Su quali Criptovalute investire nel 2023? Consigli esperto trader

Dalla nascita di Bitcoin nel 2009 ad oggi, sono nati moltissimi progetti di valute virtuali fino a superare ormai le migliaia di criptovalute. In questo arco di tempo molte altre hanno fallito e sono sparite, come purtroppo succederà al 90% di quelle che ci sono adesso, mentre altre si sono affermate e crescono in maniera costante. Il settore delle criptovalute è una delle nuove vie per l’investimento, grazie anche ad alcune peculiarità come la mancanza di intermediari, costi bassi per il brokeraggio e operazioni veloci.

Le migliori criptovalute su cui investire danno la possibilità ai trader speculativi di avere asset molto volatili, quindi con un potenziale molto profittevole anche giornalmente.

Nonostante questo, restano comunque appetibili anche per gli investitori a lungo termine (cassettista, hodler) a cui non interessa la fluttuazione di prezzo nel breve, ma investono con la convinzione che, molto probabilmente, salirà di prezzo in futuro.

Nel web è possibile trovare diverse storie di grandi guadagni legate all’investimento nelle migliori criptovalute.

Stiamo assistendo ad una corsa all’oro 2.0.

Migliori criptovalute del 2023

# Nome Simbolo Logo Vai al broker
1.🥇 Bitcoin BTC Bitcoin BTC
2.🥈 Ethereum ETH Logo Ethereum
3.🥉 Polkadot DOT Logo Polkadot
4.🏅 Solana SOL Logo Solana
5.🏅 Cardano ADA Logo Cardano
6.🏅 Binance Coin BNB Logo Binance coin
7.🏅 Litecoin LTC Logo Litecoin
8.🏅 Dash DASH Logo Dash

Come investire nelle Migliori Criptovalute

Per investire in un criptovalute ci sono 2 possibilità principali, la prima è come quando si vuole investire in oro o in qualsiasi altra valuta quindi si deve acquistare direttamente.

Dato che parliamo di criptovalute capirete benissimo che non è esattamente come il classico acquisto dell’esempio citato.

Acquistare criptovalute e custodirle richiede alcune competenze tecniche superiori alla media degli utilizzatori del web.

Infatti si ha bisogno di un portafoglio digitale (wallet) con chiavi private se si vuole avere il controllo totale del proprio portafoglio, oppure ci si può appoggiare su exchange famosi come Coinbase, Binance, Crypto.com che danno la possibilità di acquistare le criptovalute e tenerle oltre anche alla possibilità di scambiarle e fare operazioni di trading.

La seconda invece è quella di investire negli alti e bassi del valore della criptovaluta.

Per questo ci sono metodi molto più veloci e semplici come quello di investire nel trading CFD.

Miglior metodo per investire nelle più importanti criptovalute

Se l’intenzione quindi è quella di speculare sui prezzi delle criptovalute, il modo più rapido per investire è con i CFD. I CFD (Contracts for Difference) sono dei contratti derivati, gestiti da dei broker finanziari.

Potrete investire e speculare sul valore della criptovaluta, senza necessariamente possederla, infatti i CFD riflettono il prezzo attuale della criptovaluta a cui si riferiscono.

Ecco alcune caratteristiche:

Dato che sono gli intermediari finanziari a gestire i CFD, è possibile usare la leva finanziaria. Se usata nella maniera giusta, la leva finanziaria da modo all’investitore di aprire delle operazioni a un valore decisamente più alto di quanto avrebbe potuto permettersi solo con il proprio capitale.

Questo comporta parallelamente un rischio di perdita più elevato.

I contratti CFD possono essere sia acquistati sia venduti, si potrà speculare sulla diminuzione o aumento di valore della criptovalute.

A supporto del trading ci sono molte tipologie di operazioni che ne aumentano la sicurezza come gli ordini di acquisto e di vendita, che si attivano a determinate condizioni, o gli stop-loss e take-profit, che gestiscono profitti e perdite in modo automatico.

Fra i migliori broker con cui investire nelle principali criptovalute c’è sicuramente eToro.

eToro non solo offre tutti i benefici di cui abbiamo parlato, ma molto di più. Con eToro è possibile utilizzare il loro social trading network, ossia un network con migliaia di trader che ogni giorno condividono idee, strategie sui mercati e sul trading, e il CopyTrading.

Lista delle migliori piattaforme di trading online attraverso le quali si può investire sulle migliori Criptovalute senza correre rischi e in totale sicurezza:

  1. 🥇 eToro (Migliore broker criptovalute)
  2. 🥈 XTB (Miglior Centro Formazione)
  3. 🥉 Fineco bank (Migliore banca trading criptovalute)
  4. 🏅 Plus500 (Broker trading criptovalute CFD)
  5. 🏅 Degiro (Broker trading criptovalute CFD)
  6. 🏅 iq option (Broker trading criptovalute CFD)

A seguire le Migliori criptovalute sulle quali investire nel 2023:

Investire in Bitcoin

Logo Bitcoin

Logo Bitcoin

Bitcoin è la prima e inimitabile criptovaluta.

