Il Cambio Euro Dollaro ha subito la peggior settimana da Settembre.
Gli eventi chiave della settimana che sta per arrivare sono l’Eurozona e il Pil tedesco.
Ma quale sarà il prossimo movimento? Nell’articolo di oggi vi invitiamo a leggere un’analisi tecnica aggiornata riguardo le previsioni Euro Dollaro.
Accenni sulle previsioni EUR/USD
I dati della Germania e dell’eurozona hanno pesato molto sull’euro.
Le vendite al dettaglio dell’eurozona crollano e per ora è la lettura peggiore dal 2013.
I rapporti di produzione tedeschi sono calati molto ed hanno portato ad un incremento delle preoccupazioni sulla più grande economia Europea.
Gli ordini di fabbrica sono scesi dell’1,6%, e la produzione industriale è calata dello 0,4%.
Le previsioni economiche della Commissione europea prevedono una crescita moderata nell’eurozona per il 2019, ma hanno avvertito che ci attendono significative incertezze.
La banca ha visto scendere le previsioni di crescita per l’euro.
Per il 2019 la previsione di crescita è stata “spostata” all’1,5%.
L’inflazione è scesa molto a fine 2018 a causa della discesa dei prezzi del petrolio con un’inflazione dell’1,7%.
Al momento l’inflazione dovrebbe scendere all’1,6% nel corso del 2019.
La Brexit e il rallentamento Cinese sono stati punti di stallo per le economie europee.
Alcuni dati della nostra previsione EUR/USD
- Produzione industriale Eurozona: La guerra commerciale rallenta fortemente il settore della manifattura Europea. La produzione industriale crolla dell’1,7% durante il mese di Novembre;
- PIL preliminare Germania: Il PIL è sceso dello 0,2% nel terzo trimestre. Probabilmente l’indicatore rimbalzerà nel quarto trimestre, guadagnando lo 0,1%.
- PIL dell’Eurozona Flash: L’economia dell’Eurozona rallenta e il PIL è sceso allo 0,2%. Si prevede un guadagno nel quarto trimestre.
- Saldo commerciale Italia: L’avanzo commerciale italiano è riuscito a migliorare. La stima per il mese di Dicembre è equivalente a 3,47 miliardi di euro.
- Saldo commerciale dell’Eurozona: L’avanzo commerciale è aumentato di 15,1 miliardi di Euro nel mese di novembre. La previsione era fissata a 13,2 miliardi di Euro. La prossima stima, si presume raggiungerà 16,4 miliardi di euro.
Analisi Tecnica EUR/USD
L’eur/usd continua a registrare perdite giornaliere giorno dopo giorno.
E’ stato fra l’altro rotto un supporto a 1,1345 durante il fine settimana.
EUR/USD non è riuscito a mantenere i piccoli guadagni ed è ricaduto di nuovo.
Ecco alcune tecniche dall’alto verso il basso:
- 1.1620 è stato un picco autunnale ed è stato raggiunto successivamente il valore di 1.1570;
- 1.1515 a fine gennaio è stato un risultato buono, ma è ricaduto 1.1435 durante l’inizio di febbraio;
- 1.1390 è stato un risultato che ha lanciato il cambio verso la fine di gennaio;
- 1.1290 è stato un punto basso nello stesso periodo di tempo;
- 1.1270 è stato un doppiofondo durante la fine del 2018;
- 1.1119 è stato un livello di supporto finale.
La previsione EUR/USD dei nostri Analisti
Siamo ribassisti su EUR / USD.
L’economia Tedesca dell’eurozona ha continuato a produrre numeri molto deboli. Le preoccupazioni causate dalla Brexit e il rallentamento economico cinese sembrano non mollare l’euro.