Migliori Oscillatori di trading: Cosa sono e Come funzionano [2023]

Chiunque voglia avvicinarsi al mondo del trading online è importante che si avvicini contemporaneamente ad una formazione mirata. Per formazione mirata si intende lo studio dell’analisi tecnica e dell’analisi fondamentale che sono le basi per intraprendere questo percorso. Quando avrete iniziato questo tragitto verrà da se la comprensione dei vari strumenti di trading online, come gli oscillatori, gli indicatori, i grafici ecc …

Gli Oscillatori più usati in analisi tecnica

Nelle nostre ricerche ed esperienza pluriennale possiamo consigliarvi alcuni oscillatori di analisi tecnica. Questi oscillatori vi aiuteranno nell’identificazione dei trend, è consigliato accostarli ad altri strumenti di analisi tecnica per avere una maggiore attendibilità.

I migliori oscillatori di trading, sono:

  1. Oscillatore Stocastico;
  2. Bande di Bollinger;
  3. Oscillatore TRIX;
  4. Oscillatore Envelopes;
  5. Oscillatore Indice di Williams %R.

Questi sono tra i più importanti oscillatori utilizzati nel trading online. Di seguito andremo a fare una breve panoramica di ognuno.

L’analisi tecnica è una disciplina che studia i movimenti dei prezzi di uno strumento finanziario, affidandosi sia all’analisi grafica che Algoritmica, lo scopo dell’analisi tecnica è di monitorare e identificare le tendenze del mercato. Senza queste conoscenze di base è quasi impossibile ottenere dei buoni risultati nel trading online.

Quando parliamo analisi algoritmica dobbiamo pensarla come un aiuto per il trader, l’analisi algoritmica serve per comprendere l’utilizzo e le caratteristiche degli oscillatori e indicatori, gli eventuali limiti e il miglior modo di utilizzarli.

D’altro canto l’analisi fondamentale è una tipologia di analisi che studia tutti i fattori legati al mercato su cui si sta facendo trading, ovvero fattori sia micro che macro. Con l‘analisi fondamentale si studiano gli andamenti politici, il clima e le componenti socioculturali del mercato scelto, ad esempio se stiamo facendo trading online sul cotone, con l’analisi fondamentale andremo a prendere in esame tutti gli aspetti che possano influenzare questo bene.

Per iniziare a fare trading online è indispensabile conoscere sia gli oscillatori che gli indicatori, cenni di analisi tecnica e analisi fondamentale, per diventare dei trader di successo è molto importante la formazione continua.

Come abbiamo sopra citato uno degli strumenti di analisi tecnica sono gli oscillatori, i quali sono molto utili nel trading online, per questo fortemente utilizzati dai trader di tutto il mondo.

Ogni oscillatore ha la sua funzione specifica, ma la linea generale sulla quale si muovono è inerente all’identificazione dei trend. Gli oscillatori aiutano ad individuare punti di eccesso nel mercato ovvero i punti di maggiore rialzo e di maggiore ribasso. Il loro nome deriva proprio perché il loro valore oscilla, tra un valore minimo e un valore massimo.

Oscillatori di trading: cosa sono

Grazie agli Oscillatori di analisi tecnica possiamo conoscere e comprendere egli andamenti e le oscillazioni dei mercati. Furono sviluppati per avere un’alternativa al trend-following, ovvero è un metodo di trading online a breve termine. Questi strumenti sono estremamente utili per tutti gli investitori che vogliano seguire i mercati.

L’utilizzo degli oscillatori è possibile applicarlo anche ai mercati laterali, basta che siano supportati da una corretta analisi grafica che individua la tendenza esatta.

Le principali letture degli oscillatori sono:

  • Livelli estremi di ipercomprato e di ipervenduto;
  • Le divergenze.

Sia gli Indicatori che gli oscillatori devono essere di completamento nello studio dei grafici tradizionali. Alcun oscillatori sono simili tra loro, di solito gli oscillatori all’interno dei grafici vengono posti nella parte sottostante in orizzontale.

Cosa identificano gli Oscillatori

Gli oscillatori di analisi tecnica forniscono ai trader segnali di uscita ed entrata nei mercati. Grazie all’utilizzo degli Oscillatori i trader comprendono quando è il momento di andare in long o short su di un determinato titolo. Gli Oscillatori servono per anticipare i trend, questo è il loro utilizzo principale. Insieme agli oscillatori ed i grafici di analisi tecnica il trader dovrà essere pronto a carpire i cambiamenti o le inversioni di un trend.

Gli oscillatori però possono generare falsi segnali che potrebbero portare i trader in inganno.

Per fare in modo di non trovarci davanti ai falsi segnali generati dagli oscillatori dovremmo rendere questo strumento più complesso, ma in questo modo andremo a privilegiare la precisione invece che la leggibilità, gli strumenti di analisi tecnica hanno lo scopo di aiutare il trader a prendere decisioni rapide.

Come si usano gli oscillatori

Come dice il nome, gli oscillatori oscillano in base al movimento dei prezzi. Alcuni oscillatori sono ottimi nel fornire indicazioni sul momentum, invece altri sono molto più preformanti nelle situazioni di ipercomprato e ipervenduto.

  • Ipercomprato: Quando l’oscillatore si trova nella sua parte alta vuol dire che ci sta indicando che i prezzi attuali sono troppo alti e che ci potrebbe essere un cambiamento di prezzo verso il ribasso;
  • Ipervenduto: Quando l’oscillatore si trova nella sua parte più bassa, questo sta ad indicare che i prezzi in quel momento sono troppo bassi e vi sarà una probabile inversione di trend.

Gli Oscillatori possono essere usati in tutti i mercati, uno dei mercati dove vengono usati con maggiormente è il mercato del forex, ovvero il mercato in assoluto più liquido o meglio detto il mercato che non dorme mai.

Nel forex vengo usati molto questi strumenti perché come già detto è un mercato molto mobile e ha bisogno di continua vigilanza.

Il miglior modo di utilizzare questo strumento di Analisi Tecnica è inerente al metodo delle convergenze e divergenze.

Le convergenze e le divergenze devono essere contestualizzate alla situazione grafica del prezzo, tramite l’uso degli Oscillatori.

Quali strumenti usare per l’analisi tecnica

Come abbiamo visto gli oscillatori ci servono per osservare le oscillazione dei prezzi di un determinato prodotto, che possa essere una coppia valutaria o altro. Altro strumento molto rilevante di analisi tecnica e ampiamente usato sono gli indicatori i quali a differenza degli Oscillatori servono sostanzialmente a capire l’andamento dei prezzi tramite delle costruzioni matematiche.

Oltre a questi strumenti ce ne sono altri, che appartengono sempre all’analisi tecnica e vengono usati insieme ad alcuni oscillatori e Indicatori.

Alcuni di questi strumenti  sono:

  • Le Medie Mobili;
  • Le Bande di Bollinger;
  • ADX/DMI;
  • Linee di Fibonacci.

Questi strumenti sopra citati sono il fulcro dell’analisi tecnica, strumenti matematici e analitici che sono indispensabili per fare un buon trading online.

Oscillatore TRIX

L‘Oscillatore TRIX (Triple Exponential Average) è uno strumento ambivalente, che può essere usato sia come Oscillatore che come indicatore. Questo strumento venne sviluppato da Huston nei primi anni 80′, l’intento di Huston era di ottenere un algoritmo che fosse in grado di filtrare i movimenti dei prezzi meno significativi.

Ovvero i possibili falsi segnali che possono esserci all’interno del trading online. L’oscillatore TRIX è identificato come oscillatore di momentum, progettato per individuare i movimenti dei prezzi. Il TRIX definisce un segnalatore di inversione di trend.

Oscillatori di trading. Oscillatore Trix, Stocastico e l'oscillatore Envelopes

Oscillatore TRIX

Come funzione l’oscillatore TRIX

Nel momento in cui la linea dell’indicatore TRIX passa da valori inferiori allo zero a valori superiori allo zero vine determinato un segnale di acquisto, mentre nella situazione inversa quando l’indicatore passa da valori superiori allo zero a valori inferiori allo zero. Si ha un segnale di vendita.

in aggiunta è possibile tracciare una media mobile di un periodo più breve utilizzarla per cercare di anticipare i movimenti del medesimo Oscillatore.

la formula del TRIX si basa su una tripla media mobile esponenziale calcola sul prezzo di chiusura dell’asset.

Oscillatore Stocastico

L’oscillatore stocastico è principalmente utilizzato nel mercato del forex, viene utilizzato per analizzare ed individuare i massimi ed i minimi del mercato preso in visone. Questo oscillatore venne sviluppato da Lane negli anni 50. L’oscillatore stocastico indica i punti di inversione mentre il mercato oscilla sia su che giù, mentre si muove in una determinata direzione.

L’oscillatore stocastico è prodotto da due linee che confrontano il prezzo attuale con il basso e l’alto di un determinato periodo, solitamente viene posto a 14 giorni, se posti su di un grafico giornaliero.

Le linee dello stocastico sono poste tra 0 e 100, se vi è un incrocio verso l’alto delle due linee che si sviluppa inferiore a 20 questo vuol dire che vi è un possibile movimento verso l’alto dei prezzi.

Se invece ci troveremo di fronte ad un incrocio verso il basso da sopra a 80, questo vuole determinare un possibile movimento dei prezzi verso il basso. Anche questo oscillatore viene utilizzato per definire la situazione di ipercomprato e ipervenduto con l’utilizzo di grafici.

L’oscillatore stocastico definisce lo stato di inversione di un determinato prezzo.

Oscillatori di trading. Oscillatore Trix, Stocastico e l'oscillatore Envelopes
Oscillatore Stocastico

Le varianti dell’oscillatore Stocastico

Sono tre le varianti più famose dell’Oscillatore stocastico

  • Stocastico lento;
  • Stocastico veloce;
  • Stocastico completo.

Ognuna delle tre versioni ha caratteristiche e impostazioni differenti.

Oscillatore Envelopes

L’Oscillatore Envelopes o meglio definito oscillatore involucro è uno strumento molto usato nell’analisi tecnica, venne ideato da Morris.

Questo strumento è molto utile per la definizione di un prezzo all’interno di un determinato range.

Oscillatori di trading. Oscillatore Trix, Stocastico e l'oscillatore Envelopes
Oscillatore Envelopes

Come funziona l’oscillatore Envelopes

Questo Oscillatore è come un contenitore, limita con le sue due linee sia il margine inferiore che superiore del range di prezzo.

L’Oscillatore definisce e racchiudere il movimento dei prezzi.

Questo avviene per sfruttare le oscillazioni che si generano da una banda superiore a quella inferiore, Quando succede questo si generano segnali di acquisto. Se abbiamo invece le barre che iniziano a cedere, verrà confermato il segnale d’inversione, altrimenti potremmo avere continuazione del trend che sarà sempre racchiuso da queste medie mobili.

Volendo avere una maggiore affidabilità è opportuno accostare l’utilizzo dell’oscillatore Envelopes all’indicatore delle bande di Bollinger. La maggior parte dei trader utilizza questo oscillatore nel breve periodo, dato che si presta molto bene per il time frame.

Per riassumere lo scopo principale dell’oscillatore Envelopes, è quello di definire e racchiudere il movimento dei prezzi, in modo tale da sfruttare poi quelle che sono le oscillazioni dei prezzi che si vengono a generare dalla banda superiore a quella inferiore e viceversa.

Questo oscillatore è vivamente consigliato sia per i trader esperti che non, data la sua efficacia.

Articoli utili sugli oscillatori di trading

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer