mercati fin troppo deboli

Mercati fin troppo fragili

Ancora non è terminato il 2019 e già abbiamo visto per la terza volta i Mercati Azionari vicini a livelli da record.

Le notizie molto contrastanti inerenti alla Brexit, ai negoziati Cina USA e la continuativa instabilità della situazione in Medio Oriente hanno diffuso ansia e panico nei mercati, ma fortunatamente solamente temporaneo.

Tra i fattori di rischio inerenti a  questo indebolimento dei mercati è un progressivo rallentamento della crescita, specialmente nel sud.

L’analista Gilles Prince pone l’attenzione in un possibile cambiamento, in grado di rigenerare la crescita mondiale, questo può avvenire solamente con la conclusione dell’accordo tra Unione Europea e Inghilterra, e l’approvazione di un accordo commerciale anche parziale tra Cina e Stati Uniti.

Solamente con questi termini si vedrebbe un possibile inizio di una fase di ricrescita.

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer

Lascia un Commento