Segnale della media mobile con le opzioni 60 secondi

ATTENZIONE LE OPZIONI BINARIE NON POSSONO ESSERE COMMERCIATE CON LA NUOVA NORMATIVA EUROPEA

Oggi vogliamo parlarvi di uno strumento di analisi tecnica semplice ma indispensabile nel trading online.
Vi parleremo della Media Mobile, indicatore di tendenza preciso ed affidabile molto efficace nelle previsioni “corte” che nelle posizioni “lunghe”e a cui affideremo il compito specifico di darci i segnali di ingresso con opzioni binarie a 30 e 60 secondi su coppie valutarie.

[tw_divider type=”space” height=”30″]

CHE COS’E’ LA MEDIA MOBILE

La Media Mobile, in Inglese SMA (Simple Moving Average) è un indicatore tecnico su base statistica che si ottiene sommando i prezzi di chiusura delle sessioni di trading e dividendoli per (N) periodi quanti ce ne occorre considerare.
Per fare un esempio pratico, supponiamo di voler calcolare la Media Mobile di 7 periodi sulla coppia USD/JPY.
Dovremmo sommare il prezzo di chiusura del Dollaro per 7 volte e dividere sempre per 7 secondo lo schema seguente: PdC+PdC+PdC+PdC+PdC+PdC+PdC/20.

Sebbene sia facilissimo costruirsi un modello grafico che ci mostri la Media Mobile, dobbiamo dire che tutti i Broker oramai dispongono di piattaforme che evidenziano automaticamente le Medie Mobili sui grafici.

[tw_divider type=”space” height=”30″]

LA MEDIA MOBILE SUI GRAFICI

Una SMA si presenta come una linea ondulatoria che tiene conto di diversi valori di un determinato Asset (prezzo massimo, prezzo minimo e di chiusura) calcolati su (N) periodi di sessioni passate.
Molti traders, per avere informazioni più precise, adottano fino a 3 SMA simultaneamente, settate su periodi differenti.
In sostanza la SMA dovrà fornirci il segnale di “entrata”, e ci dirà se entrare “Call” oppure “Put”.
La Media Mobile è estremamente semplice da leggere e rappresenta un segnale di trading imprescindibile dal quale, tra l’altro, prendono forza altri importanti indicatori quali le Bande di Bollinger, il Macd, l’RSI (Relative Strenght Index), etc.

[tw_divider type=”space” height=”30″]

SEGNALI DI INGRESSO CON OPZIONI 60 SECONDI

La Media Mobile ci segnala sia segnali di tipo Call che di tipo Put.
I segnali sono dati, come detto, quando il prezzo va ad incrociare la linea di Media Mobile.
I segnali che ci arrivano dal grafico lasciano spazio a due possibili scenari:segnali rialzista e segnale ribassista.
Segnale rialzista: si ha un segnale di tipo “Call” quando il trend di prezzo rimbalza sulla sua media mobile verso l’alto.
Segnale ribassista: si ha un segnale di tipo “Put” quando il trend di prezzo rimbalza sulla sua media mobile verso il basso.

[tw_divider type=”space” height=”30″]

UTILIZZO DI DUE MEDIE MOBILI

Se utilizziamo solamente una SMA, allora il segnale di ingresso sarà dato dall’incrocio dei prezzi con la linea della SMA.
E se invece di una, volessimo utilizzarne due di SMA.
In questo caso allora il segnale di trend ci sarà fornito dall’incrocio di una linea rispetto all’altra.
La linea che detta il segnale è quella più veloce delle due, la quale ci indica se entrare “call” oppure “Put”.

– Segnale Call: quando la linea più rapida interseca l’altra in una direzione rialzista, cioè verso l’alto.

– Segnale Put: quando la linea più rapida interseca l’altra in una direzione ribassista, cioè verso il basso.

Possiamo, come detto, utilizzare anche una terza Media Mobile ma riteniamo opportuno aprire al riguardo un nuovo articolo.
Lo faremo prossimamente in modo da completare la descrizione di questa strategia binaria.

[tw_divider type=”space” height=”30″]

CALL A 60 SECONDI CON SMA 20 PERIODI

Osservando il grafico a “Candele giapponesi” in basso, vediamo come le “trend line” dei prezzi talvolta incrocia, supera e scende sotto la linea di Media Mobile (linea blu) del nostro Asset.
Questi sono i segnali di ingresso che abbiamo utilizzato durante la sessione di trading su coppia USD/JPY e che ci ha visti chiudere “in the money” 5 volte su 7 tentativi effettuati.

gjgigaad

Come possiamo osservare dal grafico, abbiamo aperto posizioni tipo “Call” su opzioni binarie a 30 secondi ogni qualvolta il prezzo rimbalzava verso l’alto sulla linea di Media Mobile.
Ci siamo limittati ad una sola operazione per volta, “call a 30 secondi” subito dopo il segnale di rimbalzo.
Non abbiamo fatto “scalping” ripetuto (avremmo potuto farlo su molte delle posizioni chiuse), ci siamo invece concentrati sul cambio di tendenza a ridosso della SMA che seguiva un trend negativo.

Noi abbiamo fatto trading a 30 secondi considerando la Media Mobile di 20 periodi.
Possiamo anche aumentare a 50 periodi la SMA ed entrare con opzioni scadenza 60 secondi ogni volta che avviene il rimbalzo sopra o a ridosso della Media Mobile.

[tw_divider type=”space” height=”30″]

QUANDO NON UTILIZZARE LA SMA

Sempre osservando il grafico, notare come il trend di mercato è “ascendente”, cioè muove progressivamente verso l’alto.
La strategia della Media Mobile non è indicata invece in fasi di trend laterali, in momenti altamente volatili quando ancora non è delineata una tendenza precisa.

Uno dei principali attori nel settore del trading CFD, amato dai trader italiani e non solo.

IQ Option.com è molto popolare per la sua accessibilità e le loro interessanti condizioni, come il deposito minimo che parte da 10€, i loro spread sono tra i migliori del settore del trading. Il broker è cresciuto a passi da gigante, è riuscito a conquistare milioni di clienti.

IQ Option non offre una piattaforma tradizionale come la MetaTrader 4, ma offrono una piattaforma interamente progettata, dal team di IQ Option.com. La piattaforma a un’interfaccia accattivante ed è disponibile in formato web e scaricabile. La negoziazione attraverso questa piattaforma è piacevole. I grafici sono visivamente gradevoli e si può scambiare direttamente dai grafici.

Si ha la possibilità di usare diversi intervalli di tempo e vari grafici che si possono visualizzare contemporaneamente. Tramite l’interfaccia di negoziazione si può accedere a una serie di video tutorial, che descrivono precisamente vari metodi di analisi e offrono consigli e suggerimenti sul funzionamento interno della piattaforma offerta dal broker.

IQ Option offre ai suoi clienti vari mercati economici, da negoziare attraverso i Contratti per differenza, che includono materie prime, azioni, ETF, criptovalute, coppie di valute e Opzioni FX.
Ma ora passiamo alla parte più importante per un trader, IQ Option.com è pienamente regolamentato. Hanno ottenuto la licenza dalla CySEC nel 2014. Pienamente conforme alle rigide direttive MiFID. Questa licenza permette al broker di offrire i propri servizi finanziari in tutto lo Spazio economico Europeo (SEE). Il broker è registrato presso le maggiori entità normative europee come la CONSOB Italiana, la BaFIN in Germania ecc.

Il supporto clienti di IQ Option.com si può raggiungerlo per telefono, email o live chat. Il supporto è offerto in più lingue sono rapidi e professionali.

IQ Option.com è uno dei migliori broker di trading online nel settore, ti permette prima di aprire un conto live di utilizzare, gratuitamente un conto demo, per conoscere a fondo la piattaforma includi funzioni e servizi offerti. Non solo non ha limiti di utilizzo.

Come aprire un conto demo con iqoption

IQ Option.com offre un account di trading demo, a tutti clienti e potenziali clienti.

L’account non ha limiti di utilizzo nel tempo, consente di testare una varietà di tecniche di trading e affinare le proprie abilità prima di investire con soldi veri, ma anche per conoscere meglio la piattaforma offerta da IQ Option.com con tutte le sue funzioni e servizi.

Il conto di pratica include 100.000€ in denaro virtuale, se si esauriscono si possono ricaricare velocemente e facilmente.

Per aprire l’account di pratica, basta andare sulla pagina ufficiale del broker, e inserire semplicemente il nominativo e un indirizzo e-mail e password a piacere, non viene chiesto niente altro, questo per tutelare la privacy del potenziale cliente.

Leggi la nostra recensione del broker iqoption.

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer