Come investire in Materie Prime con il Trading online. Guida [2023]

Quando si decide di iniziare a fare Trading online, farlo sulle materie prime è un’ottima scelta, in quanto le materie prime sono alla base di tutte le lavorazioni industriali, e perciò indispensabili. Le materie prime sono presenti ovunque è un mercato sempre in movimento, fare trading online sulle materie prime può avere molti vantaggi economici.

Il modo più semplice e più remunerativo per fare trading sulle materie prime è tramite i CFD, di seguito vi daremo tutte le informazioni indispensabili, per iniziare questa avventura in totale sicurezza. Quando parliamo di Trading online parliamo di una contrattazione o l’atto, la pratica di acquisto e vendita di titoli.

Il trader può effettuare un ordine su una piattaforma di trading online. Si può dire che il Trading online si è diffuso negli anni ’90 con l’avvento di internet. Gli ordini avvengono in tempo reale mentre i mercati sono aperti.

Le tipologie di trading online più utilizzate dai trader di tutto il mondo sono il Trading sul Forex cioè sul mercato delle valute e il trading CFD grazie al quale è possibile investire in azioni, titoli, indici e materie prime (commodities).

Questa guida si concentra sul Trading CFD con materie prime, attraverso consigli utili con l’obiettivo di far comprendere a chiunque le basi, i vantaggi e i rischi del trading CFD in materie prime

Come abbiamo già accennato fare trading online sulle materie prime è molto vantaggioso. Ora addentriamoci più nello specifico, delle varie tipologie di materie prime e le loro particolarità, inoltre spiegheremo come fare trading commodities, analizzando sia i vantaggi che gli svantaggi ed infine anche i rischi. Vi spiegheremo come minimizzare i rischi quando si fa trading online sulle materie prime.


L’81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

Cosa sono le Materie Prime

Le materie prime sono materiali o sostanze usate nella produzione primaria o nella produzione di beni. Le materie prime sono spesso indicate come merci, che si acquistano o si vendono in tutto il mondo. Tutti noi usufruiamo continuamente di tali materie nei più svariati modi, partendo dai gioielli che indossiamo al GPL che usiamo per riscaldare le nostre case. Le materie prime hanno un grande impatto sull’economia mondiale data la loro rilevanza nella vita quotidiana di tutti noi.

La famosa Enciclopedia Treccani definisce cosi la materia prima:

Materiale fornito dallo sfruttamento delle risorse naturali e destinato a successive lavorazioni per la produzione di beni

In economia una materia prima è definita come un bene tangibile e può essere acquistato, venduto o scambiato con prodotti di valore simile.
Le materie prime possono essere risorse naturali come il petrolio o prodotti naturali come il mais. Come le azioni, le materie prime hanno un valore e possono essere scambiate sui mercati e il loro prezzo può fluttuare in base alla domanda e all’offerta.

Quali sono le caratteristiche delle Materie Prime

Le materie prime si dividono in due macro gruppi: Rinnovabili e non rinnovabili.

Le materie prime di origine rinnovabile, lo dice la parola stessa sono quelle che si rinnovano attraverso dei cicli produzione/consumo più o meno lunghi.

Portiamo come esempio alcune materie prime di origine rinnovabile:

  • Il legname;
  • La carne;
  • I prodotti agricoli;
  • Le fonti di energia rinnovabile.

Le materie prime di origine non rinnovabile, invece sono materie che hanno un termine, ovvero non possono essere rigenerate al termine di ogni ciclo di produzione/consumo.

Portiamo come esempio alcune materie prime di origine non rinnovabile:

  • Il petrolio;
  • L’oro;
  • L’argento;
  • Altri minerali.

Fungibilità: Le materie prime, in termini di economia, sono beni che vengono prodotti e/o vendute da aziende e produttori diversi. Sempre in termini di economia sono uniformi nella qualità non potendo capire la differenza tra i beni di una o un altra azienda produttrice. Questa caratteristica di uniformità viene detta fungibilità, cioè la capacità di sostituzione reciproca.

Differenziazione: Le Materie prime come il carbone, l’oro e lo zinco vengono prodotti e classificati in base a uniformi standard industriali, rendendo così lo scambio più facile. I jeans fabbricati dalla Lee non sono considerati una merce ma considerati un prodotto finito, quindi non un materiale di base. In termini di economia questo è detto differenziazione del prodotto.

