Nell’articolo di oggi, sfatiamo qualche mito per capire qual è la migliore banca per investire nel trading online.
Dopo un’attenta selezione e uno scrupoloso studio delle caratteristiche fondamentali che deve possedere una banca online, abbiamo classificato le migliori banche per fare trading online.
Migliori banche per investire online del 2023
- 🥇 Banca Fineco Trading (Migliore banca trading in Italia)
- 🥈 Banca Sella Trading
- 🥉 Webank Trading
- 🏅 Banca Widiba Trading
- 🏅 Banca Unicredit Trading
- 🏅 Banca Intesa San Paolo Trading
- 🏅 Banca MPS Trading
Nella seguente guida illustreremo in che modo fare trading online tramite l’home banking della propria banca, ciò significa che analizzeremo quali sono le migliori banche che consentono di fare trading online.
È importantissimo sapere come muoversi al fine di evitare di correre rischi che possono compromettere la propria situazione.
Infatti, l’avvento del trading online attraverso l’home banking permette di investire il proprio denaro in base alle proprie personali esigenze ed in modo anche molto più semplice e pratico, consentendo di scegliere tra diversi prodotti.
Tuttavia, è importante porsi alcune domande:
- Quanti conoscono veramente come funziona il mercato finanziario?
- Quanti sono in grado di usare gli strumenti di investimento per comprare azioni o titoli?
Caratteristiche delle Banche con servizio di trading online:
Disponibile dal: | 1999 |
Autorizzato da: | 🇮🇹 CONSOB |
Regolato da: | 🇪🇺 ESMA |
💶 Asset: | Azioni, Forex, Indici, Materie prime, CFD |
💰 Metodi Pagamento: | Bonifico (SEPA), Carte di Credito, Paypal |
💪 Attitudini: | Tenacia e Perseveranza |
💡 Adatto a: | Trader Esperti |
💰 Deposito Minimo: | Capitali importanti |
📈 Strumenti: | 📣Segnali, 🎯Strategie, Analisi Tecnica, Analisi Fondamentale, Grafici, Stop loss e Take profit, Leva finanziaria |
🔥 Conto Prova: | NO |
💡 Migliore Banca: | 🏆Banca Fineco (Fineco Bank recensione) |
Finco bank è la prima Banca in Italia a offrire CFD di Criptovalute.
La migliore Banca per investire nel trading online
Conto Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite di capitale.
Confronto Banche trading
Piattaforma | ||||
Commissioni | Commissioni Trasparenti | Commissioni dedicate Variabili | Commissioni dedicate Variabili | Commissioni dedicate Variabili |
Certificati Turbo | SI | NO | NO | NO |
Conto Corrente | SI | SI | SI | SI |
Costi | Zero Costi | Alti | Alti | Alti |
Deposito Minimo | Qualsiasi | NO | NO | NO |
Strumenti | Azioni, Criptovalute CFD, Obbligazioni, Indici, ETF, Certificati | Azioni, CFD, Obbligazioni, Indici, ETF, Certificati | Azioni, CFD, Obbligazioni, Indici, ETF, Certificati | Azioni, CFD, Obbligazioni, Indici, ETF, Certificati |
Capitale iniziale | Qualsiasi | Capitale importante | Capitale importante | Capitale importante |
Finco bank è la prima Banca in Italia a offrire CFD di Criptovalute.
La migliore Banca per investire nel trading online
Conto Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite di capitale.
Che il vostro obiettivo sia acquistare titoli azionari al fine di ottenere un dividendo o di speculare sull’aumento del valore del titolo, è certamente necessario affidarsi ad un esperto negoziatore finanziario che sia anche di fiducia e che non vi riservi brutte sorprese.
La decisione consiste quindi o nell’affidarsi alle banche attraverso l’home banking, oppure a delle piattaforme di trading online che vi consentiranno di fare trading online su titoli, azioni, forex, indici e criptovalute.
In entrambi i casi l’obiettivo è quello di piazzare gli ordini di acquisto o di vendita in base alle esigenze dei clienti che glielo richiedono, sebbene con benefici e caratteristiche diverse. Diamo ora un’occhiata a come è più opportuno agire.
La maggior parte delle banche oggigiorno offre servizi di home banking. Questi consentono ai clienti di accedere in modo autonomo ai mercati finanziari e di decidere tempi di investimento del proprio denaro e modalità.
In questo modo, i clienti hanno la possibilità di decidere investire in azioni, obbligazioni, materie prime o altro.
Il beneficio che accomuna l’home banking e il trading online è quello di essere in grado di vendere e acquistare in tempi contenuti e in particolare comodamente da casa propria, senza la necessità di contattare intermediari in banca o di attendere prima di osservare che le proprie operazioni siano state portate a termine.
Considerato che ciò consentirà di vendere sul momento un’azione che sta guadagnando, così come di fare trading intraday anche in modo profittevole, ciò potrà costituire un vantaggio anche parlando in termini economici.
Meglio l’home banking o le piattaforme di trading online?
Preferire di giocare in borsa tramite il trading online quindi affidandosi a broker di trading online equivale effettivamente a risparmiare per quanto concerne gestire e mantenere il relativo conto, piuttosto che l’home banking che ha prezzi più alti e soprattutto necessita di un investimento importante, ricordiamo che eToro considerato uno dei migliori broker di trading online richiede un deposito minimo di soli 50€.
Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.
Non rimane dunque difficile capire il motivo per il quale i broker di trading online vengono preferiti e si sta diffondendo sempre più nell’ambiente legato agli investimenti.
I broker online, difatti, offrono diverse possibilità di prodotti su cui è possibile investire e contemporaneamente mettono a disposizione molti strumenti per il trading online e soprattutto un servizio di assistenza avanzato.
Si può scegliere tra i tanti broker presenti online, dopo aver consultato prezzi e condizioni di trading offerte e facendo sempre attenzione alla tipologia di prodotto di investimento, ai consigli ricevuti e alle proprie esigenze, soprattutto assicurarsi che la piattaforma con la quale vogliamo investire sia Regolamenta e Sicura.
Migliori 5 Banche per il Trading online
Banca Fineco

