Migliori Broker Trading Azioni Affidabili e Sicuri

Attualmente, per le persone che desiderano fare trading su azioni online e investire su mercati finanziari, incombe la necessità, ormai inevitabile, di usare sempre più alcuni servizi messi a disposizione dalle società di intermediazione, vale a dire banche o broker di trading sicuri e regolamentati.
Quando vengono acquistati e venduti prodotti finanziari su Internet, si può dire che si sta effettuando un’operazione di trading online.

Le migliori piattaforme o broker per il trading online su azioni sono:

  1. eToro Recensione e Opinioni (Copy Trading)
  2. XTB Recensione e Opinioni (Miglior Centro Formazione)
  3. Fineco Recensione e Opinioni (miglior banca per il trading)
  4. Capital Recensioni e Opinioni (Zero Costi e Commissioni)
  5. Plus500 Recensione e Opinioni (Zero Costi e Commissioni)
  6. iq option Recensione e Opinioni
  7. Markets Recensione e Opinioni
  8. Avatrade Recensione e Opinioni
  9. Degiro Recensione e Opinioni
  10. IG Recensione e Opinioni

Caratteristiche che rendono un broker affidabile e professionale:

  • La facilità di utilizzo;
  • le commissioni non elevate (a differenza delle banche);
  • l’assenza di qualsiasi tipo di richiesta dell’apertura di un conto corrente;
  • l’uso di queste piattaforme da parte di veri e propri professionisti del settore.

Che significa fare trading azionario con un broker di Trading?

Ma come funziona quindi? In poche parole, il commerciante, o utente, tramite queste piattaforme di trading online può vendere o comprare. Cosa comprende il trading online? Esso comprende la negoziazione di obbligazioni, materie prime futures, titoli azionari (come nel nostro caso) e indici azionari, valute internazionali, criptovalute e molti altri strumenti finanziari.

Ovviamente, come è facile pensare, non tutte le piattaforme presentano le stesse caratteristiche, il che può causare danno all’utente stesso.

Pertanto, di seguito è possibile trovare una lista di quelle che sono le migliori piattaforme di broker regolamentati per il trading online. Definire una piattaforma come migliore in assoluto è molto arduo, però è possibile analizzare le caratteristiche di ognuna delle seguenti piattaforme per avere un’idea chiara di quali siano quelle in cui investire, dunque più performanti.

Inoltre, la scelta della piattaforma dipende anche molto dal cliente, dalle sue necessità o preferenze, o dalle strategie o ancora dalla propria personalità: ogni utente infatti è diverso dall’altro e può effettuare scelte diverse.

Ad ogni modo, ciò che è sicuramente doveroso affermare è che le piattaforme di trading online costituiscono una scelta obbligatoria per coloro i quali vogliono fare trading online seriamente e con l’obiettivo di ottenere profitti.


L’81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

Vi elenchiamo rapidamente tutto in una questa tabella, sotto di essa, potete scoprire le peculiarità di ogni broker di trading.

Migliori Piattaforme Trading online Regolamentate 2023

Piattaforme Regolamentate e testate dal nostro staff con le quali è possibile operare attraverso Indici, Materie prime, valute, opzioni, Criptovalute, CFD e forex.

1. eToro (MIGLIORE PIATTAFORMA 2023)
eToro
  • Valutazione degli Esperti: ⭐⭐⭐⭐⭐ 9,8
  • Recensioni Trustpilot: Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot4,2 Molto Buono
  • Regolamentata: CySEC 109/10, FCA 583263
  • Conto Demo Gratuito: 100.000€ virtuali
  • Copy Trading: Copia i trader professionisti
  • Azioni ed ETF: 100% Azioni;
  • Deposito minimo: 50€ di deposito minimo;
  • Spread: da 0,01% a 5%;


L’81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

eToro vanta più di 30 milioni di trader in tutto il mondo.

 

2. XTB (MIGLIORE PIATTAFORMA PRINCIPIANTI)

XTB
I Premi del Gruppo XTB

  • Valutazione degli Esperti: ⭐⭐⭐⭐⭐ 9,3
  • Recensioni Trustpilot: Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot 3,8 Molto Buono
  • Regolamentata: CySEC 169/12, FCA 522157
  • Conto Demo Gratuito: 100.000€ virtuali
  • Scuola di Trading: Per Principianti o Esperti
  • Azioni ed ETF:  0,08% Commissioni
  • Deposito minimo: 250€ di deposito minimo
  • Spread: Variabile 0,9 pip sul forex e da 0,5 pip sui CFD


Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
Il 79% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.

XTB offre la Migliore scuola di Trading online.

 

3. FINECO BANK (MIGLIORE PIATTAFORMA IN ITALIA)

fineco

  • Valutazione degli Esperti: ⭐⭐⭐⭐⭐ 9,3
  • Recensioni Trustpilot: Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot 4,8 Molto Buono
  • Regolamentata: CONSOB n. 11971
  • Conto Bancario Gratuito: 12 mesi zero canone
  • Scuola di Trading:  Fineco educational, Corsi in aula nella tua città.
  • Azioni ed ETF: Commissioni Trasparenti fisse e variabili
  • Deposito minimo: 0€ di deposito minimo
  • Spread: Commissioni Trasparenti fisse e variabili


Conto Bancario Gratuito per 12 mesi e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.

FINECO LA PRIMA BANCA IN ITALIA A OFFRIRE CRIPTOVALUTE.

 

7. PLUS500 (PIATTAFORMA PROFESSIONALE)
Logo broker Plus500
  • Valutazione degli Esperti: ⭐⭐⭐⭐ 8,7
  • Recensioni Trustpilot: Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot 4,1 Molto Buono
  • Regolamentata: CySEC 250/14, CONSOB 4161, FRN 509909, ASIC, FSP 486026
  • Conto Demo Gratuito: Senza Vincoli di deposito
  • Piattaforma: Fidata, per trader esperti, Innovativa
  • Costi: Zero Costi, Zero Commissioni
  • Deposito minimo: 100€ di deposito minimo
  • Spread: Competitivi


Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
Il 86% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre un rischio elevato di perdere denaro.

Fai trading di CFD su Azioni, Indici, Forex e Criptovalute.

 

5. DEGIRO (0,1€ DEPOSITO MINIMO)
Logo Broker Degiro
  • Valutazione degli Esperti: ⭐⭐⭐⭐⭐ 9
  • Recensioni Trustpilot: Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot 4,4 Eccezzionale
  • Regolamentata: CONSOB 13005353, BaFin, BCE, AFM, DNB
  • Conto Demo Gratuito: Rimborso 100€ prima commissione
  • Azioni ed ETF:  Zero Commissioni
  • Deposito minimo: 0,1€ di deposito minimo
  • Spread: Variabile


Conto Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
Investire con questo fornitore comporta rischi di perdite.

Investire comporta dei rischi. È possibile perdere (in parte) i fondi investiti. Ti consigliamo di investire solo in prodotti finanziari che corrispondono alle tue conoscenze ed esperienze. Questo non è un consiglio di investimento.

 

6. IQ OPTION (10€ DEPOSITO MINIMO)
Logo Broker iqoption
  • Valutazione degli Esperti: ⭐⭐⭐⭐ 8,8
  • Recensioni Trustpilot: Stella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot 3,3 Accettabile
  • Regolamentata: CySEC 274/14, FCA 670182, CONSOB 4090
  • Conto Demo Gratuito: Senza vincoli ne obblighi di Deposito
  • Scuola di Trading: Per Principianti o Esperti
  • Azioni ed ETF:  0,08% Commissioni
  • Deposito minimo: 10€ di deposito minimo
  • Spread: Variabile


Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
Il 73% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.
 

 

9. AVATRADE (PIATTAFORMA PLURIPREMIATA)
Avatrade
  • Valutazione degli Esperti: ⭐⭐⭐⭐ 8,5
  • Recensioni Trustpilot: Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot 4,8 Eccezionale
  • Regolamentata: CySEC 109/10, FCA 583263, ASIC 491139, FSAS SD076
  • Conto Demo Gratuito: Trading Demo Gratuito
  • Piattaforma: Piattaforma Pluripremiata
  • Costi: 0% Azioni 0% Commissioni
  • Deposito minimo: 100€ di deposito minimo
  • Spread: Variabile


Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
Fai trading di CFD su Azioni, Indici, Forex e Criptovalute.

 

10. AVATRADE (PIATTAFORMA PLURIPREMIATA)
IG
  • Valutazione degli Esperti: ⭐⭐⭐⭐ 8,5
  • Recensioni Trustpilot: Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot 4,0 Molto buono
  • Regolamentata: CONSOB 170, Deutsche Bundesbank 148759
  • Conto Demo Gratuito: Trading Demo Gratuito
  • Piattaforma: Piattaforma Pluripremiata
  • Costi: Zero Commissioni;
  • Deposito minimo: 250€ di deposito minimo
  • Spread: Variabile

Fai trading di CFD su Azioni, Indici, Forex e Criptovalute.

 

4. CAPITAL.COM (20€ DEPOSITO MINIMO)
Capital.com
  • Valutazione degli Esperti: ⭐⭐⭐⭐⭐ 9
  • Recensioni Trustpilot: Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotMezza Stella Trustpilot 4,3 Eccellente
  • Regolamentata: CySEC, FCA, ASIC, NBRB
  • Conto Demo Gratuito: 10.000€ virtuali
  • Azioni ed ETF: 100% Azioni 0% Commissioni;
  • Deposito minimo: 20€ di deposito minimo;

 

 

11. DIRECTA (PIATTAFORMA SICURA)
directa
  • Valutazione degli Esperti: ⭐⭐⭐⭐ 8,4
  • Recensioni Trustpilot: Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotMezza Stella Trustpilot 3,7 Accettabile
  • Regolamentata: CONSOB, CySEC, FCA
  • Conto Demo Gratuito: Trading Demo Gratuito
  • Piattaforma: 3 Piattaforme di trading;
  • Costi: Zero Commissioni;
  • Deposito minimo: Nessun deposito minimo
  • Spread: Variabile

Fai trading di CFD su Azioni, Indici, Forex e Criptovalute.
8. MARKETS.COM (PIATTAFORMA REGOLAMENTATA)
Markets.com
  • Valutazione degli Esperti: ⭐⭐⭐⭐ 8,6
  • Recensioni Trustpilot: Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot4,2 Molto Buono
  • Regolamentata: CySEC n. 092/08, FCA, ASIC, Consob
  • Conto Demo Gratuito: 100.000€ conto virtuale
  • Piattaforma: Fidata, Semplice, Innovativa
  • Costi: Zero Costi, Zero Commissioni
  • Deposito minimo: 100€ di deposito minimo
  • Spread: Variabile

Fai trading di CFD su Azioni, Indici, Forex e Criptovalute.

 

Ecco come capire se una piattaforma è sicura e affidabile

Quali sono le prerogative che consentono a una piattaforma di essere definita sicura ed affidabile?

È doveroso affermare che affinché una piattaforma di trading online possa essere definita sicura, e che quindi porta l’utente a preferire proprio quella, sono necessarie le seguenti caratteristiche:

  • La sicurezza;
  • La semplicità di utilizzo;
  • Una percentuale sostanziale di guadagno.

Questi requisiti vengono tenuti in considerazione sia da esperti che da trader principianti.

Proprio per questa ragione, una piattaforma di trading deve essere pertanto autorizzata e regolamentata, in modo da evitare l’insorgenza di problemi o tipi di truffe.

Approfondimento: come bloccare le truffe nel trading

Per essere definita regolamentata, la piattaforma deve richiedere un’autorizzazione, prima ancora di iniziare ad operare, ad un ente di vigilanza europeo.

In seguito vedremo quali sono le quattro regolamentazioni più comuni nel trading online.

Al fine di ottenere e in seguito mantenere la data autorizzazione, è necessario che la piattaforma rispetti le rigorose norme europee che hanno lo scopo di tutelare il capitale investito dagli utenti che la utilizzano.

Inoltre, la piattaforma di trading deve essere di semplice utilizzo: non solo i principianti, ma anche i trader più esperti possono ricevere dei benefici usando una piattaforma di trading che sia semplice da usare, in quanto possono ottenere risultati di gran lunga migliori.

Infine, è consigliabile sempre usare broker di trading online che abbiano opzioni di utilizzo gratis e che non applicano commissioni, o al massimo che ne applichino di basse, in quanto questo costituisce l’unico modo per ottenere profitti alti (generalmente se vi sono commissioni alte sulle operazioni potrebbe significare che si perdono soldi).

Inoltre, vi sono delle peculiarità irrinunciabili, le quali sono ricercate in particolar modo dai novizi nel settore, come ad esempio la possibilità di ottenere una versione demo gratis e senza limiti oppure anche, per esempio, l’opportunità di seguire un corso di trading online in modo completamente gratuito, o ancora la possibilità di poter letteralmente copiare le mosse dei trader più esperti.

La facilità di uso della piattaforma è importante?

Sin dal primo utilizzo della piattaforma è possibile accorgersi se si tratta di un buon broker.

Difatti, i broker più famosi mettono a disposizione agli utenti alcuni software molto semplici da utilizzare proprio grazie alle loro piattaforme di trading online.

Questa è una caratteristica assolutamente da non sottovalutare, in quanto molto spesso proprio i broker che manifestano intenzioni poco chiare e soprattutto quelli che non sono regolamentati spesso sono coloro i quali presentano agli utenti piattaforme con difficoltà di uso e comprensione, e allo stesso tempo neanche propongono informazioni aggiuntive tipo conti demo o guide gratis che consentano di poter far pratica in questo mondo.

Per questo motivo è importante evitare questo tipo di broker e puntare su quelli davvero affidabili.

L’affidabilità e la sicurezza delle operazioni è la chiave del successo

Parlando di affidabilità e sicurezza relative alle operazioni di trading online, si può dire che questo costituisce il punto focale che permetterà di scegliere accuratamente il broker più consono agli investimenti che si vogliono effettuare, così come consentirà di individuare quello invece da evitare. Come già menzionato, i broker di trading online migliori sono regolamentati generalmente dalla CySEC.

Cos’è? Semplicemente l’ente che si occupa di controllare il comportamento del broker, nonché di assicurare la sicurezza degli investimenti di coloro i quali usano le piattaforme, senza incorrere nel rischio di poter perdere più fondi di quanto investito, che invece, al contrario, non sarebbe strano che accadesse se si usassero i broker non regolamentati. Un consiglio spassionato?

Se un broker non è dotato delle certificazioni CySEC, semplicemente evitatelo!

Le regolamentazioni più importanti che un broker deve avere

Vediamo ora nel dettaglio quali sono i tipi più comuni di regolamentazione.

Essi sono 4, e sono: CONSOB, CySEC, MIFID e FCA.

Avendo sottolineato dunque l’importanza assoluta, per chi si occupa di trading online, di scegliere un broker che sia certificato, affinché il trading stesso avvenga in modo sicuro, risulta chiara la necessità di selezionarlo in modo preciso.

Innanzitutto, al fine di guadagnare è necessario utilizzare broker regolamentati con basse commissioni. In seguito, vediamo quali sono le regolamentazioni più importanti che un broker può ottenere.
In Italia, tra le regolamentazioni c’è la CONSOB, la società che controlla la Borsa e le società finanziarie. Nel Regno Unito ci sono le FCA, la CySEC a Cipro e la MIFID in Europa.

I broker che consentono di operare devono ovviamente avere legalità all’interno del paese nel quale intendono fornire i propri servizi. Pertanto, qualora un broker avesse l’obiettivo di rivolgersi e di operare nel mercato italiano, logicamente dovrà richiedere la licenza CONSOB, sia nel caso in cui offra i derivati con i CFD che opzioni binarie o altre tipologie di strumenti finanziari.

Ovviamente, per poter ottenere la licenza, tali società devono essere sottoposte a numerosi controlli di qualità e superarli con successo, al fine di poter offrire il massimo della sicurezza agli user delle piattaforme.
Il trading online al giorno d’oggi si svolge basicamente attraverso due tipi di modalità di investimento: i CFD, o contratti per differenza, e le opzioni binarie.

Essi sono strumenti finanziari versatili per qualunque tipo di investitore. Gli strumenti derivati possiedono un determinato rischio di perdita di capitali e pertanto il loro utilizzo può essere consigliato sia a investitori esperti che principianti, dipendendo dalla propria propensione al rischio. C’è da dire che gli ultimi dati che la CONSOB ha riportato trattano di numeri sempre crescenti circa il numero di traders retail (privati).

Negli anni a venire è previsto un incremento di volumi dell’industria del trading online, una tendenza costante in quasi tutti i maggiori paesi occidentali, così come nei mercati asiatici. Pertanto, nasce la necessità di dare regolamentazioni in un settore in cui sono presenti anche molti broker non regolamentati che tendano costantemente a infiltrarsi.

Quando un broker si definisce regolamentato?

Un broker si definisce come regolamentato quando ottiene la licenza di poter operare nel mercato di riferimento e nel paese in cui intende erogare i suoi servizi.

La regolamentazione ha infatti la funzione di certificare che la piattaforma di trading che sta offrendo è sicura e certificata e che i servizi da esso messi alla fruizione dell’utente sono effettivi, e non sono delle truffe. Questo aspetto è indubbiamente fondamentale poiché dà al trader la sicurezza di interagire e fare trading tramite siti completamente sicuri e controllati.

Ricapitolando, quindi, gli enti principali in Europa sono la CONSOB per l’Italia, la FCA per il Regno Unito, la Cysec e la MIFID. Vediamo nel dettaglio cosa sono e il loro funzionamento e caratteristiche:

Cos’è la regolamentazione MIFID

Quasi sicuramente avrete già sentito parlare di MIFID anche per quanto concerne i prodotti bancari. La MIFID è una direttiva comunitaria che tutti, sia banche che broker di trading online, hanno l’obbligo di rispettare. È l’acronimo di “Markets in Financial Instruments Directive”: si tratta di una legge approvata in commissione europea nel 2004. La direttiva MIFID è molto severa e ha lo scopo di creare un mercato finanziario globale e che sia regolamentato nell’Unione Europea.

Grazie a queste normative gli investitori sono al sicuro poiché sono tutelati a prescindere dal loro livello di abilità. Questa direttiva vuole controllare tutte le società in modo da garantire una libera concorrenza così come la trasparenza nel settore degli investimenti.

Se vi è capitato di creare un account per fare trading su un broker regolamentato, che analizzeremo in seguito, vi sarete sicuramente resi conto del fatto che occorre compilare un questionario che è quello della MIFID. Così facendo, la società può controllare il profilo di rischio dell’investitore e di conseguenza proporre le soluzioni più adatte consigliando dei prodotti e sconsigliando quelli considerati troppo rischiosi.

Cos’è la regolamentazione CONSOB

La CONSOB è la Commissione nazionale per le società e la Borsa. Di cosa si tratta? Nata negli anni 70, è una società con lo scopo di controllare la Borsa e le società finanziarie al fine di garantire legalità e trasparenza. Essa opera autonomamente, pertanto si tratta di un ente indipendente che vuole tutelare in ogni aspetto gli investitori.

Per di più, andando sul sito web www.consob.it è possibile sfogliare una lista di broker regolamentati ordinati e divisi tra quelli che hanno sede in Italia (succursale) o all’estero. Ovviamente se si parla dell’aspetto normativo non vi è nessuna differenza, in quanto la maggior parte delle importanti società italiane ha il loro head quarter in Europa.

Cos’è la regolamentazione CySEC

CySEC: come funziona la regolamentazione Europea

CySEC: come funziona la regolamentazione Europea

La Cysec, invece, è la società il cui acronimo indica “Cyprus Securities and Exchange Commission”. La sede si trova a Cipro ed è un ente indipendente con il fine di regolamentare i broker europei. La Cysec è una società che forma parte della MIFID. Nel 2004 lo stato di Cipro è entrato nell’Unione Europea e da quel momento tante società finanziarie hanno aperto la loro sede lì. Vi sono tuttavia anche molti broker non regolamentati che hanno stabilito la loro sede a Cipro, in quanto prima dell’entrata in UE, lo Stato veniva considerato un paese in blacklist e quindi un paradiso fiscale. Attualmente, invece, i broker regolamentati che hanno sede a Cipro operano seguendo le normative europee.

Approfondimento da leggere: cos’è e come funziona la CySEC

Cos’è la regolamentazione FCA

La Financial Conduct Authority, o FCA, è un’ulteriore società che ha sostituito la vecchia FSA nel Regno Unito per quanto riguarda i broker di trading online. Si tratta di un ente molto severo che agisce indipendentemente da governi o istituzioni bancarie e per questo viene considerata una società molto rigorosa.

Il suo obiettivo principale è quello di controllare i broker mediante attività di vigilanza sui mercati finanziari, in particolar modo quelli che propongono i servizi finanziari in UK. I broker autorizzati dalla FCA possiedono maggiori qualifiche per quanto riguarda la sicurezza, poiché hanno superato controlli più rigidi. Ad esempio, Plus500, tra i broker migliori, possiede la licenza FCA.

Quali sono i migliori broker di Trading azioni in circolazione

Dopo avervi spiegato come funzionano le regolamentazioni e come è strutturata una piattaforma di trading affidabile e sicura, passiamo ad una lista di quelli che sono i migliori broker trading azioni.

Il broker di Trading eToro

Logo Piattaforma eToro

Logo Piattaforma eToro

eToro è un broker considerato leader nel settore soprattutto riguardo il Social trading di eToro, oltre ovviamente al Trading CFD. Mediante questi i contratti per differenza, gli utenti hanno la possibilità di fare trading online su tipologie differenti di asset, quali:

  • Titoli azionari di borse nazionali;
  • Indici azionari di diverse borse nazionali;
  • Materie prime;
  • Valute del mercato Forex;
  • ETF e altro.

La piattaforma di eToro è stata concepita in particolar modo per essere usata dagli utenti meno esperti. Essa infatti ha una grande semplicità di utilizzo, è stabile e sicura, non è presente nessun tipo di bug. La caratteristica principale di tale broker è il social trading, il quale insieme al copy trader, consente all’utente di fare trading imitando trader esperti.

Il social trading, dunque, spinge gli utenti a interagire con gli altri trader operanti sulla piattaforma eToro, in modo che possano condividere esperienze di trading e imparare da esse. È possibile, infatti, sia chiedere aiuti e suggerimenti, che solo visitare i profili degli esperti.

Recensione completa: cos’è e come funziona il broker eToro


L’81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

Il broker di Trading XTB

Logo broker XTB

Logo broker XTB

XTB è la piattaforma che propone ai propri clienti ottimi servizi di trading online e allo stesso tempo si rivolge al singolo cliente come un partner di valore. L’obiettivo è quello di assicurare una relazione a lungo termine per aiutare il cliente in modo efficiente nel trading.

Come piattaforma è assolutamente regolamentata, grazie anche ai 17 anni maturati di esperienza nel settore, e al momento si posiziona tra i primi quattro broker CFD e Forex più importanti a livello mondiale. XTB possiede uffici in diversi paesi in Europa, tra cui UK, Francia e Germania.

Supervisionato da diverse entità, questo broker per la sua piattaforma usa tecnologie molto avanzate, tra cui strumenti di trading sofisticati, che consentono di effettuare operazioni rapidamente e in completa trasparenza. Inoltre, fornisce anche notizie utili sul mercato. Il servizio clienti è personalizzato ed attivo 24 ore su 24.

Recensione completa: cos’è e come funziona il broker XTB

Clicca Qui per Aprire un Conto Demo Gratuito con il broker XTB.
L’82% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Il broker di Trading Fineco Bank

Fineco Bank

Fineco Bank

Fineco Bank è una banca e una piattaforma che dà una soluzione da considerare conveniente. Usare Fineco Bank per il trading online risulta molto conveniente per gli investimenti a lungo termine (ETF), per il fatto che si pagano basse commissioni.

Non solo tra i servizi proposti c’è quello di assistenza telefonica gratis di un vero esperto di azioni che suggerisce nello specifico come agire, ma offre anche all’utente l’occasione di apprendere nello specifico e in maniera gratuita.

Il broker ha una delle migliori piattaforme di trading regolamentate, in particolare possiede la certificazione CySEC e CONSOB. Fineco Bank è regolato da autorità finanziarie, le quali hanno il compito di assicurare la sicurezza a tutti gli investitori che lo preferiscono agli altri broker per operare nel mondo del trading.

Grazie ad esso puoi negoziare tantissimi tipi di asset finanziari (azioni, coppie di valute, materie prime tra i tanti), usando sia la piattaforma nativa del broker che la celebre Powerdesk.

Per di più, il servizio clienti è sempre attivo, ed inoltre è presente una parte educativa che consente all’utente di approfondire e migliorare le proprie capacità di trader seguendo ad esempio i corsi di trading  e leggendo notizie che aiuteranno gli utenti a capire le basi del trading CFD e Forex stesso.

Recensione completa di Fineco Bank


Conto Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.

Il broker di Trading iq option

Logo broker iqoption

Logo broker iqoption

Iq option è un broker di proprietà della Europe Ltd e costituisce uno dei broker più famosi ed apprezzati su internet, soprattutto per la possibilità che offre di aprire posizioni di trading investendo solo 1 euro. La grande novità di Iq option è che è possibile visualizzare la percentuale di profitto della società e in che modo essa viene distribuita ai diversi trader.

Iq option è iscritta nei registri della CySEC, ciò significa che è completamente regolamentata e possiede l’autorizzazione di agire in tutta Europa. Ma cosa rende Iq option unica nel suo genere? È proprio la possibilità di porre un deposito minimo di 10 Euro. Sulla piattaforma vi è una parte destinata alla didattica e all’insegnamento, che inizia dalle basi del trading, dunque è perfetta anche per i principianti. È molto facile aprire un conto su Iq option: è necessario collegarsi al sito, compilare un modulo online e verificare la vostra identità. Una volta effettuati questi passi, si può decidere a quale tipo di conto iscriversi. Iq option ne mette a disposizione tre: conto standard, Vip e demo.

Le piattaforme di Iq option sono due, molto intuitive e facili da usare, oltre che disponibili in tredici lingue differenti. La piattaforma per pc è web based e non richiede download. È colma di informazioni alle quali si può accedere con il menù a scomparsa. La grafica è semplice e permette diverse possibilità di personalizzazione.

La piattaforma del mobile, invece, è compatibile con i device che si trovano sul mercato, ed è scaricabile gratuitamente dallo store di riferimento.
Tramite Iq option sarà possibile operare su molti mercati, come criptovalute, forex, indici azionari, azioni, materie prime etc.
Sulla piattaforma Iq option è possibile utilizzare queste modalità di deposito:

  • Carte di credito;
  • WebMoney;
  • Portafogli elettronici;
  • Skrill;
  • Neteller;
  • Fastpay;
  • Bonifici bancari.

Per quanto concerne le operazioni di prelievo, la piattaforma userà automaticamente lo stesso sistema del trader per depositare. Il servizio assistenza è composto da operatori preparati ed è possibile avere un manager personale, per coloro i quali hanno un conto vip. Il servizio clienti è attivo tutti i giorni, 24 ore su 24 attraverso le modalità chat live, telefono, e-mail.

Recensione completa: cos’è e come funziona il broker iQoption

Clicca Qui per Aprire un Conto Demo Gratuito con il broker iq option.
Il 71% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Il broker di Trading Markets

Logo broker Markets.com

Logo broker Markets.com

Markets è un broker CFD nato nel 2008 con sede a Cipro ed è regolamentato dai 4 principali regolatori finanziari: dalla CySEC, dalla FSA, dalla FSCA e dalla ASIC. Questo marchio è di proprietà di Safecap Investment Ltd ma anche dalla filiale Playtech, quotata nel mercato principale della Borsa di Londra e fa parte dell’indice FTSE 250. È autorizzato da enti variegati, tra cui la CONSOB, ed è considerato leader nel supporto ai suoi clienti.

Tramite la piattaforma è possibile operare per diversi asset: materie prime, indici, coppie di valute, criptovalute, obbligazioni, ETF etc.
Markets.com propone una piattaforma basata sul web, semplice da usare, con tanti strumenti e funzionalità che permettono agli utenti di negoziare senza rischi.

Inoltre, il broker permette la fruizione di un app mobile per poter fare trading da qualunque luogo, così come l’opportunità di poter negoziare con la piattaforma MetaTrader 5 e, solo su richiesta, MetaTrader 4.
Questo broker richiede un deposito minimo equivalente a 100 Euro. È possibile aprire un conto demo per il trading online, tutto gratuitamente. Tra i vari servizi proposti si trova anche una parte dedicata all’insegnamento, composta da articoli e guide sul trading forex e CFD, oltre a info relative al modo di funzionamento della piattaforma stessa. Tale sezione è disponibile a tutti i clienti registrati, che hanno anche la possibilità di partecipare a webinar e corsi online presentati dalla piattaforma Markets.com.

Questi strumenti forniti ai clienti sono essenziali per la facilitazione del trading stesso. Difatti, essendo estremamente semplice da usare, fornendo calendari economici interattivi così come l’accesso al software di riconoscimento dei modelli brevetto di Trading Central, o ancora avvisi di notizie, consigli quotidiani degli analisti, insider trade e le recensioni dei blogger è impossibile dichiarare di non vivere appieno l’esperienza di trading online.

Il grande vantaggio è che questo broker fornisce tutti i sopracitati servizi in maniera gratuita, tranne quelli più particolari, e soprattutto senza l’applicazione di commissioni, ma solamente applicando costi relativi allo spread e swap. Per tutti questi motivi, Markets.com viene considerato uno tra i migliori broker nel settore di trading online.

Recensione completa: cos’è e come funziona il broker Markets

Clicca Qui per Aprire un Conto Demo Gratuito con il broker Markets.
Il 71% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Il broker di Trading Plus500

Logo broker Plus500

Logo broker Plus500

Infine, è opportuno parlare anche di Plus500. Esso è uno dei broker di trading online su CFD più usato negli ultimi anni. Plus500 viene fondato nel 2008 con il compito di proporre servizi di trading CFD che abbracciano differenti categorie: azioni, valute, materie prime, indici etc.

Tra i vantaggi di questa piattaforma troviamo sicuramente che è una società quotata nella Borsa di Londra, aspetto che indubbiamente la contraddistingue e la differenzia da altre società che trattano allo stesso modo di trading online.
Plus500 ha diverse proposte per i propri iscritti. Oltre alle piattaforme generali per il web, il broker possiede un software e una applicazione disponibile per qualsiasi tipo di smartphone, sia Android che iPhone.

L’offerta di Plus500 si estende su più di 1000 tipi diversi di azioni, tuttavia propone anche Forex, EFT, indici e CFT, senza contare ovviamente ulteriori strumenti finanziari che sono soliti interessare chi si occupa di trading online. Questa piattaforma, inoltre, dà la possibilità di ottenere un account demo gratuito per poter operare utilizzando fondi virtuali.

Questo aspetto, come ripetuto più volte, è essenziale, sia per gli esperti del mestiere che per i principianti. Infatti, se siamo novelli nel settore o comunque utenti alle prime armi, sarà per noi possibile iniziare a fare trading online ed operare nel settore senza dover necessariamente mettere a rischio un capitale reale, poiché gli investimenti e le operazioni sono effettuati attraverso del denaro virtuale.

Non vi è ombra di dubbio sul fatto che questa tipologia di account costituisca un grande vantaggio, in quanto permette di poter testare e sperimentare diverse strategie non mettendo a rischio il proprio denaro. Ovviamente, dopo aver testato e sperimentato diverse tecniche e aver visto quale sembra essere la più adatta, quindi dopo aver preso confidenza con il sistema degli investimenti, si potrà passare ad operare con un conto reale.

Da sottolineare anche che il deposito minimo per ottenere questa tipologia di conto è molto basso, sono solo 100 euro.

Recensione completa: cos’è e come funziona il broker Plus500

Clicca Qui per Aprire un Conto Demo Gratuito con il broker Plus500.

Il 86% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre un rischio elevato di perdere denaro.

Lascia un Commento