Fineco è una banca con una forte impronta tecnologica, che consente, con la semplice apertura di un conto, di utilizzare i servizi di investimento e trading online collegati, in modo da poter investire in totale autonomia su quasi tutti gli strumenti finanziari e su quasi tutti i mercati del mondo. L’operatività è molto semplice ed è alla portata anche di persone che non hanno una specifica cultura finanziaria e tecnologica.
La piattaforma PowerDesk di Fineco è considerata una delle più evolute sul mercato e permette di operare con la massima efficienza e tempestività.
Indice della Pagina
Perché investire con Fineco?
Uno dei principali motivi per cui investire con Fineco è l’enorme ventaglio di strumenti e mercati che si hanno a disposizione, adatti a soddisfare una molteplicità di necessità finanziarie. Alcuni degli strumenti su cui è possibile operare con Fineco sono:
Azioni. È possibile acquistare titoli azionari direttamente sulla piattaforma di trading online trattati sulle borse di Milano, New York, Berlino e Francoforte, Parigi, Amsterdam, Lisbona, Londra, Zurigo, Madrid ed Helsinki. In tutte queste piazze finanziarie si opera con il supporto di quotazioni in tempo reale e con la possibilità di intervenire immediatamente.
Tramite il call center si può acquistare e vendere anche in Irlanda, Svezia, Danimarca, Norvegia, Austria, Grecia.
Obbligazioni. Attraverso la piattaforma di Fineco si possono anche operare acquisti e vendite sui principali mercati obbligazionari del mondo. Tra questi Mot,Euromot, Eurotlx e Hi-Mtf. È possibile mettere in portafoglio sia titoli di stato, sia corporate bond con scadenze diverse e con tutta la gamma di rating.
ETF ed ETC. Fineco è stata la prima banca italiana a creare un ETF Center che permette di trattare questo tipo di prodotti su 10 piazze europee e mondiali. In questo segmento è possibile, tramite il servizio di investimento automatico Piano Replay, accumulare un capitale anche con piccoli investimenti mensili.
CFD. Questo strumento, acronimo di Contract for Difference, è sempre più utilizzato dagli investitori per una serie di vantaggi che nessun altro tipo di derivati offre. Permette infatti di operare anche con piccole cifre, di avere margini ampi che danno un effetto leva molto significativo e di tenere le posizioni aperte per tutto il tempo che si ritiene necessario. Tramite i CFD si può anche operare su una grande quantità di sottostanti: indici, Forex, azioni, materie prime, obbligazioni e così via.
Opzioni. Questo strumento dà il diritto (ma non l’obbligo), pagando una piccola somma, di acquistare o vendere a una data prefissata (o entro una data prefissata) un’azione italiana o americana oppure un indice.
Futures. Si tratta di uno degli strumenti derivati più classici, caratterizzato da un contratto a termine che permette di acquistare o vendere in qualsiasi momento un indice, un titolo azionario od obbligazionario, una materia prima o una valuta. Il margine dell’1% che Fineco consente per questo tipo di trading permette di amplificare le variazioni del mercato di 100 volte.
Certificati. Uno degli strumenti più utilizzati dai piccoli e medi investitori. Permette di operare sui più diversi sottostanti, come indici di tutto il mondo, azioni e materie prime. I certificati sono derivati cartolarizzati con una scadenza solitamente abbastanza lunga e hanno una grande varietà di profili di rischio/rendimento.
Fondi comuni. Tramite la piattaforma di Fineco è possibile anche acquistare e vendere questi classici prodotti di risparmio gestito. Sono disponibili oltre 6mila strumenti, selezionati con la massima cura, che permettono la più ampia diversificazione su base geografica, settoriale, tematica e di qualità della gestione. Si può acquistare un fondo comune o una SICAV anche con un importo minimo di 100 euro.
Principali Caratteristiche Banca Fineco
🇪🇺 Regolamentazione: | CONSOB n. 11971 |
👍 Apertura Conto: | Apertura Conto Completamente Gratuita |
👋 Chiusura Conto: | Chiusura Conto Completamente Gratuita |
🔐 Sicurezza: | Protocolli internazionali, Assicurazione investimenti |
💰 Deposito minimo: | Nessun Deposito minimo |
📈 Leva finanziaria: | Forex 30:1, Criptovalute 2:1, ETF 5:1, materie prime 20:1 |
💻 Piattaforme: | Piattaforma PowerDesk semplice e personalizzabile, APP Mobile |
📈 Mercati: | Azioni, Obbligazioni, ETF, Certificati, Futures, Opzioni, CFD, Criptovalute (da Marzo 2022) |
💰 Commissioni: | Commissioni Trasparenti fisse e variabili |
⚖️ Spread: | Molto Bassi (Spread Variabile) |
☎️ Assistenza: | Centro Assistenza, Chat 24h su 24h, Centro Servizio Clienti |
💰 Costi: | Zero costi apertura conto, Zero costi chiusura conto |
💪 Risorse aggiuntive: | Fineco educational, Corsi in aula nella tua città, Webinar online, Video guide e Video di formazione |
💡 Utilizzo Piattaforma: | Facile e intuitivo |
💶 Deposito/Prelievo: | Bonifico, Carta di Credito, Neteller, Paypal, Skrill, Union Pay |
🇮🇹 Lingua: | Italiano, + 15 lingue |
💶 Metodi Prelievo: | Prelievo Sicuro e veloce |
📱 Mobile: | App mobile di ultima generazione |
Conto Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite di capitale.
Qual è la convenienza?
I vantaggi che Fineco riserva ai propri investitori sono molti e di diverso tipo. Vediamo i principali.
Commissioni. Il costo delle commissioni è tra i più convenienti del mercato e favorisce chi opera con una certa regolarità. Per esempio, per ogni operazione di compravendita di azioni italiane, viene applicata una percentuale dello 0,19%, con un minimo di 2,95 euro e un massimo di 19 euro. Lo stesso livello commissionale lo si ha anche per le obbligazioni. Per chi opera sui derivati la struttura è leggermente diversa: un massimo 6,95 euro per ogni lotto trattato fino a un minimo di 0,95 euro. La differenza è dovuta al numero di operazioni svolte: c’è, infatti, la possibilità di utilizzare il monte commissionale, che permette un forte sconto per più operazioni fatte nel corso del trimestre.
Marginazione. Fineco consente ai propri trader di operare a leva con margini anche molto bassi. Ad esempio, su alcune azioni il margine è il 2%: in pratica, un movimento dell’1% si trasforma in un guadagno o una perdita del 50%. Ancora più interessante è il margine dell’1% sui Future, che moltiplica per 100 le performance del sottostante sul quale si punta.
Fineco Mobile. È possibile fare tutte le operazioni di trading online tramite il proprio smartphone, con la possibilità, quindi, di operare da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento. L’attivazione e gratuita e la criptazione SSL on HTTP (HTTPS) è il protocollo più avanzato per la protezione delle informazioni.
Formazione. Per chi ha bisogno di migliorare le proprie conoscenze, sono a disposizione, gratuitamente, corsi su prodotti finanziari, mercati e piattaforme, seminari con approfondimenti e focus sul trading e una video library per scoprire tutti i servizi Fineco.
Assistenza. Pe qualsiasi evenienza, Fineco mette a disposizione oltre 200 operatori che rispondono dall’Italia, tramite telefono, mail o SMS. Inoltre, per tutti coloro che operano abitualmente, è a disposizione un team di trading specialist che assiste in modo ancora più veloce e prioritario.
FINECO BANK (MIGLIORE PIATTAFORMA IN ITALIA)
- Valutazione degli Esperti: ⭐⭐⭐⭐⭐ 9,3
- Recensioni Trustpilot:
4,8 Molto Buono
- Regolamentata: CONSOB n. 11971
- Conto Bancario Gratuito: 12 mesi zero canone
- Scuola di Trading: Fineco educational, Corsi in aula nella tua città.
- Azioni ed ETF: Commissioni Trasparenti fisse e variabili
- Deposito minimo: 0€ di deposito minimo
- Spread: Commissioni Trasparenti fisse e variabili
Conto Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite di capitale.
FINECO RECENSIONE
FINECO LA PRIMA BANCA IN ITALIA A OFFRIRE CRIPTOVALUTE.