La coppia EUR / USD ha subito un buon rimbalzo la scorsa settimana, guadagnando ben l’1,4%.
I commercianti dovrebbero essere pronti per un’altra settimana piuttosto densa, poiché verranno rilasciati:
- i numeri di inflazione tedeschi;
- i numeri di inflazione dell’eurozona;
- i dati sulla fiducia dei consumatori;
- i dati sulla fiducia delle imprese tedesche.
Ora vi mostriamo una prospettiva dell’analisi tecnica per le previsioni EUR / USD della settimana.
Riassumendo il tutto possiamo dire che euro ha registrato forti guadagni.
Il sentimento economico tedesco ZEW è sceso in maniera molto brusca a -21,1 a giugno, questo è stato il livello più basso da novembre.
L’indice CPI dell’Eurozona invece è sceso all’1,2% a maggio ed ora è in calo dall’1,7%.
Le PMI tedesche ed europee non hanno mostrato grandi cambiamenti, possiamo segnalarvi una contrazione nel settore manifatturiero ed un’espansione dell’industria dei servizi.
Negli Stati Uniti, mancavano indicatori chiave, l’attenzione degli investitori era ferma, fissa sulla Federal Reserve.
Come previsto, la Fed ha mantenuto i livelli dei tassi, hanno rafforzato la speculazione sul fatto che potrebbe esserci un taglio dei tassi.
Lo ripetiamo ancora una volta, la Fed ha suggerito un taglio dei tassi nel 2020, mentre ben 8 membri del FOMC spingono per un taglio dei tassi nel 2019.
I mercati sono già pronti per affrontare la fine di quest’anno.
Alcuni dati della nostra previsione EUR/USD
- Clima aziendale Ifo Germania: La fiducia delle imprese è calata negli ultimi mesi, il settore delle imprese è preoccupato per le condizioni economiche nell’eurozona;
- L’indicatore è sceso a 97,9 in maggio e ad oggi dovrebbe continuare questo calo, arrivando ad una discesa di 97,4 punti;
- GfK Consumer Climate Germania: La fiducia dei consumatori è scesa, il rallentamento dell’eurozona ha innervosito i consumatori tedeschi;
- CPI Flash Spagna: La Spagna ha visto l’inflazione scendere a 0,8% e si è mostrata in discesa rispetto all’1,5% del mese precedente. Per Giugno non si prevedono cambiamenti di alcun tipo;
- CPI preliminare Germania: L’inflazione a maggio è debole (0,2%) ed è previsto un cambiamento ad inizio Luglio;
- Dati di inflazione: L’IPC dell’Eurozona è arrivato all’1,2% nel mese di maggio e non sono previsti cambiamenti a fine giugno.
Potrebbe salire dell’1% ad inizio Luglio.
Analisti Tecnica EUR/USD
Linee tecniche dall’alto verso il basso:
- Iniziamo mostrando una resistenza a 1.1751;
- 1.1620 è stata quota che ha resistito dall’inizio di ottobre;
- 1.1515 è stata quota alta a fine gennaio;
- 1.1435 è stata quota che bassa alla fine di febbraio;
- 1.1390 è stata quota di lancio verso la fine di gennaio;
- 1.1345 è stata quota che ha superato la resistenza alla fine della settimana;
- 1.1270 è stata quota che è servita da doppio fondo nel dicembre 2018;
- 1.1215 è stata quota che ha superato il supporto dopo i forti guadagni di EUR / USD la scorsa settimana;
- 1.1119 è stata quota che ha tenuto il sostegno dalla fine di maggio;
- 1.1025 è stata una quota servita da un cap back a maggio 2017;
- 1.0950 è stato il livello di supporto finale fino ad ora.
Anche questa settimana siamo ribassisti su EUR/USD.
Le tensioni in aumento nel Golfo Persico non cessano e l’Eurozona in questo momento è alle prese con un rallentamento e incertezze sulla Brexit.
Per cui l’euro potrebbe affrontare degli ostacoli interessanti.
L’economia degli Stati Uniti rimane piuttosto solida, però la crescente probabilità di un taglio dei tassi potrebbe limitare i rialzi previsti del dollaro.