Come vi abbiamo spiegato nel primo video il Forex è il mercato delle valute e, quando si compra o vende un Forex, si stanno scambiando quantità di valute.
Il prezzo dei Forex può essere espresso in due modalità:
- certo per incerto;
- incerto per certo.
Il prezzo CERTO X INCERTO è quello in cui si esprime la quantità di valuta estera necessaria per avere una quantità di valuta propria. L’esempio classico è EURUSD che, ad oggi, oscilla attorno all’1,10: per avere 1 € (CERTO) ci vogliono 1,10 $ (INCERTO)
Il valore che si muove, cioè, è quella della valuta estera.
Il prezzo INCERTO X CERTO è quello in cui si esprime la quantità di valuta propria necessaria per avere una quantità di valuta estera. Se EURUSD è 1,10, significa che USDEUR è 1/1,10 ossia 90 centesimi In tal modo, cioè, possiamo sapere quanti Euro ci vogliono per avere 1 $
Il valore che si muove, cioè, è quella della valuta propria.
Nella schermata di sinistra troverete elencate le coppie di valute.
Se osserviamo da vicino la schermata si vede per ogni Forex il broker mette due prezzi Vendi e Acquista che corrispondono ai prezzi Denaro (Vendi) e Lettera (Acquista).
La differenza tra i due prezzi è chiamata BIDASK Spread.
Nella schermata centrale del broker invece ci sono, invece i dettagli. Qui si possono inserire le quantità che si vogliono scambiare e, eventualmente, altre caratteristiche che vi faremo vedere nel tutorial apposito.
Adesso vediamo cosa avviene se clicchiamo su ACQUISTA. In tal caso stiamo immettendo un ordine di acquisto di EURUSD e siamo disposti a pagare 1,11735 Dollari per avere 1 Euro.
Dopo 1 periodo il prezzo Denaro e quello Lettera non si muovo e rimangono come al livello iniziale.
A questo punto, quindi, la posizione in acquisto di 1€ è in perdita perchè, se la volessimo chiudere, al massimo potremmo ottenere 1,11725 Dollari.
Acquisto Forex
Dopo un altro periodo il prezzo sale:
Acquisto Forex 2
Ma non abbastanza per far diventare la nostra posizione in utile: al momento potremmo vendere la nostra posizione al massimo a 1,1173 ossia comunque sotto al prezzo di acquisto.
Nel terzo periodo invece il prezzo scende:
Acquisto Forex 3
Nel quarto periodo, finalmente, il prezzo sale verso l’alto e lo fa di una quantità sufficiente a far diventare l’operazione conveniente:
Acquisto Forex 4
Prima della fine del quarto periodo il prezzo denaro raggiunge il livello di acquisto e, quindi, da questo livello in su diventa conveniente vendere il Forex per chiudere l’operazione.
Nel caso di vendita di EURUSD, invece, vediamo come monitorare il prezzo: la posizione iniziale è di vendita a 1,117251.
Acquisto Forex 7
Dopo un periodo il mercato non si è mosso:
Acquisto Forex 5
Alla fine del 4 periodo il prezzo finalmente si muove sotto il livello in cui il prezzo LETTERA è inferiore al prezzo di vendita iniziale e, ora, immettendo un ordine di acquisto l’operazione sarà vantaggiosa.
Ordine di Acquisto Forex
Il mercato Forex è un mercato che offre molte possibilità di fare Trading visto che i prezzi si muovono veramente tanto durante la giornata.
Questo l’andamento di una tipica seduta di Forex sulla piattaforma eToro. Come vedete i prezzi si muovono e di tanto durante la giornata rendendo possibile effettuare numerose strategie di trading.
Leggi la nostra recensione di eToro.
Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.