previsione-eur-usd-5-9-novembre-2018

Previsione EUR / USD 5-9 Novembre 2018 – Che direzione prenderà EUR?

La coppia EUR/USD perde terreno a causa della crisi dell’Italia. Ma adesso la volatilità inizia a farsi sentire perché c’è stato un balzo dell’Euro. Ma cosa succederà la prossima settimana? La prossima settimana ci saranno i dati del PIL e altri indicatori. In questo articolo vi mostreremo un’analisi tecnica aggiornata per una previsione dell’EUR/USD.

L’euro si trova sotto pressione, a causa della Merkel che ha deciso di lasciare il suo partito dopo le elezioni. L’Italia in questo preciso momento porta un esito deludente davanti alla Commissione Europea del bilancio 2019.

L’Italia ha chiesto una spesa maggiore per cercare, in qualche modo, di stimolare l’economia, ma dall’altra parte la commissione europea chiede di ridurre la spesa per cercare di far scendere il rapporto fra debito e PIL.

Negli USA, un ipotetico accordo con la Cina inizia a pesare sul dollaro nel fine settimana.

La domanda per il dollaro americano è diminuita. La NFP è riuscita a battere le aspettative, l’accelerazione della crescita degli stipendi per ora è al 3,1%, possiamo considerarlo un dato molto incoraggiante.

Alcuni dati della nostra previsione EUR/USD

  • Cambio di disoccupazione Spagna: lunedì, 8:00. La quarta economia dell’Eurozona ha notato delle migliorie sul mercato lavorativo, il tasso di disoccupazione rimane comunque piuttosto elevato e supera il 14%. Il numero di disoccupati è aumentato di 20.400 persone durante il mese di settembre;
  • Fiducia investitori Sentix: lunedì, 9:30. Il sondaggio fra analisti e investitori (2.800 circa) si è stabilizzato nel mese di Ottobre mantenendo un punteggio di 11,4 punti. Prevediamo un punteggio di 9,9;
  • Ordini di fabbrica Germania: martedì, 7:00. Incredibilmente gli ordini nelle fabbriche aumentano del 2% nel mese di Agosto. Ad oggi, ci si aspetta uno 0,4% in più;
  • Servizi PMI: martedì. L’indagine di Markit per la Spagna (settore servizi) si attesta 52,5 punti a settembre, sopra la soglia di 50 punti. Si prevedere un 51,9. L’Italia ha avuto un punteggio di 53,3 punti e prevediamo un livello di 52,1. La Francia si attesta 55,6 punti, la Germania a 53,6. Il totale dell’Eurozona è di 53,3;
  • PPI: martedì, 10:00. I prezzi riescono a raggiungere i consumatori. L’indice dei prezzi è salito dell0 0,3% ed previsto un aumento dello 0,4%;
  • Produzione industriale Germania: mercoledì, 7:00. La produzione industriale tedesca ha avuto alcuni rallentamenti, con una diminuzione dello 0,3% ad agosto;
  • Saldo commerciale Germania: giovedì, 7:00. Le esportazioni della Germania mantengono l’Eurozona in positivo. Il surplus tedesco ad Agosto è stato sui 18,3 miliardi di euro;
  • Saldo commerciale francese: giovedì 7:45. La Francia soffre molto in questo periodo perché il deficit commerciale ha raggiunto 5,6 miliardi nel mese di Agosto. Si prevede un deficit di 6,1 miliardi;
  • Bollettino economico della BCE: giovedì, 8:00. Dopo che la BCE ha deciso sul fronte tassi d’interessa, pubblica i dati economici;
  • Produzione industriale Francia: venerdì 7:45. La produzione industriale della Francia è salita nel mese di Agosto a differenza della Germania. L’aumento dello 0,3% è stato un passo in avanti.

Analisi tecnica EUR / USD

L’Euro/dollaro è stato proiettato verso il basso ed è rimbalzato dal livello.

Linee tecniche dall’alto verso il basso:

1.1815 è stato il massimo raggiunto a Settembre.

1.1720 è il valore successivi che ha sfiorato l’Euro, dopodiché troviamo 1.1570 e 1.1530 che corrisponde al punto più basso quando settembre.

1.1365 ha provato ad ammortizzare il calo dell’EUR/USD, ma l’Euro sembra non arrestare la sua discesa.

La previsione EUR/USD dei nostri Analisti

Anche questa settimana, rimaniamo al ribasso su EUR/USD.

Se da una parte l’inflazione rimane stabile, dall’altra la crescita debole dell’Economia ha un impatto sulla Banca Centrale Europea che dovrà trovare al più presto una soluzione.
Per ora l’economia americana è sulla retta via, tutto sommato è in buone condizioni. La divergenza economica e monetaria fra Euro e Dollaro è abbastanza netta.

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer