Trading CFD: Guida per Principianti | Come investire [2023]

Nel mondo della finanza si sente un gran parlare dei CFD e della loro importanza nel trading online. Vediamo sinteticamente le caratteristiche di questo strumento finanziario: CFD è l’acronimo di Contract For Difference (letteralmente, contratto per differenza) un contratto per differenza tra due parti, in cui viene scambiata un’attività finanziaria, ovvero, la differenza tra il prezzo d’entrata e il prezzo di uscita.

  • I CFD possono aumentare o diminuire nel corso del tempo ed è possibile comprarli o venderli;
  • I CFD sono derivati, quindi non hanno una propria fisicità come le azioni, coppie di valute, o materie prime;
  • Con i CFD gli operatori finanziari possono investire in commodities (materie prime), azioni, forex, indici e criptovalute.

Che cos’è il trading in CFD? Ecco una breve introduzione a uno dei modelli di investimento al momento maggiormente utilizzati dai traders online di tutto il mondo. E’ un tipo di attività speculativa da svolgere prettamente online, e nella quale per ottenere i risultati sperati è necessario capire e mettere in pratica adeguate strategie di trading.

E’ tra le tipologie di investimento ritenute, a ragione, tra le più redditizie di tutto il comparto del trading online, ed è, insieme al forex trading, la “strada” più battuta da coloro i quali cercano un modo per iniziare a giocare in borsa con i mercati finanziari pur non avendo ancora una adeguata preparazione in materia.

Caratteristiche e mezzi di cui abbiamo bisogno per fare Trading CFD:

Disponibile dal: 1999
Autorizzato da: 🇮🇹 CONSOB, 🇪🇺 CySEC, 🇪🇺 FCA,
Regolato da: 🇪🇺 ESMA
🥇Piattaforma Consigliata: eToro (Recensione eToro)
💶 Asset: Azioni, forex, indici, materie prime, criptovalute
💰 Metodi Pagamento: Bonifico (SEPA), Carte di Credito, Paypal
💪 Attitudini: Tenacia e Perseveranza
💡 Adatto a: Trader Principianti Trader Esperti
💰 Deposito Minimo: da 10€ a 500€ (Broker CFD)
📈 Strumenti: 📣Segnali, 🎯Strategie, Analisi Tecnica, Analisi Fondamentale, Grafici, Stop loss & Take profit, Leva finanziaria
🔥 Conto Prova: Conto Demo Trading Gratuito

Cosa sono i CFD: Definizione

Spieghiamo brevemente “cosa sono i CFD (contratti per differenza)“, e soprattutto dove è possibile acquistarli. Stabiliamo prima di tutto che i CFD, insieme alle opzioni binarie, sono una forma di investimento nella quale sebbene è possibile investire pochissime decine di Euro alla volta e ottenere al tempo stesso guadagni percentualmente molto elevati, comportano l’assunzione di un certo margine di rischio.

I CFD sono un importante strumento finanziario per chi svolge attività di trading professionistico, ma anche soprattutto per chi da casa o dall’ufficio cerca un modo diretto per investire o propri risparmi.

fondamentale per chi vuole conoscere questo tipo di trading.

L’acronimo CFD viene dall’Inglese e sta a significare “Contract For Difference”, termine con il quale si identifica uno strumento finanziario con il quale è possibile negoziare in materie prime, indici, valute e altre attività finanziarie scambiate sui principali listini del mondo. I CFD sono strumenti finanziari “derivati”, nel senso che, chiunque abbia intenzione di negoziare su una certa quantità di azioni, piuttosto che di valuta o di materie prime, non acquisterà materialmente titoli azionari, valuta o materie prime, ma acquisterà un CFD (contratti per differenza) sull’andamento dell’asset.

Questo significa che l’investitore che avrà acquistato un certo numero di quote azionarie o una certa quantità di valuta, guadagnerà in funzione dell’andamento dell’asset sui mercati finanziari. Il principale vantaggio da un tipo di attività del genere risiede nel fatto che è possibile utilizzare uno strumento denominato “effetto leva” con il quale è possibile acquistare e detenere un numero di “asset” maggiore rispetto al prezzo nominale.

Un altro vantaggio di negoziare con i CFD è legato alla convenienza economica che questo strumento implica.

Si può commerciare in questi prodotti di trading semplicemente aprendo un “Conto Demo” con uno dei tanti Broker legali e regolamentati presenti su internet, e iniziare in meno di 5 minuti a fare trading online godendo delle migliori condizioni possibili.

Anche con i CFD avete bisogno di un mediatore broker forex o broker CFD, al fine di operare sul margine che rappresenta in genere il 10% del valore del bene e il resto può essere preso in prestito.

Il vantaggio derivante dal trading CFD è legato al fatto che è possibile acquistarli con denaro preso in prestito. L’abilità richiesta per il trading CFD è comunque impegnativa, infatti occorre una certa padronanza dei profitti, delle perdite e dei margini per questo tipo di negoziazione (ovviamente per un trading consapevole e svolto in maniera professionale).

Come appena accennato la sigla CFD sta per Contract for difference, che in italiano significa Contratto Per Differenza. Il contratto a cui si allude è l’accordo che viene intrapreso tra il broker e l’utente della piattaforma nel momento in cui si inizia a fare trading. È possibile dichiarare che i CFD siano una forma di investimento finanziario altamente speculativo.

I CFD, come il forex trading, sono un importante strumento finanziario derivato per coloro che svolgono attività di trading professionistico, ma anche, e soprattutto, per chi non possiede le competenze necessarie per permettersi di comprare un certo bene di mercato quotato in borsa.

Ricordiamo infatti che con il trading CFD non si sta portando a termine un acquisto permanente, bensì si sta acquisendo una posizione rispetto al valore di un bene, ottenendo un guadagno solo nel momento in cui la previsione fatta è esatta.

Ovviamente si tratta di un’attività che ha caratteristiche meno difficili da comprendere, così come i suoi strumenti sono meno ostici da utilizzare. Questo la rende un’attività finanziaria che può essere adoperata anche da chi è meno esperto, e da casa o dall’ufficio cerca un modo diretto per investire i propri risparmi.

Particolarità dei CFD sono principalmente la loro totale assenza di un termine di scadenza e, inoltre, la mancanza di interessi.

Normalmente l’acquisizione di una certa posizione rispetto ad un asset prevede un pagamento con tasso d’interesse associato. Con “Contracts for Difference” questo evento non si verifica. Chiunque abbia intenzione di negoziare su una certa quantità di azioni, piuttosto che di valuta o di materie prime, non acquisterà materialmente titoli azionari, valuta o materie prime, ma acquisterà un Contratto Per Differenza sull’andamento dell’asset.

