Strategia delle Spinning Top

ATTENZIONE LE OPZIONI BINARIE NON POSSONO ESSERE COMMERCIATE CON LA NUOVA NORMATIVA EUROPEA

Torniamo a parlare ancora una volta di strategie per opzioni binarie, occupandoci come sempre di analisi tecnica e interpretazione dei grafici.
In particolare ritorniamo sui grafici a “candele giapponesi” (Candlestick), già visti in altre strategie di trading, le quali rappresentano un indicatore di trading irrinunciabile per qualsiasi traders che intende investire in opzioni binarie.
In questo articolo prendiamo in esame un tipo di “candela” chiamata “Spinning top” ed impareremo a riconoscerla per sfruttare i segnali di ingresso “Call” e “Put” .

[tw_divider type=”space” height=”30″]

RICAPITOLIAMO SUL GRAFICO A CANDELE GIAPPONESI

 

Prima però di entrare nello specifico di una “Spinning top”, facciamo un passetto indietro e rinfreschiamoci la memoria sulle “candlestick”.
Se già conosci che cos’è e come è strutturata una “candela giapponese”, allora puoi anche saltare questo capitolo e andare direttamente all’argomento delle “Spinning top”, altrimenti concediti un paio di minuti e capiamo insieme l’importanza e il significato dei grafici a “candele” nelle opzioni binarie.

bgcfdhjb

Le “candlestick”, per chi non lo sapesse, sono un particolare grafico finanziario (il più facile da capire) usato con le opzioni binarie il quale sintetizza, attraverso delle figure simili a “candele” poste una di fila all’altra, l’andamento storico dei prezzi legati ad una determinata attività finanziaria (azioni, titoli, pacchetti di valute, etc).
Una singola “candela” corrisponde ad un “Timeframe”(intervallo temporale) ben preciso e riassume una serie di informazioni circa il nostro Asset.
Ogni “candela” fotografa una situazione di Mercato (prezzo di apertura, minimo, massimo, etc) specifica che si è determinata ed è quindi visivamente diversa da un altra.

Per riuscire a capire meglio come è strutturata una “candela giapponese”, dobbiamo prima conoscere il significato dei valori che le “candlestick” esprimono e come sono strutturate.

Come si può notare dall’immagine, le candele sono due e di colore differente.

Perchè, Vi starete chiedendo, una candela è “Verde” e l’altra è “Rossa”?
E sopratutto, che cosa vogliono significare le linee poste sopra e sotto (le ombre) e termini quali chiusura, apertura, minimo e massimo?

Ok, vediamo insieme di scoprire come è fatta una “candlestick”, spiegare con un linguaggio chiaro e semplice i vari elementi che la compongono e come utilizzarla nel trading con le opzioni binarie di breve e medio periodo.

Candela Verde (o Bianca): le candele di colore “Verde” indicano che il prezzo è in rialzo rispetto alla candela precedente.

Candela Rossa (o Nera): Viceversa, le candele di colore “Rosso” ci dicono che il trend di prezzo è in flessione rispetto a quello precedente.

N.B. Alcune candele sono evidenziate con i colori Bianco e Nero.

Timeframe: ogni candela equivale ad un intervallo di tempo che può essere selezionato a nostro piacimento in minuti (M1-M5-M15-M30-M60, dove M sta per minuti), ore, giorni, settimane, mesi.

Ombra superiore: le ombre superiori delle candele giapponesi di colore “verde” indicano il prezzo massimo raggiunto durante il periodo in esame (Timeframe) in relazione al “prezzo di chiusura”.
Per le “candele rosse, invece, l’ombra superiore indica il prezzo massimo raggiunto in relazione al “prezzo di apertura”.

Ombra inferiore: le ombre superiori delle candele giapponesi di colore “verde” ci mostrano il prezzo minimo toccato durante il periodo in esame (Timeframe) in relazione al “prezzo di apertura”.
Per le “candele rosse, invece, l’ombra inferiore mostra il prezzo massimo raggiunto in relazione al “prezzo di chiusura”.

Body: cioè il “corpo” della candela che tecnicamente ci indica la “distanza” massima tra prezzo minimo e prezzo massimo raggiunto nel Timeframe corrispondente.

Prezzo di apertura: il prezzo registrato dal nostro Asset nel momento di apertura Timeframe.

Prezzo di chiusura: il prezzo registrato dal nostro Asset nel momento di chiusura Timeframe.

Prezzo minimo: il prezzo più basso che il nostro Asset ha toccato durante il Timeframe che stiamo utilizzando.

Prezzo massimo: il prezzo più alto che il nostro Asset ha toccato durante il Timeframe che stiamo utilizzando.

ageagjae

L’immagine a sinistra ci mostra come è formato un grafico a “candele giapponesi” che segna l’andamento del GBP/USD in un arco temporale “lungo”.

L’opzione binaria in questione le troviamo su qualsiasi piattaforma di trading alla categoria “Valuta”(Forex Index).

[tw_divider type=”space” height=”70″]

LE SPINNING TOP

 

Ora che hai capito che cos’è una “Candela giapponese” e come si forma sul grafico, prima di mettere in atto una strategia di ingresso (Call o Put con le opzioni binarie ci si guadagna sempre) passiamo ad analizzare la struttura di una “Spinning Top”.
La “Spinning top” è una candela dal “corpo” molto piccolo (¼ circa della candela che la precede) e può essere di colore verde, rosso, bianca o nera.
La riconosciamo immediatamente e la sua comparsa ci indica chiaramente una situazione di mercato in sostanziale equilibrio, potremmo dire di “stallo” in cui si è portati a credere che il Trend in atto possa da un momento all’altro prendere una direzione precisa.
Quello che ci importa osservare, è la presenza di un Trend ben definito, che può essere al rialzo o al ribasso, ma basta che ci sia.

[tw_divider type=”space” height=”30″]

STRATEGIA DI INGRESSO SPINNING TOP

 

Ora che abbiamo imparato a riconoscere una “Spinning top” e sappiamo cosa indica in termini finanziari, proviamo a sfruttare la sua presenza per aprire posizioni di ingresso su Opzioni di tipo “Call” o “Put”.

[tw_divider type=”space” height=”30″]

ENTRIAMO CALL

 

Per entrare “Call” dobbiamo trovarci in presenza di un deciso trend al rialzo.
Verifichiamo il formarsi di una “Spinning top” verde ed attendiamo che la candela successiva alla nostra, raggiunga un livello di prezzo appena più alto dell’ombra stessa della “spinning top” di riferimento.
Se verifichiamo una situazione del genere, possiamo azzardare un ingresso “Call” con scadenza uguale alla metà del Timeframe che abbiamo impostato sul grafico.
Se per esempio le “candele” si riferiscono ad un Timeframe di 5 minuti, allora compreremo “Call” con scadenza sempre a 2 minuti.
O ancora, se lavoriamo con un grafico a 1 ora, compreremo opzioni “Call” a 30 minuti.
In questa fase è importante monitorare costantemente l’evolversi della situazione e non prendiamo posizione se la candela successiva scende sotto il minimo dell’ombra della nostra “Spinning top”.
Se siete amanti delle opzioni binarie a scadenza più ravvicinata, 30 o 60 secondi per capirci, possiamo anche adottare le “Spinning top” per strategie di “scalping” (trading veloce entra/esci).
Ricordiamoci sempre di chiudere “stop loss” se la rottura avviene verso l’ombra più bassa.
Riassumendo, “Stop loss” sul minimo dell’ombra della Spinning top” e “Call” con scadenza pari alla metà del Timeframe al superamento del livello massimo dell’ombra superiore.

[tw_divider type=”space” height=”30″]

ENTRIAMO PUT

 

Come sappiamo, le opzoioni binarie ci consentono di guadagnare indipendentemente se il mercato sale o scende.
Quello che conta in questo genere di attività speculativa è la presenza di un trend, cioè che il mercato si muova.
Ragione questa che ci consente di entrare anche con acquisti “Put”.
Per acquistare una opzione “Put”, dobbiamo attendere il formarsi di una “Spinning top” in un trend verso il basso e osservare che la “candela” successiva scenda anche di poco sotto l’ombra della nostra “spinning”.
Se si verifica una situazione analoga, compriamo “Put” sempre a scadenza pari alla metà del Timeframe di riferimento e usciamo, “stop loss, al superamento dell’ombra superiore.

[tw_divider type=”space” height=”30″]

CONCLUSIONE

 

Le Spinning top sono un momento di stallo del mercato, una fase in cui le forze in campo (acquirenti e venditori) si bilanciano.
L’esperienza dice che orima o poi assisteremo alla rottura di tale Trend e il mercato volgerà in una direzione piuottosto che in un altra.

E’ proprio questo il principio che sta dietro la strategia della Spinning top.
Attendere i segnali dal mercato ed entrare con acquisti mirati.
Sperando di essere stati utili e chiari, Vi diamo appuntamento ad un’altro approfondimento di carattere tecnico/teorico.

Buon trader a tutti!

Uno dei principali attori nel settore del trading CFD, amato dai trader italiani e non solo.

IQ Option.com è molto popolare per la sua accessibilità e le loro interessanti condizioni, come il deposito minimo che parte da 10€, i loro spread sono tra i migliori del settore del trading. Il broker è cresciuto a passi da gigante, è riuscito a conquistare milioni di clienti.

IQ Option non offre una piattaforma tradizionale come la MetaTrader 4, ma offrono una piattaforma interamente progettata, dal team di IQ Option.com. La piattaforma a un’interfaccia accattivante ed è disponibile in formato web e scaricabile. La negoziazione attraverso questa piattaforma è piacevole. I grafici sono visivamente gradevoli e si può scambiare direttamente dai grafici.

Si ha la possibilità di usare diversi intervalli di tempo e vari grafici che si possono visualizzare contemporaneamente. Tramite l’interfaccia di negoziazione si può accedere a una serie di video tutorial, che descrivono precisamente vari metodi di analisi e offrono consigli e suggerimenti sul funzionamento interno della piattaforma offerta dal broker.

IQ Option offre ai suoi clienti vari mercati economici, da negoziare attraverso i Contratti per differenza, che includono materie prime, azioni, ETF, criptovalute, coppie di valute e Opzioni FX.
Ma ora passiamo alla parte più importante per un trader, IQ Option.com è pienamente regolamentato. Hanno ottenuto la licenza dalla CySEC nel 2014. Pienamente conforme alle rigide direttive MiFID. Questa licenza permette al broker di offrire i propri servizi finanziari in tutto lo Spazio economico Europeo (SEE). Il broker è registrato presso le maggiori entità normative europee come la CONSOB Italiana, la BaFIN in Germania ecc.

Il supporto clienti di IQ Option.com si può raggiungerlo per telefono, email o live chat. Il supporto è offerto in più lingue sono rapidi e professionali.

IQ Option.com è uno dei migliori broker di trading online nel settore, ti permette prima di aprire un conto live di utilizzare, gratuitamente un conto demo, per conoscere a fondo la piattaforma includi funzioni e servizi offerti. Non solo non ha limiti di utilizzo.

Come aprire un conto demo con iqoption

IQ Option.com offre un account di trading demo, a tutti clienti e potenziali clienti.

L’account non ha limiti di utilizzo nel tempo, consente di testare una varietà di tecniche di trading e affinare le proprie abilità prima di investire con soldi veri, ma anche per conoscere meglio la piattaforma offerta da IQ Option.com con tutte le sue funzioni e servizi.

Il conto di pratica include 100.000€ in denaro virtuale, se si esauriscono si possono ricaricare velocemente e facilmente.

Per aprire l’account di pratica, basta andare sulla pagina ufficiale del broker, e inserire semplicemente il nominativo e un indirizzo e-mail e password a piacere, non viene chiesto niente altro, questo per tutelare la privacy del potenziale cliente.

Leggi la nostra recensione del broker iqoption.

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer