Il Bitcoin continua nella sua corsa al successo, in questi giorni abbiamo visto come abbia raggiunto i massimi storici arrivando a 31mila dollari.
Il Team della JP Morgan Chase ha affermato che il Bitcoin potrebbe arrivare a 100.000,00 Dollari, diventando un problema per lo stesso Bitcoin.
Come abbiamo visto nel 2020 il Bitcoin è stato molto amato da investitori di ogni genere e la sua crescita è stata davvero poderosa, tanto che ha riscontrato un +335,20 in un anno.
Perché la maggior parte dei trader ha scelto di accaparrarsi una parte di Bitcoin oppure di fare Trading online su di esso?
La risposta sta nel fatto che il Bitcoin è diventato a tutti gli effetti un bene di rifugio, come l’Oro ai tempi di guerra.
Inoltre sono cambiati gli investitori diventando sempre più giovani e protratti verso la tecnologia.
Le previsioni di JP Morgan sul Bitcoin nel 2021
La JP Morgan guidata da Jamie Dimon, che dopo avere criticato le valute immateriali e aver screditato il Bitcoin, ha notevolmente cambiato idea.
Al punto di sviluppare una criptovaluta tutta loro dal nome JPM Coin.
Torniamo a noi, la banca più importante d’America ad oggi sostiene il Bitcoin e ne ha previsto un anno di forte crescita.
Si presume che entro natale 2021 il Bitcoin arriverà a toccare quota $100.000,00.
Cosa comporterebbe questa crescita esponenziale del Bitcoin?
Se il Bitcoin si comportasse come previsto da JP Morgan ci sarebbero degli effetti collaterali, la capitalizzazione aumenterebbe e il Bitcoin prenderebbe di certo il posto ad altri investimenti.
Per la JP Morgan e per altri team di analisti a breve il Bitcoin diventerà una vera valuta, nel senso che si potrà utilizzare per comprare, pagare ecc.
Questo lo si può già intravedere tramite l’annuncio di PayPal.