santander

Santander Consumer Bank: Conto Deposito Recensione e Opinioni

Santander Consumer Bank è una banca che ha origini spagnole, la sua fondazione risale al 1857. È operativa anche in Italia, nel resto dell’Europa e in Sud America. La sede ufficiale si trova a Madrid.

In Italia in particolare offrono come servizio il credito al consumo.

Esattamente si tratta di un gruppo bancario operativo a livello internazionale.

I numeri parlano chiaro, è presente in 40 paesi, hanno circa 500 sedi sparsi in tutto il mondo, 1.000 invece sono i professionisti che lavorano nelle 150 sedi presenti in Italia e circa 130 mln sono le persone che si sono affidate al gruppo Santander.

Il loro lavoro è prettamente rivolto alla cura del cliente, il loro obiettivo è soddisfare i loro bisogni finanziari.

I servizi di Banca Santander

Tra i vari servizi propongono il fondo di investimento, il mutuo, la consulenza finanziaria e la gestione professionale del portafoglio.

Se hai intenzione di far crescere i tuoi risparmi, sei capitato nel posto giusto, evidentemente stai cercando una banca seria, affidabile proprio come la Santander Consumer Bank.

Il conto deposito Santander è ottimo per chi vuole investire pensando al futuro ma anche per chi vuole trarre un rendimento oggi.

Perciò è pensato per ottenere dei guadagni sia a breve che a lungo termine.

Il conto deposito si può aprire online e questo da la possibilità al cliente di essere totalmente indipendente perché sarà lui a gestirlo.

Allo stesso tempo Santander mette a disposizione dei suoi clienti dei professionisti nel caso necessitano di aiuto o che abbiano bisogno di consigli.

È sicuro aprire un Conto Deposito con Santander Consumer Bank?

La Santander Consumer Bank è operativa da oltre 160 anni.

Possiamo dire che ha accumulato tantissimi anni di esperienza, e se ancora oggi è attiva sta a significare che è sicuramente una banca molto solida.

Dalla sua fondazione fino ad arrivare ai nostri giorni si è espansa molto, si è dimostrata di essere al passo con i tempi offrendo servizi che rispettano le esigenze del momento.

Santander è una banca Sicura?

Si tratta di una banca sicura perché ha aderito al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi che garantisce una copertura di 100.000 euro per ogni cliente.

Inoltre il suo indice CET 1 è del valore di 11,94%. Per chi non lo sa il CET 1 fa parte dei parametri di solidità che riguardano le banche, e in base alle direttive della BCE (Banca Centrale Europea) una banca per essere ritenuta sicura deve possedere un CET 1 (Common Equity Tier 1) deve superare come valore il 10,25%.

Questo indice è importante perché è determinato dal rapporto tra il capitale a disposizione della banca e le sue attività vagliate per il rischio.
Perciò di conseguenza più il valore è elevato e più la banca è solida.

Santander Consumer Bank con il suo 11,94% supera di gran lunga il 10,25%. Tutto questo fa della banca una delle più sicure e affidabili.

Oltre a ciò la banca ha un ottimo sistema di sicurezza chiamato “SafetyCall”, questo permette di effettuare operazioni online in piena sicurezza e discrezione.

Allora perché non rivolgersi a Santander che offre un conto deposito conveniente che si adegua a gran parte dei bisogni finanziari delle persone.

Santander Consumer Bank: Conto Deposito

Il conto deposito proposto dalla banca Santander è uno tra i più convenienti tra quelli che sono attualmente presenti nel mercato e che presenta determinate proprietà.

La banca mette a disposizione sia un conto deposito libero che un conto deposito vincolato.

Uno dei vantaggi di aprire il conto deposito Santander è quello di poter ottenere degli ottimi guadagni sia nel breve che nel lungo lasso di tempo.

Oltretutto quando si apre un conto deposito Santander vuol dire affidarsi a una banca solida, sicura e conveniente.

Il Conto Deposito è indicato a tutti quelli che hanno bisogno di uno strumento di investimento che gli permetta di ottenere dei guadagni anche solamente da una porzione del capitale che si possiede.

Si tratta di un tipo di investimento dove non sono previsti rischi di perdita di denaro.

Quindi è indicato anche per il piccolo investitore che non ama l’azzardo ma che mira a guadagni certi.

Come ritirare il denaro con Santander?

Nello specifico parlando del conto deposito Santander libero vi diciamo che il titolare può ritirare il denaro ogni volta che ne ha bisogno.

È importante sapere che ogni volta che si prelevano dei soldi verranno versati solamente gli interessi maturati in quel periodo.

Per ottenere maggiori interessi si devono tenere i soldi in deposito come minimo un anno. In questi dodici mesi sono previste scadenze temporali trimestrali.

Sia chiaro che non stiamo parlando di vincoli, perché se no in tal caso non sarebbe stato possibile effettuare prelievi a meno che non si decida di pagare una penale oppure di lasciare gli interessi fino al quel momento maturati.

Ciò nonostante si tratta di un conto deposito libero che ha un tasso di interesse molto conveniente, stiamo parlando dello 0,75% annuo lordo.

La banca Santander permette di effettuare versamenti di denaro verso il conto deposito anche ogni mese. Questo da la possibilità ai clienti di aumentare i loro guadagni.

Come aprire e Quanto costa il Conto Deposito Santander

Aprire un conto deposito Santander è opportuno sotto molti aspetti.

Prima di tutto vi diciamo che non sono previste ne spese di apertura e ne di gestione.

Come previsto dalla legge la sola spesa da affrontare è l’imposta di bollo che equivale allo 0,20% delle somme depositate su cui vengono definiti i tassi d’interesse.

Operazioni come il prelevamento del denaro sono gratuiti a meno che non si ritirino delle somme vincolate perché in tal caso si andrà incontro a delle penali.

Inoltre a ogni trimestre viene eseguito dalla banca Santander un estratto conto gratuito, dove sarà possibile prendere visione dell’evoluzione dell’investimento e la somma complessiva degli interessi fino a quel momento maturati.

Si può attivare online in pochissimi minuti.

Quello che bisogna fare è collegarsi al sito ufficiale della banca Santander e registrarsi.

Tramite l’Area Riservata il cliente può gestire l’investimento ed effettuare sia i depositi che i prelievi del proprio denaro investito.

Come calcolare il rendimento?

Potrai calcolare in maniera indipendente il massimo rendimento tramite il configuratore automatico, basta inserire l’importo che si ha intenzione di depositare e solamente con un click si potrà vedere il rendimento netto in base al conto deposito scelto, ovvero Libero o Vincolato, e in base alla durata.

Sarà necessario essere muniti dei seguenti documenti:

  • Carta d’identità;
  • Codice fiscale;
  • Codice Iban del conto d’appoggio.

Inoltre la banca Santander da anche la possibilità di aprire il conto deposito presso una dello loro filiali.

Il conto deposito può arrivare ad avere fino a tre intestatari e possono essere inseriti tre conti di appoggio.

Conto Deposito Santander: Conto Deposito Libero (IoPOSSO) e il Conto Deposito Vincolato (IoSCELGO)

Con i conti deposito Santander puoi far fruttare i tuoi soldi praticamente senza fare nulla.

L’attivazione è gratuita e anche le spese di gestione, e se si ha la possibilità di farlo online non sarà necessario stampare alcun documento. È un’operazione molto pratica e veloce.

Nel caso si avessero dei dubbi sull’affidabilità della banca Santander si può andare nel loro sito ufficiale per prendere visione dei documenti che parlano in maniera chiara di tutti i servizi da loro offerti.

Il tasso di interesse lordo annuo varia in base al tipo di conto deposito e alla sua durata.

Si può arrivare a ottenere un massimo di 1,20% se si attiva il conto deposito con vincolo di 36 mesi, a un minimo di 0,75% se si attiva un conto deposito libero.

Per effettuare depositi e prelievi di denaro si ha bisogno del conto corrente, anche detto conto d’appoggio.

Il conto deposito può essere intestato a non più di tre intestatari.

Ora vediamo dettagliatamente i due conti deposito, ovvero Conto Deposito Libero (IoPOSSO) e il Conto Deposito Vincolato (IoSCELGO).

