Minimizzare l’esposizione (Rischi) nel Trading online

Fino a oggi abbiamo trattato la maggior parte dei problemi che possono verificarsi per un trader dal punto di vista psicologico: emozioni, autocontrollo, disciplina e auto-miglioramento.

Vi abbiamo spiegato che metterà a fuoco il mercato esclusivamente da un punto di vista soggettivo non è la maniera più efficiente per accostarsi al trading online, tuttavia, l’esposizione ci introduce a una nuova dimensione che deve essere presa in considerazione.

Quando si tratta di esposizione, parliamo del commerciante in prima persona e del suo obiettivo principale, nel contesto diretto del mercato. Le decisioni che prendete riguardano il vostro portafoglio finanziario basate sulle condizioni di mercato e, se sei riuscito a risolvere i problemi emozionali, le condizioni di mercato rappresenteranno più dell’80% della decisione.

Tuttavia, se non si dispongono, è possibile che le vostre emozioni possano predominare e portare a decisioni irrazionali, in questo caso è possibile fare trading automatico tramite dei robot specializzati ad analizzare i movimenti di mercato.

Che cosa è l’esposizione?

In poche parole, l’esposizione è il rischio che si sta prendendo investendo in un determinato settore. Se una gran parte del vostro portafoglio finanziario è collocata in un unico settore, allora avete una grande esposizione sul mercato, che non è l’ideale. Questo è uno degli scenari ad alto rischio.

Questo è il motivo per cui vi abbiamo detto che il mercato gioca un ruolo cruciale nella decisione.

Riassumendo:

  • Il mercato è irrilevante alle vostre emozioni;
  • Le condizioni del mercato devono essere la vostra preoccupazione principale;
  • Cercate di avere una bassa esposizione sul mercato;
  • Diversificate il vostro portafoglio;
  • Non investite una larga percentuale del vostro capitale in un unico nicchia di mercato, o azione;
  • Evitare le trappole mentali “overinvest“;
  • Assicuratevi che tutte le vostre decisioni siano basate su numeri e dati empirici, non su qualche risposta emotiva;
  • Seguite attentamente il mercato e adattatevi di conseguenza;
  • E’ necessario vedere cosa c’è, non quello che si vuole vedere;
  • Il problema è che applicare questi principi non è così semplice.

Inoltre, molti commercianti (soprattutto quelli più inesperti), si legano a una certa società o a un titolo anche quando li induce a subire perdite, e ancora non li lasciano stare.

Le ragioni possono essere diverse:

  • E’ stato il primo con cui hanno iniziato a commerciare;
  • E’ la prima società su cui hanno investito e con cui hanno fatto i maggiori profitti;
    ecc…

Le ragione non hanno molta importanza. Se si entra nel mercato con i sentimenti, prima o poi si perderà il proprio investimento.

Si tratta di un risultato irrevocabile e di attaccamento irrazionale. Il modo per evitarlo è diversificare il proprio portafoglio, niente di più. Se volete che il commercio diventi una professione smettetela di trattarlo come un gioco, lasciare le emozioni fuori dalle vostre decisioni.

Potrebbe non piacere come suono, ma è così che funzionano le cose, è necessario essere razionali, è necessario essere logici e avete bisogno di essere inflessibili nel seguire le vostre strategie di trading online, i vostri progetti e le vostre regole.

Leggi la nostra guida sulla psicologia del trading online.