Take Profit per uscire dagli ordini, anche quando non si sta guardando attivamente le negoziazioni.
Allo stesso modo, è possibile inserire gli ordini Stop Entry e Limite per aiutare ad entrare nel mercato ai livelli desiderati. Quando si fanno trading di CFD, si ha accesso a una serie di strumenti di gestione del rischio che è possibile applicare alle proprie posizioni al fine di limitare e gestire il rischio.
Migliori Piattaforme Trading online Regolamentate 2023
Piattaforme Regolamentate e testate dal nostro staff con le quali è possibile operare attraverso Indici, Materie prime, valute, opzioni, Criptovalute, CFD e forex.