ORO: Quotazione e Andamento in tempo reale

L’oro è una commodity e rappresenta uno dei metalli preziosi, insieme all’argento e al rame, maggiormente scambiati all’interno dei mercati finanziari. Sono tanti i trader che trattando di quotazioni oro si confondono con il prezzo dell’oro, nonostante quest’ultimo sia presente nei mercati e rappresenti il prodotto di quella serie di acquisti/scambi operati sul banco dei metalli, diversamente dall’altro fattore (quotazione oro).

Non farti scappare l’occasione di investire in Oro con il trading online, bastano solamente 100€! Grazie alla Guida gratuita al trading online di eToro tutti possono investire in Oro, inoltre il broker eToro offre un Conto Demo Gratuito senza obbligo di deposito, con il quale esercitarsi senza rischiare soldi reali.

Vuoi Investire in Oro con il broker eToro?


Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.

Grafico andamento Prezzo Oro in tempo reale

Fare trading online non significa acquistare oro; ma bensì investire sul valore dell’oro, con la possibilità di guadagnare sia quando il prezzo di questo sale verso l’alto che quando verso il basso.

Quotazione Oro in Tempo reale

La quotazione dell’oro oggi in tempo reale viene espressa in euro al grammo, e nel grafico è possibile seguirne l’andamento del prezzo dell’oro scegliendo sia la valuta che il periodo di tempo da prendere in esame per rimanere aggiornati sul prezzo di mercato dell’oro, verificando il prezzo di riferimento.

Come vedremo nello specifico anche i seguito, indichiamo la purezza di un prodotto in oro attraverso i carati o il titolo. Questi hanno una scala che va da 0 fino a 24; il numero indica le parti di oro su 24 unità totali.

Il titolo, espresso il più delle volte in millesimi, ha la medesima funzione, ed utilizza una scala che va da 0 a 1000. I dati della quotazione dell’oro usato vengono aggiornati di giorno in giorno, ed esprimono le quotazioni del fixing di Londra (mattino).

Per il valore di una sterlina d’oro, peso moneta 7,9881 g, con i carati, dobbiamo considerare la quotazione dell’oro oggi, partendo dal presupposto che ha un titolo di 916,67 (22 kt).

L’operazione sarà la seguente: (7,9881 * valutazione oro a 22 kt) = valore sterlina in euro.

E’ possibile calcolare il valore dell’oro di uno specifico oggetto, seguendo alcuni passaggi:

  • Trovare la caratura del gioiello o manufatto;
  • Ricavare il valore dell’oro di oggi (al grammo) corrisposto dalla tabella in alto in base alla caratura;
  • Moltiplicare il valore ottenuto per i grammi del gioiello.

Solitamente la caratura o titolo vengono direttamente incisi sui gioielli. Idem per i lingotti o lingottini d’oro. Per le quotazioni oro delle monete, il discorso è diverso e diversa sarà la fonte da ricercare che ne indicherà caraturaal tempo dell’emissione e della coniazione della moneta stessa.

Quotazioni Oro degli ultimi 20 anni Euro/ Dollaro

Grafico Oro [2005/2023]

Grafico Oro [2005/2023]

Dal grafico qui presente possiamo analizzare le quotazioni storiche dell’oro, sia un dollari che in euro, dal 1996 fino al 2023 (i dati per l’euro partono dal gennaio 2005).

Per ambedue le valute è stato registrato un incremento in valore nominale rilevante, soprattutto dagli anni 2000, fino a raggiungere il massimo valore nell’agosto 2012 per l’euro e nel luglio 2011 per il dollaro. Il prezzo dell’oro e la sua quotazione è in seguito gradualmente scesa fino al 2015 per risalire fino ad oggi maggio 2023.

La differenza del picco tra agosto 2012 dell’euro e luglio 2011 del dollaro, è un dato da analizzare prendendo in considerazione il fatto che nel frattempo l’euro che era a 1,43 sul dollaro (luglio 2011) si è svalutato fino a 1,22 euro nell’agosto 2012, con un deprezzamento di circa il 15%. Ciò a dimostrazione del peso della valuta di denominazione sugli investimenti in oro e il rischio di cambio che ne deriva.

