Le tipologie di trading online più utilizzate sia dai trader professionisti che dai trader principianti sono il trading CFD e il forex trading. In questo articolo vogliamo approfondirle entrambe per mostrarvi quanto è importante scegliere il giusto investimento che fa al caso vostro.
Il Forex e i CFD sono due strumenti letteralmente differenti. In primis, troviamo il forex trading; una disciplina che si concentra soltanto su un asset, le coppie di valute.
Ci riferiamo quindi a tutti i cambi di valute, come la coppia di valute EUR/USD.
Il secundis, troviamo il trading CFD; una disciplina che abbraccia tutti gli altri asset per effettuare investimenti, come: criptovalute, materie prime, indici di borsa, ETF, titoli azionari e lo stesso forex, questo perché grazie ai CFD andremo ad operare e con la leva finanziaria ma soprattutto solamente sul valore dell’asset senza possederlo realmente.
Ci riferiamo quindi ad investimenti come quello nel petrolio, nel Nasdaq, nei Bitcoin e nella Azioni Amazon.
Nell’articolo di oggi vedremo quali sono le piattaforme più indicate per investire sia nel Forex che nei CFD, prestando attenzione sui benefici che apportano entrambe le tipologie di investimento.
Indice della Pagina
Cos’è e come funziona il forex trading
Il mercato dei cambi, noto soprattutto come forex è il mercato più grande al mondo, con un scambio giornaliero che si aggira a oltre 6 trilioni di dollari. Il mercato dei cambi e sempre aperto, 24 ore su 24 per 5 giorni alla settimana, da banche, istituzioni e singoli investitori in tutto il globo.
La differenza con gli altri mercati economici, è la mancanza di un mercato centralizzato per il forex, le valute vengono scambiate al banco in qualunque mercato sia aperto in quel momento.
Il mercato dei cambi comporta l’acquisto di una valuta e la vendita contemporaneamente di un’altra valuta.
Nel forex, gli investitori cercano di avere un guadagno comprando e vendendo valute, puntano attivamente sulla direzione che le valute probabilmente prenderanno in futuro.
Come abbiamo già detto, all’inizio del nostro articolo, il mercato dei cambi è il mercato più scambiato al mondo questo perché il mercato forex a caratteristiche e vantaggi che altri mercati non hanno.
- Negoziazioni 24 ore su 24, per 5 giorni alla settimana: A differenza di altri mercati economici, il forex non si ferma mai. Poiché il forex viene negoziato in tutto il globo, i mercati di trading sono aperti 24 ore su 24 per 5 giorni alla settimana, quindi gli investitori possono operare in qualunque momento.
- Nessuna commissione o costi nascosti: I Costi nel trading sono molto bassi, la maggior parte dei broker che offre il trading sul forex vengono inclusi nello spread; ci sono basse commissioni nascoste, quindi l’investitore sa sempre quanto costa il proprio investimento.
- Opportunità di profitto sia da mercati rialzisti che ribassisti: Il mercato dei cambi offre agli investitori un vantaggio unico, trarre profitto sia dal mercato rialzista sia dal mercato ribassista. A differenza di altri mercati, non ci sono restrizioni o costi ulteriori per le vendite allo scoperto.
- Fai trading con poco denaro: Il forex viene scambiato con leva finanziaria, questa permette di assumere una posizione di negoziazione con una frazione del capitale di cui si ha bisogno normalmente. In Italia la leva finanziaria con cui possiamo negoziare è di 1:30 per le coppie di valute principali e 1:20 per quelle secondarie ed esotiche.
- Grande liquidità: Con un fatturato giornaliero di oltre 6 trilioni di dollari, il mercato dei cambi è considerato il più liquido al mondo. Questa liquidità permette di investire con prezzi più praticabili e, a differenza degli altri mercati, gli investitori possono rispondere quasi immediatamente alla fluttuazione valutarie, ogni volta che si verificano.
Cos’è e come funziona il Trading CFD
Il Trading CFD è un’alternativa agli investimenti classici grazie alla sua capacità di massimizzare gli investimenti di capitale, aumentando i potenziali guadagni ma ricordate, anche le potenziali perdite. I CFD in questi anni sono cresciuti molto in termini di popolarità, questo grazie a molti broker di fama internazionale, che offrono una protezione del saldo negativo per limitare le perdite.
I CFD sono strumenti derivati, contratti che nascono fra broker e investitore, che prevedono l’investimento in numerosi asset finanziari come: indici di borsa, titoli azionari, criptovalute e materie prime.
Hanno molti vantaggi unici, come la leva finanziaria sugli scambi (che approfondiremo in seguito), a differenza degli investimenti classici, dove si deve versare l’intero valore del bene per aprire una posizione.
In questo caso invece, sfruttando la leva, va versato solo il margine, che di solito è il 5%.
Con i CFD il capitale richiesto è minore per aprire una posizione, i trader possono aumentare il potenziale margine di profitto. Ogni trader può aprire posizioni di mercato sia se il prezzo aumenta di prezzo, sia che il prezzo del bene sia in calo. Sfruttando così tutte le opportunità di profitto offerte dal mercato. Un altro vantaggio per i trader CFD le commissioni di negoziazione, che a differenza degli investimenti classici dove le commissioni sono molto alte, sono molto basse, questo perché non ci sono intermediari, il trader fa tutto in totale autonomia.
Il broker, il suo profitto, lo fa attraverso gli spread, su una singola posizione e variano da spread fissi o variabili o possono variare in base all’asset che si sta negoziando. I CFD offrono ai trader una serie di vantaggi, quelli descritti sopra sono solo i principali vantaggi che questo prodotto finanziario da ai trader.
Ma come iniziare ad operare con i CFD?
Per operare nel trading CFD oltre ad avere un computer o dispositivo mobile e una connessione internet abbiamo bisogno di un collegamento ai mercati, qui sarà essenziale un broker di trading, che svolge proprio questa funzione.
Vi ricordiamo che è importante, per stare tranquilli, scegliere piattaforme di trading online regolamentate da CySEC (Unione Europea) e dalla CONSOB (Italia).
Per scegliere in modo più accurato vi consigliamo di provare più piattaforme, dato che la maggior parte dei broker permette di operare attraverso un conto demo con cui si può conoscere a livello pratico il broker.
Avrete l’opportunità di testare la piattaforma che offre il broker, le sue funzioni e i servizi che il broker mette a disposizione. La funzione di conto demo viene offerta gratuitamente dai broker, la maggior parte dei conto non hanno limiti di tempo, puoi anche utilizzarlo anche dopo aver aperto un conto live, altri invece hanno un limiti di tempo.
Questa funzione oltre a esplorare il broker con cui vuoi operare, ti permette di imparare con la pratica a negoziare, hai infatti un capitale di investimento in soldi virtuali, di solito si aggira attorno ai 100.000 euro.
Inoltre oltre ad imparare il trading CFD il conto demo viene molto spesso utilizzato per creare e testare strategie di trading online o per studiare come si muove un mercato economico. Questo è uno strumento importante che vi consigliamo di sfruttare al meglio.
Come vi abbiamo accennato, il broker offre la leva finanziaria, una funzione molto interessante che imparerete ad approfondire.
La leva finanziaria fornisce ai trader maggiore capacità di investimento usando il margine che viene offerto dal broker.
Il margine è emesso per la maggior parte delle attività disponibili, ma l’importo del credito dipende dal mercato e dal broker. In genere, il trading forex offre una leva più alta mentre le azioni e le criptovalute hanno minore leva.
Per operare con la leva finanziaria i una negoziazione, il trader deve prendere in prestito denaro dal broker che come effetto aumenta anche il rischio. Ogni volta che si chiude una posizione, il broker si aspetterà i soldi che hai preso in prestito, indipendentemente dal fatto che il tuo trade sia stato redditizio.
E’ importante utilizzare sempre un broker regolamentati e autorizzati quando fate trading di CFD e altri derivati. se utilizzate dei broker senza licenza, la vostra sicurezza potrà essere messa a repentaglio e potreste rischiare di essere derubati.
Il social trading è una nuova modalità di investimento lanciata dal broker eToro. Una piattaforma di social trading permette ai trader di copiare investitori più o meno esperti, in base alla propria esperienza di trading, in modo tale da accrescere le proprie capacità.
Questa nuova attività consente di condividere informazioni di ogni tipo con gli utenti, proprio come si fa con i social media più comuni, Facebook, Instagram o Twitter.
Per esempio, i trader che fanno trading individualmente avranno la possibilità di vedere le mosse dei trader più esperti direttamente dal proprio smartphone o dal proprio computer. Per altro, possono scegliere se condividere o meno ciò che fanno.
Il principio del social trading è lo stesso degli altri social, chi è iscritto ha sicuramente numerosi vantaggi che possono tornare utili nel proprio operato. Le forme di social trading più comuni sono il copy trading e il mirror trading, entrambe permettono di copiare in automatico ciò che gli altri trader eseguono sulle piattaforme.
Il copy trading consente ai trader di copiare anche, soltanto, singole negoziazioni.
Le piattaforme classificano i trader in base al criterio di redditività, di carriera, di quanto denaro vincono e perdono, dal numero di seguaci, dal fattore rischio e da molto altre.
Grazie a queste informazioni ogni trader può scegliere il trader che fa più al caso suo. Per quanto riguarda invece il mirror trading, ci riferiamo alla modalità più utilizzata per le negoziazioni di trading forex. Seppur molto simile al copy trading, questa modalità presenta alcune differenze chiave.
Infatti il mirror trading si basa su strategie sviluppate da un numero più vasto di trader e si decide di seguire ogni sua operazione, per cui voi sarete una sorta di specchio, rifletterete ogni sua mossa.
Ciò significa che la stessa posizione viene in aperta da ogni account di trading o rispecchiata nell’account del trader. Il mirror trading è di solito usato da trader molto esperti questo perché è completamente automatizzata e può portare a un elevato volume di attività e di conseguenza richiede una maggiore quantità di soldi rispetto al trading di copia.
Ad ogni modo il social trading ha molti vantaggi, fra questi, la conoscenza collettiva è il primo fra questi.
I trader principianti che decidono di aprire un account di social trading e sono alle prime armi, non avranno i consigli e le opinioni di trader esperto, ma avranno informazioni ampie e dettagliate provenienti da più trader, per cui avendo più fonti sarà più semplice fare investimenti oculati.
Un altro dei vantaggi è sicuramente la possibilità di vedere in tempo reale come si muovono gli altri trader operanti sulla piattaforma, questo darà mood ai principianti di imparare molte più cose.
Per altro, grazie al social trading i trader principianti potranno imparare anche a gestire le proprie emozioni, perché non dovranno mettere in gioco le proprie ma saranno nelle mani di terzi. Il più delle volte le decisioni affrettate possono rischiare di far prendere delle decisioni sbagliate, mentre in questo modo si eviterà tutto ciò.
Anche questo rientra ovviamente fra i vantaggi più grandi che possono avere i trader alle prime armi che scelgono di utilizzare il social trading della piattaforma di eToro.