Come fare trading Ethereum: Opinioni e Guida per investire [2023]

Ethereum è la criptovaluta più famosa e conosciuta dopo il Bitcoin. Ethereum fa parte di quelle criptovalute che negli ultimi anni hanno visto crescere il loro valore in maniera molto rapida, diventando man mano sempre più popolari. Questo ha portato molti trader a investire nel trading Ethereum, in questo articolo cercheremo di indirizzare i futuri investitori sulle giuste azioni da compiere per non incorrere in spiacevoli truffe.

Caratteristiche e mezzi di cui abbiamo bisogno per fare trading Ethereum:

🥇Piattaforme Consigliate: eToro, Fineco bank, XTB
💰 Metodi Pagamento: Bonifico (SEPA), Carte di Credito, Paypal
💪 Attitudini: Tenacia e Perseveranza
💡 Adatto a: Trader Principianti Trader Esperti
💰 Deposito Minimo: da 10€ a 500€ (Migliori broker criptovalute)
📈 Strumenti: La Guida di Bassilo.it
🔥 Conto Prova: Conto demo trading gratuito


La migliore Banca per investire nel trading online


Non è necessario il conto corrente per il trading
L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite di capitale.


Conto Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite di capitale.

Ethereum, in specifico si tratta di una valuta digitale che viene utilizzata per le transazioni online.

Quando si parla di Ethereum si parla in automatico di un sistema nel suo complesso, mentre la valuta si chiama gli Ether (ETH). Tra le criptovalute la più conosciuta è il Bitcoin, ma Ethereum non è da meno perché dal giorno della sua emissione è cresciuta molto di livello.

Ethereum è stata creata nel 2014 da un giovane programmatore russo Vitalik Buterin, tramite una Initial Coin Offering (ICO) che tradotto significa “Offerta Iniziale di Valuta”. A lanciarla fu la Fondazione Ethereum fondata appunto da Vitalik Buterin e altri soci. La prima versione sul web è giunta nel 2015.

Oltre ad aver creato una valuta digitale ha anche sviluppato un sistema contrattuale, ovvero, gli “Smart Contract” o “Contratti Intelligenti”, prodotti tramite un linguaggio di programmazione. Quindi si comporta come un Network che ha come funzione quella di far muovere dei contratti basati su Ethereum. Questi possono essere utilizzati per eseguire diverse operazioni come, ad esempio, finanziarie, crowdfounding, e molto altro ancora.

A differenza del Bitcoin il sistema di sicurezza dell’Ethereum è ancora più consistente perché la struttura di condivisione si basa sempre sul sistema Peer to Peer (P2P) ma le informazioni sono spartite, nello stesso momento, su più nodi.

Viene utilizzata come tecnologia informatica la Blockchain, ovvero, si tratta del registro contabile delle transazioni in Ethereum. Questo registro è condiviso tra tutti i possessori della criptovaluta.

E’ un protocollo che viene utilizzato per realizzare un database che è distribuito in più server. Inoltre è stato pensato per essere un registro che può essere adoperato anche dall’imprese, naturalmente senza il bisogno di interventi da parte di terzi.

Questo rende il sistema più protetto da possibili attacchi da parte di hacker.

Quindi la Blockchain è una enorme e potente infrastruttura globale condivisa, che muove valore e rappresenta le proprietà dei beni. Grazie a essa gli sviluppatori hanno la possibilità di creare mercati, registri, e spostare i fondi in correlazione con le regole che il sistema si è dato.

Ethereum, quindi, è una criptovaluta decentralizzata, perciò può essere acquistata e venduta senza nessuna intromissione da parte, ad esempio, delle banche centrali. Perciò le transazioni vengono eseguite senza nessuna interferenze da parte di terzi.

A oggi molti risparmiatori e investitori ci stanno vedendo un altissimo potenziale di guadagno.

Dopo il Bitcoin la criptovaluta più popolare è Ethereum (ETH). E’ stata creata nel 2014 da Vitalik Buterin.

La funzione base è la stessa del Bitcoin ma ha delle opzioni più complesse e anche molto più interessanti. La criptovaluta è l’Ether ed è indicata con la sigla ETH.

In specifico con Ethereum si possono effettuare gli “Smart Contract”, ovvero, i “Contratti Intelligenti”.
Perciò Ethereum si può utilizzare sia come sistema di pagamento, ma anche per realizzare gli Smart Contract, oltre che poi effettuarci un’infinita serie di compiti come, ad esempio, il crowdfunding.

Con il passare degli anni l’interesse nei confronti di Ethereum è andato aumentando, perciò anche i Broker hanno dato la possibilità di fare Trading online investendo in Ethereum e di conseguenza sempre più persone hanno cominciato a investire in Ethereum. In questo modo il valore della criptovaluta è cresciuta sempre di più, fino ad avvicinarsi a quello del Bitcoin. Addirittura molti pensano che un giorno Ethereum possa scavalcarla.

Ethereum Come funziona

Ethereum è una piattaforma che è stata creata opportunamente per la produzione di Contratti Intelligenti.

Alla base del funzionamento dell’Ethereum c’è la Blockchain, quindi, per mezzo dei computer messi in rete, generano dei nodi che hanno la funzione di verificare le transazioni effettuate dagli utenti. Si parla del cosiddetto Mining, proprio come avviene per il Bitcoin.

I Miners hanno il compito di aiutare la rete ad analizzare i token e in cambio ricevono un compenso.
E’ quindi una criptovaluta decentralizzata che non può essere controllata da nessuna banca. Perciò sono gli utenti stessi del sistema che hanno il compito di autorizzare le transazioni.

Questa è una delle caratteristiche che ha attratto sempre più investitori, ossia, mantenere l’anonimato durante le transazioni.

Quando si decide di investire in Ethereum bisogna farlo esclusivamente affidandosi a Broker autorizzati e certificati proprio per non imbattersi in piattaforme truffa.

Gli Ethereum si possono comprare e vendere. Devono essere custoditi in un Wallet, ossia, in un portafoglio elettronico. Si può investire in Ethereum anche tramite il Trading CFD (Contract for Difference). In questo modo gli Ethereum non si possederanno fisicamente ma si andrà a investire sull’asset sottostante che definisce il prezzo di un derivato, in questo caso si parla di Ethereum. Si può investire sul valore della criptovaluta sia al rialzo e sia al ribasso del prezzo.

Ethereum: Smart Contracts o Contratti Intelligenti

Gli Smart Contract hanno la funzione di agevolare, ad esempio, lo scambio di criptovalute, titoli azionari, e proprietà senza la necessità di ricorrere a un intermediario. Questi contratti definiscono i termini di un contratto, e li fanno rispettare in maniera del tutto automatica. La Blockchain ha la funzione di archiviare e replicare il documento. I contratti sono trasformati in un codice informatico, registrati, riprodotti sul sistema e analizzati dalla rete di computer che sono connessi nella Blockchain.

Vengono convalidate solo le transazioni che rispettano specifiche condizioni.

In questo modo le transazioni sono sicure e irreversibili. Quindi lo Smart Contract è un programma che mette in atto le impostazioni effettuate dai loro creatori. Delineano una serie di regole che devono essere rispettate. Gli Ether servono a far funzionare gli Smart Contract e a metterli in atto.

La piattaforma eToro è diventata leader mondiale del Social Trading. A oggi può contare su milioni di investitori. eToro offre differenti strumenti all’avanguardia di Trading e investimenti.

E’ stata realizzata nel 2007 con lo scopo di rendere a tutti più praticabile il Trading online.

Risulta essere una piattaforma facile da utilizzare, intuitiva. Chiunque può utilizzarla, è adatta sia per i Trader principianti che professionisti. E’ una piattaforma che è stata sempre al passo con i tempi, sempre in continuo aggiornamento, ad esempio, nel 2016 ha introdotto il Copyportfolio, ovvero, un nuovo metodo di investimento tematico a lungo termine. In specifico si tratta di portafogli gestiti che raccolgono diversi asset o differenti Top Trader in base a una predefinita strategia di mercato.

Per quanto riguarda le criptovalute eToro è stata una delle prime a introdurre il Bitcoin nel Trading tramite i CFD e con gli anni ha introdotto altre valute digitali come, ad esempio, Ethereum, Litecoin, Ripple.

La piattaforma eToro funziona e non è una truffa anche se ci sono stati molti dibattiti a riguardo.

eToro è una piattaforma arrivata a incrementare in maniera stabile le “tecnologie fintech”, ovvero, la tecnologia finanziaria che offre servizi e prodotti finanziari tramite alle tecnologie dell’informazione (ICT) all’avanguardia. In questo modo riescono a dare ai propri clienti degli strumenti che li aiutano a migliorare le prestazioni di Trading.

eToro utilizzando le pratiche “No Dealing Desk” (NDD) e le tecnologie “Straight-Through-Processing” (STP), garantiscono che tutte le operazioni vengano svolte in diretta.

Inoltre si avvale del modello Market Maker. Questo fa sì che ci sia un’elevata liquidità, quindi, è possibile vendere o acquistare differenti asset senza influire sui prezzi. Per eToro è importante che i prezzi rispecchiano il prezzo del mercato reale.

Questo perché essendo la piattaforma regolamentata non gli interessa modificare i prezzi. eToro guadagna sulle commissioni. Bisogna tenere in considerazione che, anche se eToro non è autorizzata ad alterare i prezzi durante le operazioni, i prezzi stessi sono comunque soggetti a mutamenti in conseguenza dell’instabilità del mercato.

Come funziona Ethereum

Ethereum è una vera e propria valuta digitale crittografata. In questo modo le transazioni sono più sicure e, inoltre, la crittografia ha la funzione di controllare l’emissione di una nuova valuta. In pratica Ethereum utilizza la stessa tecnologia di Bitcoin, ovvero, come abbiamo già potuto vedere precedentemente, la Blockchain.

La grande rivoluzione di Ethereum è quella di amministrare “Contratti Intelligenti” o “Smart Contract tramite un protocollo di fiducia che permette la realizzazione di contratti tra due parti senza la presenza di intermediari, e questo è ideale per le società e per le imprese.

I Smart Contract per poter essere registrati sulla piattaforma che utilizza il sistema Peer to Peer (P2P) versano Ether, che sono appunto il sistema di pagamento interno alla piattaforma con il progetto di utilizzarla.

Ethereum in confronto al Bitcoin è molto più avanzata, perché, oltre a essere utilizzata come sistema monetario, può essere impiegata, ad esempio, per il crowdfunding, per i sistemi elettorali, e molto altro ancora. Il grande potenziale di Ethereum sta anche nel fatto che può essere utilizzata da chiunque, anche dalle imprese, perché hanno la possibilità di operare su una rete decentralizzata e che utilizza un sistema crittografato, quindi molto sicuro.

Dunque il sistema è controllato da migliaia di computer presenti in tutto il mondo,

questo permette di segnare tutti i successi ottenuti nella Blockchain. In questo modo si ha la completa tracciabilità di tutti gli utenti che posseggono gli Ethereum e di tutte le operazioni che sono state effettuate, ma nessuno può intervenire o fermare un processo avviato sulla piattaforma.

Valore e Andamento di Ethereum

Ethereum: com’è nata e come funziona

Il fondatore di Ethereum è Vitalik Buterin.

Dal 2014 a oggi il valore di mercato di Ether, che è la criptovaluta su cui si basa il network dell’Ethereum, è salito di molto, grazie al fatto che molte persone hanno cominciato a investire in questa criptovaluta.

Questo suo andamento verso l’alto ha fatto pensare a molti investitori che Ethereum potrà arrivare un giorno a superare la dimensione del mercato del Bitcoin.

La criptovaluta di Ethereum funziona tramite una serie di computer presenti in rete e che sono collegati tra loro, e che provengono da tutte le parti del mondo.

Questo sistema si chiama Mining e gli utenti che mettono a disposizione le loro potenze di calcolo si chiamano Miner, i quali in cambio ricevono un compenso in token (Ether).

Si tratta quindi di un sistema decentralizzato, perciò non può essere manipolato da nessuno.

Cosa sono gli Ether?

Ethereum essendo un sistema decentralizzato utilizza l’Ether che è un token.

In specifico vengono utilizzati per pagare gli utenti che effettuano il Mining, ossia, sono coloro che utilizzano la potenza di calcolo del proprio computer per convalidare le transazioni e non solo, nella piattaforma distribuita e Peer to Peer. In questo modo i dati vengono registrati in nuovi blocchi.

Questo sistema si basa, appunto, sulla Blockchain.

L’emissione di Ether, a differenza del Bitcoin, non va a interrompersi in un determinato periodo di tempo, ma è stato presupposto che l’offerta andrà man mano cessando.

Smart Contract (Contratti Intelligenti)

Gli Smart Contract funzionano direttamente all’interno della rete Ethereum, ma per procedere hanno bisogno di utilizzare la potenza di calcolo della rete che deve essere pagata con i token, ossia, gli Ether.

In specifico si tratta di un programma che funziona in maniera automatica, il quale fornisce dei risultati smart tramite il codice, che è la normativa.

Questi codici ricevono degli input in entrata, che vengono poi sviluppati per rispondere tramite degli output definiti.

I Contratti Intelligenti possono essere utilizzati per effettuare diverse operazioni come, ad esempio, piattaforme di crowdfunding, la registrazione del dominio.

Come investire in Ethereum

Mining di Ethereum

Ethereum come i Bitcoin si possono minare, ossia, generare Ether sfruttando la potenza di calcolo del proprio computer. Per prima cosa si dovrà procedere con l’acquisto di una scheda video molto potente e anche molto costosa (GPU).

Dopodiché bisognerà effettuare il download di Geth, ovvero, un software che da la possibilità di scaricare e uniformarsi con la Blockchain sia di Etherminer, che è un progetto che controlla il lavoro di CPU e GPU per minare gli Ether (ETH); e il programma di MyEtherwallet che serve per creare un portafoglio digitale.

Minare Ethereum potrebbe risultare non molto semplice, ma esiste la possibilità di affiliarsi a una Mining Pool dove si devono scaricare i loro client e il processo per creare Ether è automatizzato. Inoltre bisogna mettere in conto che per fare Mining si va incontro a un elevato consumo di corrente elettrica e di conseguenza le bollette saranno molto salate.

Infine si consiglia di calcolare, prima di iniziare a minare, il costo dell’elettricità, il valore dell’Ether, e quante unità si riescono a generare con il proprio hardware.

Comprare Ether (ETH)

Un altro modo per investire in Ethereum è comprare Ether tramite le migliori piattaforme criptovalute (Exchanges). Il procedimento è semplice perché basta creare un proprio account su queste piattaforme e aprire un portafoglio digitale direttamente con l’Exchange.

Dopodiché sarà possibile procedere con l’acquisto e la vendita di Ether con la valuta tradizionale o tramite altre criptovalute, ottenendo il massimo rendimento con le oscillazioni di prezzo. Si raccomanda di affidarsi a piattaforme certificate e regolamentate perché se no ci si potrebbe ritrovare nel bel mezzo di una truffa.

Come fare Trading Ethereum

E’ possibile investire in Ether tramite il trading online. Il criterio è quello di trarre vantaggio dalle oscillazioni di prezzo.

E’ bene affidarsi a piattaforme sicure e che rispettano la normativa. Un buon broker criptovalute deve possedere una regolare licenza rilasciata dalle autorità che hanno il compito di controllare i mercati finanziari come, ad esempio, la CONSOB.

Tra le altre cose deve mettere a disposizione dei Trader i grafici per poter controllare l’andamento del mercato. Oppure deve dare la possibilità di aprire un Conto Demo gratuito e illimitato che serve in particolare ai Trader principianti per esercitarsi solamente con soldi virtuali. E’ utile che una piattaforma possa essere utilizzata anche da smartphone e tablet tramite un’applicazione. Generalmente un broker deve possedere un’interfaccia intuitiva e facile da utilizzare.

Una piattaforma per essere ritenuta di qualità non deve applicare nessuna commissione e non deve possedere costi fissi; e deve dare la possibilità di operare con un capitale iniziale molto basso.

Il trading online con Ethereum si può fare anche grazie agli strumenti finanziari dei Contract for Difference (CFD), ossia, si può comprare e vendere la criptovaluta senza possederlo direttamente.

In questo modo si può puntare al rialzo o al ribasso, quindi, comprare o vendere allo scoperto. Dunque si può guadagnare sia quando il valore sale che quando scende.

I guadagni sono conformi alla differenza di prezzo di apertura e chiusura. E’ consentito anche utilizzare la Leva Finanziaria per aumentare i profitti, ma allo stesso tempo in caso di esito negativo può far moltiplicare le perdite.

Aprire un portafoglio Ethereum

Ether Wallet

Una volta che si è proceduto con l’acquisto di Ether è possibile depositarli in un Wallet, ossia, in un portafoglio digitale. Si può accedere al proprio Wallet ogni volta che si ha la necessità di effettuare dei pagamenti o ricevere criptovalute. Agisce come un tradizionale conto bancario, con la differenza che tutto si svolge online.

Generalmente per creare un Ether Wallet si deve inserire il proprio indirizzo e-mail.

Dopodiché si avrà un indirizzo per effettuare i diversi movimenti come, ad esempio, pagare, convertire, trasferire o vendere i propri Ether. Si è muniti di una password o chiave mnemonica che serve per proteggere sia il proprio Wallet che i propri fondi. Ricapitolando per la gestione del wallet si è muniti di due chiavi, una è privata e l’altra è pubblica, quindi, può essere utilizzata, ad esempio, per ricevere i pagamenti. Solitamente le transazioni si svolgono i pochissimi minuti, sono immediati.

Trading Ethereum con eToro

Logo Piattaforma eToro

Logo Piattaforma eToro

La piattaforma eToro è stata fondata nel 2007. Si è dimostrata da subito un broker all’avanguardia nel Trading online diventando in assoluto il più conveniente network di social trading.

E’ una piattaforma molto intuitiva e permette di provare il trading Ethereum con eToro, è possibile iniziare all’istante a operare perché non c’è bisogno di scaricare nessun software. E’ considerata a livello mondiale una delle migliori piattaforme di trading online attualmente disponibili.

Iniziare è semplice basta iscriversi per aprire gratuitamente un nuovo account.

L’investimento minimo richiesto è di 200,00 dollari.

Perché scegliere eToro?

Fare Trading Ethereum con la piattaforma eToro potrebbe essere un’ottima soluzione. Questo broker si distingue per la semplicità, è riuscita a rendere il Trading accessibile a tutti gli utenti. eToro aggiunge sempre nuovi prodotti per dare più opportunità agli investitori di gestire al meglio il proprio capitale e soddisfare tutte le esigenze finanziarie.

Risulta essere una piattaforma utile e facile da utilizzare. Essendo un Network di Social Trading i Trader hanno la possibilità di interagire tra di loro. In questo modo i Trader principianti, e non solo, hanno l’opportunità di imparare e accumulare esperienza.

eToro non è una truffa e non addebita nessuna commissione nascosta perché la piattaforma ha fatto in modo che tutte le informazioni che servono agli utenti per gestire le loro finanze siano facilmente reperibili.

La piattaforma eToro consente di scegliere sia opzioni con scadenza a breve termine che è indicata soprattutto ai cosiddetti Day Traders; e sia opzioni a lungo termine che sono adatte agli investitori. Inoltre mette a disposizione strumenti con rischio che può andare da basso a elevato.
eToro è disponibile sia sul web che sui telefoni mobili e tablet utilizzando l’apposita applicazione.

Grazie al social trading tutti gli utenti possono solamente che ricavare molti vantaggi dalle conoscenze messe a disposizione dai Trader di successo presenti nella rete che cercano di raggiungere i loro obiettivi finanziari.

Perciò il profilo di ogni Trader che vuole essere copiato può essere visualizzato da chiunque, i quali possono prendere visione, ad esempio, dei loro guadagni, degli investimenti passati, e molto altro ancora.
Inoltre essendo una piattaforma legale tutti i dati personali e i fondi degli utenti sono al sicuro.

Tra le caratteristiche principali della piattaforma eToro troviamo:

  • Conto Demo: con accredito di $100.000;
  • Social Trading;
  • Copy Trading;
  • Certificata e regolamentata CySEC e FCA;
  • CopyPortfolio;
  • Popular Investor;
  • Assistenza clienti disponibile 24/5;
  • Formazione: Trading Academy, Seminari online in diretta;
  • Leva e margine.

eToro: Copytrader

La funzione di copy trading ha lo scopo di copiare automaticamente le operazioni di trading dei trader più esperti, investendo solamente una parte dei propri fondi. In questo modo i trader hanno anche l’opportunità di acquisire nuove nozioni semplicemente osservando le operazione degli altri investitori, detti anche Popular Investitor.

VIDEO: Come funziona il Social Trading

Popular Investor

I Popular Investor sono Trader che guadagnano dal Trading online facendo da guida ai Social Trader di eToro. Loro oltre a trarre guadagni dai loro investimenti, ricevono pagamenti fissi e fino al 2% del loro patrimonio gestito annuale, ogni volta che vengono copiati i loro investimenti. Inoltre questi guadagni possono essere immediatamente prelevati.

Il programma è strutturato su quattro livelli:

  • Cadet;
  • Rising Star;
  • Champion;
  • Elite.

Ogni livello presenta diverse caratteristiche e vantaggi. Naturalmente più si avanza di livello e più si ottengono benefici.

CopyPortfolio

I Copyportfolio nello specifico sono dei fondi istituiti da eToro. Il Trader può acquistare differenti strumenti finanziari come, ad esempio, le materie prime, i CFD. Sono dei veri e propri fondi d’investimento che si possono copiare in gruppo. Come viene riportato nel sito di eToro il capitale è amministrato dal comitato di investimento della piattaforma.

La piattaforma eToro da la possibilità di fare Trading con diverse criptovalute, come Bitcoin, Litecoin, Ripple, ed Ethereum.

Negli ultimi anni vista la diffusione sempre maggiore delle criptovalute eToro ha creato anche il Crypto Copyportfolio.

Le criptovalute, quindi, sono diventate per i Trader il punto di riferimento tra le opzioni di investimento. eToro offre diverse possibilità per fare Trading e investire nel mercato delle criptovalute, in questo caso specifico, con Ethereum.

Dal momento che si decide d’investire in Ethereum è bene sapere che le criptovalute sono soggette a un’alta volatilità, quindi, il loro valore può variare in modo repentino anche nell’arco di una sola giornata.

Copy Stop Loss eToro

Tra gli indicatori eToro permette di inserire il Copy Stop Loss. In questo modo il trader può impostare sul trade replicato, in maniera autonoma, il limite massimo delle perdite che può reggere. Il Copy Stop Loss per essere utilizzato con avvedutezza bisogna fare attenzione al rapporto Profitti/Perdite. E’ importante l’analisi tecnica e la conoscenza dell’asset oggetto della posizione.

Apri un Conto Demo Gratis con la piattaforma eToro

La piattaforma eToro, tra le tante alternative che riguardano la formazione, consente di investire con i soldi virtuali, ovvero, di aprire il Conto Demo eToro. Da subito vengono accreditati 100.000 dollari. In questo modo i Trader hanno modo di esercitarsi e provare le proprie strategie.

Social Trading di eToro

Il Social Trading si può considerare come una vera e propria rivoluzione nel Trading online. Molti Trader grazie al CopyTrader hanno la possibilità di ripetere in modo automatico le attività e le operazioni di Trading di un altro Trader. In questo modo a chiunque è consentito diventare un Trader professionista.

Con il Social Trading si ha l’opportunità di seguire e copiare o semplicemente seguire e investire in maniera autonoma.

La caratteristica principale è che sin da subito risulta molto semplice da utilizzare. Si possono copiare più Trader alla volta in modo da diversificare il proprio portafoglio per limitare il rischio quando si fa Trading. Molti Trader principianti sono attratti dal Social Trading per il fatto che, avendo la possibilità di poter visualizzare il portafoglio del Trader, la cronologia delle sue operazioni e il punteggio di rischio, riescono a fare delle scelte più prudenti.

La piattaforma di eToro essendo appunto un Social Network permette ai Trader di usufruire del “newsfeed”. Così i Trader ricevono tutti gli aggiornamenti che riguardano gli altri Trader, ad esempio, riguardo le loro decisioni di investimento.

CopyTrader

Con la funzione CopyTrader è consentito ai Trader di fare Trading in maniera automatica. Questo vuol dire che possono decidere di investire una parte dei loro fondi nell’attività di un’altro investitore. In questo modo, contemporaneamente, si vanno a copiare tutti i loro investimenti, quindi, sia i guadagni che le perdite saranno gli stessi.

Popular Investor

I Popular Investor sono i cosiddetti top Trader che hanno ottenuto, appunto, molto successo finanziario. Essi danno la possibilità a tutti gli altri Trader di poter visualizzare e anche copiare le loro operazioni. Quando il Popular Investor è copiato da molti utenti, eToro versa loro un contributo.

eToro ha stabilito un programma per i Popular Investor. E’ suddiviso in quattro livelli:

  • Cadet;
  • Rising Star;
  • Champion;
  • Elite.

Per essere ammessi nel programma e per salire da un livello all’altro si dovranno possedere determinati requisiti.

Per il livello Elite, ad esempio, il Trader deve essere stato nel livello Champion per almeno due mesi. L’importo del deposito deve essere almeno di 20.000 dollari. Inoltre, il loro patrimonio gestito annuale (AUM) deve essere non meno di 500.000 dollari. eToro al mese versa anche uno pagamento fisso di 1.000 dollari, per di più per i prelievi non sono previsti commissioni, e ricevono il 2% sulla media annuale di (AUM).

CopyPortfolio

I CopyPortfolio rappresentano complessivamente sia i Trader di successo e sia gli asset che sono accomunati da una stessa strategia predefinita.

Il Copyportfolio permette di diversificare il proprio portafoglio riducendo così i rischi a cui si potrebbe andare incontro con un investimento sbagliato.

Mercati presenti su eToro

Criptovalute, Azioni, ETF, Materie Prime e Indici

Sulla piattaforma di eToro si può decidere di investire tra diversi asset finanziari che fanno parte di altrettante differenti tipologie.

In questo modo si ha la possibilità di negoziare mettendo in pratica molteplici strategie d’investimento.

Gli asset sui quali è possibile investire sono:

  • Valute: si tratta di un mercato volatile, quindi, il valore può cambiare in pochissimo tempo. I Trader per ottenere degli ottimi guadagni devono possedere un capitale consistente. Il valore delle valute è condizionato da differenti cause come, ad esempio, le decisioni delle banche centrali sui tassi di interesse. La piattaforma eToro permette di negoziare le valute solo tramite il Trading CFD (Contract for Difference), perciò, non si ha necessità di acquistare l’asse sottostante. Le valute più comuni sono, ad esempio, EUR/USD, e EUR/GBP;
  • Criptovalute: negli ultimi anni sono diventate uno dei principali asset d’investimento per la gran parte dei Trader. La piattaforma di eToro offre diversi vantaggi per chi vuole investire in criptovalute. Permette di scegliere tra molte valute digitali. Come per le valute tradizionali anche le criptovalute sono sottoposte a una elevata volatilità del loro valore anche nell’arco di poche ore. Con eToro si può investire nelle criptovalute tramite il Trading CFD. Si può optare tra molte criptovalute come Ethereum, Bitcoin, Litecoin;
  • Azioni: sono adatte per chi vuole effettuare investimenti a medio-lungo termine. Il valore delle azioni sono condizionate da diversi fenomeni di mercato, quindi, di conseguenza può alzarsi o abbassarsi in seguito, ad esempio, alle variazioni dei prezzi delle azioni dei concorrenti. Con la piattaforma eToro è possibile solamente acquistare “Long”, o vendere “Short” tramite il Trading CFD. Tra le azioni più popolari possiamo trovare, ad esempio, Facebook, Google;
  • ETF: la sigla ETF sta per Exchange Trading Fund. Comprende differenti asset che sono raccolti tutti insieme che operano come un unico asset negoziabile. Naturalmente ogni fondo segue uno specifico indice di mercato o strategia. In questo modo i Trader possono effettuare un investimento a basso rischio. Sono considerati strumenti d’investimento a lungo termine, quindi, per produrre profitti continui nel tempo. Gli ETF possono essere solo acquistati “Long”, o venduti “Short” tramite i CFD. Un ETF può essere, ad esempio, Emerging Markets Index (EEM);
  • Materie prime: a differenza degli altri, questi asset nella realtà sono tangibili, stiamo parlando di elementi come oro, petrolio. Il valore delle materie prime è influenzato anche da eventi che accadono nel mondo reale. In particolare le materie prime sono valutate come bene rifugio. La piattaforma eToro permette di investire in materie prime solo tramite il Trading CFD;
  • Indici: comprendono differenti asset, per questo motivo sono calcolati più saldi in confronto alle azioni individuali. Si possono negoziare per mezzo del Trading CFD (Contract for Difference). Tra gli indici abbiamo, ad esempio, Nasdaq (NSDQ100).

Calendario Economico

eToro mette a disposizione dei Trader il calendario economico dove è possibile controllare il valore degli asset. In questo modo si ha il vantaggio di mantenersi in costante aggiornamento sui movimenti del mercato. La piattaforma di eToro consiglia come utilizzare al meglio il calendario economico.

Partiamo da primo punto che suggerisce di scegliere il fuso orario e le date che interessano le proprie operazioni. Poi bisogna vedere gli eventi che potrebbero condizionare l’andamento del valore del proprio asset. Di conseguenza si deve programmare la giusta strategia.

eToro è una piattaforma regolamentata?

La piattaforma eToro è regolamentata e possiede regolari licenze per poter esercitare in Europa. La società d’investimento è eToro (Europe) Ltd. E’ registrata a Cipro da CySEC con il numero di licenza 109/10. Invece nel Regno Unito c’è eToro UK che è registrata alla FCA (Financial Conduct Autrority) con il numero 583263. Quello che è importante è che eToro è in linea con il MiFID (Direttiva sui Mercati degli Strumenti Finanziari).

A scuola con Etoro academy

In questa sezione eToro offre molti contenuti sia in formato video che testuali per aiutare i Trader ad approfondire le conoscenze che riguardano il Trading online. Inoltre c’è la possibilità di partecipare ai Webinar.

Assistenza Clienti

eToro si può contattare tramite e-mail 24 ore su 24 e cinque giorni su sette. La piattaforma ha predisposto diversi indirizzi e-mail per ogni tipologia di cliente e comunicazione.

Come fare Trading con eToro

La piattaforma eToro permette di negoziare gran parte degli asset tramite il Trading CFD (Contract for Difference).

Per operare con eToro è necessario creare un proprio account.

L’iscrizione è molto semplice e veloce. Consiste nell’inserire i propri dati personali, il proprio indirizzo e-mail, la password, e il proprio numero di telefono. Una volta compilato il tutto bisognerà cliccare sul tasto “Crea account”.

Per fare Trading con il Conto Reale, eToro deve prima verificare il tuo account eToro.

Questo perché essendo eToro una piattaforma regolamentata deve constatare che ogni nuovo utente possegga i requisiti normativi. In questo modo la piattaforma è tutelata e, quindi, più sicura e tiene lontano i malintenzionati.

La verifica consiste in una serie di passaggi e controlli:

  1. Prova d’identità (POI): è necessario che nel documento siano presenti il nome, il cognome, la data di nascita, una fotografia. Naturalmente deve essere riportata anche la data di emissione e di scadenza. I documenti accettati sono la carta d’identità, il passaporto, e anche la patente di guida. La scansione deve essere effettuata fronte/retro solo quando sono presenti da ambo due le parti dei dati importanti. La scansione deve essere leggibile, quindi, non deve essere ritagliata e l’immagine deve essere nitida;
  2. Prova d’indirizzo (POA): nel documento ci deve essere il nome, il cognome, l’indirizzo di residenza e la data di rilascio che non deve essere superiore a sei mesi addietro. La scansione deve essere leggibile e tutti i dati devono essere evidenti. Si può inviare, ad esempio, l’estratto conto bancario, la bolletta della luce, la bolletta telefonica.

La procedura si avvia solamente quando eToro sarà in possesso di tutti i documenti.
Per la verifica ci vogliono generalmente pochissimi giorni, dove una volta conclusa si verrà avvisati direttamente da eToro.

C’è anche la possibilità di controllare il proprio stato accedendo al proprio account e vedere se è presente una spunta verde accanto al nome utente a conferma che è stato verificato.
In caso di esito negativo eToro invierà una e-mail dove saranno riportate tutte le spiegazioni.

Iscrizione al broker eToro: conto Demo

Iscriversi è facilissimo basterà aprire la pagina principale di eToro e selezionare la voce “Iscriviti subito”.

Si esegue la stessa procedura che serve ad aprire il Conto Reale. Quindi si dovranno inserire tutti i dati personali nel modulo d’iscrizione. Terminata la procedura si aprirà la pagina del proprio profilo. Da qui si potrà passare dal Conto Reale al Conto Demo e viceversa.

Per farlo si dovrà cliccare sulla voce “Reale” e subito apparirà la voce “Portafoglio virtuale”. Una volta selezionata apparirà la casella “Vai al portafoglio virtuale”. Da questo momento, dopo l’iscrizione ad eToro, si potrà operare sul proprio Conto Demo.

