Previsione EUR / USD 17-21 Dicembre 2018 – Si sarà un'inversione?

Previsione EUR / USD 17-21 Dicembre 2018 – Ci sarà un’inversione?

L’EUR/USD è stato fortemente “spaventato” da Draghi, è proprio questo il motivo per cui i dati rimangono deboli e continuano ancora ad esserci timori del commercio globale.

In questo momento pre natalizio ci saranno dei dati provenienti da tutto il mondo, per cui, oggi tenteremo di fare un’analisi tecnica EUR/USD accurata prima delle vacanze.

Draghi ha nuovamente mandato giù l’Euro confermando che il bilancio dei rischi è proiettato lungo una discesa.

Tra l’altro, tutti i fatti che riguardano la Brexit, non aiutano a far riprendere l’Euro.

Negli USA i dati invece sono stati positivi e si respira un forte ottimismo.

Le vendite al dettaglio superano di gran lunga le aspettative nonostante EUR/USD sia sempre al centro del mirino.

Alcuni dati della nostra previsione EUR/USD

  • CPI finale: Secondo i dati dei primi di Novembre, l’indice dei prezzi al consumo era fermo al 2%, che corrisponde all’obiettivo della Banca Centrale Europea. L’inflazione;
  • Saldo commerciale: Le eccedenze riguardanti la bilancia commerciale dell’Eurozona diminuiscono per una riduzione delle esportazioni tedesche. L’eccedenza ha raggiunto 13,4 miliardi di euro nei mesi scorsi per cui, ora, si prevede un aumento che arriva a 14,2 miliardi;
  • Rapporto mensile Bundesbank: I dati confermano che le valutazioni per l’economia tedesca sono scesa molto. Il rapporto mensile della Bundesbank, porterà con sé questa tendenza;
  • Clima imprenditoriale Germania Ifo: Il punteggio di Business Climate si trova a quota 102, si prevede una quota di 101,8 per dicembre;
  • PPI tedesco: Euro ha visto salire il PPI dello 0,3% nel mese passato. Ora si prevedere una discesa dello 0,1%;
  • Clima commerciale NBB in Belgio: Novembre è stato positivo con una crescita del +0,4. Si prevede una discesa di -0,9 punti, è sulle carte. Questi numeri negativi presentano le condizioni peggiori che si potessero trovare;
  • Conto corrente: Si prevede che un surplus che da 17 arriverà a 18,4 miliardi;
  • Spese consumatori della Francia: La Francia ha registrato aumento nel mese di Ottobre pari al​​lo 0,8%. Ci sia spetta un ulteriore salite dello 0,1%;
  • Fiducia consumatori: Eurostat parla ai consumatori negativamente, perdendo -4 punti. Adesso si prevedere che mantenga, più o meno, la stessa quota.

Analisi tecnica EUR/USD

Euro/dollaro ha fallito nel tentare il recupero e torna nuovamente in basso toccando quota 1.1270.

1.1325 è stato un punto basso nella metà di Novembre.
Dopo c’è stata la quota di 1.1270 utile per il supporto di fine novembre.

1.1215 è il punto basso raggiunto nel mese di novembre, tornando a livelli visti nel 2017.

La previsione EUR/USD dei nostri Analisti

Rimaniamo ancora ribassisti su EUR/USD.

La divergenza di politica monetaria tra gli Stati Uniti e l’Europa è netta. Dopo che la BCE è uscita con una fine accomodante per il QE, la Fed è pronta ad alzare i tassi e fare il continue.

Alcuni dati importanti passati sull’Europa per EUR/USD

Le economie dell’Eurozona nel 2017 crescono molto con un calo della disoccupazione e l’inflazione che sale.

La BCE ha dimezzato i bond a 30 miliardi a partire da gennaio 2018 lasciando la porta aperta per la continuazione del programma di QE.
Ciò ha provocato delle conseguenze su Euro.

L’Euro infatti essendo più debole rende le esportazioni più appetibili.

Lascia un Commento