Previsione EUR / USD 25-29 marzo

Previsione EUR / USD 25 – 29 Marzo 2021

La coppia EUR/USD è salita rispetto alle settimane precedenti ma non è stata in grado di consolidarsi e di chiudere senza alcuna perdita.

Gli eventi in programma per questa settimana sono le vendite al dettaglio tedesche, i dati sull’inflazione e il PIL degli USA.

Come ogni settimana, vogliamo mostrarvi la nostra previsione EUR/USD in merito a questa settimana e un’analisi tecnica dei momenti principali che avverranno.

Accenni sulle previsioni EUR/USD

Possiamo confermarvi che la Federal Reserve è stata decisamente accomodante a partire dal mese di Gennaio, ma dopo la riunione politica di mercoledì il pessimismo ha sorpreso i mercati.

Le prospettive sui tassi della Fed ci informano che gran parte dei politici prevedeva che i tassi sarebbero rimasti fermi fino al 2022.

Questo però contrastava le previsioni del trimestre precedente, nel quale il FOMC prevedeva ben due aumenti per il 2021.

Tutti i responsabili della politica economica che hanno rilevato una crescita lenta della spesa delle famiglie e degli investimenti delle imprese, hanno notato che l’inflazione è scesa a causa del basso costo dell’energia.

La Fed ha anche ufficialmente dichiarato che avrebbe smesso di ridurre il proprio bilancio da 4 trilioni a 50 miliardi di dollari al mese.

Questa mossa ha come scopo quello di trasformare la politica monetaria in una versione più accomodante in modo tale che riesca a stimolare la crescita.

Il PMI del settore manifatturiero tedesco e dell’eurozona continua a scendere in basso e sembra puntare sulla contrazione.

La lettura tedesca è tornata a quota a 44,7 esttamente come sette anni fa.

Il settore manifatturiero è stato colpito molto fortemente dalla guerra commerciale globale fra Usa e Cina.

Alcuni dati della nostra previsione EUR/USD

  • Clima commerciale Ifo Tedesco: La fiducia delle imprese è scema molto e questo è durato per circa sei mesi consecutivamente, l’eurozona e la Germania subiscono un rallentamento economico. La stima del mese corrente è posta a quota 98,7 punti. per sei mesi consecutivi, in quanto la zona euro e la Germania rimangono in preda a un rallentamento economico;
  • Dati monetari: L’offerta di moneta è scesa al 3,8% due mesi fa, la previsione di febbraio è arrivata al3,9%. Per il mese corrente, Marzo, i prestiti privati ​​dovrebbero raggiungere il 3,3%;
  • GfK Consumer Climate tedesco: La fiducia dei consumatori è stabile per il momento, riscuotendo un guadagno di 10,8 negli ultimi due mesi. Per Marzo è prevista una lettura analoga;
  • CPI Germania: L’inflazione tedesca nel mese di Febbraio ha avuto un discreto rimbalzo, riuscendo a fare +0,5%. Le previsioni di marzo si aggirano intorno allo 0,6%;
  • Prezzi di importazione Germania: I prezzi delle importazioni hanno fatto molta fatica questo mese, ma l’indicatore dovrebbe riprendersi, stimiamo una crescita dello 0,5%;
  • Vendite al dettaglio Germania: Le vendite al dettaglio sono cresciute molto a Gennaio, riscuotendo un +3,3% superiore all’1,9% che era stato stimato. In ogni caso i mercati sono rinforzati;
  • Spese per i consumatori Francia: La spesa al consumo ha guadagnato l’1,2%. La previsione per il mese corrente riguarda un guadagno del +0,2%;
  • IPC Francia: Gli investitori in questa fase si aspettano un grande rimbalzo prevedendo una crescita del +0,9%;
  • Disoccupazione Germania: In questo momento il mercato del lavoro ha forza e i tassi di disoccupazione finalmente si riducono. La stima per febbraio al momento è -10 mila.

Analisi tecnica EUR / USD

Linee tecniche dall’alto verso il basso:

  • Iniziamo con l’analisi di una resistenza a 1.1750. Lì vicino si individua anche 1.1720, una linea veterana comoda in entrambe le direzioni. Possiamo dire che ha chiuso la coppia verso la metà di Settembre;
  • 1.1620 è una quota che ha resistito dall’inizio del mese di Ottobre;
  • 1.1570 è il prossimo intervallo da raggiungere;
  • 1.1515 a fine di gennaio è stato un valore piuttosto alto;
  • 1.1435 all’inizio di gennaio è stato un valore molto debole;
  • 1.1345 è rimasto un intervallo rilevante durante la settimana.
  • 1.1290 è stata la quota che ha accompagnato EUR / USD a scendere in modo brusco;
  • 1.1270 a Dicembre è stato un doppio fondo;
  • 1.1215 è stato in assoluto il punto più passo del 2018 per poi essere seguito dalla quota 1.1119;
  • 1.0950 in questo momento è il livello di supporto finale.

Previsione EUR/USD dei nostri analisti

Rimaniamo ribassisti su EUR / USD.

L’eurozona continua a non registrare dati degni di nota e la Banca Centrale Europea ha confermato che non aumenterà i tassi prima del prossimo anno, il 2022. Per ora l’economia statunitense è in forma per cui l’euro avrà delle difficoltà ad attrarre investitori fino a che i dati dell’Eurozona non avranno un netto miglioramento.

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer

Lascia un Commento