La nascita del Bitcoin risale al Gennaio del 2009, quando è stata lanciata la sua prima versione open-source.

Il creatore della criptovaluta è Satoshi Nakamoto, figura misteriosa dall’identità segreta, che ancora oggi non ha un identità reale nonostante dal 2016, un imprenditore australiano di nome Craig Wright, dichiari di essere lui dietro Satoshi Nakamoto, lasciando comunque molti dubbi sulla veridicità di quanto affermato.

I principi base di Bitcoin sono descritti nel white paper scritto da Satoshi Nakamoto nel 2008.

Grazie a un network e a una nuova tecnologia denominata blockchain (che sta dietro al funzionamento di Bitcoin e di tutte le altre criptovalute) questa valuta digitale apre le porte a un nuovo spazio di possibilità nelle quali molte società e start-up stanno investendo.

Nome Simbolo Logo Vai al broker
Bitcoin BTC Bitcoin BTC

Quotazione Bitcoin in tempo reale

Per maggiori informazioni leggi: Come fare trading Bitcoin.

Essendo una vera e propria valuta, i Bitcoin vengono utilizzati per qualsiasi tipo di transazioni virtuali.

All’inizio erano semplici scambi tra i possessori della valuta, ma col tempo, la popolarità e l’utilizzo è aumentata, arrivando addirittura ad avere ATM dedicati e presto forse anche a diventare fondi ETF.

Bitcoin è sicuramente una delle innovazioni più importante dell’ultimo decennio con un potenziale infinito, sopratutto per  la sua tecnologia blockchain.

Essendo una criptovaluta con un numero predefinito di coin, solo 21 milioni, la corsa ad esserne possessori è molto alta ma questo facilità anche l’alta volatilità del prezzo.

Per maggiori informazioni vi consigliamo di leggere con attenzione le nostre guide su: Come fare Trading Bitcon, e Come comprare Bitcoin.

Investire in Ethereum

La seconda per importanza è sicuramente Ethereum.

Logo ethereum

Logo ethereum

Ethereum non è solo una criptovaluta, ma una vera e propria piattaforma decentralizzata per smart contract, all’interno dei quali viene utilizzata appunto la valuta Ether.

Nata dalla mente di Vitalik Buterin, esperto programmatore crittografico coinvolto all’inizio nel The Bitcoin Project, Ethereum è una piattaforma blockchain decentralizzata, creata attraverso il linguaggio di programmazione Turing-complete, con il quale chiunque può creare e gestire gli smart contract.

Per entrare ed utilizzare il network, gli utilizzatori degli smart contract pagano delle fees per usare il potere computazionale della piattaforma tramite appunto la criptovaluta Ether.

Ethereum non è stato realizzato per funzionare come una normale criptovaluta come il Bitcoin.

Infatti, nonostante Ethereum sia spesso paragonato a Bitcoin, le direzioni che hanno intrapreso queste due criptovalute sono decisamente diverse.

Ethereum ha buttato le basi per diventare una vera e propria infrastruttura con potenzialità clamorose e questo lo rende molto interessante, soprattutto come investimento.

Nome Simbolo Logo Fai Trading
Ethereum ETH Logo Ethereum

Quotazione Ethereum in tempo reale

Per maggiori informazioni leggi la guida su Come fare trading Ethereum.

Investire in Polkadot

Logo polkadot

Logo polkadot

Sicuramente uno dei progetti più interessanti creati recentemente, che ha catturato attenzione di molti, è l’ecosistema Polkadot(DOT).

Questo nuovo progetto di tecnologia blockchain tenta di togliere dal trono Ethereum, con una rete molto più scalabile ed efficiente.

Di pari passo offre la possibilità di interconnessione fra diverse blockchain e quindi può diventare un incredibile hub di sviluppo cross-chain.

Il progetto parte da una delle figure principali del settore cripto, Gavin Wood, noto sviluppatore di tecnologia blockchain che era parte del team di sviluppo di Ethereum.

Infatti è grazie al lavoro di Wood che Ethereum ha il potente linguaggio di programmazione Solidity.

Nel 2016 Wood lascia Ethereum per avviare il suo nuovo progetto.

All’inizio l’idea era quella di far partire un progetto blockchain capace di superare le debolezze di Ethereum, in particolar modo per quanto riguardasse la sua scalabilità e l’abilitazione di nuove strutture operative cross-chain o inter-chain.

Così dopo aver iniziato a lavorare, nell’ottobre 2016 ha presentato la sua prima versione del whitepaper di Polkadot.

Per mantenere in funzione la rete Polkadot, nel progetto è stato creato un token di nome DOT.

Lo scopo di questo token è molteplice.

In primis serve per la governance decentralizzata del protocollo, questo consente ai validatori un potere di voto con il quale possono partecipare alle decisioni e all’evoluzione del progetto.

Oltre a questo il token DOT serve a collegare e incentivare i validatori ad agire in modo onesto all’interno della rete, avendo un interesse finanziario nell’autenticità del processo di verifica.

Anche le parachain possono essere create, unite o distrutte grazie ai token DOT, questo offre senza dubbio un’enorme flessibilità e manutenibilità alla rete, che rende il progetto fresco ed interessante con potenzialità illimitate che possono far aumentare notevolmente il valore del token nei prossimi anni.

Nome Simbolo Logo Fai Trading
Polkadot DOT Logo Polkadot

Investire in Solana

Logo solana

Logo solana

Solana è un progetto blockchain open source che ha come obbiettivo di democratizzare i sistemi finanziari, diventando un’opzione per tutte quelle applicazioni decentralizzate ad alta frequenza.

Il progetto Solana risolve 2 dei più grandi problemi nel mondo delle criptovalute, ossia la scalabilità e velocità, che impediscono fino a questo momento l’uso di massa delle cripto.

Infatti fino a quando le transazioni delle valute virtuali non saranno veloci, non potranno essere considerate un mezzo di pagamento efficace per gli acquisti giornalieri.

Solana al momento supporto circa 60.000 transazioni al secondo, diventando la blockchain, senza permesso, più scalabile e più performante al mondo.

Queste transazioni hanno delle commissioni di 0,000001 dollari per transazione, rendendole economiche da usare su base giornaliera.

Fra le più grandi innovazioni di Solana c’è sicuramente il Proof of Story.

Infatti mentre fino a questo momento le reti decentralizzate ricorrevano a soluzioni di temporizzazione centralizzate per risolvere il problema della scalabilità e della velocità, Solana propone la Proof of Story, un storico che registra gli eventi nel tempo e aumenta la scalabilità della rete, pur mantenendo la sua decentralizzazione e sicurezza.

Questo registro da modo ai nodi che convalidano le transazioni di non dover aspettare che ogni transazione sia convalidata per andare avanti.

Tutte queste novità hanno portato Solana nella top ten delle criptovalute per capitalizzazione, con una crescita ulteriore nei prossimi anni decisamente probabile.

Nome Simbolo Logo Fai Trading
Solana SOL Logo Solana

Investire in Cardano

Logo cardano

Logo cardano

Con lo scopo di rendere gli smart contract più efficienti, tramite l’innovativo algoritmo Ouroboros, Cardano tenta di essere più veloce e con costi minori, separando in due blockchain le transazioni e gli smart contract.

Lanciata nel 2017, Cardano è ancora giovane come criptovaluta e ha beneficiato dell’esperienza delle altre criptovalute.

Sviluppata da IOHK, un team già molto esperto di tecnologia blockchain, aveva lavorato precedentemente su Ethereum e Ethereum Classic, e sui problemi ad essa connessi, Cardano con il suo algoritmo Ouroboros è stato apprezzato da molti esperti, un sostegno non molto frequente tra le criptovalute meno conosciute.

L’algoritmo Ouroboros è la caratteristica principale di Cardano, si basa sul meccanismo proof-of-stake e agisce su due livelli, separando la blockchain dei smart contract da quella delle transazioni in modo da aumentare la velocità sia dell’uno che dell’altro.

Questa separazione porterà ad un evoluzione maggiore degli smart contract.

Infatti nel caso cambiassero le caratteristiche dei smart contract, potranno isolare solo la relativa blockchain, mentre quella che viene utilizzata per le transazioni continuerà a funzionare normalmente.

Cardano quindi può essere utilizzata sia per le transazioni, sia per creare e usare smart contract e Apps, ideali per le applicazioni finanziarie.

L’idea di una blockchain a più livelli è sicuramente rivoluzionaria, decisamente una valida opzione per gli smart contract che, aggiunta alla predisposizione ad aprirsi anche alle novità che si presentano, fa risultare Cardano più flessibile e in grado di adattarsi  molto meglio ai cambiamenti rispetto alla concorrenza.

Nome Simbolo Logo Fai Trading
Cardano ADA Logo Cardano

Quotazione Cardano in tempo reale

 

Investire in Binance Coin

Logo binance coin

Logo binance coin

Binance Coin è sicuramente una scelta molto interessante per i trader dato che il suo valore si basa quasi esclusivamente dal luogo dove può essere utilizzato ossia exchange Binance e gli exchange di criptovalute che la mettono a disposizione per fare trading.

Binance è il più grande exchange per criptovalute del mondo, molto popolare perché offre la possibilità di fare trading su tantissime criptovalute, ed ha creato la sua criptovaluta Binance Coin nel 2017.

Dal punto squisitamente tecnico Binance Coin non offre niente di particolarmente speciale con un limite massimo di monete pari a 200 milioni.

Il vantaggio principale legato a Binance Coin è la possibilità di utilizzare la valuta sulla exchange Binance.

Gli utenti che usano questa criptovaluta come forma di pagamento hanno forti sconti sulle fees da pagare per le operazioni di trading.

Attraverso questa manovra l’exchange è in grado di allettare tutti i trader e spingerli ad usare Binance Coin. .

Dato che è una criptovaluta lanciata da un exchange, le sue performance di prezzo saranno sempre legate all’andamento dell’exchange stesso.

Quindi è necessario che exchange Binance vada bene perché il suo valore non diminuisca.

Nome Simbolo Logo Fai Trading
Binance Coin BNB Logo Binance coin

Investire in LiteCoin

Logo litecoin

Logo litecoin

Creata il 13 Ottobre 2011, da Charles Lee, circa due anni e mezzo dopo la nascita di Bitcoin, fondamentalmente Litecoin è una copia di Bitcoin, ma con alcune miglioramenti disponibili come l’uso dei SegWit e Lightning Network, arrivati in un secondo momento su Bitcoin e non ancora completamente implementati.

Queste funzioni danno modo alla blockchain di Litecoin di gestire più di una transazione nello stesso periodo di tempo, riducendo quindi il cosiddetto effetto collo di bottiglia.

Le transazioni di Litecoin avvengono con un tempo inferiore del 75% rispetto a quelle di Bitcoin con commissioni più basse.

Questa è una delle ragioni per cui Litecoin ha avuto un hype di popolarità molto alto, subito dopo quello di Bitcoin, fino all’arrivo di altre criptovalute che l’hanno sorpassata in termine di capitalizzazione.

Resta comunque la seconda valuta più accettata su tutti i siti web che accettano pagamenti con valute digitali.

Come Bitcoin, Litecoin è una valuta a tutti gli effetti e può essere usata per qualsiasi tipo di transazione.

Molti pensano che il valore di Litecoin sia sottostimato, noi siamo fra questi.

Nome Simbolo Logo Fai Trading
Litecoin LTC Logo Litecoin

Quotazione Litecoin in tempo reale

 

Investire in Dash

Logo dash

Logo dash

Dash è un’altra criptovaluta nata sull’onda di Bitcoin, che ha cercato di differenziarsi con delle funzioni, più veloce, più privacy e più sicurezza, che la rendono migliore e più utile.

Creata nel 2014 ha cambiato molte volte nome in questo lasso di tempo.

All’inizio si chiamava XCoin, poi il nome venne cambiato in DarkCoin ed  infine dal marzo del 2015 è stata denominata Dash.

Il criterio dietro a Dash è similare a quelle delle altre criptovalute, ma sono state aggiunte, come detto precedentemente, alcune migliorie in termini di privacy, velocità e sicurezza.

La tecnologia PrivateSend da modo agli utenti d’inviare transazioni private e di usufruire di una governance decentralizzata (DGBB).

Invece la tecnologia InstantSend rende le transazioni molto più rapide di Bitcoin.

Un’architettura a due livelli permette a Dash di raggiungere livelli ottimali di sicurezza e affidabilità, con il primo livello, composto dai generatori di valuta, che permettono al network di registrare tutte le transazioni nella blockchain, ed il secondo permette alla blockchain della criptovaluta, tramite i cosiddetti nodi, di offrire funzionalità avanzate.

Dash è una valuta digitale a tutti gli effetti, ma ancora non ha quella popolarità che invece meriterebbe.

Nome Simbolo Logo Fai Trading
Dash DASH Logo Dash

FAQ: Domande frequenti

Quali sono le migliori criptovalute sulle quali investire oggi?

Secondo le nostre ricerche e approfonditi studi le migliori criptovalute sulle quali investire oggi sono: Bitcoin, Ethereum, Polkadot, Solana, Cardano, Binance Coin, Litecoin e Dash

Investire in criptovalute è sicuro?

Le criptovalute non sono regolamentate da nessun ente. Ma sono anni che molte persone investono in cripto senza riscontrare problemi, importante è scegliere piattaforme sicure e affidabili come eToro.

Come investire in criptovalute?

Investire in criptovalute può significare: comprare criptovalute attraverso gli exchanges oppure investire sul valore delle criptovalute tramite broker di trading online regolamentati e sicuri come eToro.

Conviene investire in Criptovalute?

Assolutamente si. Leggendo il nostro articolo potrete individuare quali sono le migliori criptovalute sulle quali investire.

Le Criptovalute sono una Truffa?

No. le criptovalute non sono una truffa, ma è importante scegliere la piattaforma con la quale investire.

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer

Lascia un Commento