Infatti i contratti CFD sono degli strumenti derivati, nel senso che nel momento del trading non si va ad acquistare il bene vero e proprio, come succede ad esempio nel trading finanziario classico dove avviene un’autentica compravendita tra traders. Nel caso del contratto CFD, il momento in cui viene stipulato sta a significare che un certo utente ha acquisito una posizione rispetto ad uno specifico asset, che questa sia al ribasso o al rialzo, facendo un investimento rispetto al valore che può assumere il bene.

È possibile fare trading su asset appartenenti a qualsiasi tipologia di mercato, in base a come il valore dei beni relativi cambia. Alcuni esempi di mercati dove poter estrapolare determinati asset sono il mercato delle materie prime o delle criptovalute; altri asset sono quelli che hanno come soggetti le coppie di valute monetarie o le azioni finanziarie.

Il principale vantaggio nei CFD è quello per cui è possibile utilizzare uno strumento particolare, il cosiddetto “effetto leva” mediante il quale è possibile acquistare e detenere un numero di “asset” maggiore rispetto al prezzo nominale, ma approfondiremo il concetto nei capitoli seguenti.

Come funziona il Trading CFD

Immaginiamo che vogliamo acquistare 1.000 azioni di una società X. Possiamo acquistarli tramite un broker pagando l’importo totale cioè 1000 x il prezzo attuale di mercato per azione, e la commissione del broker. Oppure possiamo scegliere di comprare un CFD per 1.000 azioni tramite un broker di CFD, al prezzo corrente di mercato. Questo ci darà la stessa esposizione, ma per aprire questa posizione dobbiamo depositare un margine per coprire il possibile esito negativo, oltre alla piccola tassa.

Anche vendere azioni con un broker CFD è semplice: basta determinare la durata del contratto a breve termine anziché lungo termine, al prezzo offerto. Questo è il motivo per cui i CFD vengono usati dai clienti che voglio proteggere il proprio portafoglio di investimento.

Schema Trading online con i CFD

Schema Trading CFD

Un elemento fondamentale è il prezzo del CFD, ovvero il prezzo dell’asset sottostante (sia esso una quota azionaria, un indice o un future).
Se il prezzo dell’asset sottostante sale, lo farà anche il prezzo del CFD. Una differenza fondamentale rispetto alle negoziazioni vere e proprie è che non vi sono commissioni di scambio.

Detto questo, con i CFD è possibile sfruttare il potere della cosiddetta leva finanziaria, uno strumento che permette di incrementare i profitti, ma di rendere anche l’investimento più rischioso.

Di conseguenza, la popolarità dei CFD è aumentata drasticamente negli ultimi anni.

I Contratti per differenza sono negoziati con un margine, utilizzando la leva. È possibile, quindi, acquistare o vendere il contratto per trarre profitto dai mercati in ribasso o in rialzo. È possibile, inoltre, aprire un conto demo, che permetta familiarizzare con il broker e testare le diverse strategie.

Potrete sempre utilizzare i CFD attraverso il social trading, il social o copy trading permette di “copiare le transazioni altrui” così possiamo aumentare le probabilità di guadagno abbassando i margini di rischio. Il trader, una volta effettuato l’iscrizione, può accedere a indici azionari, quotazioni del petrolio, oro, argento e, naturalmente, a un’ampia gamma di coppie di valute forex.

Il concetto che sta dietro il trading CFD è piuttosto simile a quella dell’investire in qualunque altro mercato finanziario, come ad esempio quello azionario. Se il prezzo dell’azione sale del 5% l’investimento si comporta nello stesso modo. Se, viceversa, il prezzo dell’azione scende del 5% anche l’investimento perde il 5% di valore.

Semplicemente, se si decide di investire in un CFD di 100 euro sull’azione Apple. Se il prezzo dell’azione salisse del 5% anche il contratto salirebbe del 5% per cui se si decidesse di chiudere il contratto in quel momento si otterrebbe un profitto di 5 euro, ovvero 105 euro in totale.

Esempio trading CFD: Guida passo per passo

  1. Dal pannello degli strumenti in alto a sinistra andiamo a selezionare “Titoli”;

    Selezionare Titoli CFD dal pannello strumenti

    Selezionare Titoli CFD dal pannello strumenti

  2. Scegliamo l’Asset con il quale desideriamo avviare il nostro Trade;

    Selezione dell'asset con cui negoziare

    Selezione dell’asset con cui negoziare

  3. Andiamo a inserire l’importo che intendiamo investire;

    Inseriamo l'importo da investire

    Inseriamo l’importo da investire

  4. Scegliamo il Moltiplicatore per questa operazione di trading;

    Impostare il Moltiplicatore

    Impostare il Moltiplicatore

  5. Acquistare o vendere questo in base alla previsione del valore dell’asset;

    Previsione andamento Asset

    Previsione andamento Asset

  6. Impostiamo la chiusura automatica dell’operazione con i valori di “Stop Loss” e “Take Profit“;

    Impostiamo lo Stop Loss

    Impostiamo lo Stop Loss

    Impostiamo il Take Profit

    Impostiamo il Take Profit

  7. Una volta avviata l’operazione rimarrà aperta finché non vengono raggiunti i valori di Stop Loss & Take profit prima impostati;

    Operazione avviata

    Operazione avviata

    Sarà possibile chiudere l’operazione anche manualmente in qualsiasi momento.



Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

Video: Esempio operazione di trading CFD su Azioni Amazon

Opinioni sul trading CFD: Vantaggi e svantaggi

Ecco, qui di seguito, un elenco dei principali vantaggi che rendono i CFD uno strumento finanziario molto interessante e da tenere in considerazione:

  • Grazie alla possibilità di sfruttare la leva finanziaria si ha la possibilità di aprire posizioni molto più grandi del capitale realmente investito.
  • Ampia gamma di asset: infatti, si possono operare CFD di azioni, indici, materie prime, criptovalute, valute e tanti altri strumenti finanziari.
  • Si possono aprire sia posizioni al rialzo che al ribasso a seconda delle previsioni personali. Danno la possibilità di aprire una posizione long (acquistare) se si pensa che il prezzo di un bene sottostante sia in aumento, o aprire una posizione short (vendere) se si pensa che il bene sottostante sia in calo;
  • Per negoziare con i CFD è necessario solo possedere uno smartphone o un computer con connessione a Internet. Inoltre la burocrazia è molto più snella rispetto a un conto bancario.
  • Non ci sono le commissioni fisse di negoziazione. Con I CFD l’unico costo risiede nello spread, che vedremo meglio più avanti.
  • Sono un prodotto derivato i cui prezzi riflettono i prezzi delle attività sottostanti. L’investitore può beneficiare del 100% delle variazioni di prezzo del bene sottostante;
  • A differenza di altri prodotti derivati, con i CFD è possibile mantenere la posizione aperta per diverse settimane o addirittura mesi con una gestione del denaro e dei rischi adeguati;
  • Quando si negozia con i CFD non vengono addebitate commissioni d’ordine;
  • Quando si negozia con i CFD non si acquista effettivamente l’attività sottostante, ma si deposita il margine. Il margine richiesto è in genere dal 5% al 20% in base al bene sottostante. Questo farà leva sul proprio capitale più volte a seconda del CFD.

Il trading CFD non presenta solo vantaggi, ma anche degli svantaggi. Si tratta di peculiarità che se non gestite con cautela, possono essere viste come dei potenziali rischi.

Ecco, qui di seguito, i principali contro:

  • L’effetto leva, elencato precedentemente tra i vantaggi, può anche essere visto come uno svantaggio. Come già affermato in precedenza, la leva aumenta l’esposizione del proprio capitale nell’investimento, se però non si effettua la previsione corretta, anche la perdita agirà con la leva.
  • In diversi periodi il mercato finanziario può subire delle forti variazioni con svariati cambi di segno in pochi secondi. È tutta colpa dell’alta volatilità. In questi casi bisogna gestire, usando strategie specifiche.
  • Se si vuole investire con i CFD è necessario affidarsi a i miglior broker CFD in circolazione. È fondamentale che questi siano regolamentati secondo gli organi di vigilanza e controllo e che siano conosciuti come affidabili. Le società truffaldine sono sempre pronte a sottrarvi il capitale illegalmente.

Come investire con i CFD

Come abbiamo riportato nell’articolo, il nome CFD sta per Contratto per differenza è un accordo tra due parti per scambiare la differenza tra il prezzo di apertura e di chiusura del mercato finanziario che si sta negoziando. I CFD sono offerti su vari mercati, trading azioni, criptovalute, materie prime, ETF. I CFD sono scambiati a margine. Il margine è un deposito a garanzia che viene richiesto dal broker CFD per aprire e mantenere una posizione di negoziazione. Inoltre assicura che il trader abbia fondi sufficienti nel conto di trading. Il deposito è considerato un margine che serve per usare la leva finanziaria.

In poche parole, quando si effettua un operazione, una parte del saldo del conto di trading viene messo in sospeso.

Inventati nel 1990 da alcuni operatori specializzati appartenenti alla borsa di Londra con lo scopo di evitare che dovessero pagare commissioni sullo scambio delle azioni. Ancora oggi chi effettua manovre di trading utilizzando i CFD non è costretto a pagare commissioni, a prescindere di quali e quante operazioni vengano effettuate. In poche parole non sono altro che contratti derivati, sicuramente, non avrete molto chiaro ancora di cosa si tratta.

Facciamo un esempio per cercare di farvi capire meglio

Poniamo il caso che un trader utilizzi i CFD per effettuare operazioni di trading online sulle azioni Amazon, il trader aprirà una posizione sul titolo cercando di prevedere se in un determinato lasso di tempo la quotazione del titolo salirà o diminuirà in confronto al prezzo che presentava in fase di apertura dell’operazione, se la previsione risulterà essere esatta percepirà un guadagno altrimenti avrà una perdita.

Il vantaggio più grande consiste nel fatto che il trader ha la possibilità di avere profitti o perdite sia nel caso in cui il titolo aumenti di valore e sia nel caso questo valore diminuisca, logicamente il tutto è legato al fatto di effettuare una previsione corretta.

Nel mercato borsistico normale l’investitore acquista un titolo azionario ad un determinato prezzo e se con il passare del tempo il titolo sale di quotazione riceve un guadagno ma se cala di valore subisce una perdita. Per aver la possibilità di iniziare a fare trading con i CFD la prima cosa da fare è quella di cercare una piattaforma di trading che vi consenta di farlo, ci raccomandiamo di scegliere soltanto quelle che sono regolamentate dagli appositi enti preposti al controllo.

Lo step successivo sarà quello di iscrivervi sulla piattaforma inserendo tutti i vostri dati ed effettuare un primo deposito.

A questo punto potrete iniziare ad operare fin da subito e potrete farlo sia con investimenti veri oppure potrete optare per l’utilizzo di una modalità demo che vi permetterà di fare esperienza senza investire nulla perché il tutto è fatto tramite l’utilizzo di soldi virtuali, superfluo dire che in questo caso non avrete perdite di capitale ma neanche profitti. Non esiste una formula segreta per ottenere il successo sperato, ma sicuramente il modo migliore per iniziare a fare trading con i CFD è fare esperienza il più possibile prima con la versione demo e poi con il conto reale. Grazie al conto demo gratuito, il trader alle prime armi può imparare il meccanismo delle transazioni e capire il mercato senza rischiare il denaro reale.

Una volta che l’investitore avrà acquisito tutte le competenze necessarie e si sentirà sicuro, allora potrà iniziare a fare trading di CFD con soldi reali.

Il Conto Demo ti prepara ad affrontare al meglio il Trading online vero e proprio!

Come guadagnare con il trading CFD

Con il termine trading online si va ad indicare una vera e propria attività commerciale su mercati finanziari, che cerca di sfruttarli il più possibile in modo da ottenere un profitto molto alto, in poche parole come giocare in borsa attraverso piattaforme di trading o broker sicuri e regolamentati. Questa attività si svolge primariamente online, sfruttando quindi le enormi potenzialità del web.

Guadagnare con il trading CFD è possibile, ma sicuramente si tratta di un’attività che deve essere padroneggiata perché può portare anche a perdite ingenti, iscrivendoti al conto demo potrai consultare la sezione formazione del broker scelto e diventare un trader professionista.

Si tratta pur sempre di investimenti ad alto rischio, in cui è possibile perdere il capitale investito in poco tempo, ma allo stesso tempo è possibile anche ottenere elevati profitti. L’importante è conoscere i rischi del mestiere e soprattutto conoscere quale sia la modalità di lavoro che permette di minimizzare il pericolo di perdita.

Il Trading CFD si configura come una delle fonti di guadagno online più redditizie, sono molte e persone che hanno migliorato il proprio tenore di vita, questa opportunità di guadagno può inoltre essere accessibile a tutti se si sa come muoversi in questo campo, in quanto sono regolate da meccanismi facilmente intuibili con la semplice logica. Esistono teorie e strategie individuate dagli esperti del settore che possono fruttare anche al semplice principiante che si affaccia su questo mondo per la prima volta, delle possibilità in più.

È importante utilizzare queste strategie per massimizzare il profitto dell’investitore e minimizzare il rischio di perdita. Ricordati che senza una strategia non è possibile ottenere un rendimento nel lungo termine. Con la fortuna infatti si verrebbe portati solamente a coprire i costi degli investimenti inevitabilmente persi, a causa dell’affidamento esclusivo al caso.

Il Trading online non si basa sulla fortuna, ecco perché è molto importante formarsi e studiare l’analisi tecnica e l’analisi fondamentale.

Il primo passo che deve essere compiuto è quello che ci permette di comprendere cosa ci sia alla base del trading, e quindi prima di capire in che modo è possibile guadagnare online con i CFD, è necessario capire bene cosa siano attraverso un Conto Demo Gratuito offerto da broker regolamentati grazie al quale abbiamo a possibilità di scoprire e comprendere il trading CFD senza correre il rischio di perdere soldi reali.



Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

Come guadagnare con i CFD?

Bisogna subito chiarire il concetto che i rendimenti che raggiungono i trader professionisti non saranno uguali ai trader neofiti. Piano piano più si utilizza la piattaforma, maggiormente si accumula esperienza ed è così possibile avvicinarsi agli stessi risultati dei traders più esperti, perfezionando, per esempio, le basi, le strategie e così via.

L’affiancamento ad un broker CFD affidabile sicuramente agevola il processo di apprendimento, rendendolo più veloce ed efficace, vai alla selezione dei migliori broker CFD regolamentati.

È bene, però, sempre prestare attenzione, per far sì che una serie di opportunità per incrementare il capitale non si trasformi in un’attività altamente dannosa. Finché non viene appreso del tutto il funzionamento delle piattaforme di trading online è molto probabile andare incontro a delle perdite.

Non dimentichiamo che il rischio della perdita non viene mai del tutto debellato, neanche dal trader più esperto; esso viene solamente ridotto, e si deve cercare di ridurlo al minimo possibile.

Detto questo inoltre, è essenziale far precedere al trading vero e proprio con un periodo di sola formazione, magari attraverso uno degli innumerevoli strumenti multimediali reperibili gratuitamente in Rete, messi a disposizione dagli stessi broker CFD.

Il trader che è alle prime armi e cerca di acquisire esperienza dovrà adottare alcune precauzioni per quanto riguarda, in primo luogo, la scelta della piattaforma ideale. Oggi è molto diffusa la tipologia di piattaforma “user friendly” caratterizzata da una configurazione particolarmente semplice e lineare che permette una facile comprensione.

Solitamente i broker che mettono a disposizione queste piattaforme così intuitive lo fanno pensando a quella porzione di utenza che non è ancora abile nell’attività di trading. Avendo bene a mente questo, i broker di queste piattaforme generalmente permettono agli utenti di Aprire un Conto demo Gratuito con il quale iniziare ad esercitarsi.



Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

Il trading CFD non necessita di somme particolarmente grandi per poter iniziare a investire e gli account sulle piattaforme di questa tipologie di trading possono essere aperti mediante il deposito di piccole cifre. Il trader meno esperto si sente già rassicurato da questa peculiarità, ancora più motivato sarà nel momento in cui avrà la possibilità di aprire un account demo gratis.

Il grade vantaggio dell’account demo è sicuramente quello di poter fare esperienza senza subire perdite finanziarie. Infatti in questo caso l’account può essere aperto senza alcun deposito minimo iniziale e gli investimenti possono essere fatti mediante del denaro virtuale che viene messo a disposizione dell’utente.

Come detto in precedenza, non è vero che con i CFD non si può guadagnare anzi, si tratta proprio di guadagnare online qualche profitto extra grazie ai CFD.

D’altra parte, però, perdere soldi rimane pur sempre un potenziale rischio.

Investire nel trading CFD conviene? Vantaggi e opinioni

I vantaggi del Trading di Contratti per Differenza (CFD) sono tanti, noi ne citeremo solo alcuni.

Per prima cosa è importantissimo scegliere tra le migliori piattaforme di trading online regolamentate e sicure con certificazioni dagli enti di settore come CySEC, MyFID, e CONSOB, questo perché le operazioni di trading passeranno attraverso la piattaforma o broker di trading scelta e quindi anche i nostri soldi.

Prima di tutto possiamo dire che con il Trading CFD si può scambiare sia sul prezzo di un prodotto che scende che sul prezzo di un prodotto che aumenta. In questo modo si può provare a trarre vantaggio dalla vendita, ovvero “andare short”, e dalle opportunità di acquisto, ovvero “andare long.

Ci sono anche diversi investitori che utilizzano i CFD come strumento di copertura dei loro portafogli tramite i periodi di volatilità a breve termine. In confronto al tradizionale scambio di azioni, con i CFD non vi è alcuna imposta di bollo da pagare per il fatto che non si possiede la proprietà fisica del sottostante. Nel caso dei CFD le commissioni di Trading si traducono in commissioni calcolate su una percentuale di spread, oppure in spread fisso e in commissioni a spread variabile.

Un altro dei vantaggi è che si può scambiare utilizzando il margine. Questo sta a indicare che si può negoziare senza dover abbassare il valore di una posizione, quindi si può investire solo una piccola parte del proprio patrimonio. Essendo i propri soldi non vincolati in un’unica transazione, possono essere utilizzati anche per altri investimenti.

Ad esempio, per acquistare l’equivalente di 10.000 CFD di società telefoniche, è possibile che si debba depositare solo il 5% del valore totale della posizione, che si sarebbe dovuta pagare se si fossero acquistate azioni fisiche da un broker di azioni. Fare trading CFD utilizzando il margine significa che si possono far aumentare i rendimenti del proprio investimento. E’ importante però ricordare che anche le perdite saranno più elevate, perciò è possibile perdere più del proprio deposito iniziale.

Esempio e principio chiave del Trading CFD

Cerchiamo di spiegare il principio chiave con un adeguato esempio. Riportiamo il caso di un investimento effettuato su BMW che in quel particolare momento ha un prezzo di vendita di 73.83 € e un prezzo di acquisto di 73,95 €. Si ha la possibilità di decidere sia di acquistare che vendere le azioni della banca. Noi in questo caso decidiamo di acquistare 1000 CFD azionari a 73,95€, prevedendo che il prezzo delle azioni saliranno.

Uno dei vantaggi di fare Trading con i CFD è che è un prodotto a leva, per cui non occorre coprire l’intero valore delle azioni.

Quello che deve essere coperto è il margine, che viene quantificato moltiplicando la propria esposizione con il fattore di margine per il mercato che si sta negoziando.

Pertanto se BMW avesse un fattore di margine del 5%, allora il nostro margine sarebbe il 5% dell’esposizione totale del nostro trade (1000 CFD x 73,95 € = 73.950 €), o 3698€ cioè il 5% di € 73.950. La posizione si può chiudere in qualsiasi momento, ma in questo caso decidiamo di chiuderla quando raggiunge €77,45, con un prezzo di acquisto di €77,56 e un prezzo di vendita di €77,45. Per cui invertiamo il nostro trade e andiamo a chiudere la posizione.

Vendiamo i nostri 1000 CFD al prezzo di €77,45. A questo punto vogliamo calcolare il profitto. Perciò moltiplichiamo la differenza tra il prezzo di chiusura e il prezzo di apertura della nostra posizione in base alla sua dimensione.

€77,45 (prezzo di vendita cioè di uscita) – € 73,95 (prezzo di acquisto cioè di entrata) = € 3.50 che andremo a moltiplicare per 10000 CFD per ottenere un profitto di € 3.500,00. In questo modo possiamo constare che l’operazione è stata più che positiva, con un discreto margine di guadagno.

Lo Spread nel trading CFD

Per quanto riguarda la finanza e il trading, lo spread è sostanzialmente la differenza tra il prezzo d’acquisto di uno strumento finanziario (come azioni, indici, etc) e quello di vendita. Questa differenza è l’unico costo nei Contratti Per Differenza e, quindi, anche l’unico guadagno del broker online che offre la propria piattaforma e servizi.

Lo spread viene calcolato in base al volume degli scambi della coppia valutaria: maggiore sarà la liquidità immessa in una determinata coppia minore sarà lo spread.

Attenzione, spesso lo spread nel trading viene confuso con lo spread tra BTP e Bund tedeschi. Infatti entrambi sono chiamati nello stesso modo, ma uno è la differenza tra prezzo di acquisto e vendita in un’operazione di trading, il secondo, invece, indica lo stato di salute dell’economia italiana.

Come proteggersi dai rischi

Per proteggersi dai rischi derivanti dal trading dei CFD, i traders più esperti utilizzano la strategia dello:

  • Stop loss che permette di uscire dalla negoziazione già dal manifestarsi delle perdite minime;
  • Take profit permette di uscire da un trade con i profitti desiderati.

Quando il CFD recepisce l’ordine di stop loss o take profit, la piattaforma di trading risponde con una vendita. Gli ordini possono essere impostati prima o mentre il mercato è aperto.

I CFD sono più rischiosi rispetto agli altri investimenti finanziari?

No, perché ogni tipo di investimenti finanziari è rischioso e i CFD non fanno, di certo, eccezione.

Bisogna, però, dire che i CFD diventano più rischiosi, se si utilizza la leva finanziaria, incrementando così l’esposizione sul mercato. Tuttavia, è possibile anche investire nei CFD senza utilizzare alcuna leva e in questo caso il potenziale rischio sarebbe lo stesso come se contrattassi direttamente sui mercati.

Ribadiamo comunque il concetto: è fondamentale prestare molta attenzione a questo investimento, come ad altri, perché si tratta comunque di forme altamente speculative e quindi con il conseguente rischio di perdere il capitale investito.

Speriamo che con questo articolo, ora, avrete le idee più chiare su che cos’è il CFD!

Occorre una conoscenza approfondita del mondo della finanzia per diventare un trader di successo nella negoziazione dei CFD. A differenza di altri strumenti, è veramente importante capire il funzionamento dei CFD prima di entrare in una negoziazione con questo particolare strumento.

I CFD consentono di ottenere rendimenti elevati con investimenti minimi. Tuttavia, ci sono dei rischi connessi dati dalla leva finanziaria che se da una parte ingigantisce i profitti, dall’altra può ingigantire le perdite.

Se hai esperienza di trading sul leverage, potete trovare delle somiglianze interessanti con i CFD e un nuovo modi di guadagnare nei mercati finanziari.

Prima di iniziare a fare trading con i CFD occorre capire molto bene il fattore leva. Nel momento in cui si decide di negoziare con i CFD è consigliabile aprire un account DEMO con un broker Forex o CFD per fare pratica prima di investire soldi veri.

Di seguito la nostra selezione dei migliori broker Regolamentati per operare con il trading CFD in totale Sicurezza.

Migliori Piattaforme Trading online Regolamentate 2023

Piattaforme Regolamentate e testate dal nostro staff con le quali è possibile operare attraverso Indici, Materie prime, valute, opzioni, Criptovalute, CFD e forex.

1. eToro (🏆 MIGLIORE PIATTAFORMA 2023)
eToro
  • Valutazione degli Esperti: ⭐⭐⭐⭐⭐ 9,8
  • Recensioni Trustpilot: Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot 4,2 Molto Buono
  • Regolamentata: CySEC 109/10, FCA 583263
  • Conto Demo Gratuito: 100.000€ virtuali
  • Copy Trading: Copia i trader professionisti
  • Azioni ed ETF: 100% Azioni;
  • Deposito minimo: 50€ di deposito minimo;
  • Spread: da 0,01% a 5%;
  • Criptovalute: CFD su criptovalute
  • Formazione: Corso di trading per principianti

Migliore piattaforma di trading del 2023.



Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

 

2. XTB (MIGLIORE FORMAZIONE PRINCIPIANTI)
xtb
  • Valutazione degli Esperti: ⭐⭐⭐⭐⭐ 9,3
  • Recensioni Trustpilot: Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot 3,8 Molto Buono
  • Regolamentata: CySEC 169/12, FCA 522157
  • Conto Demo Gratuito: 100.000€ virtuali
  • Scuola di Trading: Per Principianti o Esperti
  • Azioni ed ETF:  0,08% Commissioni
  • Deposito minimo: 250€ di deposito minimo
  • Spread: Variabile 0,9 pip sul forex e da 0,5 pip sui CFD
  • Criptovalute: CFD su criptovalute
  • Formazione: Corso di trading per principianti

XTB offre la Migliore scuola di trading per Principianti.


La migliore piattaforma di trading per Principianti

Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
Il 79% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.

 

3. FINECO (MIGLIORE PIATTAFORMA IN ITALIA)
Fineco Bank
  • Valutazione degli Esperti: ⭐⭐⭐⭐⭐ 9,3
  • Recensioni Trustpilot: Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot 4,8 Molto Buono
  • Regolamentata: CONSOB n. 11971
  • Conto Bancario Gratuito: 12 mesi zero canone
  • Scuola di Trading: Corsi in aula nella tua città
  • Azioni ed ETF: Commissioni Trasparenti fisse e variabili
  • Deposito minimo: 0€ di deposito minimo
  • Spread: Commissioni Trasparenti fisse e variabili
  • Criptovalute: CFD su criptovalute
  • Formazione: Corso di trading per principianti

Finco bank è la prima Banca in Italia a offrire CFD di Criptovalute.


La migliore Banca per investire nel trading online

Conto Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite di capitale.

 

4. PLUS500 (PIATTAFORMA PROFESSIONALE)
Logo broker Plus500
  • Valutazione degli Esperti: ⭐⭐⭐⭐ 8,7
  • Recensioni Trustpilot: Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot 4,1 Molto Buono
  • Regolamentata: CySEC 250/14, CONSOB 4161, FRN 509909
  • Conto Demo Gratuito: Senza Vincoli di deposito
  • Piattaforma: Fidata, per trader esperti, Innovativa
  • Costi: Zero Costi, Zero Commissioni
  • Deposito minimo: 100€ di deposito minimo
  • Spread: Competitivi
  • Criptovalute: CFD su criptovalute

 

5. DEGIRO (0,1€ DEPOSITO MINIMO)
Logo Broker Degiro
  • Valutazione degli Esperti: ⭐⭐⭐⭐⭐ 9
  • Recensioni Trustpilot: Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot 4,4 Eccezionale
  • Regolamentata: CONSOB 13005353, BaFin, BCE, AFM, DNB
  • Conto Demo Gratuito: Rimborso 100€ prima commissione
  • Azioni ed ETF:  Zero Commissioni
  • Leva finanziaria: 30:1 e 2:1 (variabile)
  • Rimborsi e offerte: 100€ di credito rimborsato
  • Deposito minimo: 0,1€ di deposito minimo
  • Costi: Molto bassi
  • Spread: Variabile
  • Criptovalute: CFD su criptovalute


Apri un conto gratuito e ottieni il rimborso della prima commissione di transazione di €100

 

6. IQ OPTION (10€ DEPOSITO MINIMO)
Logo Broker iqoption
  • Valutazione degli Esperti: ⭐⭐⭐⭐ 8,8
  • Recensioni Trustpilot: Stella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot 3,3 Accettabile
  • Regolamentata: CySEC 274/14, FCA 670182, CONSOB 4090
  • Conto Demo Gratuito: Senza vincoli ne obblighi di Deposito
  • Scuola di Trading: Per Principianti o Esperti
  • Azioni ed ETF:  0,08% Commissioni
  • Deposito minimo: 10€ di deposito minimo
  • Spread: Variabile
  • Criptovalute: CFD su criptovalute


La piattaforma iq option vanta un deposito minimo di 10€.

 

7. AVATRADE (PIATTAFORMA PLURIPREMIATA)
Avatrade
  • Valutazione degli Esperti: ⭐⭐⭐⭐ 8,5
  • Recensioni Trustpilot: Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot 4,8 Eccezionale
  • Regolamentata: CySEC 109/10, FCA 583263, ASIC 491139
  • Conto Demo Gratuito: Trading Demo Gratuito
  • Piattaforma: Piattaforma Pluripremiata
  • Costi: 0% Azioni 0% Commissioni
  • Deposito minimo: 100€ di deposito minimo
  • Spread: Variabile
  • Criptovalute: CFD su criptovalute


Strumenti di trading professionali. Piattaforma semplice e completa

 

8. IG (PIATTAFORMA PLURIPREMIATA)
IG
  • Valutazione degli Esperti: ⭐⭐⭐⭐ 8,5
  • Recensioni Trustpilot: Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot 4,0 Molto buono
  • Regolamentata: CONSOB 170, Deutsche Bundesbank 148759
  • Conto Demo Gratuito: Trading Demo Gratuito
  • Piattaforma: Piattaforma Pluripremiata
  • Costi: Zero Commissioni;
  • Deposito minimo: 250€ di deposito minimo
  • Spread: Variabile
  • Criptovalute: CFD su criptovalute

Fai trading di CFD su Azioni, Indici, Forex e Criptovalute.

 

9. DIRECTA (PIATTAFORMA SICURA)
directa
  • Valutazione degli Esperti: ⭐⭐⭐⭐ 8,4
  • Recensioni Trustpilot: Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotMezza Stella Trustpilot 3,7 Accettabile
  • Regolamentata: CONSOB, CySEC, FCA
  • Conto Demo Gratuito: Trading Demo Gratuito
  • Piattaforma: 3 Piattaforme di trading;
  • Costi: Zero Commissioni;
  • Deposito minimo: Nessun deposito minimo
  • Spread: Variabile
  • Criptovalute: CFD su criptovalute

Fai trading di CFD su Azioni, Indici, Forex e Criptovalute.

 

Ora andiamo a descrivere i broker proposti nella classifica, ci teniamo a specificare che le piattaforme sono state tutte testate dal nostro staff prima di essere recensite.

Opinioni sul Trading CFD: Investimento o truffa?

In questo paragrafo impareremo quali sono le principali sviste che possono accadere a centinaia di trader, che approcciano in modo sbagliato con i CFD e non fanno altro che regalare decine, centinaia o addirittura migliaia di euro ai broker online.

Ecco, qui di seguito, gli errori più diffusi:

  • Pensare che il trading online sia una scommessa:
    È bene sapere che una cosa sono le scommesse e un’altra, totalmente differente, è il trading online. Nel primo caso conta principalmente la fortuna. Con i CFD accade semplicemente l’inverso: la classica “botta di fortuna” può accompagnarvi in una singola sessione, ma vedrete che senza un’idea chiara sul mercato e una corretta attuazione delle strategie le perdite sono dietro l’angolo.
  • Fissarsi su un determinato mercato o una certa strategia:
    Quando si investe nel trading online in generale, si ha a disposizione numerosi mercati su cui puntare e una vasta scelta di strategie. In entrambi i casi è consigliabile spaziare tra molti. Ovviamente non esistono tecniche infallibili, ma è proprio l’abilità dell’investitore nell’intuire quando è giunto il momento di adottare un’altra tattica, che consente di ottenere buoni risultati.
  • Ragionare subito da trader professionisti:
    E’ necessario iniziare l’attività di investimento con estrema umiltà. Solo in questo modo potrete pensare di ottenere, prima o poi, degli ottimi risultati nel trading online con i CFD.

In parole semplici, il consiglio è quello di non partire con l’investire grandi capitali e prediligere le posizioni più meno rischiose. In questo modo rinuncerete sicuramente ai rendimenti più elevati all’inizio, ma vedrete che soprattutto nel lungo periodo otterrete i successi sperati.

Se si parla di CFD, è necessario sapere che cosa sia la leva finanziaria. Un aspetto fondamentale in questo tipo di investimento finanziario.
In sostanza, la leva finanziaria è lo strumento principale per il quale è possibile ottenere grandi risultati, ma anche perdite considerevoli.

L’effetto leva permette di incrementare le variazioni di prezzo e questo consente di incassare centinaia di euro anche a seguito di lievi sbalzi di valore nel mercato reale dell’asset di riferimento.

Se si decide di vendere nel momento giusto si può andare di gran lunga in positivo, rendendo vano perfino i costi derivati dallo spread.

Esiste, però, un unico svantaggio, ovvero abusare della leva finanziaria. Poco importa se questo coinvolge trader con diversi anni di esperienza alle spalle, giustificati se ogni tanto si assumono qualche rischio di troppo. Purtroppo, però, bisogna dire che il più delle volte sono proprio i principianti a investire nel trading con i CFD con alte leve finanziarie e assumendo posizioni rischiose, che possono portare rapidamente verso perdite di capitale rilevanti.

Insomma prestare attenzione a non sottovalutare questo pericolo!

Quanto e come si guadagna con i CFD se sei un principiante?

Se sei un principiante e intendi investire in CFD ti consigliamo d utilizzare il servizio di social trading del broker eToro.

eToro copiare le strategie dai trader professionisti

“eToro è diventato famoso per la funzione CopyTrader di trading automatico per poter investire con profitto anche se non si è esperti dei mercati finanziari.”

Ovviamente, le informazioni rilasciate da questo network attraverso le funzioni social possono essere seguite o meno o possono integrarle con le proprie strategie di trading online. Non vi diamo un’informazione sbagliata e speriamo di non deludervi se vi diciamo che se vi aspettate da questo broker un guadagno del 100% ad ogni sessione di trading avete sbagliato broker, anzi avete sbagliato lo strumento per guadagnare online, perché chi promette performance del 100%, vi sta truffando.

Realisticamente per ogni sessione di trading potete guadagnare il 30 % dell’importo investito, che di per se è già una buona percentuale di realizzo.

La piattaforma di eToro si basa principalmente su 2 elementi:

  • Social trading;
  • Copy Trading.

Il CopyTrader è un servizio innovativo di eToro che consente a tutti i trader di poter investire nel mondo Forex copiando i trader più esperti.
I trader principianti con eToro hanno un approccio semplificato grazie alla possibilità di accesso all’openbook e al software Copy Trader con cui è possibile copiare gli investimenti fatti da altri trader.

Vi parliamo del Copy Trader e dell’openbook perché eToro per avere il massimo da questi due strumenti innovativi, ha fatto in modo di integrarli sulla stessa piattaforma. In poche parole, è possibile copiare un professionista e allo stesso tempo riuscire anche a capire le motivazioni che lo spingono ad una scelta di un asset o rispetto ai tempi di trading grazie alla consultazione in tempo reale dell’openbook.

I criteri di scelta del professionista da copiare

Una volta scelto il trader da copiare, dovete selezionarlo ed in automatico venite guidati sull’account del trader scelto. A quel punto sul profilo personale è possibile visualizzare le strategie utilizzate e le performance.

Prima di scegliere il trader che andiamo a copiare, dobbiamo impostare i nostri criteri di scelta.

La prima cosa è osservare la classifica che potete trovare su openbook, dove possiamo visualizzare tutte le performance dei trader.

I trader possono copiare i professionisti direttamente sul loro profilo, e ogni volta che il trader copiato guadagna, in automatico i suoi guadagni sono i vostri proporzionati a quanto investito.

Infatti, il guadagno del trader non corrisponde al guadagno del trader copiato, ma alla quantità di denaro che abbiamo impostato sul nostro account per seguire le mosse del professionista.

I passi del Copy Trader:

  • Scegliete il trader da seguire;
  • Cliccare sul tasto in basso a sinistra “copy Trader”;
  • Scegliere l’importo da investire.

Non dimenticate che se l’importo dedicato all’investimento è proporzionato alla eventuale vincita e anche direttamente proporzionate alla eventuale perdita.

Il consiglio che vi diamo è che:

“Anche se vi state affidando a traders esperti, lavorare in un mercato estremamente volatile include anche che il mercato possa avere degli atteggiamenti non prevedibili, quindi diversificate sempre i vostri investimenti.”

Scegliere il trader giusto da seguire non è difficile, basta seguire gli indicatori messi a disposizione, che sono:

  • Composizione del portfolio;
  • Propensione al rischio;
  • I guadagni ottenuti;
  • Le strategie realizzate.

Filtrando queste informazioni potete visualizzare il trader che più corrisponde al vostro stile e necessità. Ricordate che quando scegliete un trader da seguire è possibile anche scegliere di copiare una sola parte delle sue strategie.

Il broker eToro e il trading CFD

Logo broker eToro

Logo broker eToro

eToro, essendo un broker di trading CFD, permette non solamente di comprare ma anche di vendere allo scoperto qualsiasi tipologia di asset che si trova disponibile per l’investimento sulla piattaforma.

Ciò permette agli investitori di ottenere un guadagno concreto in ogni tipo di condizione di mercato.

Non è necessario soffermarsi sul fatto che il prezzo delle azioni di Amazon si possa muovere verso l’alto o verso il basso, bensì quello che è importante è che con eToro è possibile ottenere un rendimento in qualsiasi tipo di scenario (ovviamente se si ha investito nella corretta direzione).

Questo broker, oltre a permettere di operare utilizzando strumenti e avanzate tecnologie che sono allo stesso tempo molto facili da usare, mette anche alla fruizione degli utenti un servizio precedentemente menzionato: il copy trading.

Questo servizio in cosa consiste? Cosa significa? Praticamente, tramite il copy trading di eToro, gli utenti possono letteralmente emulare in tempo reale l’operato degli utenti più esperti (ovvero dei trader professionisti veri e propri).

Leggi la nostra recensione su eToro



Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

Il Broker CFD XTB

XTB

XTB

XTB offre ai suoi clienti, servizi finanziari su forex e CFD, dedicati non solo a trader esperti, ma anche a trader principianti. Il broker offre ai suoi trader un centro di formazione, con supporto clienti attivo 5 giorni su 7, responsabile clienti specializzato e una verifica dell’account molto rapida.

Regolamentato e autorizzato a fornire i suoi servizi finanziari, da CySEC e registrato con molti organismi di regolamentazione per fornire ai suoi clienti un’esperienza di trading unica e trasparente, compreso CONSOB, per quanto riguarda in specifico l’Italia.

Con XTB si possono scegliere tra più di 3500 asset negoziabili in CFD, come coppie di valute, le principali materie prime, le più importanti azioni, indici, materie prime e le famose criptovalute.

Il sito web e l’assistenza clienti sono in più lingue e forniscono servizio operativo cinque giorni alla settimana, aiutando così i trader in ogni momento. XTB da la possibilità ai suoi clienti, di operare ovunque si trovano e in qualsiasi momento, grazie alla piattaforma innovativa Webtrader o alla più famosa piattaforma di trading, MT4 su desktop oppure scaricando l’applicazione per essere sempre connesso.

Una volta registrato sulla piattaforma di XTB, e risposto al loro questionario di conoscenza finanziaria, si avrà accesso alla piattaforma. Il deposito minimo per iniziare ad operare è di 200 euro e offrono spread molto competitivi.

Qualsiasi trader, chi sia un professionista o un principiante in questo settore, può utilizzare i molti servizi messi a disposizione da XTB, per migliorare la propria esperienza nel trading. Il broker consente depositi con numerose valute e molti metodi di pagamento, i principali sono carta di credito o di debito, e-wallet come Neteller, Skrill e molti altri.

Leggi la nostra recensione su xtb


La migliore piattaforma di trading per Principianti

Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
Il 79% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.

Trading CFD con Plus500

Logo broker Plus500

Plus500

Plus500 è una piattaforme di trading molto conosciuta al mondo. In particolare Plus500 dà l’opportunità di iniziare con trading CFD Inoltre offre un Conto Demo privo di rischi, adatto per ogni tipologia di clienti. Per questo conto non viene richiesto nessun deposito. La piattaforma Plus500 è stata fondata nel 2008.

Negli anni ha conquistato la fiducia di sempre più persone e questo sia in Europa, Nord America, Asia che in Australia. Plus500 mette a disposizione oltre 1000 strumenti in cui negoziare. In specifico è di proprietà di Plus500 Limited (Plus500CY Ltd), autorizzata e regolamentata da CySEC (n. 250/14).

Per fare trading con Plus500 basta aprire un account personale ed effettuare un deposito minimo di €100.

Come abbiamo visto c’è anche la possibilità di fare trading anche tramite il Conto Demo.

E’ illimitato, ed è disponibile sia sull’App che dal computer. In specifico è utile al trader principianti per il fatto che risulta essere il metodo perfetto per prendere confidenza sia con la piattaforma di trading che con il trading stesso.

La piattaforma si presenta con un menu chiaro e conciso, adatto per ogni tipologia di trader. Tutte le informazioni che servono per iniziare a operare con Plus500 sono presentate in modo chiaro, rendendo così molto più semplice la navigazione del sito. Inoltre nella homepage sono ben visibili le avvertenze sui rischi, così come la regolamentazione e l’autorità della Financial Conduct Authority (UK).

In questo modo il trader si sente più fiducioso nell’investire i suoi soldi.

Vedi le opinioni nella nostra recensione di Plus500.

Il broker Markets.com

Logo broker Markets

Logo broker Markets

Markets.com è amministrato da Safecap Investments Limited (Safecap), che una società di servizi di investimento regolamentata e autorizzata dalla CySEC (Cyprus Securities and Exchange Commission) con numero di licenza 092/08, e da FSB (Financial Services Board) in Sud Africa con licenza n. 43906. In specifico la SafeCap Investments è stata fondata nel 2006 e ha assunto la forma e il titolo attuale nel 2009, con l’approvazione regolamentare per le operazioni di cambio nel 2008.

La piattaforma permette di fare Trading con i CFD che sono strumenti di per se complessi ma molto facili da utilizzare, ma presentano un alto rischio di perdere il proprio denaro in maniera molto rapida a causa della leva finanziaria.

Prima di iniziare è bene prendere in considerazione quanto ci si può permettere di perdere. Markets.com è una piattaforma all’avanguardia.

Infatti a partire dal mese di agosto 2018 ha aggiornato la leva finanziaria per i commercianti dell’UE, ad esempio è diventata 1:30 per le principali coppie di valute; 1:20 per le coppie di valute non principali, l’oro e gli indici principali, 1:2 per criptovalute; 1:5 per le azioni e altri valori di riferimento non specificatamente trattati altrove; e 1:10 per materie diverse dall’oro e indici azionari non importanti.

Per operare con Markets.com si deve aprire un proprio account, ed è caratterizzato dal fatto che si può fare un deposito minimo iniziale di €100.

News e articoli sul Trading CFD

Di seguito la nostra utile Guida al Trading CFD con articoli, consigli e opinioni.

FAQ: Domande frequenti

Cosa sono i CFD?

CFD è l’acronimo di Contract For Difference (letteralmente, contratto per differenza) un contratto per differenza tra due parti (investitore e broker), in cui viene scambiata un’attività finanziaria, ovvero, la differenza tra il prezzo d’entrata e il prezzo di uscita.

Come investire in CFD?

Per investire con i CFD è opportuno aprire un conto su un broker o una piattaforma di trading CFD grazie alla quale è possibile investire su un ampia gamma di asset con importi accessibili a tutti, proprio tramite i CFD.

Quali sono i vantaggi dei CFD?

I vantaggi del trading CFD sono: La possibilità di investire solo sul valore dell’asset senza possederlo realmente, la possibilità di utilizzare la leva finanziaria, la possibilità di operare su un ampia gamma di asset differenti e la possibilità di investire un capitale inferiore rispetto al trading reale.

Quali sono i migliori broker CFD?

I migliori broker CFD sono: eToro (permette di utilizzare lo strumento di copy trading), XTB (Famoso broker con una Trading Accademy di altissimo livello) e Fineco Bank (Tutta la sicurezza di una banca di trading online).

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer

Lascia un Commento