Previsione EUR / USD 27 - 31 maggio

Previsione EUR / USD 27 – 31 maggio 2021

Durante questa settimana gli investitori hanno sotto gli occhi le elezioni europee.

L’EUR / USD nel corso della settimana passata ha registrato lievi guadagni concludendo l’ultima giornata di contrattazioni a quota 1,2.

Oggi vi mostriamo una prospettiva della settimana ed un’analisi tecnica aggiornata per le previsioni EUR / USD.

I numeri ottenuti dalla Germania sono stati mescolati molto durante la settimana passata.

Il PMI del settore manifatturiero ha definito un territorio di contrazione per 5 mesi di seguito, ottenendo una lettura di 44,3 nel mese di Maggio.

Ifo Business Climate invece è sceso a quota 97.9, diciamo che è stata una quota equivalente al punteggio più basso dal mese di Febbraio 2010.

Nonostante questo il PIL ha registrato dei miglioramenti equivalenti allo 0,4% nel primo trimestre.

AD ogni modo il PMI manifatturiero dell’eurozona ha registrato una lettura di 47.7 che ha saputo indicare una contrazione molto importante.

Dal settore dei servizi le notizie sono state ottime, le PMI tedesche e dell’area euro sono state maggiori, superando la quota 50 e puntavano ad espandersi.

La Federal Reserve durante la settimana ha pubblicato il verbale della riunione politica del mese di maggio, ribadendo ancora una volta che serve davvero molta pazienza.

I verbali della Fed invece hanno indicato che anche se i membri abbiano un atteggiamento ottimista in merito alla crescita economica, rimangono impegnati a mantenere gli stessi livelli dei tassi.

Questo perché l’inflazione è rimasta molto bassa.

Bisogna notare per altro che l’incontro politico c’è stato 1/2 Maggio, praticamente una settimana prima che il presidente Trump annunciasse le nuove tariffe dei dazi sulla Cina, ciò ha intensificato le tensioni commerciali tra USA e Cina.

I verbali della Fed nonostante ciò continuano a confermare che non ci sarà alcuna mossa fino al 2022.

Comunque sia sono molti gli analisti che prevedono un taglio dei tassi nel 2021.

La possibilità di un probabile abbassamento dei tassi americani rende il dollaro molto appetibile per gli investitori e ciò potrebbe attenuare il sentiment nei confronti del biglietto verde.

Alcuni dati della nostra previsione EUR/USD

  • Elezioni parlamentari europee: Gli elettori dei paesi dell’Unione Europea voteranno nelle elezioni europee. Questa è una forte dimostrazione dei partiti anti-UE e potrebbero far scendere l’euro;
  • GfK Consumer Climate Germania: La fiducia dei consumatori è stata sempre costante, ci sono state due letture successive di 10,4 punti. Vi anticipiamo già che non sono previsti cambiamenti per la prossima versione;
  • Dati monetari: L’offerta di moneta è migliorata al 4,5% durante il mese di Marzo e la stima per quanto riguarda Aprile è equivalente al 4,4%. I prestiti privati ​​dovrebbero alzarsi ancora del 3,3%, per cui in rialzo rispetto al 3,2% raggiunto nel mese di marzo;
  • Pil Preliminare della Francia: Si prevede che l’economia della Francia crescerà intorno al +0,3% nel corso del primo trimestre;
  • Cambio di disoccupazione Germania: Nonostante la continua debolezza economica della Germania, i disoccupati scendono ancora. Infatti nel corso del merse di marzo i tassi di disoccupazioni sono scesi a 12mila, praticamente hanno superando le aspettative;
  • CPI Flash Spagna: La Spagna vede un’inflazione salire all’1,5%, è stato il livello più alto da novembre. L’inflazione dovrebbe rallentare;
  • Vendite al dettaglio Germania: Le vendite al dettaglio scendono dello 0,2% a marzo. I mercati rimbalzeranno, stimando una crescita dello 0,4%;
  • CPI preliminare Germania: L’inflazione è salita dell’1% a marzo, con un maggior guadagno da novembre 2010.

Analisi tecnica EUR / USD

Linee tecniche dall’alto verso il basso:

  • 1.1570 è un intervallo che ha resistito da metà ottobre;
  • 1.1515 è un intervallo che è stato un punto alto a fine Gennaio;
  • 1.1435 è stato un intervallo perché era un punto basso ad inizio febbraio;
  • 1.1390 ​​ è un intervallo che è stato un trampolino di lancio a fine gennaio;
  • 1.1290 è la linea di resistenza successiva;
  • 1.1119 è il prossimo livello di supporto;
  • 1.0950 è una altro livello di supporto;
  • 1.0870 è stato un swing piuttosto alto nel mese di dicembre 2020;
  • 1.0820 è stata la linea di supporto finale fino ad oggi.

Questa settimana siamo neutrali su EUR / USD.

L’euro ha mostrato movimenti limitati nel secondo trimestre.

L’evento più importante di questa settimana è il PIL degli USA per il primo trimestre.

Ma state molto attenti, un risultato inaspettato potrebbe riniziare a scuotere EUR/USD.

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer

Lascia un Commento