La scorsa settimana EUR / USD ha iniziato a registrate dei timidi guadagni.
La prossima settimana sarà molto impegnativa, con la Germania e l’eurozona che rilasceranno il PIL e il numero di inflazione al consumo. Vi forniamo una prospettiva di tutti i momenti salienti di questa settimana e un’analisi tecnica per le previsione EUR/USD della settimana.
Attualmente per quanto riguarda il settore PMI dei servizi dell’area euro sembra esserci una forte espansione. Per quanto riguarda i servizi tedeschi c’è stato un miglioramento a 55,7, sopra la quota stimata di 55,6.
Questo ha fatto si che si registrasse un punteggio più forte da settembre.
Nell’eurozona continuano i rallentamenti, nonostante ciò la fiducia degli investitori nell’Eurozona Sentix è salita ben al di sopra della stima.
Inoltre le vendite al dettaglio sono scese.
La Commissione europea ha ridimensionato le previsioni di crescita per il 2021 per quanto riguarda la Germania.
Il rapporto ha rilevato ci sono molti rischi di ribasso nell’eurozona ha osservato che le scadenze per tutto quel che riguarda i negoziati fra Stati uniti e Cina (e la Brexit) sono stati approvati.
Questo ha portato delle grandi incertezze in merito alle prospettive economiche.
Ci sarà una sorta di escalation di tensioni che provocherà timore fra gli investitori.
Ma nonostante questo e le deboli previsioni che riguardano la Germania e il pessimismo sull’eurozona, l’euro non perde terreno.
Negli USA le tensioni riguardano l’inflazione.
Al momento l’indice dei prezzi di produzione è sceso dello 0.2% e sembra che anche nel mese di Maggio voglia continuare la sua discesa
Anche l’IPC è sceso, ed è passato dallo 0,4% allo 0,3%.
Il presidente Trump ha annunciato una mossa importante ad inizio della settimana, che ha portato ad una instabilità dei mercati.
Alcuni dati della nostra previsione EUR/USD
- CPI Germania: L’IPC resta invariato allo 0,4%, nel frammpo i mercati prevedono un aumento dell’1% in questo mese. Secondo noi l’euro potrebbe guadagnare terreno;
- Sentimento economico ZEW: Dopo diverse flessioni, investitori e analisti mostrano un ottimismo sulle prospettive economiche. L’indicatore migliora e supera la stima di 0,9. La tendenza rialzista dovrebbe continuare anche per questo mese;
- PIL preliminare Germania: Per la Germania sono ancora attese notizie per il primo trimestre, per ora si stata un +0,4%;
- CPI Francia: L’inflazione della Francia nel mese di Marzo è salita, ma in questo mese dovrebbe rallentare;
- PIL dell’Eurozona Flash: Si dovrebbe registrare un guadagno dello 0,4%, probabilmente rimarrà invariato rispetto all’inizio di maggio;
- Saldo commerciale Eurozona: L’avanzo commerciale dell’eurozona si è ingrandito salendo fino a 19.5 miliardi nel mese di febbraio. La stima attuale è pari a 19 miliardi di euro;
- Dati CPI Eurozona: i mercati prevedono che l’inflazione migliori, si prevedono miglioramenti per questo mese.
Analisi Tecnica EUR/USD
Ora vi mostriamo alcune linee tecniche dall’alto verso il basso:
- 1.1620: ha resistito ad inizio ottobre;
- 1.1515: punto alto a fine gennaio;
- 1.1435: punto basso a inizio febbraio;
- 1.1390: trampolino di lancio fine di gennaio;
- 1.1290: prossima linea di resistenza;
- 1.1215: linea di supporto;
- 1.1119: prossimo livello di supporto;
- 1.1025: cap back maggio 2020;
- 1.0950: prossimo livello di supporto;
- 1.0870: swing alto a dicembre 2021;
- 1.0820: linea di supporto finale.
In questa settimana siamo neutrali su EUR / USD.
L’euro in questo periodo potrebbe rafforzarsi e potrebbe crescere la forza del PIL tedesco.
Ora gli investitori sono molto preoccupati per la potenza dell’economia della Germania.
Nonostante ciò la forza all’euro potrebbe crescere, nonostante i dati tedeschi siano più deboli del previsto.