Ad oggi con la guerra in corso e l’aumento e delle principali materie prime, l’oro è il bene di rifugio per eccellenza.

Il rapporto tra la Borsa e il Prezzo dell’Oro

In teoria si può dire che c’è una relazione diretta tra il mercato azionario e i prezzi dell’oro. Ad esempio ci possono essere dei casi dove i mercati azionari aumentano e invece i prezzi dell’oro si abbassano. Può accadere anche che i prezzi dell’oro possano aumentare in corrispondenza con la caduta dei prezzi delle azioni. Questi avvenimenti accadono e variano in base alla percezione del mercato da parte degli investitori. Gli investitori che prevedono, ad esempio un mercato al ribasso, solitamente prendono posizioni in futures sull’oro per proteggere i loro investimenti.

Negli anni ’70, esattamente negli Stati Uniti, l’economia era ferma, ma vennero assegnati i futures sull’oro facendola diventare un’opzione più allettante per gli investitori.

Le relazioni possono essere sia a breve termine che a lungo termine tra serie temporali finanziarie. Può esserci il rapporto a breve termine tra il prezzo dell’oro e tra gli indici del mercato azionario. Oltre a cio, ci sono due differenti teorie sulla relazione tra la domanda e il guadagno in oro. La prima è la teoria classica che dichiara che esiste una relazione positiva tra il prezzo dell’oro e il guadagno reale. Invece la teoria keynesiana dice che una più alta domanda sta a indicare più scarso sviluppo economico, quindi un guadagno più basso, il quale indica una relazione inversa.

La relazione tra il prezzo dell’oro e le valutazioni azionarie è un altro rapporto di cui si è abbondantemente discusso.

L’opinione più diffusa è che questi due mercati sono connessi in maniera negativa: ad esempio quando gli stock salgono, l’oro scende e viceversa. Inoltre alcuni studi hanno scoperto che non c’è una relazione a lungo termine tra la borsa e il mercato dell’oro.

Gli elementi comuni che influenzano i prezzi dell’oro

È stato un anno molto duro per chi ha investito in azioni, ma è stato un anno fenomenale per chi ha investito in oro.

L’oro ha iniziato l’anno a $ 1,060.80 l’oncia. Da diversi anni aveva preso la piega al ribasso, che aveva visto l’oro perdere circa $ 850 l’oncia dal suo massimo storico. A causa di questo in tutta l’industria aurifera abbondava molto pessimismo, infatti molti minatori erano in apparenza più propensi a sviare le risorse, quindi a tagliare le spese in conto capitale, invece che sviluppare o espandere le loro miniere. Ciò nonostante, le cose si sono capovolte molto presto. L’oro ha poi registrato il miglior profitto trimestrale in 30 anni. Da inizio anno e nel corso del primo trimestre, l’oro è salito di circa $ 200 l’oncia. L’oro si è fortemente ristabilito come se fosse in un mercato rialzista.

Tuttavia, gli elementi essenziali e psicologici che fanno muovere i prezzi dell’oro sono per la maggior parte sconosciuti o comunque tralasciati. Detto questo, possiamo comunque vedere i sette fattori più popolari che condizionano i prezzi dell’oro fisico.

Politica monetaria / Regolamentazione della Fed

Uno degli elementi che influisce di più sui prezzi dell’oro è la politica monetaria, che è sorvegliata dalla Federal Reserve.
I tassi di interesse hanno una grande peso sui prezzi dell’oro, questo a causa del “costo opportunità”, che consiste nell’idea di rinunciare a un investimento dove è quasi garantito un guadagno, per un possibile guadagno maggiore in un altro investimento. Con tassi di interesse prossimi ai minimi storici, sia le obbligazioni che i CDs, potrebbero produrre rendimenti nominali più bassi al tasso di inflazione nazionale.

Questo comporta guadagni nominali, ma anche perdite di denaro reale. In questo modo, l’oro diventa un’occasione di investimento molto allettante malgrado il suo rendimento dello 0%. Il fatto è che il costo opportunità nel caso si rinunciasse alle attività, che si basano sugli interessi, è basso. Lo stesso discorso vale per l’aumento dei tassi di interesse, che accrescono i profitti delle attività fruttifere e fanno salire in alto i costi delle opportunità. Perciò gli investitori sono più inclini a rinunciare all’oro per il fatto che i tassi sui prestiti aumentano poiché hanno un rendimento garantito più elevato.

Qualsiasi comunicazione della Federal Reserve può far variare il mercato dell’oro. Il Federal Open Market Committee, organizza riunioni circa una volta ogni sei settimane. In queste occasioni parla dello stato dell’economia degli Stati Uniti, e del futuro della politica monetaria. Ad esempio se il FOMC prende una posizione che comporta l’aumento dei tassi nel prossimo futuro, il prezzo dell’oro risponde in maniera negativa per il fatto che il costo opportunità di rinunciare ai beni fruttiferi sale. Però, se il FOMC allude al fatto che i tassi si mantengono stabili, i prezzi dell’oro tenderebbero ad aumentare. Questo perché il costo opportunità di rinunciare alle attività che si basano sugli interessi per l’oro rimane basso.

Dati economici

Tra gli altri elementi che condizionano il prezzo dell’oro ci sono i dati economici degli Stati Uniti. I dati economici come, ad esempio i dati di produzione, i rapporti di lavoro, i dati salariali, e la crescita del PIL, incidono sulle decisioni di politica monetaria della Federal Reserve, i quali a loro volta possono condizionare i prezzi dell’oro.

Offerta e domanda

Un altro fattore che può influenzare il prezzo dell’oro è l’ economia della domanda e dell’offerta.
Come per ogni bene o servizio, l’aumento della domanda con offerta contenuta può far salire i prezzi di quel bene o servizio. Al contrario, l’aumento dell’offerta di un bene o di un servizio con domanda limitata può portare i prezzi al ribasso.

Movimenti valutari

La variazione delle valute, in specifico il dollaro USA, può influenzare in maniera incisiva, dato che il prezzo dell’oro è denominato in dollari.

Inflazione

L’inflazione o l’aumento del prezzo di beni e servizi è un altro fattore che può influire sui prezzi dell’oro. Tendenzialmente i livelli di inflazione in aumento spostano i prezzi dell’oro più in alto, invece i livelli più bassi di inflazione spostano i prezzi dell’oro più in basso.

Il metodo Fixing sull’Oro

Quando parliamo di fixing facciamo riferimento alla quotazione dell’oro fissata sui maggiori mercati OTC (Over The Counter). Argomento ben conosciuto da quegli investitori dediti all’acquisto di oro usato, poi rivenduto o scambiato con altri metalli preziosi.

Acquistare/vendere mediante il trading online consente vantaggi maggiori rispetto a quelli resi possibili da un acquisto diretto dell’oro. Il metodo Fixing viene utilizzato per la quotazione di determinati oggetti realizzati in oro usato e quotati sul mercato di Londra.

Si tratta quindi della quotazione ad un prezzo adoperato a sua volta nei mercati finanziari in uno specifico orario prestabilito, valido per tutto l’arco della giornata; questo fornisce informazioni in tempo reale sulle principali quotazioni come oro, platino e argento.

Il prezzo fixing dell’oro viene eseguito 2 volte al giorno, mediante una commissione composta da 5 membri del mercato e operato sulle valute Euro, Sterlina, Dollaro.

Fissato il prezzo viene comunicato alla London Bullion Market che provvede ad utilizzarlo come prezzo di riferimento per la quotazione oro usato e per i contratti in via di definizione. Il fixing dell’oro si prende come punto di riferimento un’unità di peso, l’oncia corrispondente a 31,10 grammi.

La quotazione oro è in dollari/oncia: ogni oncia (troy) di oro corrisponde a 31,1035 grammi; XAUè il simbolo adoperato per l’oro.

L’oro è un bene rifugio, e pertanto ogniqualvolta ci troviamo difronte a qualche incertezza, il prezzo di questo sale sensibilmente. Il prezzo dell’oro negli ultimi dieci anni è passato da 300 dollari l’oncia ad oltre i 1100 attuali.

