L’indicatore ADX è l’acronimo di Average Directional Movement, fu creato da Welles Wilder, un analista informatico americano.
Questo indicatore è ampiamente utilizzato dai trader di tutto il mondo, la sua semplicità di utilizzo e di comprensione è derivata dalla facile lettura.
L’utilizzo da parte dei trader dell’Indicatore ADX è una scelta strategica inerente al trading online.
Questo indicatore determina i trend che sono presenti nel mercato. Ora andiamo insieme ad approfondire la costruzione e l’utilizzo dell’Indicatore per Analisi tecnica ADX.
Biografia dell’Analista Welles Wilder
Welles Wilder nacque nella città di Norris TN, durante la grande depressione, Wilder crebbe a Greensboro NC. La sua carriera lavorativa lo vide nelle vesti di ingegnere meccanico, poi dal 1972 si dedicò al mercato delle materie prime.
Dal 1972 in poi Wilder si concentrò solamente nello sviluppo di formule matematiche, inerenti allo sviluppo redditizio per il trading, i suoi studi vennero raccolti nel libro New Concepts in Techinical Systems che fu pubblicato nel 1978, questo libro anche ora è uno dei fondamentali per chi si interessa al trading.
La sua carriera continuò a crescere e Wilder di conseguenza a pubblicare altri importantissimi libri come The Adam Theory of Markets o What Matter is Profit nel 1987 e nel 1991 The Delta Phenomenon, oltre a numerosi articoli in riviste di settore.
Wilder è diventato famoso al livello mondiale per i contributi che diede al trading. L’analista Wilder è considerato il padre di molti indicatori tecnici, fondamentali per lo studio dei mercati e dei prezzi.
Gli indicatori più famosi di Wilder
Wilder elaborò negli anni molti indicatori di analisi tecnica, utilissimi ai fini di analizzare gli andamenti dei mercati e dei prezzi. Di seguito elenchiamo i principali:
- Average True Range (ATR);
- Relative Strength Index (RSI);
- Average Directional Index (ADX);
- Parabolic SAR;
- L’indice dii selezione delle merci (CSI);
- L’indice di volatilità.
Attualmente questi indicatori sono gli strumenti più utilizzati dai trader di tutto il mondo. Oltre ad essere un analista di successo Wilder era anche attendo al fattore psicologico del trader, infatti possiamo leggere molte citazioni in cui Wilder parla delle emozioni e della psicologia come parte fondamentale per fare trading, in questo articolo ve ne proporremmo alcune delle più famose.
Permettere alle emozioni di sopraffare i propri piani o sistemi è la principale causa dei fallimenti
Come Nasce L’indicatore ADX
Nella fase iniziale della nascita di questo indicatore era stato pensato e sviluppato solamente per essere applicato alle Materie Prime, su base giornaliera, con il tempo e tramite l’utilizzo si è capito che poteva essere benissimo applicato anche all’analisi degli strumenti azionari, e non solo , tramite le doverose modifiche poteva essere applicato anche al trading di indici, futures e materie prime (Scopri maggior informazioni sul trading materie prime)
L’indicatore ADX è un misuratore di trend, misura la forza del trend senza però fornire indicazioni sulla sua direzione. Solamente accostando altri indicatori ad ADX è possibile determinare la direzione del trend e la sua forza.
L’indicatore ADX è una combinazione di due altri indicatori sempre elaborati da Wilder
La costruzione dell’indicatore ADX è basata sul +DM (plus directional moviment) e il -DM (minus directional moviment).
Secondo wilder il +DI ( linea di colore verde) e il – DI (linea di colore rossa) completano la funzione dell’ADX definendo la direzione del trend, solo utilizzandoli insieme questi indicatori si può definire la forza e direzione del trend.
Secondo Wilder dalla differenza fra i due minimi consecutivi con la differenza dei due relativi massimi.
“Alcuni trader hanno disciplina innata. Molti la devono imparare a duro prezzo.”
Cit. Wilder
Come interpretare l’Indicatore ADX
Questo indicatore è presente in tutte la piattaforme broker, la piattaforma una volta che avrete selezionato questo indicatore, i calcoli verranno automatici rappresentando il grafico sullo schermo del vostro PC.
Grafico indicatore ADX
Come abbiamo già accennato L’indicatore ADX non indica la direzione ma soltanto la forza del trend.
Questo indicatore funziona bene solamente se la tendenza è ampiamente affermata, se no l’Indicatore non potrà segnare la tendenza in corso. Il range in cui è compreso l’Indicatore è tra gli 0 e i 100.
Quando vediamo che l’indicatore è al disotto dei 20 vorrà dire che vi è una debolezza del trend, invece nel caso contrario quando le letture superano i 40 sarà un’indicazione di potenza del trend.
Solamente se la tendenza è molto forte verrà indicata con le letture che superano i 50.
L’indicatore ADX è un indicatore tecnico di tipo non direzionale, indica solo la forza del trend
Come leggere l’Indicatore ADX
Come abbiamo visto fin ora l’Indicatore ADX è molto semplice e di conseguenza anche la sua lettura, viene applicato nell’analisi tecnica.
Nel momento in cui gli analisti cercano di confermare una continuazione oppure una inversione del trend, spesso utilizzano l’indice medio direzionale (ADX) come indicatore principale.
Non dimentichiamo che l’ADX Welles Wilder ideo questo indicatore sostanzialmente per essere utilizzato sulle materie prime e i prezzi giornalieri.
Inoltre l’Indicatore viene molto spesso utilizzato anche per la selezione dei titoli, ad oggi è usato per qualsiasi tipologia di mercato finanziario (azioni, forex, indici e molto altro ancora).
L’analista Wilder ha sempre suggerito di utilizzare in combinato anche lo spostamento direzionale positivo (+ DM) e lo spostamento direzionale negativo (-DM) per determinare l’ADX.
Quando i trader alle prime armi usano l’Indicatore ADX è sempre per determinare una tendenza
Grafico indicatore ADX
Un breve riepilogo per utilizzare l’Indicatore ADX
Un piccolo breve sunto per avere una visione chiara di come utilizzare l’Indicatore ADX.
- Linea adx in salita = presenza di trend;
- Linea adx in discesa= lateralità.
Se siamo in presenza di trend:
- +DI maggiore di -DI = trend rialzista;
- -DI maggiore di +DI = trend ribassista.
Con questo piccolo sunto avrete ben chiare le principali letture dell’Indicatore ADX e il suo utilizzo.
Il padre dell’indicatore ADX consigliava di calcolarlo sulla metà del ciclo lunare (28 giorni), perciò il calcolo standard da fare è in base a 14 periodi (14 candele).
Volevo concludere questo artico con un’altra citazione, molto esplicativa di Welles Wilder:
Se non sai gestire le emozioni, sta fuori dal trading
Welles Wilder nella sua carriera è stato sempre molto attento alla psicologia del trader, in quanto se non si ha una buona predisposizione alla calma e all’auto riflessione, sarà molto più difficile poter diventare trader di successo.