La scorsa settimana l’EUR / USD ha iniziato a registrare dei piccoli guadagni.
Gli eventi chiave previsti per questa settimana sono la decisione sul tasso della Banca Centrale Europea e i servizi riguardanti le piccole medie imprese.
Come al solito vi forniremo una previsione EUR/USD ed un’analisi tecnica aggiornata sulla coppia di valute.
Accenni sulle previsioni EUR/USD
Le vendite al dettaglio tedesche sono state piuttosto forti ricavando il 3,3% di guadagno.
La stima dell’Euro Flash CPI per quanto riguarda l’Eurozona è stata dell’1,5%. Questo è dovuto a causa dei livelli di inflazione al di sotto dell’obiettivo della BCE (2,0%).
Il settore manifatturiero invece si trova in difficoltà, perché le PMI dell’eurozona sono scese sotto il livello 50, ciò significa che siamo in una fase di contrazione.
Negli USA il PIL rilasciato in ritardo di un mese ha mostrato un guadagno del 2,6% nel quarto trimestre.
Nonostante fosse più debole del guadagno del trimestre precedente, era al di sopra della stima (2,2%).
L’economia degli USA continua a far buoni risultati, registrando un’espansione del 3,1% nel 2018.
Alcuni dati della nostra Previsione EUR/USD
- Cambio disoccupazione Spagna: La soffre ancora di un alto livello di disoccupazione. Il mese scorso i dati sono stati piuttosto deboli, con una lettura di 83,5 mila;
- Fiducia degli investitori Sentix: Il sondaggio su 2.800 investitori e analisti fa sorgere del pessimismo. A marzo ci si aspetta un ulteriore calo (-3,1 punti);
- Servizi PMI: La Germania e le PMI europee puntano ad espandersi. Ci sono però alcune preoccupazioni per i dati italiani e francesi, poiché le PMI erano in territorio di contrazione;
- Vendite al dettaglio Eurozona: Le vendite al dettaglio nel mese di Dicembre sono state molto deboli, calando l’1,6%;
- PIL Eurozona: Il PIL ha registrato un guadagno dello 0,2% per quanto riguarda la seconda stima e si prevede una terza stima dello 0,2%. In Germania e nell’eurozona non c’è traccia di diminuzione, probabilmente il PIL rimarrà debole;
- Decisione tasso BCE: Si prevede che la BCE mantenga i tassi invariati. Gli investitori cercano indizi riguardo la prossima politica dei tassi d’interesse.
Analisi tecnica EUR / USD
Linee tecniche dall’alto verso il basso:
- 1.1515 è stato un punto alto a fine gennaio e 1.1435 un punto basso ad inizio febbraio;
- 1.1390 invece, è stato un trampolino di lancio verso la fine di gennaio e 1.1345 è stato uno swing basso durante la metà del mese di gennaio;
- 1.1270 è stato un doppio fondo nel dicembre 2018 e il minimo del 2018, per poi essere seguito da 1.1119;
- 1.1046 è il livello di supporto finale attuale.
Previsione EUR/USD dei nostri Analisti
Anche per quanto riguarda questa settimana la previsione dei nostri analisti è neutrale su EUR / USD.
La guerra commerciale globale pesa sull’eurozona e questo ne ostacola un ipotetico sviluppo.
Molto probabilmente la BCE manterrà la politica monetaria attuale, senza rialzi dei tassi d’interesse.
Con la Fed infatti, è poco probabile che aumentino. In questo momento gli investitori non si sentono di dare fiducia al dollaro USA, in ogni caso la propensione al rischio è migliorata.