Fineco Bank
Innanzitutto, è importante conoscere chi è FinecoBank. Essa è la banca online del gruppo Unicredit. FINECO, quotata su Borsa Italiana (ISIN: IT0000072170), è considerato uno degli istituti bancari più solidi in Italia: è stata fondata nel 1999 e attualmente conta oltre 1.200.000 clienti, più di 1.000 dipendenti ed un’ampia rete di consulenti finanziari sul territorio. Possiede inoltre una capitalizzazione di 5 miliardi di Euro e un fatturato annuo di oltre 600 milioni.
Per quanto concerne l’ambito dei servizi di trading, Il Conto Fineco è un conto corrente online a zero spese.
Il conto di trading appartiene ai vari servizi aggiuntivi che la banca offre, la quale agisce da broker online e consente ai clienti di accedere a numerosi mercati mondiali per fare trading online.
Sia per clienti privati che liberi professionisti e ditte individuali è possibile aprire un conto in FINECO. In particolare liberi professionisti e ditte possono farlo aprendo un conto Small Business.
Come aprire un conto in FINECO? Innanzitutto, vi sono tre modi di aprire un conto: online, via telefono o mediante un Personal Financial Advisor.
In tutti e tre i casi occorrerà avere un documento d’identità e il Codice Fiscale. Si verificherà poi l’identità del cliente attraverso la webcam e occorreranno pochi minuti per attivare il conto.
Maggiori informazioni: FINECO BANK Recesione e Opinioni
Finco bank è la prima Banca in Italia a offrire CFD di Criptovalute.
La migliore Banca per investire nel trading online
Conto Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite di capitale.
Banca Sella

Banca Sella
Banca Sella S.p.a. fa parte del gruppo Banca Sella Holding. Offre ai correntisti servizi moderni e competitivi.
In questa recensione abbiamo analizzato i servizi offerti da Banca Sella, concentrandosi sulle soluzioni di trading ma senza trascurare il servizio di conto corrente online.
Quali servizi di investimento offre Banca Sella? Andiamo a scoprire quali sono e se sono professionali e sicuri. Banca Sella svolge il ruolo di broker, permettendo così a correntisti la possibilità di effettuare compravendita di strumenti finanziari. I conti messi a disposizione di Banca Sella sono i conti Start, Premium e il conto Trader creato per i correntisti che vogliono fare trading online tramite homebanking.
Il Conto Trader a differenza dei primi due conti è pensato esclusivamente ai correntisti attivi, cioè per coloro che intendono fare investimenti attivi. Con il conto Trader sarà possibile negoziare Futures e Opzioni (funzione non disponibile con i conti Start e Premium), oltre a ricevere e trasmettere ordini e al servizio di deposito titoli.
Banca Sella vanta il Premio di Miglior Servizio di Trading online Banche in Italia assegnato dall’istituto ITQF (Istituto di Qualità Tedesco).
Le commissioni godono di una struttura molto flessibile grazie alla quale sarà possibile abbassare i costi di commissione mese per mese.
Maggiori informazioni: Conto Trader Banca Sella
Webank

Webank.it
Webank fa parte del Gruppo Banco BPM terzo gruppo bancario in Italia, vanta più di 2000 filiali e ben 25.000 dipendenti. I servizi messi a disposizione per i correntisti di We Bank offrono tutte le funzioni di un conto tradizionale ma con la possibilità di operare nei mercati attraverso una piattaforma di trading professionale e sicura.
Il conto Banca Sella si può aprire direttamente online del sito ufficiale (Webank.it) offre costi di attivazione gratuiti, canone mensile gratuito, carta di debito nazionale gratuito e spese di prelievo anch’esse gratuite.
Web Bank offre ai correntisi la possibilità di scegliere la piattaforma di trading più adatta alle caratteristiche di trading del fruitore, tutte le piattaforme risultano molto professionali, innovative e semplici da utilizzare. Sarà possibile operare su oltre 30.000 strumenti disponibili come Azioni, ETF e Derivati, oltre alla più ampia scelta di Obbligazioni, anche sul mercato HI-MTF e OTC.

We Bank Piattaforma web
Aprire un conto è molto semplice, approdati sul sito basta cliccare su “Apri il conto Webank” e compilare i moduli richiesti.
Maggiori informazioni: Apri un Conto WeBank
Banca Wibida

Widiba trading
Banca Wibida (Wise Dialog Bank) è una delle banche più in vista in Italia degli ultimi anni, vanta una rete di più di 600 consulenti finanziari presenti in tutta Italia. Mette a disposizione dei correntisti il servizio di negoziazione su strumenti finanziari Wibida Trading, grazie al quale sarà possibile operare nel trading online su una piattaforma innovativa e professionale.
Wibida trading è un broker di trading online sicuro, regolamentato, onesto e trasparente. Oltre alle ottime opinioni sul trading online Wibida offre un servizio più che soddisfacente e soprattutto conveniente per i correntisti.
L’unica pecca di Wibida trading sono i costi di servizio e le commissioni, sono abbastanza alte soprattutto per i correntisti che intendono investire nel trading online capitali bassi, per questo consigliamo l’utilizzo del servizio a chi intende investire capitali importanti, mentre se la vostra intenzione è di investire cifre piccole allora vi consigliamo di operare con eToro una piattaforma di trading online sicura e regolamenta che permette di operare con un deposito minimo di 50€.
Maggiori informazioni: Banca Wibida (Wibida trading)
Banca Unicredit

Unicredit
Unicredit è considerata tra le migliori banche in quanto affidabili e serie non solo in Italia, ma anche in Europa. Per ciò che concerne il trading online, ecco di seguito alcune informazioni.
Come attivare il Trading online UNICREDIT? Prima di tutto si deve sapere che questa banca, a differenza di altre, non richiede un conto specifico per poter procedere ad attivare un account UniCredit trading online.
Infatti, si può usare qualsiasi conto corrente ma bisogna attivare il servizio di investimenti online. Una volta attivato, si potranno comprare azioni, obbligazioni e BOT da casa propria, mediante un tablet, smartphone o un Desktop PC.
Per i trader più esperti c’è uno strumento più avanzato: il Money Trading Advanced, che consentirà ai trader che lo usano di ricevere 300 news giornaliere sui mercati finanziari di tutto il mondo, nonché l’iscrizione alla newsletter con analisi di trading e altri consigli.
Tutto ciò con un costo aggiuntivo di 5 euro ogni mese. Inoltre, se si fanno anche solamente due operazioni il costo del servizio è gratis.
Per di più, è possibile anche attivare servizi aggiuntivi gratis tramite il Metodo First.
Con esso, al quale i clienti possono accedere su richiesta, si può avere un consulente di trading online personale, con cui analizzare periodicamente gli investimenti fatti e consolidare strategie di investimento.
Maggiori informazioni: Online Banking Unicredit
Banca Intesa SanPaolo

Intesa SanPaolo
Trading+ è il servizio di trading online che Intesa Sanpaolo offre e che consente tramite la stessa piattaforma di seguire i mercati finanziari e operare su di essi facilmente ed in modo rapido.
Questo metodo è un modo classico di operare in Borsa ed è rivolto in particolare a chi opera intensamente sui mercati con un capitale discreto. Il costo di Trading+ è di 25 euro al mese, azzerabile se si fanno almeno 20 operazioni al mese.
Attraverso tale servizio si può operare con due profili:
- Il primo è il profilo flat: 11 euro per operazioni su sede all’estero, 7 euro su sede italiana. Il secondo;
- Il secondo è il profilo permillare, è caratterizzato da: 0,10%, min.3,00 Euro, max. 18,00 Euro su sede estero e 0,18%, min.1,50 Euro, max. 18,50 Euro su sede italiana.
La differenza tra i due riguarda solamente le negoziazioni su azioni, fondi, Covered Warrant, Warrant, ETF, certificates, diritti di opzione e ulteriori strumenti assimilabili negoziati su sedi di esecuzione italiana o estere.
Maggiori informazioni: Trading + Intesa SanPaolo
Banca MPS

MPS Banca
Paskey Internet Banking è il nome della piattaforma di internet banking di Monte dei Paschi di Siena. Rappresenta uno strumento affidabile e sicuro, sottoposto alla vigilanza CONSOB, che consente di operare in Borsa acquistando e vendendo azioni, titoli di stato, ETF, Indici azionari, obbligazioni, derivati, fondi.
Questa piattaforma è creata per essere intuitiva e semplice da usare, soprattutto rende semplice acquistare e vendere titoli e allo stesso tempo monitorare le posizioni aperte. Per poter usare Paskey internet banking occorre essere clienti della Multicanalità Integrata di Monte Paschi di Siena, tramite l’attivazione di un conto che abbia l’accesso all’Internet Banking.
Per attivare il conto e l’accesso alla piattaforma è necessario recarsi in agenzia.
Lì verranno rilasciati documenti, codici e autorizzazioni. Inoltre, se si vuole utilizzare la piattaforma occorre presentare una richiesta e pagare dei costi aggiuntivi e delle commissioni calcolate in base allo spread stabilito dalla banca.
L’interfaccia di PasKey è semplice ed è certo che opera seguendo tutti i regolamenti riguardo gli investimenti finanziari, fornendo ai clienti garanzie di sicurezza e trasparenza.
Ricordate che l’aspetto delle commissioni di trading non è da sottovalutare, vi di approfondire l’argomento prima di iniziare i vostri investimenti.
Maggiori informazioni: Internet banking MPS



