Se il tuo obiettivo è quello di investire in borsa direttamente da casa tua devi sapere che tramite BancoPosta hai a disposizione un servizio di trading online, volendo, avrai anche l’opportunità di comprare azioni Posteitaliane. Ecco di seguito opinioni, costi, vantaggi e svantaggi del trading online di Posteitaliane. BancoPosta ha messo a disposizione dei suoi utenti una piattaforma di trading che consente l’accesso ai mercati finanziari a chi ha il desiderio di investire autonomamente i propri risparmi.
Attraverso questa piattaforma si possono negoziare diversi strumenti, come ad esempio i Titoli di Stato, tutto comodamente da casa propria. Le opinioni circa questo servizio, tuttavia, sono contrastanti. Se da un lato essa rappresenta un buon intermediario, dall’altro alcuni utenti credono che non sia molto conveniente rispetto ad altri broker regolamentati e che non funzioni a dovere.
Noi consigliamo di investire in Azioni Poste italiane con il trading online, questo è possibile attraverso la registrazione su una dei migliori broker trading azioni, stiamo parlando di eToro.
Principali Caratteristiche del trading azioni Poste Italiane:
Codice alfanumerico: | PST |
Codice Isin: | IT0003796171 |
💡 Disponibile per: | 😇Trader Principianti 🔥Trader Esperti |
💰 Capitalizzazione: | 💰14.217.791.016 |
💶 Investimento Minimo: | 😎 Conto Demo Gratuito e illimitato |
💶 Lotto minimo: | 1,00 |
📈 Mercato: | Global Equity Market (🇮🇹 Azioni italiane) |
🥇 Migliori piattaforme 2023: | eToro, Fineco bank, XTB |
Per maggiori informazioni: Borsaitaliana.it
Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.
Indice della Pagina
- 1 Quotazione Titolo Poste Italiane
- 2 Come funziona il trading online BancoPosta?
- 3 Grafico analisi tecnica azioni Poste italiane
- 4 Trading Poste Italiane: quali sono i mercati?
- 5 Come accedere al servizio di Poste trading online
- 6 Le commissioni applicate da Poste Italiane sul Trading online
- 7 Costi del Trading Poste Italiane: il paragone con banche e broker
- 8 Quali sono le opinioni sul trading di BancoPosta?
- 9 Quali sono le possibili alternative?
- 10 Come fare Trading di Poste Italiane tramite il broker eToro
- 11 Come fare trading Poste Italiane con il broker XTB
- 12 Conviene comprare in banca le azioni Poste italiane?
- 13 Conclusioni
Quotazione Titolo Poste Italiane
Come funziona il trading online BancoPosta?
Come già anticipato, coloro i quali possiedono un conto BancoPosta hanno la possibilità di accedere al servizio di trading online, Accesso ai mercati, il quale consente di negoziare strumenti finanziari italiani e stranieri di diverse tipologie, autonomamente.
A disposizione vi sono oltre 10000 prodotti:
- Azioni;
- ETF;
- Obbligazioni;
- Certificates;
- Materie prime;
- Titoli di Stato;
- Covered warrant e molti altri.
Inoltre, questa piattaforma ti permette anche di partecipare alle IPO, ovvero alle offerte pubbliche di vendita e sottoscrizione, in altre parole potrai investire per primo su società appena quotate.
Il cliente di BancoPosta può accedere sul sito di poste.it al suo portafoglio titoli e ha la possibilità di acquistare e vendere comodamente da casa e in tempo reale gli strumenti che preferisce. In un certo senso quindi Poste Italiane si propone come broker per i compiti di esecuzione ordini, applicando le proprie commissioni e garantendo agli utenti la sicurezza legata alle operazioni di trading online.
Inoltre, questa piattaforma mette a disposizione anche la formazione per investitori, tipi di personalizzazione per la piattaforma, schede prodotto, analisi tecnica su principali strumenti, notizie in tempo reale ecc …
Grafico analisi tecnica azioni Poste italiane
Trading Poste Italiane: quali sono i mercati?
Tramite questo servizio è possibile accedere non solo al mercato finanziario italiano, bensì anche a quello delle principali borse europee.
In particolar modo, quello che BancoPosta offre è:
- I titoli di stato italiani ed esteri scambiati sia su Borsa Italiana che sia EUROTLX in euro;
- Tutte le azioni italiane e estere quotate sull’MTA e EuroTLX;
- Le obbligazioni italiane e estere quotate su EUROTLX e sul MOT in euro e altre valute;
- Gli ETC, ETF ETN disponibili su ETF Plus;
- I certificates e covered warrant presenti sul Sedex e su EUROTLX.