Come negoziare in Materie Prime con il Trading online

Ci sono svariati modi per trarre vantaggio con le materie prime tramite il trading online, alcuni dei quali sono più semplici e facili da usare. Come le azioni e le obbligazioni, le materie prime vengono scambiate sui mercati aperti. In questi mercati, le trattative sulle materie prime possono avvenire attraverso una grande varietà di strumenti finanziari come i futures o il trading con i CFD, che noi consigliamo, ma andiamo per gradi, vediamo cosa siano i futures e come applicarli alle materie prime.

I futures sono dei contratti finanziari che permettono all’acquirente di acquistare un’attività e/o al venditore di vendere un’attività a una data e a un prezzo prestabiliti, l’attività può essere una materia prima o uno strumento finanziario.

Un contratto finanziario futures su materie prime è quindi un accordo per acquistare o vendere una merce in una data fissata in futuro ad un prezzo determinato in partenza.

Un investitore o trader può assumere una posizione lunga “long” se si aspetta che il prezzo di una merce aumenti (acquista un contratto) o una posizione corta “short” se si aspetta che il prezzo di una merce scenda (vende un contratto).

I trader o gli investitori apprezzano molto il trading su i futures, questo perché come con le azioni, anche il valore delle materie prime è estremamente sensibile all’instabilità del mercato e possono approfittare di cali dello stesso per aumentare le partecipazioni.

Meglio CFD o Futures per fare Trading sulle Materie Prime?

Sia i CFD che i Futures sono strumenti finanziari e prodotti derivati.

quali sono le differenze sostanziali tra i CFD e i Futures:

  • I CFD sono molto più adatti al trading online perché vengono utilizzati nei mercati over the counter, con la possibilità di investimenti bassi da 10€ a 100€ attraverso piattaforme di trading regolamentate, mentre i futures vengono utilizzati solamente nei mercati regolamentati con la possibilità di accedervi attraverso la vostra banca (Home banking) e necessitano di investimenti importanti;
  • Il prezzo dei CFD può variare a scelta della piattaforma di trading utilizzata mentre quello dei futures è sempre trasparente, quindi danno meno possibilità di margine e di guadagno;
  • I Futures hanno come caratteristica una scadenza temporale predeterminata mentre i CFD non hanno una scadenza;
  • Il Trading con i CFD è più rapido e può dare risultati più veloci rispetto ai Futures che sono più a lungo termine.

Nel nostro caso sarà più opportuno usare i prodotti derivati CFD, contrattare materie prime tramite i CFD è molto più semplice e vantaggioso, infatti è bene ricordare che per iniziare a fare trading CFD non servono grandi somme di investimento.

Per farvi comprendere al meglio la differenza tra CFD e Futures vi mostriamo di seguito un esempio di contrattazione di materie prime con i Futures.

Gianni investe 1.000 euro acquistando un futures sull’Oro (sottostante) al valore di quotazione di mercato.

Gianni prevede che la quotazione dell’oro salirà e quindi il future aumenterà di prezzo. Il future essendo un contratto a termine, ha una scadenza determinata che facciamo esempio sia entro il 30 ottobre, quindi entro la data predeterminata è costretto a rivenderlo.

Se il valore, cioè la quotazione dell’oro entro la data predeterminata (30 ottobre) aumenta, la previsione di Gianni risulta corretta, Gianni quindi riesce a rivendere il future a 1.100 euro, con un guadagno di 100€.

I valori sopra citati sono ipotetici, il guadagno dipende dalla percentuale di aumento della quotazione del sottostante, cioè se Gianni ha investito 1000€ con l’oro quotato al grammo a 32,8€ ed entro il 30 ottobre (data limite di chiusura del contratto) il valore dell’oro aumenta a 34€ al grammo, c’è stato un incremento più o meno del 4%, equivalente al guadagno di Gianni che sarà del 4% della cifra investita, ma attenzione alla leva.

A tutto questo esiste la possibilità di aggiungere la leva finanziaria, cioè la piattaforma di trading (un consiglio importantissimo è quello di utilizzare solamente piattaforme di trading regolamentate) con la quale Gianni ha aperto il contratto offre la possibilità di moltiplicare i valori.

Ad esempio, Gianni ha comprato un future sull’oro a 1.000€ e decide di usare la leva finanziaria pari a 1 : 4, cioè il valore di ogni euro verrà moltiplicato per 4.

Tutto ciò fa si che con un investimento di 1.000€, Gianni in realtà ha comprato per 4.000€ di futures.

Quindi se la previsione è esatta e la quotazione dell’Oro aumenta Gianni venderà entro la scadenza il future e il suo guadagno non sarà di soli 100€, ma di 100€ x 4 cioè di 400€!.

Purtroppo il discorso è valido anche al contrario, e questo è il rischio di utilizzare la leva finanziaria, cioè se il future perde di valore quindi la quotazione dell’oro diminuisce, Gianni lo rivenderà a 950€, Gianni non perderà solo 50€ ma perderà 50€ x 4 cioè 200€!.

Ora passiamo al trading con le materie prime sulle piattaforme di trading online attraverso i CFD, cioè la forma di trading sulle materie prime più utilizzata che noi consigliamo.

Perché fare Trading CFD sulle Materie Prime 

Un CFD è l’acronimo di Contracts for Difference (contratto per differenza). Quando negozi CFD, non possiedi realmente l’attività sottostante, ma stai investendo sul movimento del prezzo di un Asset.

Ciò significa che si può approfittare dei prezzi che aumentano o calano di valore, su migliaia di mercati finanziari mondiali tra cui valute, indici, materie prime e altro ancora. Questo dà una maggiore libertà di negoziazione.

Anche i CFD come i futures sono un prodotto di trading finanziario con leva, il che significa che si negoziano a margine. Il trading con leva da modo a un trader di effettuare solo un piccolo investimento anticipato al fine di aprire una posizione molto più ampia. Ciò significa che piuttosto che pagare l’intero valore della posizione, devi solo pagare una percentuale della posizione, che è chiamata ‘margine iniziale’.

Il trading di CFD aumenta il potere d’acquisto, massimizzando il capitale di trading e futuri profitti. Tuttavia, è importante sottolineare che il trading con leva finanziaria espone anche a più rischi, in quanto le perdite possono essere ugualmente amplificate se la negoziazione non va nel modo giusto, perché si baserebbe sull’intero valore della posizione.

 Esempio schematico di Trading CFD

Schema Trading online con i CFD

Schema Trading online con i CFD

Scopriamo insieme i migliori Broker di trading per le Materie Prime

Ora che abbiamo visto i migliori modi per operare sul mercato delle materie prime, capiamo insieme quali siano i broker più affidabili e sicuri per fare trading commodities. Digitando sul motore di ricerca trading materie prime, ci usciranno molti broker che ci offrono la possibilità di contrattare su di esse, ora non tutti sono sicuri e certificati.

Scegliere il broker che ci permetta di iniziare a fare trading commodities non è semplice, un buon broker ci deve offrire una vasta gamma di materie prime su cui negoziare, degli strumenti professionali ma al contempo semplici per svolgere la nostra attività e delle condizioni di trading oneste.

Il nostro futuro broker deve essere professionale e avere un conto demo gratuito, di seguito abbiamo preso in esame due famosissimi broker che rispecchiano le caratteristiche sopra citate.

Come fare Trading sulle Materie Prime con eToro

Logo broker eToro

Logo broker eToro

Il broker eToro è attivo dal 2007, in questi anni ha rivoluzionato il modo tradizionale di fare investimenti.

Dal 2007 ad oggi eToro ha avuto molti cambiamenti e miglioramenti, nel 2017 il broker eToro sfruttando l’intelligenza artificiale di apprendimento automatico, creando una nuova strategia di investimento.

eToro è una piattaforma broker che vanta di essere una tra le più serie nel panorama Web, eToro è completamente regolamentata e segue le linee guida degli organi di controllo finanziario come la CySEC e la CONSOB.

eToro è un broker che ha la particolarità di essere un vero e proprio network di investimenti. eToro permette ai trader, anche ai meno esperti, di guadagnare “copiando” i trader professionisti.

VIDEO: Come funziona il Social Trading

Per accedere alla funzione Copy trader basta seguire pochi e semplici passi, il primo è aprire l’account su eToro, dopodiché il gioco è fatto.

Oltre alla funzione Copy trader con eToro si può accedere a diversi Asset come:

  • Titoli azionari;
  • Indici di Borsa;
  • Materie prime;
  • Bitcoin.

La piattaforma di trading online eToro è molto intuitiva e semplice da usare, il broker eToro mette a disposizione ai suoi trader anche l’applicazione mobile, per fare trading dal cellulare o Tablet.

Il broker eToro offre ai suoi trader molti strumenti di analisi tecnica per monitorare gli andamenti dei mercati.

I grafici che potrete trovare su eToro sono:

  • Grafico a candele;
  • Grafico a candele vuote;
  • Grafico a barre;
  • Grafico lineare;
  • Montagna: è un grafico identico a quello lineare ma con un riempimento colorato che è posto sotto la linea dell’andamento del prezzo.

I vantaggi di iscriversi sulla piattaforma eToro sono molteplici:

  • Possibilità di utilizzare il Copy trader;
  • Guide e tutorial;
  • Vasta scelta di CFD;
  • Tassi vantaggiosi inerenti allo Spread;
  • Effetto leva controllato;
  • Social trading e Copy trading,
  • Aprire un conto su eToro è economico bastano solo 200 euro;
  • Conto demo illimitato.

Il conto demo è un’ottima opportunità per imparare a fare trading online, in quanto non bisogno investire nessuna somma economica, ma nel contempo si può fare pratica cosi da essere esperti una volta che si inizia a fare realmente trading online.

Per prelevare o depositare i soldi su eToro basta fare semplici operazioni, i depositi e prelievi possono essere fatti tramite:

  • bonifico bancario;
  • carte di credito;
  • carte di debito;
  • PayPal.

Vai alla recensione completa del broker eToro


L’81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

Recensione e opinioni sul broker XTB

Logo broker XTB

Logo broker XTB

Il broker XTB si trova sul mercato da molti anni è stata nominata migliore piattaforma del 2019, la particolarità di XTB che la fa cosi apprezzata dagli utenti, è che non necessita di alcun deposito per iscriversi, solo quando il trader si sentirà pronto potrà caricare la cifra di cui avrà bisogno per fare le operazioni. Questo broker da la possibilità ai suoi utenti di poter visionare le quotazioni in tempo reale di molti mercati, tra cui le Materie Prime.

La piattaforma è stata concepita per essere molto performante e intuitiva in modo da essere compresa anche da utenti inesperti. Sempre molto attenti ai clienti, il team di XTB diversifica l’offerta inerente al “conto” creando due apposite offerte. XTB mette a punto due conti, il conto Standard e il conto Pro, sono due conti destinati a due utenze differenti. I due conti si diversificano per lo Spread e le commissioni.

Il punto di forza di XTB è la formazione, all’interno del broker vi è una vera e propria accademia basata sulla formazione per i trader, ci sono corsi per tutti i livelli e argomenti.

XTB da la possibilità anche di iscriversi al conto demo in modo gratuito, l’unica cosa da ricordare è che il conto demo di XTB ha la durata di 30 giorni.

Vai alla recensione completa del broker XTB

Clicca Qui per Aprire un Conto Demo Gratuito con il broker XTB.
L’82% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Trading sulle Materie Prime con 101investing

101investing logo

101investing logo

101investing è un broker internazionale, leader nel settore del trading online su CFD.
I clienti possono accedere a una gamma completa di attività finanziarie di trading, come materie prime, forex, metalli, indici, azioni e criptovalute. Il broker è autorizzato e regolamentato ad offrire i propri servizi finanziari nei paesi dell’UE da CySEC di Cipro e CONSOB, per quanto riguarda l’Italia.

L’attività di negoziazione copre un ampio gamma di strumenti finanziari, ed offre:

  • Il trading forex: si può fare trading di CFD Forex con oltre 45 coppie di valute;
  • Materie prime: si può scegliere tra diverse categorie come come oro, petrolio greggio, carbone, caffè, grano, zucchero, gas naturale, cacao e molti altri;
  • Azioni: accesso immediato agli oltre 75 maggiori titoli del settore;
  • Trading di indici: si può fare trading sui principali indici mondiali come il Dow Jones, il FTSE 100, il DAX, il NASDAQ 100 e il Nikkei 225;
  • Criptovalute: qui troviamo oltre 50 criptovalute fra le più famose;
  • Metalli: è possibile scegliere tra oro, argento, platino, palladio, rame e molti altri ancora.

101investing offre ai suoi clienti una piattaforma di trading all’avanguardia per le negoziazioni in tempo reale su una vasta gamma di asset. Il broker utilizza la prestigiosa piattaforma MetaTrader4, chiamata comunemente MT4 per attività di negoziazione, poi la piattaforma proprietaria Webtrader e l’App Mobile.

MT4 è una delle piattaforme di negoziazione più avanzata, con strumenti e risorse per la creazione di grafici, risultati di trading in tempo reale e esecuzione rapida degli ordini. MT4 può essere scaricato sul dispositivo ed è compatibile con qualunque browser e sistemi operativi Android e iOS.

Ci sono 4 tipi di account disponibili per i clienti su 101investing. Questi includono argento, oro, platino e pro esclusivo. Il deposito minimo per iniziare ad operare con101investing è di 250 euro.

I clienti possono contattare l’assistenza clienti tramite e-mail, live chat o telefono e sono disponibili cinque giorni alla settimana.

Il broker offre una intera sezione dedicata all’educazione. Risorsa molto utile per i trader poiché fornisce tutto ciò che si deve sapere sulle negoziazioni nel mercato finanziario. Si trova un calendario economico e notizie finanziari in tempo reale. Inoltre vengono descritte varie strategie di trading e corsi di trading per l’apprendimento e la comprensione dei mercati.

Opinioni e recensione di iQ Option

Logo Broker iqoption

Logo Broker iqoption

Il broker iQ Option è un broker all’avanguardia e semplice da utilizzare, Questa piattaforma è certificata dai maggiori enti di tutela finanziaria come la CySEC e la FCA. Il broker iQ Option è registrato anche all’interno delle CONSOB. Con questo volevamo precisare che fare trading online con questo broker è totalmente sicuro, con iQ Option potremo intraprendere il trading online senza rischi.

Per fare trading sulle materie prime questo broker è molto efficiente, ci permette di tradare  tramite i prodotti derivati ovvero i CFD, che sono dei prodotti che si avvalgono della Leva Finanziaria. I CFD attualmente sono uno dei migliori metodi di investimento, dato che sono accessibili a tutti i portafogli, infatti si può fare trading CFD anche con solo 10 euro.

La piattaforma iQ option da la possibilità di accedere ai suoi servizi iscrivendosi con solo 10 Euro di deposito, questo fa che il broker iQ Option sia molto concorrenziale, la piattaforma ha una sezione dedicata interamente alla formazione, molto utile per intraprendere il trading online in modo serio.

Se invece si preferisce iniziare con il conto demo, ovvero un conto che ci permette di fare tutte le operazioni di trading ma in modo simulato, iQ Option ci da anche questa possibilità, basta compilare il form e iniziare a sperimentare il trading sulle materie prime.

Leggi la recensione completa di iQ option

Clicca Qui per Aprire un Conto Demo Gratuito con il broker Iq option.
Il 71% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Il broker Markets e le Commodities

Logo broker Markets

Logo broker Markets

Fare trading con il broker Markets sulle materie prime è molto semplice, vengono utilizzati i prodotti a Leva Finanziaria CFD, inoltre possiamo essere supportati da grafici e strumenti di analisi tecnica, il broker Markets ci da la possibilità di consultare le quotazioni dei mercati in tempo reale.

Questo broker è certificato e riconosciuto, è per questo che fare trading online con Markets è un’ottima scelta, sia i depositi che i prelievi  sono sicuri e veloci. Molti trader si iscrivono a markets perché è molto concorrenziale e alcuni Spread sono dei più bassi, inoltre questa piattaforma da la possibilità di utilizzare oltre 2200 strumenti di trading.

Accedere al broker Markets è gratuito e si può tradare su più dispositivi dal PC al Tablet. A favore dei suoi utenti il broker Markets mette a disposizione due strumenti che permettono ai trader di fare trading online in sicurezza, ovvero il comando Stop Loss e il Take Profit.

Si può fare trading anche in modo simulato con markets, infatti è possibile iscriversi al conto demo, un conto prova che aiuta i trader a prendere confidenza con la piattaforma.

Leggi la recensione completa del broker Markets

Clicca Qui per Aprire un Conto Demo Gratuito con il broker Markets.
Il 71% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Il trading CFD sul Petrolio è vantaggioso?

Il mercato delle materie prime è uno dei più antichi del mondo. Diverso tempo fa per gli investitori ordinari accedere alle materie prime come il petrolio era diciamo impossibile.

Anche se i futures delle materie prime sono presenti da molti anni comunque potevano solamente investire commerciali sofisticati. Negli ultimi tempi i mercati delle materie prime hanno subito dei cambiati che hanno portato a favorire anche gli investitori ordinari.

Dunque la costante richiesta da parte degli investitori di accedere in maniera diretta e semplice al mercato delle materie prime ha portato allo sviluppo di differenti strumenti di trading come i CFD (Contratti per Differenza). Con il trading su petrolio si può sia acquistare che vendere.

Si acquista se si prevede che il prezzo del petrolio subirà un aumento, oppure si vende se si prevede che il prezzo del petrolio potrà subire un ribasso.

Si può decidere di fare un investimento a più breve scadenza, ma questo è più sensibile allo stato del mercato petrolifero e anche al prezzo del petrolio.

Per quanto riguarda invece gli investimenti a lungo termine si acquista con la speranza che i fondamentali della domanda e dell’offerta porteranno i prezzi del petrolio più alti.

Inoltre non vogliono impedire la volatilità e la maggiore mobilità dei rendimenti dei contratti a breve termine.

Guida completa su come fare trading online sul Petrolio

 Perché fare trading CFD sull’Argento?

Come con il petrolio o altre materie prime è possibile fare trading online sull’Argento. L’argento ha lo stesso livello di importanza pari all’oro o ad altri metalli che fanno parte della categoria “preziosi”. Quando parliamo di materie prime non rinnovabili sono sempre un’ottima scelta di investimento.

Anche con l’argento è possibile usare i prodotti derivati o meglio denominati CFD, i futures e anche gli ETC.

Investire in argento è un modo mirato e definito per incrementare le proprie finanze, l’argento come tutti i metalli è sempre presente nei mercati azionari.

Se pensassimo di voler fare trading CFD con l’argento avremo maggiore tutela, rispetto ad altre forme di investimento. Grazie alla possibilità di negoziare sull’andamento del prezzo dell’argento tramite i CFD, potremmo tranquillamente trarne profitti, marginando le perdite tramite il comando Stop loss.

Guida completa su come fare trading online su Argento

Fare Trading CFD sull’Oro è proficuo?

L’oro è il metallo più importante in assoluto, è talmente importante che gli stati lo tengono come assicurazione in caso di guerre. L’oro è un mercato molto redditizio al tempo stesso anche molto volatile, può diventare redditizio sul breve periodo. ma nel contempo fare trading sull’oro ha i suoi rischi, infatti è sempre opportuno attivare il comando Stop Loss, per non andare incontro a perdite eccessive.

Il metallo prezioso dell’Oro è ad esaurimento, e per questo il suo valore è sempre molto alto, le sue fluttuazioni sono nella maggior parte dei casi lunghe e forti e questo permette di avere dei buoni profitti.

Per intraprendere la strada dell’oro è possibile farlo tramite i CFD i quali sono di grande utilizzo tra i trader. Come abbiamo già largamente spiegato con i CFD non si acquista l’Oro ma si specula sulle oscillazioni del suo valore.

Una strategia largamente utilizzata quando si tratta di Oro, è la strategia a lungo termine, questo perché essendo un mercato quello dell’Oro molto volatile, mantenere aperta la posizione a lungo termine è una sorta di ammortizzatore.

Guida completa su come fare trading online sull’Oro

Piccoli ma utili accorgimenti sul trading online

Per fare Trading è bene prendere alcuni accorgimenti, ad esempio non bisogna mai accedere al proprio account di Trading online da un sistema Wi-Fi pubblico. Molto spesso queste non sono connessioni sicure, quindi si rischia che il proprio account venga attaccato da un hacker.

Inoltre è meglio utilizzare solamente il proprio personal computer, e non condividere il computer con nessun altro. Nel caso si noterebbe che il computer è più rallentato, oppure improvvisamente si aprono più finestre, basta chiudere il sistema e non utilizzarlo per la negoziazione.

Bisogna chiedere l’aiuto di un esperto di hardware che potrà sicuramente risolvere il problema per il fatto che il sistema potrebbe essere stato compromesso. Il Trading online ha reso molto più semplice l’accesso, si può entrare e uscire quando si vuole.

In particolare non si è limitati dallo spazio e dal tempo. È possibile inserire gli ordini, ovvero comprare o vendere, in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo ci si trova. Questa flessibilità ha reso il Trading online molto prezioso per gli investitori.

eToro Disclaimer
eToro Disclaimer

News Trading su Materie Prime

Nessun articolo trovato.