Previsione EUR / USD 29 Aprile – 3 Maggio 2021

Previsione EUR / USD 29 Aprile – 3 Maggio 2021

EUR / USD in quest’ultima settimana ha registrato ingenti perdite.

L’intervallo più tradato del web è sceso quasi dell’1%.

Possiamo sicuramente dire che è stata una settimana piuttosto intensa anche per ciò che riguarda l’inflazione tedesca e nell’eurozona, senza tralasciare le PMI manifatturiere.

Vi forniamo quindi una prospettiva dei momenti salienti di questa settimana, incorporando anche un’analisi tecnica aggiornata per EUR / USD.

Queste sono le nostre previsioni Euro Dollaro.

Accenni sulle previsioni EUR/USD

Il clima aziendale tedesco è sceso a 99.2, meno della stima di 99,9 punti.

La fiducia dei consumatori dell’Eurozona è rimasta bloccata in una zona negativa, ottenendo miseramente un punteggio di -8 nel corso mese di Aprile.

Negli Stati Uniti Americani invece i numeri della settimana passata sono stati abbastanza positivi.

Per quanto riguarda i beni durevoli, c’è stato un aumento del 2,7% che ha sovrastato la stima dello 0,7%.

D’altra parte invece gli ordini principali dei beni durevoli sono riusciti a guadagnare lo 0,4%.

Questo ha comportato un’ingente uscita iniziale del PIL equivalente al 3,2% nel corso del primo trimestre.

Il risultato ottenuto è andato ben oltre le aspettative.

Il risultato è stato molto più importante del PIL finale nel quarto trimestre, che è stato uguale al 2,2%.

Alcuni dati della nostra previsione EUR/USD

  • Elezioni parlamentari Spagna: Gli spagnoli si recheranno alle urne per eleggere un governo del tutto nuovo. I partiti di destra potrebbero impaurire gli investitori, ciò potrebbe pesare molto sull’euro;
  • Dati monetari: L’offerta di moneta ha avuto un netto miglioramento, +4,3% a febbraio, +4,2% a Marzo. I prestiti per il settore dei privati ​​dovrebbero rimanere attorno al 3,3%;
  • Pil Flash Francia: La seconda economia più grande dell’eurozona inizia a salire, al momento si trova al +0,3%, superando di un punto la stima dello 0,2%. Per ora non sono previsti altri cambiamenti;
  • GfK Consumer Climate Germania: La fiducia dei consumatori è scesa di 10,4 punti nel mese di Marzo, mancando la stima 0,4 punti in più. La previsione per aprile è stata pari a 10,3 punti;
  • Spese per i consumatori francesi: La spesa al consumo è scesa dello 0,4% a marzo e questo ha confermato un’ulteriore calo negli ultimi 3 mesi. Per ora le notizie migliori si attendono per il mese di Aprile, stimando una crescita dello 0.4%;
  • Pil Flash Spagna: L’economia della Spagna è salita fino allo 0,7% nel corso del quarto trimestre, andando oltre la stima dello 0,6%;
  • CPI preliminare Germania: L’inflazione della Germania è scesa fino allo 0,4% a marzo, mancando la stima dello 0,6%. D’altra parte l’indicatore ha raggiunto lo 0,5% nel corso di Aprile;
  • Cambiamento di disoccupazione Germania: La Germania da buone notizie, iniziano ad esserci dei forti cali di disoccupazione. Infatti l’indicatore ha rallenta toccando altri -7 mila nel mese di marzo e altri -6 mila nel di Aprile di disoccupati;
  • PIL Eurozona Flash: L’economia dell’eurozona registra ancora delle lievi crescita senza fare il salto di qualità, nonostante ciò i guadagni diretti sono stati dello 0,2%. La previsione per quanto riguarda il primo trimestre è stata dello 0,3%;
  • Vendite al dettaglio Germania: Le vendite al dettaglio sono un indicatore riguardante la spesa di ogni consumatore, ultimamente vengono considerate il vero e proprio motore del mercato;
  • PMI manifatturiere: La produzione spagnola ha visto finalmente un miglioramento di 50,9 punti a marzo e si prevede che adesso salga fino a 51,9 punti. Anche il PMI manifatturiero dell’Italia è migliorato, arrivando fino a 47,8, mentre quello della Francia ha visto una diminuzione, toccando i 49,7 punti. I rilasci derivanti dalla Germania e dall’eurozona hanno registrato una discesa rispettivamente di 44,5 e 47,8 punti;
  • Inflazione: L’IPC primario nel corso del mese di Marzo è all’1,4% e prevediamo che salirà all’1,6% nel corso di aprile. L’IPC core invece è sceso allo 0,8% ben due mesi fa e si prevede una ripresa all’1%.

Analisi tecnica EUR / USD

Linee tecniche dall’alto verso il basso:

  • 1.1515: punto alto di fine Gennaio;
  • 1.1435: punto basso inizio Febbraio;
  • 1.1390: ​​trampolino di lancio verso fine Gennaio;
  • 1.1290: prossima linea di resistenza;
  • 1.1270: doppio fondo raggiunto nel Dicembre 2021;
  • 1.1215: prossimo punto;
  • 1.1025: cap back a maggio 2021;
  • 1.0950: prossimo livello di supporto;
  • 1.0870: swing alto a dicembre 2021;
  • 1.0820: linea di supporto finale per ora.

Questa settimana siamo ribassisti su EUR / USD.

L’economia degli Stati Uniti per il momento rimane molto più potente rispetto a quella dell’eurozona che tutt’ora continua ad essere molto lenta.

La Banca Centrale Europea adesso non prevede alcun aumento in merito ai tassi di interesse nel 2021.

Deduciamo quindi che l’euro sarà costretto ad invertire la tendenza odierna.

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer

Lascia un Commento