Previsione EUR / USD 15 – 19 Aprile 2021

Previsione EUR / USD 15 – 19 Aprile 2021

L’EUR / USD nel corso di questa settimana ha registrato dei guadagni notevoli toccando il livello di 1,13.

Gli eventi chiave della settimana includono il sentiment tedesco ZEW e le Puccole Medie imprese del settore manifatturiero e dei servizi.

Abbiamo deciso quindi di mostrarvi le nostre previsioni Euro Dollaro per ciò che riguarda questa settimana.

Accenni sulle previsioni EUR/USD

Non c’è stata alcuna sorpresa dalla Banca Centrale Europea.

Le banche tenevano da conto il tasso più basso dell’offerta allo 0%, considerando che è così dall’anno 2016.

Gli investitori hanno mostrato interesse sui commenti lasciati da Mario Draghi in merito alla decisione sui tassi.

Draghi ha confermato che i dati economici dell’eurozona sono ancora troppo deboli, soprattutto nel settore manifatturiero.

Le prospettive economiche sono molto deboli e Draghi afferma che “prevede un rallentamento prolungato della crescita che si estenderà per tutto il 2021”.

Allo stesso tempo, sempre Mario Draghi ha che confermato che la probabilità di recessione sarà bassa.

Per ciò che riguarda l’inflazione invece i tassi di interesse rimarranno ai livelli odierni più o meno fino alla fine del 2021.

Negli USA invece sul fronte dell’inflazione abbiamo visto un aumento considerevole nel mese di Marzo.

L’IPC, che è l’indicatore chiave della spesa al consumo, è aumentato dello 0,4% e questo è stato il suo più guadagno maggiore partendo da gennaio 2018.

L’indice dei prezzi alla produzione è apparso forte con una crescita dello 0,6% in un massimo di 5 mesi.

Alcuni dati della nostra previsione EUR/USD

  • Sentiment economico Germania ZEW: Gli investitori sono pessimisti riguardo le prospettive economiche tedesche.  In questo momento i punteggi si stanno spostando però leggermente più in alto e questo risulta molto positivo. La versione di marzo è migliore e l’indicatore dovrebbe registrare un guadagno di 0.9 nel corso di questo mese;
  • Dati sull’inflazione dell’Eurozona: L’inflazione resta sotto dell’obiettivo prefissato dalla BCE con una percentuale di circa il 2,0%. I mercati attendono cali e discese con l’IPC primario sotto dell’1,4%. La lettura principale invece in questo mese dovrebbe calare dello 0,8%;
  • PPI Germania: Questo indicatore ha registrato flessioni negli ultimi mesi prevedendo però un aumento dello 0,2%;
  • PMI: I servizi francesi PMI hanno registrato cali e a breve ne registreranno un altro. Il PMI manifatturiero si è contratto molto ma dovrebbe attraversare anche una fase di miglioramento, arrivando a quota 50,0. Il PMI tedesco punta ad espandersi per raggiungere quota 55. La produzione non è stata delle migliori, anzi, nonostante ciò si prevede un altro calo arrivando a quota 45,2. L’andamento dell’eurozona è analogo e si attende una contrazione del PMI manifatturiero. Mentre per quanto riguarda i servizi si punta all’espansione.

Analisi tecnica EUR / USD

Linee tecniche dall’alto verso il basso:

  • 1.1620 ha tenuto nel corso dell’inizio di ottobre:
  • 1.1570 è stato il seguente intervallo al ribasso;
  • 1.1515 è stato un punto alto di fine gennaio;
  • 1.1435 è stato un punto basso all’inizio di febbraio;
  • 1.1390 ​​è stato una sorta di trampolino di lancio verso fine gennaio ed è riuscito a chiudere presto su EUR / USD, per poi essere seguito da 1.1345;
  • A fine della settimana con 1.11290 è stato superato il supporto ed EUR / USD è calato in modo molto deciso;
  • 1.1270 è stato un doppio fondo nel corso di dicembre 2018;
  • 1.1215 è stata la quota raggiunta successivamente che è stata seguita da 1.1119;
  • 1.1025 è invece stato un cap back a maggio 2017;
  • E infine 1.0950 è il livello di supporto finale.

Previsione EUR/USD dei nostri analisti

Per ora rimaniamo neutrali su EUR / USD.

Abbiamo fatto questa considerazione perché la Banca Centrale Europea e la Federal Reserve hanno provato ad adottare una buona posizione nel 2021.

Per cui gli investitori potrebbero addirittura attendere dei tassi maggiori fino all’anno 2021.

L’economia degli Stati Uniti nel corso di quest’anno è stata piuttosto altalenante, ha subito un rallentamenti che hanno pesato in maniera netta sul dollaro.

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer

Lascia un Commento