Riguardo le borse europee, BancoPosta offre le azioni di Germania, Francia, Olanda e Portogallo. Quindi, se ci si pensa, da un lato l’offerta sembra completa riguardo la borsa italiana ma piuttosto carente se si parla di mercati europei e mondiali.
Non è infatti possibile fare trading su borse asiatiche, Spagna, UK e sugli Stati uniti, caratterizzati da un grandissimo mercato. Si possono vendere e comprare strumenti stranieri quotati in borsa italiana ma non comprare direttamente dal NASDAQ o sul NYSE.
Come accedere al servizio di Poste trading online
Al fine di accedere alla piattaforma di trading BancoPosta è fondamentale possedere dei requisiti preliminari e solo in seguito registrarsi online al servizio.
Si può accedere al servizio di trading online solo se in possesso di un conto BancoPosta, se si è proceduto ad attivare il servizio di internet banking BancoPosta Click o Online, se ci si sia recati in un ufficio postale per aprire un Deposito titoli. Una volta in possesso del conto postale con internet banking e dopo aver ricevuto la comunicazione dell’apertura del deposito titoli è possibile cliccare su Accedi sul sito di Poste Italiane.
Il primo Login avviene registrandosi con i dati anagrafici o inserendo le credenziali Poste ID. In questa parte è possibile per l’utente decidere se avere un profilo base (con funzioni standard e a canone zero, consigliato per la maggior parte degli investitori) o professionale (consigliato per i trader professionisti).
Le commissioni applicate da Poste Italiane sul Trading online
Per quanto riguarda le commissioni, Poste Italiane ha commissioni piuttosto elevate, tuttavia possiede il vantaggio di poter operare in regime fiscale amministrato. Ciò comporta che, oltre ai costi delle operazioni di mercato, BancoPosta tratterrà anche gli eventuali oneri fiscali, rendendo più facile il compito agli investitori, i quali non dovranno neppure compilare da soli la dichiarazione dei redditi.
I costi principali sono relativi alla negoziazione in borsa.
È prevista una commissione dello 0,18% sulla maggior parte degli ordini sul mercato secondario italiano per un minimo di 3 euro e un massimo variabile in base alle transazioni effettuate: massimo 8 Euro se oltre le 30 operazioni, massimo 12 Euro da 11 a 30 operazioni, massimo 18 Euro fino a 10 operazioni.
Il periodo di riferimento è il semestre: gennaio-giugno e luglio-dicembre. Le ulteriori operazioni di collocamento, relative alle IPO o a nuove sottoscrizioni, hanno una percentuale che varia e che risulta compresa tra 0 e 0,15%. Sono variabili anche le commissioni sulle obbligazioni in valuta estera, comprese tra lo 0,05% (dollaro) e lo 0,20%. Per quanto concerne invece le operazioni su mercati europei, la commissione è fissa e pari a 18 Euro, tranne il trading di azioni estere sul listino Cboe Europe Equities, per il quale la commissione è fissa a 17 Euro.
Ulteriori costi aggiuntivi riguardano il deposito titoli di Poste Italiane: 10 Euro a semestre se usato per tenere i Titoli di Stato in portafogli, 15 Euro per altri tipi di titoli.
Costi del Trading Poste Italiane: il paragone con banche e broker
Per gli utenti che non conoscono in modo approfondito il mondo del trading online è opportuno mettere a paragone le condizioni di trading imposte anche dagli altri intermediari per valutare se effettivamente il servizio offerto da BancoPosta sia da giudicare conveniente o meno. Questi intermediari sono i broker e le banche.
Mettendo a paragone le commissioni che il broker eToro, ad esempio, offre, con il trading bancario Fineco e la piattaforma di trading BancoPosta, emerge che il trading online di Poste è tra i più costosi e carenti, specialmente se paragonato a un broker online. Sono questi i fattori che rendono il servizio BancoPosta poco diffuso e di nicchia.
Quali sono le opinioni sul trading di BancoPosta?
Ecco elencati alcuni tra i vantaggi e svantaggi del trading di Poste Italiane.
I vantaggi sono i seguenti:
- Broker italiano e sicuro;
- Titoli di stato e IPO;
- Sostituto d’imposta;
- È prevista una formazione gratuita.
Gli svantaggi, invece:
- Le commissioni sono molto elevate;
- Non ci sono tutte le azioni e ETF (di Asia, UK, USA etc);
- L’apertura del conto risulta piuttosto complessa;
- Non esiste nessun conto demo.
Guardando ai pro, la sicurezza certamente è un aspetto fondamentale in quanto fornisce garanzie di affidabilità, essendo il trading online un settore colmo di trading truffa. Inoltre, è possibile investire in BTP e titoli di stato. Bancoposta offre inoltre formazione gratuita per i propri utenti, consentendo loro di imparare come funzionano gli strumenti finanziari e l’andamento del mercato. Infine, per quanto concerne l’aspetto fiscale, non si pagano tasse sul trading.
Se però si osservano i contro, si può affermare quindi che le commissioni elevate di certo non attraggono trader che spesso hanno necessità di aprire e chiudere più posizioni nella stessa giornata senza dover pagare commissioni. Inoltre, la difficile apertura del conto e il requisito di dover possedere un conto postale per poter accedere alla piattaforma di trading non agevola la scelta di usare questo metodo, considerando che per aprire un conto di trading demo tramite broker online occorrono meno di 5 minuti. Per di più, BancoPosta non offre neanche la grande varietà di strumenti finanziari che può offrire il mercato (USA, Spagna; Asia, forex trading e investimento in criptovalute).
Quali sono le possibili alternative?
Per gli utenti che già possiedono un conto postale, il trading BancoPosta può essere una soluzione per chi vuole investire online. Per chi, invece, è già esperto di trading vi sono molte alternative tra cui broker molto più efficienti, completi ed economici e che permettono di aprire un conto in pochi minuti, operare su borse internazionali e con zero commissioni.
Come fare Trading di Poste Italiane tramite il broker eToro
Logo Piattaforma eToro
Avrete sicuramente sentito parlare della piattaforma eToro: ma cos’è? Come funziona? E soprattutto, quali sono i vantaggi legati al titolo azionario di Poste Italiane? Lo scopriremo ora nel dettaglio. Innanzitutto eToro è una piattaforma di trading che propone servizi CFD (che è l’acronimo di contratti per differenza), nonché la piattaforma più popolare tra gli utenti che si occupano di trading online.
Questo broker, creato nel 2007, nasce con l’idea di rendere il mondo del trading alla portata di tutti. È infatti nel 2011 che viene considerata la prima piattaforma di social trading del mondo.
Non solo è la più usata, ma se si cerca tra i commenti presenti su internet a riguardo, è possibile capire anche quanto sia apprezzata: le recensioni dei suoi utenti sono per la maggior parte positive e concordano nell’individuare il punto forte nel sistema copia di altri traders (copy trading) del quale approfondiremo in seguito.
Oltre ad essere il broker più famoso di trading, eToro viene anche reputato il più grande social network per investimenti online. È una piattaforma legale e perfettamente regolamentata, con un numero elevatissimo di utenti iscritti che comprendono sia principianti che professionisti.
Come funziona il broker eToro?
Attraverso il broker eToro si può investire su un’ampia scelta di asset, anche attraverso uno smartphone mediante un’app installata e disponibile sia per Android che per iOs, il che costituisce uno dei grandi vantaggi.
È possibile iscriversi alla piattaforma in pochi minuti, creando un nome utente, inserendo la propria e-mail, password e numero di telefono. Verrà, ovviamente, poi verificato l’account per evitare attività illecite. Una volta completata l’iscrizione, si può scegliere di aprire un conto demo con 100000$ virtuali, in modo che i trader alle prime armi abbiano modo di esercitarsi con la piattaforma e con il trading in generale.
Il broker eToro permette anche di fare trading sul titolo azionario Poste Italiane. Il trading delle azioni di Poste Italiane può essere infatti effettuato tramite la piattaforma trading Banco Posta, ma anche attraverso banche o broker. Tra essi, senza dubbio eToro ha il vantaggio di avere commissioni molto basse, a differenza delle elevatissime commissioni del servizio di BancoPosta che lo rende un servizio molto poco utilizzato da trader. Attraverso il social trading di eToro si può anche copiare i trader più esperti e imitare le loro mosse generando doppi guadagni (sia del trader principiante che dei trader esperti).
Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
Come fare trading Poste Italiane con il broker XTB
Broker XTB
Tra la grande varietà di broker di trading online possiamo trovare anche il broker XTB. Questo è un broker conosciuto e giudicato positivamente da molti trader in tutto il mondo per le ottime performance della piattaforma e la sicurezza dei dati degli utenti.
XTB, certificato dalla CySEC, si trova attualmente tra i migliori broker di trading online. Ci consente di operare in vari asset tra cui forex, azioni, indici, criptovalute, materie prime, azioni. L’offerta di questo broker è ricca e completa per soddisfare ogni tipologia di trader.
I vantaggi di questa piattaforma risiedono nella piattaforma usata, chiamata MetaTrade, utilizzabile anche da smartphone e che consente di avere funzioni analitiche ottimali, oltre a grafici personalizzabili e interfaccia semplice e intuitiva. Inoltre, l’argomento privacy è senza dubbio uno tra gli aspetti più ammirati, in quando XTB, oltre ad avere una privacy molto rigida, protegge le informazioni e i dati sensibili degli utenti. Infine, la piattaforma offre anche un periodo di formazione rivolta a principianti ed esperti, articolata tra video ed eBook.
Iscriversi a questa piattaforma di trading, dunque, è indubbiamente vantaggioso ed è possibile accedervi tramite un conto di prova gratuito dove è possibile fare esperienza per i meno esperti.
Questo broker, dunque, è considerato un broker serio, efficiente e leader nel settore per quanto riguarda la facilità d’uso della piattaforma. Per quanto riguarda la possibilità di fare trading Poste Italiane, l’opzione al momento non risulta essere ancora attiva. Tuttavia, a breve è prevista la possibilità dell’inserimento di essa.
Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
Il 79% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.
Conviene comprare in banca le azioni Poste italiane?
Sempre più intermediari iniziano a fare trading online su Poste Italiane. Ma perché?
Poste italiane rappresenta infatti una società ben consolidata in Italia ed estende il suo raggio d’opera in diverse aree business, tre principalmente: servizi postali, finanziari e assicurativi.
Hanno poi una rete capillare di Uffici fisici, oltre a una solida rete con canali multimediali (i siti web sono visitati secondo le statistiche da quasi 9 milioni di utenti ogni mese). Poste Italiane sono inoltre il primo gruppo di distribuzione in Italia. Non è pertanto strano pensare che investire su questa azienda possa portare certamente dei benefici per gli investitori.
Come analizzato in precedenza, è possibile acquistare le azioni Poste Italiane in diversi modi. Attraverso intermediari, ovvero broker e banche, oppure comodamente da casa per chi possiede un conto BancoPosta, nonché ulteriori requisiti. Soprattutto per chi è un principiante nel mondo del trading è utile quest’ultima opzione.
A differenza, chi invece è già un trader più esperto ha a disposizione più alternative come i sopracitati broker e le banche.
Per fare trading azioni su Poste italiane si possono usare i CFD, ovvero prodotti finanziari che consentono di contrattare sulle differenze di prezzo aprendo posizioni al rialzo e al ribasso di un dato titolo.
Esiste un modo per poter comprare le azioni in banca.
necessario infatti recarsi fisicamente all’ufficio bancario, e basterà aprire un conto titolo in banca per poter operare. Molte banche offrono anche la possibilità di fare tutto tramite app apposita della banca. Sarà così possibile fare trading online direttamente tramite app, modo senza dubbio rapido e veloce. Ma è davvero conveniente comprare in banca le azioni di Poste Italiane?
Tuttavia, così come per Poste Italiane, occorre possedere un conto bancario per poter fare trading.
Conclusioni
In conclusione, è possibile affermare che per comprare le azioni Poste italiane vi sono diversi strumenti, tra cui il broker eToro, ForexTB e tramite intermediari bancari. Tuttavia, se mettiamo a confronto i tre diversi strumenti ci rendiamo conto innanzitutto che per quanto serio ed affidabile sia il secondo, non vi è ancora la possibilità di comprare azioni Poste Italiane, dunque occorrerà aspettare un po’ di tempo per poter dire se sia l’alternativa giusta.
Riguardo le banche, si può constatare che esiste la possibilità di comprare azioni Poste italiane in banca, o tramite il trading online offerto dalla propria banca. Tuttavia, utilizzare il broker eToro sembra essere attualmente l’opzione preferibile.
Perché?
Le ragioni sono molte, ad iniziare con la rapidità, sia riguardo l’apertura del conto che la velocità e semplicità di utilizzo della piattaforma online.
Un ulteriore motivo riguarda l’assenza di commissioni: eToro, infatti, ha delle commissioni molto basse, rispetto ad altri broker ed intermediari. Ultimo, ma non meno importante, la possibilità di copiare le azioni dei trader più esperti attraverso l’opzione Copy Trading.
Questo tool consente agli utenti di imitare le operazioni di altri trader più popolari. Il broker ha addirittura creato uno strumento in grado di individuare i trader più famosi, grazie all’utilizzo di filtri che aiutano l’utente a trovare il trader esperto da cui prendere spunto.
È in ogni caso consigliabile, per chi è entrato da poco nel mondo del trading, utilizzare inizialmente un conto demo per poter sperimentare e imparare a destreggiarsi in questo mondo.