Con l’anno nuovo, la previsione EUR / USD ci stupirà? Come sarà l’andamento durante questi primi giorni del 2019?
Il rapporto sull’inflazione e le Piccole Medie imprese iniziamo a distinguersi.
Oggi vi mostreremo una prospettiva dei momenti più importanti di questa settimana ed un’attenta analisi tecnica aggiornata per la coppia di valute EUR / USD.
Donald Trump, il presidente americano ha contribuito largamente al miglioramento dell’umore popolare.
Tutto questo grazie ad un semplice tweet riguardo l’incontro di successo fra Trump e Xi Jinping, il presidente della Cina.
Possiamo confermarmi che anche nell’Eurozona le cose stanno migliorando, dopo l’approvazione del bilancio dell’Italia.
Ma tutto questo ottimismo fino a quando rimarrà?
Alcuni dati della nostra previsione EUR/USD
- Indice produzione Piccole Medie Imprese: Gli indici di Markit riguardo gli acquisti anticipati hanno mostrato una contrazione nello stato Italiano nel mese di Novembre e in Francia nel mese di Dicembre. La Spagna mantiene un punteggio di 52,4 mentre l’Italia 48,4. Per quanto riguarda la Francia invece il punteggio era di 49,7, per la Germania 51,5 e, in totale, 51,4 per l’eurozona;
- Cambio di disoccupazione Spagna: La Spagna continua a soffrire una disoccupazione molto alta. E’ stato registrato infatti, un calo di 1.800 posti nell’ultimo mese. Questo mostra un’altra caduta per lo stato Spagnolo;
- Dati monetari: L’offerta della BCE evidenzia un buon tasso di crescita. Secondo le previsioni, aumenterà ulteriormente;
- IPC Francia: Dovremmo visualizzare un aumento dello 0,1% nell’IPC mensile;
- Servizi PMI: La Spagna dovrebbe arrivare a quota 53,8 a e l’Italia a 50,1. Per quanto riguarda la Francia il punteggio è di 49,6, mentre per la Germania ci troviamo sui 52,5. Complessivamente per l’eurozona siamo sui 51,4 punti;
- Disoccupazione in Germania: Il problema della disoccupazione in Germania sembra ancora molto lontano se confrontiamo questo stato con Italia e Spagna;
- Inflazione: E’ aumentato il titolo dell’indice dei prezzi al consumo di circa il 2%, nonostante ciò, l’IPC core è rimasto a quota 1%.
Analisi tecnica EUR/USD
L’intervallo Eur/usd è stato limitato alla quota di 1.1475.
1.1325 è stato un punto molto basso per il mese di Novembre.
1.1300 è una quota che è riuscita a non far crollare la coppia a metà agosto e alla fine di ottobre.
1.1270 è stato un supporto utile a fine novembre.
1.1215 invece è stato il punto più basso raggiunto nel mese di novembre.
Purtroppo la discesa dell’euro anche nel mese di Dicembre non sembrava aver fine, ed è tornata ad una quota raggiunta nel 2017 equivalente a 1.1110.
La quota più bassa fino ad ora raggiunta invece equivale a 1.1025.
La previsione EUR/USD dei nostri Analisti
Sembra che anche durante questo avvio dell’anno, la tendenza ribassista su EUR / USD sembra non aver fine.
Alcuni dati importanti per EUR/USD
Aggiungiamo però che l’inflazione all’interno dell’eurozona è in calo e ricorda alla Banca Centrale Europea che non c’è alcuna fretta nell’aumentare i tassi d’interesse.