Trading online Rischi e Pericoli: Quali sono Come evitarli [2023]

Il trading online è quella forma di commercio basata sul web che permette a un investitore di effettuare operazioni di compravendita di asset di qualsiasi tipo come ETF, azioni, futures, indici, valute, criptovalute e indici azionari con il trading CFD attraverso una piattaforma o broker di trading. Chi pratica il trading online senza cautela o regole, corre seri rischi e pericoli, vediamo perché, quali sono e come evitarli.

Le due forme di trading online più utilizzate dai trader di tutto il mondo, sono il trading su azioni e del trading forex, tutte e due le forme di trading vengo effettuate tramite CFD e sono soggette alla leva finanziaria, questo è il primo punto a cui bisogna porre molta attenzione perché se usata senza cautela può diventare un pericolo.

Online troverete moltissime piattaforme broker e tutte con le loro particolari caratteristiche ma con un punto in comune fra tutte, la voglia di far guadagnare qualcosa in più a tutte quelle persone che decidono di intraprendere questo cammino perché è ovvio che se guadagnate voi, di conseguenza lo fanno anche loro.

Il secondo punto da analizzare con cautela è la scelta del broker con il quale “operare”, la piattaforma deve essere regolamentata e certificata, questo per evitare di iscriversi su broker non certificati e truffaldini.

Cosa non fare quando si fa trading online

Le cose da evitare quando si fa trading online sono:

  1. Operare su piattaforme non regolamentate;
  2. Investire importi importanti senza studiare;
  3. Operare senza fare pratica;
  4. Operare senza l’aiuto dell’analisi tecnica;
  5. Operare facendosi prendere dalle emozioni;
  6. Non prefissare un obiettivo;
  7. Non utilizzare strategie di trading;
  8. Non leggere i segnali di trading;
  9. Utilizzare la leva finanziaria incautamente;
  10. Non operare senza la consapevolezza dei rischi.

Come scegliere una piattaforma serie e affidabile

lo staff di Bassilo.it ha selezionato le migliori piattaforme di trading online, sicure e regolamentate dai maggiori enti regolatori europei come CySEC, Consob o FCA. Sono molte le piattaforme di trading truffaldine e poco serie, per citarne una, ad oggi Liquiditix risulta essere una truffa.

Migliori Piattaforme Trading online Regolamentate 2023

Piattaforme Regolamentate e testate dal nostro staff con le quali è possibile operare attraverso Indici, Materie prime, valute, opzioni, Criptovalute, CFD e forex.

1. eToro (🏆 MIGLIORE PIATTAFORMA 2023)
eToro
  • Valutazione degli Esperti: ⭐⭐⭐⭐⭐ 9,8
  • Recensioni Trustpilot: Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot 4,2 Molto Buono
  • Regolamentata: CySEC 109/10, FCA 583263
  • Conto Demo Gratuito: 100.000€ virtuali
  • Social Trading: Community di eToro (30+ milioni di trader)
  • Copy Trading: Copia i trader professionisti
  • Trading CFD su: ETF, indici di borsa, valute forex, Criptovalute, materie prime e azioni;
  • Altri strumenti: Investi in Smart Portfolios
  • Trading Reale su: Azioni e Criptovalute
  • Azioni Reali: Possiedi il sottostante, Riveci dividendi
  • Crypto Reali: Compra Crypto Reali e trasferiscile su eToroMoney
  • Deposito minimo: 50€ di deposito minimo
  • Spread: da 0,01% a 5%;
  • Formazione: Corso di trading per principianti

eToro permette di comprare Azioni reali e Criptovalute reali.
🏆 Migliore piattaforma di trading del 2023.



Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

 

2. XTB (MIGLIORE FORMAZIONE PRINCIPIANTI)
xtb
  • Valutazione degli Esperti: ⭐⭐⭐⭐⭐ 9,3
  • Recensioni Trustpilot: Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot 3,8 Molto Buono
  • Regolamentata: CySEC 169/12, FCA 522157
  • Conto Demo Gratuito: 100.000€ virtuali
  • Piattaforma: Piattaforma di trading di proprietà xStation 5
  • Trading CFD su: ETF, indici di borsa, valute forex, Criptovalute, materie prime e azioni;
  • Trading Reale su: Azioni;
  • Deposito minimo: 250€ di deposito minimo
  • Spread: Variabile 0,9 pip sul forex e da 0,5 pip sui CFD
  • Formazione: Corso di trading per principianti

XTB permette di comprare azioni reali.
XTB offre la Migliore scuola di trading per Principianti.


La migliore piattaforma di trading per Principianti

Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
Il 79% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.

 

3. FINECO (MIGLIORE BANCA DI TRADING IN ITALIA)
Fineco Bank
  • Valutazione degli Esperti: ⭐⭐⭐⭐⭐ 9,3
  • Recensioni Trustpilot: Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot 4,8 Molto Buono
  • Regolamentata: CONSOB n. 11971
  • Conto Bancario Gratuito: 12 mesi zero canone
  • Scuola di Trading: Corsi in aula nella tua città
  • Piattaforma: 3 piattaforme multifunzione
  • Trading CFD su: ETF, indici di borsa, valute forex, Criptovalute, materie prime e azioni;
  • Azioni Reali: Compra Azioni Reali
  • Zero commissioni: CFD su Azioni a Zero commissioni
  • Deposito minimo: 0€ di deposito minimo
  • Spread: Commissioni Trasparenti fisse e variabili
  • Supporto: Consulente Finanziario;
  • Zero commissioni su: CFD, indici e azioni USA
  • Formazione: Corso di trading per principianti

Fineco bank è la Migliore Banca di trading online in Italia.
Fineco bank è la prima Banca in Italia a offrire CFD di Criptovalute.


La migliore Banca per investire nel trading online


Non è necessario il conto corrente per il trading
L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite di capitale.


Conto Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite di capitale.

 

4. PLUS500 (PIATTAFORMA PROFESSIONALE)
Logo broker Plus500
  • Valutazione degli Esperti: ⭐⭐⭐⭐ 8,7
  • Recensioni Trustpilot: Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot 4,1 Molto Buono
  • Regolamentata: CySEC 250/14, CONSOB 4161, FRN 509909
  • Conto Demo Gratuito: Senza Vincoli di deposito
  • Trading CFD su: Indici di borsa, valute forex, Criptovalute, materie prime e azioni;
  • Piattaforma: Fidata, per trader esperti, Innovativa
  • Costi: Spread Ridotti
  • Leva Finanziaria: Fino a 1:30
  • Prelievi: Veloci e Sicuri
  • Deposito minimo: 100€ di deposito minimo
  • Spread: Competitivi
  • Formazione: Accademia di trading per principianti


Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro

 

5. DEGIRO (0,1€ DEPOSITO MINIMO)
Logo Broker Degiro
  • Valutazione degli Esperti: ⭐⭐⭐⭐⭐ 9
  • Recensioni Trustpilot: Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot 4,4 Eccezionale
  • Regolamentata: CONSOB 13005353, BaFin, BCE, AFM, DNB
  • Conto Demo Gratuito: Rimborso 100€ prima commissione
  • Trading CFD su: ETF, indici di borsa, valute forex, Criptovalute, materie prime e azioni;
  • Azioni ed ETF:  Zero Commissioni
  • Leva finanziaria: 30:1 e 2:1 (variabile)
  • Rimborsi e offerte: 100€ di credito rimborsato
  • Deposito minimo: 0,1€ di deposito minimo
  • Costi: Molto bassi
  • Spread: Variabile


Apri un conto gratuito e ottieni il rimborso della prima commissione di transazione di €100

 

6. IQ OPTION (10€ DEPOSITO MINIMO)
Logo Broker iqoption
  • Valutazione degli Esperti: ⭐⭐⭐⭐ 8,8
  • Recensioni Trustpilot: Stella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot 3,3 Accettabile
  • Regolamentata: CySEC 274/14, FCA 670182, CONSOB 4090
  • Conto Demo Gratuito: Senza vincoli ne obblighi di Deposito
  • Piattaforma: Piattaforma avanzata
  • Scuola di Trading: Per Principianti o Esperti
  • Trading CFD su: Valute forex, Criptovalute e azioni;
  • Azioni ed ETF:  0,08% Commissioni
  • Deposito minimo: 10€ di deposito minimo
  • Prelievi: Veloci e Sicuri
  • Spread: Variabile
  • Assistenza: Supporto 24/7 multilingua


La piattaforma iq option vanta un deposito minimo di 10€.

 

7. AVATRADE (PIATTAFORMA PLURIPREMIATA)
Avatrade
  • Valutazione degli Esperti: ⭐⭐⭐⭐ 8,5
  • Recensioni Trustpilot: Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot 4,8 Eccezionale
  • Regolamentata: CySEC 109/10, FCA 583263, ASIC 491139
  • Conto Demo Gratuito: Trading Demo Gratuito
  • Piattaforma: Piattaforma MetaTrader 4/5
  • Trading CFD su: ETF, Bond e obbligazioni, Indici azionari, valute forex, Criptovalute, materie prime e azioni;
  • Piattaforma: Piattaforma Pluripremiata
  • Costi: 0% Azioni 0% Commissioni
  • Leva Finanziaria: Fino a 1:30
  • Deposito minimo: 100€ di deposito minimo
  • Spread: Variabile
  • Formazione: Centro formazione per principianti


Strumenti di trading professionali. Piattaforma semplice e completa

 

8. IG (PIATTAFORMA PLURIPREMIATA)
IG
  • Valutazione degli Esperti: ⭐⭐⭐⭐ 8,5
  • Recensioni Trustpilot: Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot 4,0 Molto buono
  • Regolamentata: CONSOB 170, Deutsche Bundesbank 148759
  • Conto Demo Gratuito: Trading Demo Gratuito
  • Piattaforma: Multi piattaforma
  • Tipologie di trading: CFD, Turbo24, Barrier & Options
  • Trading CFD su: BOND, ETF, IPO, Futures, Indici azionari, valute forex, Criptovalute, materie prime e azioni;
  • Piattaforma: Piattaforma Pluripremiata
  • Costi: Zero Commissioni
  • Deposito minimo: 250€ di deposito minimo
  • Spread: Variabile
  • Formazione: Scuola di trading per principianti

Fai trading CFD su BOND, ETF, IPO, Futures, Indici azionari, valute forex, Criptovalute, materie prime e azioni;

 

9. DIRECTA (PIATTAFORMA SICURA)
directa
  • Valutazione degli Esperti: ⭐⭐⭐⭐ 8,4
  • Recensioni Trustpilot: Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotMezza Stella Trustpilot 3,7 Accettabile
  • Regolamentata: CONSOB, CySEC, FCA
  • Piattaforma: 3 piattaforme multifunzione
  • Conto Demo Gratuito: Trading Demo Gratuito
  • Trading CFD su: ETF, ETC, ETN, Futures, Fondi, Certificati & CW, Obbligazioni, Opzioni e azioni;
  • Piattaforma: 3 Piattaforme di trading;
  • Commissioni: Da 0,003% a 2,5€;
  • Deposito minimo: Nessun deposito minimo
  • Spread: Variabile
  • Altri strumenti: Investi in Crowdfunding

Fai trading di CFD su ETF, ETC, ETN, Futures, Fondi, Certificati & CW, Obbligazioni, Opzioni e azioni.

 

Quanto investire nel trading online

Noi consigliamo vivamente di non investire mai più del 5% del vostro capitale, di operare prima attraverso un conto demo gratuito con denaro virtuale, affinare le proprie tecniche e strategie per poi iniziare ad operare con denaro reale, attraverso piccoli importi.

Vantaggi del trading CFD

Una delle metodologie più usate dai trader sono i contratti per differenza o CFD, chi li utilizza non fa altro che operare sulla differenza di valore del bene scelto che si verifica fra il momento in cui lo si acquista e quello in cui lo si va a vendere. Ci teniamo a precisare che il trader con i CFD non acquisterà materialmente il bene ma vi effettuerà soltanto delle operazioni di previsione dell’andamento del prezzo.

Quando l’operazione sarà conclusa il trader potrà incassare immediatamente il proprio profitto, logicamente se ha indovinato l’andamento del valore altrimenti perderà il proprio investimento.

Si può operare su molti asset che sono inclusi in svariati mercati come il forex, gli indici, le azioni, le criptovalute, le materie prime e molto altro, differenza di base dei CFD in confronto agli altri mercati è che il trader può ricavare un profitto indipendentemente dall’andamento dell’asset stesso e soprattutto permette di investire piccoli importi dai 50€ alle 500€.

I rischi della leva finanziaria

Per chi non lo sapesse ancora la leva finanziaria consiste in un moltiplicatore di capitale che il trader può utilizzare per tutte le proprie operazioni di investimento di capitali, quindi da questo se ne deduce che avrà a disposizione un volume monetario molto più alto di quello a propria disposizione.

Ve lo spieghiamo meglio utilizzando un esempio: Prendete la decisione di aprire una posizione di trading sulle azioni della Olivetti, ne volete acquistare 100.000 unità e queste hanno un costo di 1 euro l’una.

Da questo se ne deduce che il capitale che vi occorre per l’investimento è pari a 100.000 euro, se opterete per l’utilizzo della leva finanziaria allora il capitale richiesto sarà di solo 1.000 euro, questo perché avete deciso per una leva con fattore 1:100 (1.000 euro moltiplicati per il fattore 100 da 100.000 euro).

Tutti i trader che sfruttano i contratti per differenza utilizzano anche la leva finanziaria, sono consapevoli che aumentando il capitale di investito aumenteranno di conseguenza anche gli eventuali guadagni.

Ricordate però che oltre ad aumentare i profitti aumenterà anche il fattore rischio quindi valutate bene il tutto prima di aprire una qualsiasi posizione.

Come evitare i rischi nel trading online

Per prima cosa affidarsi e operare esclusivamente su piattaforme o broker di trading online regolamentati e legali, come eToro, Fineco bank o XTB.

Studiare le basi del trading online, come funziona l’analisi tecnica, l’analisi fondamentale, i segnali di trading, le strategie di trading, la leva finanziaria e gli utili strumenti di take profit e stop loss.

Abbiamo trattato la maggior parte dei problemi che possono verificarsi per un trader dal punto di vista psicologico: emozioni, autocontrollo, disciplina e auto-miglioramento.

Vi abbiamo spiegato che metterà a fuoco il mercato esclusivamente da un punto di vista soggettivo non è la maniera più efficiente per accostarsi al trading online, tuttavia, l’esposizione ci introduce a una nuova dimensione che deve essere presa in considerazione.

Quando si tratta di esposizione, parliamo del commerciante in prima persona e del suo obiettivo principale, nel contesto diretto del mercato. Le decisioni che prendete riguardano il vostro portafoglio finanziario basate sulle condizioni di mercato e, se sei riuscito a risolvere i problemi emozionali, le condizioni di mercato rappresenteranno più dell’80% della decisione.

Tuttavia, se non si dispongono, è possibile che le vostre emozioni possano predominare e portare a decisioni irrazionali, in questo caso è possibile fare trading automatico tramite dei robot specializzati ad analizzare i movimenti di mercato.

Che cosa è l’esposizione?

In poche parole, l’esposizione è il rischio che si sta prendendo investendo in un determinato settore. Se una gran parte del vostro portafoglio finanziario è collocata in un unico settore, allora avete una grande esposizione sul mercato, che non è l’ideale. Questo è uno degli scenari ad alto rischio.

Questo è il motivo per cui vi abbiamo detto che il mercato gioca un ruolo cruciale nella decisione.

Riassumendo:

  • Il mercato è irrilevante alle vostre emozioni;
  • Le condizioni del mercato devono essere la vostra preoccupazione principale;
  • Cercate di avere una bassa esposizione sul mercato;
  • Diversificate il vostro portafoglio;
  • Non investite una larga percentuale del vostro capitale in un unico nicchia di mercato, o azione;
  • Evitare le trappole mentali “overinvest“;
  • Assicuratevi che tutte le vostre decisioni siano basate su numeri e dati empirici, non su qualche risposta emotiva;
  • Seguite attentamente il mercato e adattatevi di conseguenza;
  • E’ necessario vedere cosa c’è, non quello che si vuole vedere;
  • Il problema è che applicare questi principi non è così semplice.

Inoltre, molti commercianti (soprattutto quelli più inesperti), si legano a una certa società o a un titolo anche quando li induce a subire perdite, e ancora non li lasciano stare.

Le ragioni possono essere diverse:

  • E’ stato il primo con cui hanno iniziato a commerciare;
  • E’ la prima società su cui hanno investito e con cui hanno fatto i maggiori profitti;
    ecc…

Le ragione non hanno molta importanza. Se si entra nel mercato con i sentimenti, prima o poi si perderà il proprio investimento.

Si tratta di un risultato irrevocabile e di attaccamento irrazionale. Il modo per evitarlo è diversificare il proprio portafoglio, niente di più. Se volete che il commercio diventi una professione smettetela di trattarlo come un gioco, lasciare le emozioni fuori dalle vostre decisioni.

Potrebbe non piacere come suono, ma è così che funzionano le cose, è necessario essere razionali, è necessario essere logici e avete bisogno di essere inflessibili nel seguire le vostre strategie di trading online, i vostri progetti e le vostre regole.

Leggi la nostra guida sulla psicologia del trading online.

FAQ: Domande frequenti

Quali sono i maggiori rischi nel trading online?

i maggiori rischi del trading online sono in primis le truffe, operare su piattaforme non regolamentate, investire importi importanti senza studiare, operare senza fare pratica.

Come scegliere una piattaforma di trading NON truffa?

Lo staff di Bassilo.it ha selezionato le migliori piattaforme di trading online, sicure e regolamentate dai maggiori enti regolatori europei come CySEC, Consob o FCA. Sono molte le piattaforme di trading truffaldine e poco serie, per citarne una, ad oggi Liquiditix risulta essere una truffa.

Quali sono i rischi della leva finanziaria?

la leva finanziaria consiste in un moltiplicatore di capitale che il trader può utilizzare per tutte le proprie operazioni di investimento di capitali, quindi da questo se ne deduce che avrà a disposizione un volume monetario molto più alto di quello a propria disposizione.

Come non fare nel trading online?

Quando ci si approccia per la prima volta nel trading online è bene non fare:
Operare su piattaforme non regolamentate;
Investire importi importanti senza studiare;
Operare senza fare pratica;
Operare senza l’aiuto dell’analisi tecnica;
Operare facendosi prendere dalle emozioni;
Non prefissare un obiettivo;
Non utilizzare strategie di trading;
Non leggere i segnali di trading;
Utilizzare la leva finanziaria incautamente;
Non operare senza la consapevolezza dei rischi.

Come evitare i rischi nel trading online?

Per prima cosa affidarsi e operare esclusivamente su piattaforme o broker di trading online regolamentati e legali, come eToro, Fineco bank o XTB. Studiare le basi del trading online, come funziona l’analisi tecnica, l’analisi fondamentale, i segnali di trading, le strategie di trading, la leva finanziaria e gli utili strumenti di take profit e stop loss.

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer

Lascia un Commento