La tassa sulla plastica sta dividendo il governo. Il deputato Luigi Marattin del partito Italia viva, chiede di eliminare tutte le micro tasse che sono all’interno della manovra finanziaria, partendo dalle auto aziendali che dovrebbero diventare elettriche o ibiride, passando dalla sugar tax alla plastic tax. Come contro risposta Di Maio del movimento 5 stelle difende le misure sulla plastic tax. Di Maio afferma che queste misure serviranno a dare una scossa e a dare nuovi orizzonti nel futuro Green anche sul piano economico, iniziando ad innescare nuovi meccanismi produttivi. Zingaretti chiede un gioco di squadra e lo “stop alle furbizie, ipocrisie e sgambetti” invitando tutti ad impegnarsi per mandare avanti il governo. Il ministro dell’economia Roberto Gualtieri è rimasto in tutto ciò stupito da queste polemiche, dichiarando questo comunicato: Mi sorprende una maggioranza che sembra fare propaganda contro la propria legge di bilancio anche perché, com’è noto, era il frutto di un lavoro collegiale ampiamente condiviso.