Aprire un Conto Demo Gratis su eToro

Con la piattaforma si ha l’opportunità di esercitarsi tramite il Conto Demo gratuito eToro. Inoltre eToro mette a disposizione, da subito, 100.000 dollari virtuali. L’apertura di questo conto sarà utile per prendere confidenza con il Trading prima di mettere a rischio il proprio capitale con il Conto Reale.

Quando si investe per mezzo del Conto Demo è proprio come se lo si facesse con il Conto Reale, ma con la differenza che qui si opera con soldi virtuali.



Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

Trading CFD in Ethereum con eToro

Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro

Per fare Trading CFD in Ethereum prima di tutto è necessario possedere un deposito disponibile.
Tramite il CFD è possibile acquistare o vendere il proprio asset. Si acquista se si pensa che il prezzo dell’Ethereum aumenterà di valore, invece, si vende se si pensa che il prezzo diminuirà di valore.

Le posizioni si possono aprire e chiudere a proprio piacimento, naturalmente se ne possono aprire più di una contemporaneamente. Quando si vuole, ad esempio, vendere la propria posizione basterà cliccare sulla voce “Portafoglio” e cliccare sulla riga dell’asset che si vuole chiudere.

A questo punto apparirà la finestra dove è presente una “X” rossa la quale dovrà essere selezionata, e infine bisognerà cliccare sulla voce “Chiudi transazione”.

Trailing Stop Loss (TSL)

Il Trailing Stop Loss serve per impostare l’ordine di Stop Loss a una somma fissa di pip sopra o sotto il prezzo di mercato, in base alla posizione che potrà essere “compra” o “vendi”. Si ha la facoltà di stabilire il Trailing Stop Loss sia al momento dell’apertura della posizione che successivamente.

Il procedimento è semplice basta cliccare sulla voce “Apri Transazione” e selezionare “Stop Loss” e sotto apparirà la casella TSL. Come viene riportato nel sito di eToro quando si effettuano modifiche allo Stop Loss tutto il resto viene aggiornato automaticamente. E’ possibile abilitare e disabilitare il Trailing Stop Loss in qualsiasi momento.

Come chiudere un account di eToro

Si può effettuare la chiusura del proprio account in maniera del tutto autonoma, basta andare su “Impostazioni” che è presente nel proprio profilo e cliccare sulla voce “Conto”. In fondo alla pagina si troverà “Clicca qui per chiudere il tuo account eToro”.

Dopodiché bisognerà semplicemente seguire tutta la procedura. Si consiglia, prima di chiudere l’account eToro, di chiudere tutte le posizione aperte, e di prelevare i fondi disponibili. Un giorno se si cambierà idea e si vorrà aprire di nuovo l’account basterà aprire un ticket con eToro che si occuperà di tutta la procedura.

Investire in Ethereum con i Copy Trader

Investire in Ethereum con i Copy Trader è possibile. Avrete l’opportunità di copiare in maniera automatica le operazioni messe in atto da altri Trader. Si consiglia di ponderare con attenzione ogni scelta, valutare la propria strategia di Trading e studiare ogni requisito del Trader che si andrà a copiare.

Si può scegliere di copiare più di un Trader contemporaneamente, in questo modo si può diversificare il proprio account.

Depositi e prelievi di eToro

Deposito

Effettuare un deposito eToro sul proprio conto è molto semplice. Si può optare tra differenti metodi di pagamento tra cui:

  • Carta di credito/debito.
  • Bonifico bancario;
  • PayPal;
  • Skrill;
  • Neteller;
  • Webmoney;
  • Giropay.

Per eseguire il deposito si dovrà per prima cosa accedere al proprio account, cliccare sulla voce “Deposita Fondi”, e selezionare la valuta e inserire l’importo. Infine si dovrà scegliere il metodo di deposito. Si tratta sicuramente di un’operazione sicura perché per le transazioni viene utilizzata la tecnologia Secure Socket Layer (SSL).

Per il primo deposito l’importo minimo in Italia è di 200,00 dollari. Questo valore varia in base al Paese in cui si vive e può arrivare fino a 10.000 dollari.

Prelievo

Effettuare il prelievo eToro, come il deposito, risulta essere molto semplice, e si utilizza anche lo stesso metodo di pagamento. Inoltre si ha la possibilità di farlo in ogni momento, non ci sono vincoli.
I tempi di lavorazione dei prelievi variano in base al fornitore del servizio, ad esempio, utilizzando PayPal ci vogliono uno o due giorni lavorativi.

Si ha la possibilità di annullare il prelievo soltanto se lo stato della transazione non è in elaborazione, in caso lo fosse si può contattare il servizio clienti di eToro. Inoltre è prevista una commissione di elaborazione del prelievo, e i prelievi effettuati con la valuta differente da USD sono soggetti a una commissione di conversione.

Una volta compiuta la richiesta di prelievo eToro invierà una e-mail dove saranno riportati tutti i dettagli della transazione. Per controllare lo stato del prelievo si può andare sul proprio profilo, cliccare sulla voce “Portafoglio”, e visualizzare la “Cronologia”.

Opinioni, recensioni e considerazioni finali

Tra le opinioni e recensioni eToro che girano nel web il più delle volte si leggono pareri molto positivi. Chi scrive queste recensioni molto spesso è cliente e quindi ha avuto esperienze dirette con la piattaforma eToro. Si parla bene, ad esempio, del servizio clienti. Ci sono delle note positive che riguardano anche la sicurezza delle transazioni, dove eToro risulta essere esigente nel richiedere i documenti prima di procedere con le operazioni. Infatti si sta parlando di una piattaforma seria, regolamentata e certificata.

Quindi è importante che vengano rispettate una serie di norme internazionali che collocano al primo posto la sicurezza dei fondi del cliente.

In generale leggendo le diverse opinioni e recensioni eToro si ha la conferma che eToro è una delle migliori piattaforme che sono presenti online.

eToro è gradito sia dai Trader principianti che professionisti. Naturalmente può capitare che si potranno incontrare dei commenti negativi ma questi potranno essere stati scritti da Trader che hanno fatto degli investimenti sbagliati non valutando bene, ad esempio, l’asset o il Trader da copiare.

eToro è una piattaforma affidabile, ma non esenta il Trader da possibili perdite che possono dipendere da diversi fattori come, ad esempio, la poca esperienza.



Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

Leggi la recensione di eToro

Trading Ethereum con XTB

Logo broker XTB

Logo broker XTB

Il broker XTB è un broker serio ed affidabile, presente sul mercato da 15 anni e più. Questa piattaforma è molto attenta alle esigenze dei suoi clienti, per questo XTB è sempre al lavoro per migliorare la grafica e garantendo una performance sempre migliore.

Con XTB è possibile fare trading sulle criptovalute tramite i CFD, questa piattaforma offre in tempo reale tutte le quotazioni delle più importanti criptovalute che sono presenti sulla rete. Si può fare trading sul Bitcoin, Ethereum, Dash, fino all’IOTABTC.

Per iniziare questa esperienza con XTB non bisogna caricare nessun importo al momento dell’iscrizione, solamente quando inizieremo il trading andremo a caricare la cifra scelta. XTB è una piattaforma rinomata per la sua serietà ed efficienza, ecco perché detiene le certificazioni di sicurezza come la CySEC, la FCA ecc.

Per iscriversi a XTB è molto semplice, si potrà sceglierà tra due tipologie di conti il conto Standard e il conto Pro, entrambi molto vantaggiosi, la differenza è nel tasso dello Spread e nelle commissioni. Inoltre XTB da la possibilità per 30 giorni di usufruire del conto demo, un conto prova che permette al trader di fare esperienza con la piattaforma e con il trading.

Leggi la recensione di XTB

Trading Ethereum con iq option

Logo Broker iqoption

Logo Broker iqoption

E’ da premettere che IQ Option originariamente è nata come piattaforma per l’Opzioni Binarie. Nel 2017 si è dovuta adeguare alle nuove regolamentazioni, quindi ha cominciato a operare nel Trading Forex e CFD. La eu.iqoption.com è di proprietà ed è gestita da Iqoption Europe Ltd. Inoltre è regolamentata dalla CySEC con licenza numero 247/14.

Molti Trader scelgono di fare trading Ethereum con la piattaforma IQ Option soprattutto perché da la possibilità di aprire il Conto Reale con un deposito minimo di 10,00 euro. Inoltre l’investimento minimo lo si può fare versando solamente 1,00 euro.

In questo modo IQ Option permette a chiunque di fare Trading investendo in Ethereum con un capitale bassissimo. Si raccomanda sempre di fare attenzione perché il rischio è sempre elevato e, quindi, si può andare incontro alla perdita di tutto il proprio capitale.

Perciò è bene procedere con moderazione e investire solo quello che ci si può permettere di perdere.

Depositi e Prelievi

Per effettuare depositi e prelievi IQ Option ha messo a disposizione differenti opzioni come, ad esempio, la carta Visa, Mastercard, Skrill, Neteller, Webmoney.

La piattaforma IQ Option è semplice e intuitiva. E’ stata pensata in maniera da agevolare le operazioni dei Trader. Ha fatto in modo di mettere in evidenza gli strumenti e i pulsanti di maggiore utilizzo.
Le transazioni hanno la caratteristica di essere molto veloci, quindi, gli investimenti avvengono in maniera istantanea.

Fare Trading online con IQ Option vuol dire che si può tranquillamente operare senza necessariamente scaricare software.

Servizio di supporto clienti

Con IQ Option si può contare su un servizio di supporto clienti attivo 24 ore su 24 e sette giorni su sette. Si possono contattare tramite e-mail e telefono.

Applicazione

La piattaforma è disponibile come app per smartphone e tablet con sistema operativo iOS e Android.

IQ Option è una piattaforma molto affidabile perché oltre a essere regolamentata, tutela i fondi dei propri clienti tenendoli separati da quelli della compagnia. Inoltre, in caso la società dovesse risultare morosa, grazie ai fondi di compensazione, che sono ICF e CRFIN, i clienti verrebbero risarciti.

Aprire un nuovo account con IQ Option

La piattaforma IQ Option ha solamente due tipi di conto, ossia, il Conto Reale e il Conto Demo. Come abbiamo già avuto modo di vedere per attivare il Conto Reale basta effettuare un deposito minimo di 10,00. Si potrà iniziare a fare Trading investendo 1,00 euro.

Apri un Conto Demo Gratis con la piattaforma iq option

Il Conto Demo iq option è gratuito e illimitato. iq option da la possibilità di usufruire da subito di 10.000 dollari virtuali. Una volta che si va al di sotto di tale valore, il conto potrà essere ricaricato tranquillamente in ogni momento. L’iscrizione è gratuita e per attivarlo non c’è bisogno di effettuare nessun deposito.

Passare dal Conto Demo al Conto Reale, e viceversa, è facilissimo basterà un semplice click.

Leggi la recensione di iq option

Trading Ethereum con Markets.com

Logo broker Markets.com

Logo broker Markets.com

Markets.com permette di operare 24 ore su 24 sul mercato delle valute. E’ una delle piattaforme di Trading online più conosciute e apprezzate nel web. Come viene riportato nel loro sito è di proprietà della Safecap Investments Ltd, che è un sussidiaria di Playtech PLC che è scambiata sul Mercato Principale del London Stock Exchange, ed è un costituente dell’Indice FTSE 250.

Si tratta quindi di una piattaforma regolamentata e certificata. Fare Trading Ethereum con la piattaforma Markets.com è permesso in tutti i Paesi dell’Unione Europea perché possiede le licenze CySEC con numero di licenza 092/08, FCA, MIFID, mentre la trasparenza e il valore delle transazioni sono controllate dalla Financial Services Authority. Inoltre è riconosciuta dalla CONSOB italiana.

La piattaforma Markets.com oramai è operativa da diversi anni.

Si è sempre dimostrata un ottimo strumento per chi vuole investire nel Trading online.

Si ha l’opportunità di eseguire depositi e prelievi Markets.com con differenti metodi di pagamento, tra cui la carta di credito, PayPal, bonifico bancario.

Per il deposito minimo è necessario versare 100,00 euro. In questo modo si potrà iniziare a operare da subito con il Conto Reale. I fondi dei Trader sono custoditi in banche solide e sicure.

Markets.com custodisce i conti dei propri clienti separati dal conto della società. In questo modo protegge i soldi di tutti gli utenti iscritti sulla piattaforma.
Inoltre Markets.com non prevede commissioni transazionali. Per quanto riguarda i tempi di accreditamento si diversificano in base al metodo di pagamento prescelto.
Per il prelievo vale lo stesso discorso che è stato fatto per il deposito, per il procedimento viene utilizzato lo stesso sistema.

Con Markets.com si può investire in:

  • Valute;
  • Criptovalute;
  • Indici;
  • Azioni;
  • Materie Prime;
  • ETF;
  • e molto altro ancora.

La piattaforma Markets.com è stata una dei primi a introdurre il trading Bitcoin, che si può mettere in atto tramite i CFD (Contract for Difference).

La piattaforma Markets.com è anche disponibile sui dispositivi mobili e tablet scaricando l’applicazione per iOS e Android.

Apri un Conto Demo Gratis con la piattaforma Markets.com

Il conto demo Markets.com da la possibilità, soprattutto ai Trader principianti, di esercitarsi con il Trading online in maniera del tutto gratuita. Non ha scadenza, quindi, si può fare pratica finché non si raggiunge una certa sicurezza per decidere poi di passare al Conto Reale. Markets.com al Conto Demo mette a disposizione dei Trader 10.000 euro.

Per passare al Conto Reale si dovrà cliccare sulla voce “Reale” che si trova su “Il mio conto”. Si ha anche la possibilità di passare liberamente dal Conto Reale al Conto Demo.

Trading Ethereum con BDSwiss

Logo BD SWISS

Logo BD SWISS

La piattaforma BDSwiss è di origine svizzera. Permette di fare Trading su numerosi sottostanti. E’ una piattaforma sicura e affidabile. E’ certificata CySEC (EU) con numero di licenza 199/13.
La BDSwiss LLC è autorizzata e registrata presso la U.S. National Futures Association NFA ID: 0486419. Invece la BDSwiss è autorizzata e regolamentata come collocatore di investimenti dalla FSC dal 06/12/2016.

Fare Trading Ethereum con la piattaforma BDSwiss significa operare con la piattaforma MetaTrader. Mette a disposizione MT4 per Web, Windows e per Mac. Poi c’è anche BDSwiss App per iOS e per Android. Perciò con BDSwiss è possibile fare Trading online utilizzando BDSwiss Web Trader, che è stata pensata unicamente per questa piattaforma. In questo modo si può fare Trading direttamente sul web senza bisogno di scaricare nessun software.

Qui si possono trovare diversi grafici che possono essere aperti più di uno contemporaneamente e disporli a proprio piacimento. Inoltre i grafici dispongono di differenti strumenti che aiutano il Trader a lavorare meglio. Nel proprio Web Trader si ha anche la facilità di consultare in maniera veloce e pratica gli asset disponibili, dove per ognuno sono riportati i prezzi di acquisto e di vendita.

Una volta scelto l’asset da negoziare basterà cliccarci sopra per stabilire le impostazioni che interessano e infine si può avviare il trade cliccando o su Buy o su Sell per completare l’operazione e dare esecuzione all’ordine.

Dopo aver messo in atto l’operazione, nell’interfaccia apparirà l’ordine e anche l’andamento dell’asset stesso, ossia se è in profitto oppure no. Per chiudere la posizione basterà semplicemente cliccare sulla “X”.

Come viene riportato nel loro sito, BDswiss offre la possibilità di fare Trading con oltre 250 asset.

Si può tradare 24 ore su 24 e sette giorni su sette. Inoltre non ci sono commissioni sull’esecuzione delle operazioni.

Quando si apre un nuovo account, BDswiss da la possibilità di aprire due tipi di conti, uno è il Basic dove il deposito minimo è di 200,00 dollari, e l’altro è il Black. Se si è interessati a quest’ultimo conto si deve contattare l’account manager.

Con BDswiss è possibile fare Trading Forex, CFD e Criptovalute.

Servizio Clienti

BDswiss mette a disposizione dei suoi clienti un servizio di assistenza multilingue. Lo si può contattare per risolvere ogni tipo di problema inerente al Trading online.

Apri un Conto Demo Gratis con la piattaforma BDswiss

Il Conto Demo Markets.com è gratuito e illimitato e ogni Trader ha a disposizione 10.000 euro virtuali.

Si presenta come una piattaforma all’avanguardia. Si può fare uso di grafici rivoluzionari che dispongono di oltre cento indicatori personalizzabili.

Conviene comprare Ethereum nel 2023?

Molto probabilmente si!

Di seguito le caratteristiche di Ethereum:

  • Impedisce la corruzione;
  • Consente la creazione di società virtuali;
  • E’ garantito.

L’Ethereum è un vero e proprio contratto open source dove un acquirente compra con acquisti in licenza open, con la possibilità di intervenire sui codici creando nuova valuta. L’Ethereum in pratica costruisce nuova ricchezza.

L’Ethereum negli ultimi giorni sta avendo un vero e proprio boom di adesioni.

Gli investimenti con questa valuta non sono né inquadrati né regolamentati, uno dei motivi per cui gli investitori tradizionali sono molto cauti.

La completa assenza di un organo di controllo centrale che controlla e regolamenta la valuta, teoricamente può permette l’espansione indeterminata e incerta di moneta virtuale.

Sono diffursi gli Ethereum in Italia?

Questa criptomoneta sta prendendo piede con la community italiana www.ethereum-italia.it, con una sezione a rassegna stampa dove si raccolgono le notizie e gli utenti scambiano opinioni, mentre su Telegram gli corrono velocemente le notizie su quotazioni e investimenti.

per tutti i tipi di clienti.

Puoi provare questa piattaforma di negoziazione di XTB attraverso il conto demo, e i suoi servizi di supporto clienti è sempre a disposizione.

La sicurezza della moneta Ethereum

La sicurezza di questa valuta tutela le parti contrattuali, chi acquista e chi vende espone le proprie credenziali svelando l’interlocutore.

In questo modo Ethereum garantisce l’assenza di inadempienze contrattuali.

Il sistema è gestito da un network con utenti connessi a un cloud virtuale che garantisce: affidabilità e sicurezza. Gli investimenti possono essere svolti privatamente o attraverso una DAO.

Il problema può nascere se il sistema andasse in crash o se si presentasse una forte inflazione. In questo caso come detto in precedenza le valute non sarebbero tutelate. Per questo motivo gli investimenti in criptovaluta rimangono un terreno rischioso per gli utenti della rete.

Trading Ethereum opinioni e valutazioni da parte di esperti

Ethereum come abbiamo già potuto constatare consente di creare società e accordi che possono essere messi nelle mani di uno Smart Contract o Contratto Intelligente, piuttosto che di un’autorità locale. Le potenzialità di Ethereum sono moltissime, ma naturalmente non mancano dubbi, e rischi.

Ethereum a differenza di Bitcoin offre una nuova serie di servizi, che si basano comunque sul sistema Blockchain. Per gli Smart Contract è utilizzato un linguaggio di programmazione Turing completo.

Le transazioni avvengono abbastanza velocemente, si parla di 20 al secondo, a differenza dei 7 al secondo di Bitcoin.

Ethereum, come la maggior parte delle altre criptovalute, ha una volatilità molto elevata, basta che si scateni un effetto panico sui mercati che subito crolla il suo valore. Allo stesso tempo la volatilità può portare a ottenere dei guadagni notevoli, l’importante è stare attenti all’andamento del mercato.

Opinioni e Recensioni sul Trading Ethereum
  • Voto Guida al trading in Ethereum
  • Comprensione dei contenuti
  • La Guida è stata utile?
4.8

Come funziona il Trading Ethereum: recensione

Il trading Ethereum all’inizio non era molto considerato, con il tempo invece questa criptovaluta ha acquistato molta fiducia ed è diventata la secondo più commercializzata e più importante dopo il Bitcoin.
I miei investimenti personali sono concentrati totalmente sugli Ethereum.
Per investire utilizzo due broker, iQoption e 24option, devo dire che mi trovo molto bene con entrambi, per questo continuo ad utilizzarli insieme.

Mi sento, quindi, di consigliarli entrambi.

Valutazione di: Riccardo De Maria

Utenti Votanti (54)

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer