Chissà… ma al giorno d’oggi possiamo dirvi che la battaglia tra Ethereum e Bitcoin è ancora viva.
Molti pensano che Ethereum sia destinata a unire la tecnologia al business surclassando l’antiquato Bitcoin.
Questa affermazione nasce dai numeri, Ethereum con il suo +5100% da inizio anno batterà presto il Bitcoin, non più tardi del 2020.
Ethereum è il giovane antagonista dei Bitcoin, nasce nel 2014 e nel 2017 ha quadruplicando la capitalizzazione.
Il segreto di Ethereum risiede nella sua blockchain, cioè il protocollo di comunicazione rivoluzionario utilizzato per le transazioni da grandi imprese nel mercato.
Ecco perché Ethereum funziona e piace tanto, perché è destinata a divenire la blockchain delle imprese.
La svolta di Ethereum è arrivata con la costituzione dell’Ethereum Enterprise Alliance.
Chi vi partecipa?
- Startup;
- Scienziati;
- Imprese del calibro di Intel, Jp Morgan, Microsoft, Credit Suisse, Santander, Ubs, Mellon ecc …
L’escursione al ribasso sta facendo pensare a molti che i Bitcoin siano realmente una tipica bolla finanziaria anche di recente hanno raggiunto dei risultati interessanti.
Secondo il nostro parere è troppo presto per dirlo.
Il Bitcoin è infatti il fenomeno rivoluzionario che ha dato il via a tutte le criptovalute esistenti e non può essere di certo una moda passeggera, ma destinata a un futuro che è già oggi.
Le monete digitali rimangono un punto interrogativo, un futuro incerto per chi vuole puntare nel progresso della rete e dei pagamenti.
Vale la pena investire in criptovalute? Assolutamente si, ma con dovuta cautela.