Le banche centrali in passato hanno adoperato la quotazione oro per stabilizzare/legare le valute nazionali (gold standard).

In gioielleria perlopiù vengono utilizzati l’oro bianco, l’oro giallo e l’oro rosa spesso rivenduti dai proprietari per trarne profitto, dato che proprio negli ultimi anni si è particolarmente esteso il mercato dell’oro usato. La purezza dell’oro viene espressa in carati e l’oro puro è 24 carati.

Ne consegue che maggiore sarà il numero dei carati e più alto sarà il costo finale dell’oro.

Come fare trading sull’oro con i CFD

E’ possibile fare trading sull’oro con i CFD con l’ausilio delle migliori piattaforme di trading online. Nella scheda sottostante riportiamo quei broker da noi consigliati, tutti regolamentati ed autorizzati, i quali offrono due possibilità: l’uso di un conto demo illimitato, oppure l’apertura di un conto reale di trading con un deposito minimo di soli 100 €.

Migliori Piattaforme Trading online Regolamentate 2023

Piattaforme Regolamentate e testate dal nostro staff con le quali è possibile operare attraverso Indici, Materie prime, valute, opzioni, Criptovalute, CFD e forex.

1. eToro (🏆 MIGLIORE PIATTAFORMA 2023)
eToro
  • Valutazione degli Esperti: ⭐⭐⭐⭐⭐ 9,8
  • Recensioni Trustpilot: Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot 4,2 Molto Buono
  • Regolamentata: CySEC 109/10, FCA 583263
  • Conto Demo Gratuito: 100.000€ virtuali
  • Copy Trading: Copia i trader professionisti
  • Azioni ed ETF: 100% Azioni;
  • Deposito minimo: 50€ di deposito minimo;
  • Spread: da 0,01% a 5%;
  • Criptovalute: CFD su criptovalute
  • Formazione: Corso di trading per principianti

Migliore piattaforma di trading del 2023.



Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

 

2. XTB (MIGLIORE FORMAZIONE PRINCIPIANTI)
xtb
  • Valutazione degli Esperti: ⭐⭐⭐⭐⭐ 9,3
  • Recensioni Trustpilot: Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot 3,8 Molto Buono
  • Regolamentata: CySEC 169/12, FCA 522157
  • Conto Demo Gratuito: 100.000€ virtuali
  • Scuola di Trading: Per Principianti o Esperti
  • Azioni ed ETF:  0,08% Commissioni
  • Deposito minimo: 250€ di deposito minimo
  • Spread: Variabile 0,9 pip sul forex e da 0,5 pip sui CFD
  • Criptovalute: CFD su criptovalute
  • Formazione: Corso di trading per principianti

XTB offre la Migliore scuola di trading per Principianti.


La migliore piattaforma di trading per Principianti

Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
Il 79% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.

 

3. FINECO (MIGLIORE PIATTAFORMA IN ITALIA)
Fineco Bank
  • Valutazione degli Esperti: ⭐⭐⭐⭐⭐ 9,3
  • Recensioni Trustpilot: Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot 4,8 Molto Buono
  • Regolamentata: CONSOB n. 11971
  • Conto Bancario Gratuito: 12 mesi zero canone
  • Scuola di Trading: Corsi in aula nella tua città
  • Azioni ed ETF: Commissioni Trasparenti fisse e variabili
  • Deposito minimo: 0€ di deposito minimo
  • Spread: Commissioni Trasparenti fisse e variabili
  • Criptovalute: CFD su criptovalute
  • Formazione: Corso di trading per principianti

Finco bank è la prima Banca in Italia a offrire CFD di Criptovalute.


La migliore Banca per investire nel trading online

Conto Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite di capitale.

 

4. PLUS500 (PIATTAFORMA PROFESSIONALE)
Logo broker Plus500
  • Valutazione degli Esperti: ⭐⭐⭐⭐ 8,7
  • Recensioni Trustpilot: Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot 4,1 Molto Buono
  • Regolamentata: CySEC 250/14, CONSOB 4161, FRN 509909
  • Conto Demo Gratuito: Senza Vincoli di deposito
  • Piattaforma: Fidata, per trader esperti, Innovativa
  • Costi: Zero Costi, Zero Commissioni
  • Deposito minimo: 100€ di deposito minimo
  • Spread: Competitivi
  • Criptovalute: CFD su criptovalute

 

5. DEGIRO (0,1€ DEPOSITO MINIMO)
Logo Broker Degiro
  • Valutazione degli Esperti: ⭐⭐⭐⭐⭐ 9
  • Recensioni Trustpilot: Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot 4,4 Eccezionale
  • Regolamentata: CONSOB 13005353, BaFin, BCE, AFM, DNB
  • Conto Demo Gratuito: Rimborso 100€ prima commissione
  • Azioni ed ETF:  Zero Commissioni
  • Leva finanziaria: 30:1 e 2:1 (variabile)
  • Rimborsi e offerte: 100€ di credito rimborsato
  • Deposito minimo: 0,1€ di deposito minimo
  • Costi: Molto bassi
  • Spread: Variabile
  • Criptovalute: CFD su criptovalute


Apri un conto gratuito e ottieni il rimborso della prima commissione di transazione di €100

 

6. IQ OPTION (10€ DEPOSITO MINIMO)
Logo Broker iqoption
  • Valutazione degli Esperti: ⭐⭐⭐⭐ 8,8
  • Recensioni Trustpilot: Stella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot 3,3 Accettabile
  • Regolamentata: CySEC 274/14, FCA 670182, CONSOB 4090
  • Conto Demo Gratuito: Senza vincoli ne obblighi di Deposito
  • Scuola di Trading: Per Principianti o Esperti
  • Azioni ed ETF:  0,08% Commissioni
  • Deposito minimo: 10€ di deposito minimo
  • Spread: Variabile
  • Criptovalute: CFD su criptovalute


La piattaforma iq option vanta un deposito minimo di 10€.

 

7. AVATRADE (PIATTAFORMA PLURIPREMIATA)
Avatrade
  • Valutazione degli Esperti: ⭐⭐⭐⭐ 8,5
  • Recensioni Trustpilot: Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot 4,8 Eccezionale
  • Regolamentata: CySEC 109/10, FCA 583263, ASIC 491139
  • Conto Demo Gratuito: Trading Demo Gratuito
  • Piattaforma: Piattaforma Pluripremiata
  • Costi: 0% Azioni 0% Commissioni
  • Deposito minimo: 100€ di deposito minimo
  • Spread: Variabile
  • Criptovalute: CFD su criptovalute


Strumenti di trading professionali. Piattaforma semplice e completa

 

8. IG (PIATTAFORMA PLURIPREMIATA)
IG
  • Valutazione degli Esperti: ⭐⭐⭐⭐ 8,5
  • Recensioni Trustpilot: Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot 4,0 Molto buono
  • Regolamentata: CONSOB 170, Deutsche Bundesbank 148759
  • Conto Demo Gratuito: Trading Demo Gratuito
  • Piattaforma: Piattaforma Pluripremiata
  • Costi: Zero Commissioni;
  • Deposito minimo: 250€ di deposito minimo
  • Spread: Variabile
  • Criptovalute: CFD su criptovalute

Fai trading di CFD su Azioni, Indici, Forex e Criptovalute.

 

9. DIRECTA (PIATTAFORMA SICURA)
directa
  • Valutazione degli Esperti: ⭐⭐⭐⭐ 8,4
  • Recensioni Trustpilot: Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotMezza Stella Trustpilot 3,7 Accettabile
  • Regolamentata: CONSOB, CySEC, FCA
  • Conto Demo Gratuito: Trading Demo Gratuito
  • Piattaforma: 3 Piattaforme di trading;
  • Costi: Zero Commissioni;
  • Deposito minimo: Nessun deposito minimo
  • Spread: Variabile
  • Criptovalute: CFD su criptovalute

Fai trading di CFD su Azioni, Indici, Forex e Criptovalute.

 

I broker indicati consentono di fare trading con i CFD sull’oro offrendo una serie di vantaggi:

  • Broker autorizzati e regolamentati;
  • Commissioni basse o pari a zero;
  • Spread bassi;
  • Possibilità di utilizzare il leverage;
  • Deposito minimo di apertura conto a partire da 200€;
  • Controllo dei profitti e delle perdite per chiudere la posizione una volta raggiunti i valori stabiliti.

Quotazione Oro usato

Terminiamo con delle specifiche inerenti ciò che intendiamo quando trattiamo di quotazione oro/valore dell’oro usato. L’oro usato non corrisponde all’oro acquistato di seconda mano; si tratta di oro lavorato, equivalente al suo valore commerciale.

La quotazione oro viene misurata in grammi oppure in once troy.

Purezza oro e Carati

Il termine carato indica:

  • l’unità di misura della massa di materiali preziosi;
  • l’indicatore della purezza delle leghe auree.

Carato = quantità di oro contenuta in un oggetto

Essendo l’oro puro quotato a 24 carati, la quotazione oro cambierà in base ai carati.

Difficilmente i gioielli in nostro possesso, anelli, bracciali e collane, fino ad arrivare a medaglie monete, eccetera, potrà mai raggiungere 24 carati, al massimo 18 carati.

Il valore del nostro oggetto dipenderà da due fattori:

  • il tipo di metallo utilizzato per l’oro;
  • la quantità di oro presente.

Fai trading online sulle materie prime con eToro

eToro è un broker certificato che permette ai trader di fare trading sulle materie prime come l’Oro, l’Argento e quant’altro. Il broker eToro ha una particolarità che fa di questa piattaforma unica nel suo genere, ed è il Social trading, ovvero in questo modo i trader potranno copiare i trader di successo.

VIDEO: Come funziona il social trading di eToro

Per iniziare a fare trading sulle materie prime, con eToro è molto semplice basta iscriversi e depositare 200 Euro per accedere alla piattaforma. Le materie prime sulla piattaforma di eToro vengono negoziate tramite i CFD, questi sono dei prodotti molto vantaggiosi che permettono al trader di non acquistare l’Asset ma di negoziare sul prezzo.

Se invece si vuole iniziare facendo una prova il broker eToro mette a disposizione il conto demo, un conto prova dove poter fare esperienza.

Leggi la recensione completa di eToro

Fai trading sulle materie prime con XTB

La piattaforma XTB da la possibilità di fare trading sulle materie prime come l’Oro, l’Argento il Petrolio e molte altre,tramite questa piattaforma regolamentate e certificata dai maggiori organi di controllo, è possibile utilizzare i CFD, che permetteranno ai trader di contrattare sul prezzo dell’oro.

La piattaforma XTB ha un’offerta diversificata per ogni tipologia di utente, inoltre questo broker è molto ferrato per quanto riguarda il settore della formazione, infatti ha un’area dedicata dal nome Academy, con al suo interno molti corsi e Webinar.

Leggi la recensione completa di XTB

Fai trading sull’oro con Plus500

Chi decide di fare Trading con i CFD utilizzando Plus500 fa una buona scelta perché è una ottima piattaforma per i CFD.

Negoziare con CFD significa che il prodotto fisico non deve essere ne acquistato e ne venduto, ma si scambia il valore sottostante del prodotto di investimento. Uno dei vantaggi di Plus500, è che sono forniti di molti strumenti di Trading. Si può decidere di scambiare, ad esempio su azioni, Forex. Inoltre gli utenti hanno la possibilità di connettersi da più dispositivi, come il computer, e i dispositivi mobili che utilizzano come sistema operativo iOS e Android.

Offrono il servizio di Trading in oltre 32 lingue. Il metodo di registrazione è davvero semplice. Si può decidere di aprire sia un Conto Live che il Conto Demo. Il deposito minimo previsto è del valore di €100, e il sistema di pagamento è molto facile e veloce.

Come metodi di pagamento accettano, ad esempio Visa, MasterCard, Moneybookers, PayPal e anche il bonifico bancario. Quindi ogni Trader può iniziare a fare Trading con Plus500 con una somma di denaro davvero bassa e in pochissimo tempo.

Leggi la recensione completa di Plus500

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer