Previsione EUR / USD 8-12 Luglio

La coppia EUR/USD ha avuto la peggiore settimana, è diminuita dell’1,2% e si è avvicinata alla linea 1,12.

Ci sono molti eventi questa settimana che potrebbero cambiare il corso delle cose per cui vi lasciamo alla solita analisi tecnica aggiornata sulle previsioni EUR / USD.

Il settore manifatturiero dell’eurozona continua con una contrazione, come indicato dalle PMI manifatturiere totali dell’eurozona, in particolare della Germania.

L’indice tedesco è arrivato a 45, meno della stima di 45.4, per cui non è un risultato ottimale.

Il PMI dell’eurozona ha mostrato cambiamenti quasi nulli, arrivando a 47.6, molto vicino quindi alla previsione di 47.8.

Sicuramente non possiamo negare che le migliori notizie derivano dal settore dei servizi, con le PMI che puntavano ad espandersi.

L’indice tedesco è migliorato a 55,8 e il PMI dell’eurozona invece è andato ben oltre salendo a 53,6 punti.

Le vendite al dettaglio della Germania invece hanno registrato un terzo calo piuttosto interessante.

La notizia ha colto di sorpresa i mercati, gli analisti invece prevedevano un guadagno dello 0,5%.

Alcuni dati della nostra previsione EUR/USD

  • Elezioni parlamentari Grecia: Gli elettori si recheranno a votare dopo che il primo ministro greco Tsipras ha indetto un’elezione improvvisa;
  • Produzione industriale Germania: Il settore manifatturiero della Germania non è solido e ha registrato cali nel terzo trimestre. L’indicatore è sceso all’1,9% ad aprile e adesso i mercati si aspettano un’inversione di tendenza stimando una crescita dello 0,4%;
  • Fiducia degli investitori Sentix: Gli investitori sono stati pessimisti sulle condizioni dell’eurozona, registrando diminuzioni negli ultimi 6 mesi;
  • Produzione industriale Francia: L’indicatore è rimbalzato guadagnando lo 0,4%. Sono attesi dei cambiamenti;
  • CPI finale Germania: I mercati sono stati accurati in merito all’inflazione tedesca. E’ rallentata dello 0,2% partendo da una stima iniziale dello 0,3%. Quest’ultima possiamo considerarla come stima finale;
  • Conti politica monetaria BCE: Se i responsabili politici ancora sono pessimisti sulle condizioni economiche dell’eurozona, l’euro potrebbe perdere ancora posizioni;
  • CPI finale Francia: L’inflazione francese rallenta e registra un aumento dello 0,1%;
  • Produzione industriale Eurozona: Il settore manifatturiero dell’eurozona indica una contrazione in base agli ultimi sei mesi. Si prevede un rimbalzo nei prossimi mesi dello 0.2%.

Analisi tecnica EUR / USD

Linee tecniche dall’alto verso il basso:

  • 1.1620 è una quota che ha resistito dall’inizio di ottobre;
  • 1.1570 è stato il prossimo intervallo;
  • 1.1515 è una quota che è servita come punto alto a fine di gennaio;
  • 1.1435 era un punto basso ad inizio del mese di febbraio;
  • 1.1390 ​​è stato un trampolino di lancio a gennaio;
  • 1.1290 è stato l’intervallo da raggiungere;
  • 1.1119 è una quota che ha tenuto il sostegno dalla fine di maggio.
  • 1.1025 è stato un cap back sempre nel mese di Maggio;
  • 1.0950 è l’intervallo seguente;
  • 1.0829 è la linea di supporto finale fissata fino ad oggi.

Rimaniamo ancora ribassisti su EUR / USD

L’economia degli USA continua a guadagnare degli ottimi risultati e interessanti numeri di occupazione. Per cui tutto ciò sta a significare che la Fed potrebbe optare più avanti per un taglio dei tassi di interesse.

L’eurozona nonostante la condizione precaria continua la sua lotta, nonostante sia molto appesantita dalla debole attività del settore manifatturiero.

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer

Lascia un Commento