Conto Deposito Santander Libero (IoPOSSO)

Con il conto deposito IoPOSSO essendo non vincolato non ci sono particolari limiti.
Hai la libertà di prelevare il tuo denaro sempre e comunque al momento del bisogno.

Il tasso di interesse è fisso allo 0,75% lordo e in base a quanto tempo rimarrà in deposito il vostro denaro potrete ottenere un rendimento maggiore.

I calcoli vengono effettuati in base a specifici periodi, ovvero:

  • 6 mesi;
  • 12 mesi;
  • 18 mesi;
  • 24 mesi;
  • 30 mesi;
  • 36 mesi.

Questo conto deposito, vista l’assenza dei vincoli, a livello popolare risulta essere la scelta più comoda anche se meno conveniente del conto deposito vincolato.

Per prelevare il proprio denaro o solamente una parte lo si deve fare per mezzo di un bonifico bancario in uscita che li depositerà presso il conto d’appoggio.

Il cliente che attiva il conto IoPOSSO per mezzo dell’Area Personale può, in qualunque momento della giornata, amministrare il suo conto deposito. Tra le diverse attività può, ad esempio effettuare bonifici dal conto corrente al conto deposito e viceversa, e può prendere visione dello stato conto.

Conto Deposito Santander Vincolato (IoSCELGO)

Mediante il conto deposito IoSCELGO il cliente ha la facoltà di vincolare il proprio investimento.
Tra le principali caratteristiche di questo conto troviamo i tassi che variano in base alla durata del vincolo, ovvero abbiamo:

  • 1% con un vincolo di 12 mesi;
  • 1,10% con un vincolo di 24 mesi;
  • 1,20% con un vincolo di 36 mesi.

È sbagliato dire che con il conto IoSCELGO non si può ritirare il denaro. In caso di assoluta necessità si può svincolare tutto il proprio denaro o solamente una parte, ma il capitale viene remunerato al tasso del conto base.

Inoltre si può decidere di vincolare solo una certa quantità dei soldi e lasciarne il resto libero così da poterne usufruirne liberamente.

Il conto deposito IoSCELGO rappresenta sicuramente un’occasione da non perdere visto i vantaggiosi tassi di interessi.

Un altro aspetto positivo è che si possono fare ulteriori versamenti sullo stesso conto deposito senza dover aprire necessariamente un nuovo conto. Questo è un modo per incrementare i rendimenti.

Come il conto IoPOSSO, anche il conto IoSCELGO non può avere più di tre titolari, dove ognuno di essi può operare in maniera autonoma.

Il conto deposito IoSCELGO prevede solamente la spesa dell’imposta di bollo.
Perciò non ci sono né spese di apertura e né di gestione.

Un altro aspetto molto importante è che si può decidere di alimentare il conto deposito in vari modi che sono:

  • bonifico bancario derivante da conti differenti;
  • conto di appoggio;
  • Piano di Accumulo Capitali (PAC) da uno dei conti di appoggio: consiste in addebiti diretti dove si può scegliere il valore dell’importo e il pagamento.

Opinioni Conto Deposito Santander: Conviene sceglierlo?

Se sei alla ricerca di un investimento sicuro certamente stai facendo la scelta giusta direzionando la tua attenzione verso il conto deposito Santander.

La banca Santander protegge gli interessi dei suoi clienti.

Inoltre da la possibilità di scegliere tra conti deposito con tassi di interesse vantaggiosi.
Noi consigliamo sempre di valutare attentamente tutte le caratteristiche in base alle proprie esigenze.

Hai la libertà di scegliere tra un conto deposito libero (IoPOSSO) dove sei infatti libero di prendere possesso dei tuoi soldi ogni volta che lo desideri, e un conto deposito vincolato (IoSCELGO).

Questo comporterà l’ottenimento più o meno conveniente del tasso d’interesse.

Già solo il conto IoSCELGO offre un tasso di interesse fisso allo 0,75% lordo.

È importante avere presente che tutto il denaro depositato è garantito fino a 100.000 euro grazie al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (Fitd).

Noi vi consigliamo assolutamente di prendere in considerazione i conti depositi proposti dalla banca Santander, poi sta a voi valutare tutte le condizioni confrontandole anche con i prodotti offerti da altre banche.

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer

Lascia un Commento