Il trading online è la compravendita di prodotti finanziari attraverso una piattaforma di trading online, come eToro e ForexTB ad esempio, che consente di aprire un conto demo gratuito.
Al giorno d’oggi trading online recensioni e trading online opinioni, sono le keyword più ricercate dagli utenti perché sono in molti a non aver ancora chiaro se dal trading online è possibile ottenere dei buoni profitti.
Quanto si guadagna con il trading online?
Ce lo avete chiesto in molti, così abbiamo deciso di scrivere un articolo in merito ma soprattutto che vi spieghi di cosa si tratta e come avvicinarsi al trading.
Una soluzione da noi proposta è eToro, consente di copiare gli altri trader pur avendo delle scarse conoscenze nel trading.
Il 71% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di assumere l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.
Le criptoasset sono prodotti di investimento non regolamentati altamente volatili. Nessuna protezione degli investitori dell’UE.
- 1 Cos’è il Trading online?
- 2 La funzione del broker: di cosa si occupa?
- 3 Piattaforme di trading: qual è la piattaforma giusta per operare?
- 4 Quale modalità di trading scegliere?
- 5 Esempio di operazione di Trading CFD
- 6 Caratteristiche e vantaggi del trading CFD
- 7 Come investire nei CFD in pochi passi
- 8 Opinioni broker eToro
- 9 Opinioni broker Markets
- 10 Quanto si guadagna con il trading online: conclusioni
Cos’è il Trading online?
Il trading online è una modalità per investire online, per commercializzare: obbligazioni, futures, azioni, valute, criptovalute, materie prime e molto altro. Tutti questi prodotti possono essere scambiati online.
Le piattaforme per fare ciò sono di solito fornite dai broker di trading, che aiutano tutti coloro che vogliono provare a guadagnare dal mercato.
Con le migliori piattaforme di trading online si può:
- optare per diverse opzioni di investimento;
- aprire ordini di acquisto e di vendita.
Tutto questo è possibile senza mai parlare direttamente con il proprio broker, perché è tutto basato sul web e potrete effettuare in qualunque luogo l’iscrizione.
La funzione del broker: di cosa si occupa?
Per operare nel trading online, bisogna farlo attraverso un broker, come già vi abbiamo preannunciato, che acquisterà e venderà beni finanziari, per conto del cliente, che in questo caso saresti tu.
Per operare quindi bisogna scegliere attentamente un broker, e aprire un account demo o reale, a seconda delle vostre esigenze.
Il broker offre una piattaforma con cui il cliente può inviare al broker stesso, l’ordine di compravendita dei beni finanziari su cui si vuole negoziare.
Dopo aver aperto il proprio account, si può operare con la piattaforma offerta, di solito i broker metto a disposizione varie piattaforme di negoziazione basate sul web oppure piattaforme di terze parti, come le piattaforme MetaTrader.
Le piattaforme mettono a disposizione del broker delle funzionalità che aiutano il trader a negoziare sui mercati.
Molto semplicemente si tratta di grafici, indicatori, quotazioni in tempo reale, notizie quotidiane e molto altro.
In teoria, apprese le ultime news, studiato il calendario economico e dopo aver visto i grafici si potrà iniziare ad operare sui vari mercati.
Piattaforme di trading: qual è la piattaforma giusta per operare?
Chi opera nel trading opera attraverso il web, ha la necessità di utilizzare una delle migliori piattaforme di trading online.
Le attuali piattaforme di negoziazione permettono di avere informazioni molto precise per negoziare nel migliore dei modi.
Mettono a disposizione strumenti per fare negoziazioni in qualsiasi momento e da qualunque luogo.
La piattaforme che vengono offerte dai vari broker, hanno un’interfaccia che graficamente è diversa da broker a broker, ma le funzionalità sono pressoché uguali.
La maggior parte delle piattaforme non richiedono di installare il software, quasi tutte sono basate su web, e sono disponibili sui principali sistemi operativi, vengono progettata internamente e quindi sempre aggiornate dal broker.
Le piattaforme di negoziazione danno al trader accesso a tutte le funzionalità che servono per negoziare al meglio.
Una volta completata la ricerca del proprio broker e si ha un piccolo capitale per iniziare a fare trading.
Soprattutto per i principianti è difficile iniziare, ma fortunatamente i broker mettono a disposizione delle piattaforme per farlo anche se si ha a disposizione un budget ridotto.
La maggior parte dei broker offre ai suoi clienti, gratuitamente, un account demo o account di pratica.
I conti demo sono sicuramente molto apprezzati dai principianti e sono finanziati con denaro virtuale, rendendoli il posto ideale per commettere tanti errori senza rischiare i propri soldi.
Non solo si possono testare strategie e familiarizzare con i vari mercati di negoziazione di CFD, ma anche conoscere la piattaforme di negoziazione del proprio broker.
Quale modalità di trading scegliere?
Di solito il Trading online si divide in Trading forex e Trading CFD.
Oggi vogliamo soffermarci sul Trading CFD.
Un CFD o Contratto per differenza, è un contratto tra due parti, broker e cliente, per negoziare la differenza tra il prezzo di apertura e il prezzo di chiusura di un CFD (di un preciso asset).
Il trading su CFD consente di investire sui movimenti dei prezzi di tutta una serie di mercati finanziari come valute, indici, materie prime, criptovalute, ecc, indipendentemente dai prezzi, che siano in aumento o in diminuzione.
Poiché si investe sulle variazioni dei prezzi invece che sul possesso dello strumento finanziario, i CFD sono un prodotto derivato.
Sono un prodotto con leva finanziaria, il trader ha la possibilità di utilizzare solo una piccola quantità di denaro per controllare una posizione di mercato di valore più grande.
Esempio di operazione di Trading CFD
Esempio Pratico:
Spieghiamo il principio chiave del trading CFD con un esempio.
Riportiamo il caso di un investimento effettuato su COMMERZBANK che in questo momento ha un prezzo di vendita di € 6,99 e un prezzo di acquisto di € 7.01.
Abbiamo la possibilità di decidere sia di acquistare che di vendere le azioni della società.
Noi decidiamo di acquistare 2000 CFD azionari a 7.00 prevedendo che il prezzo delle azioni salgano.
Come sappiamo il vantaggio di negoziare con i CFD è che è un prodotti con leva finanziaria, e dunque non occorre coprire l’intero valore delle azioni.
Quello che si deve coprire è il margine, che viene quantificato moltiplicando la propria esposizione con il fattore di margine per il mercato che si sta negoziando.
Dunque se COMMERZBANK avesse un fattore di margine del 5%, allora il margine sarebbe il 5% dell’esposizione totale del nostro trade (2000 CFD x € 7.01 = € 14.000) o € 700 cioè il 5% di 14.020.
La posizione di negoziazione possiamo chiuderla in qualunque momento, infatti chiudiamo quando il prezzo arriva a € 9.00 con un prezzo di acquisto di 9.01 e un prezzo di vendita di 9.00. Per cui invertiamo il trade e andiamo a chiudere la posizione.
Vendiamo i 2000 CFD al prezzo di € 9.00.
A questo punto calcoliamo il nostro guadagno. Perciò moltiplichiamo la differenza tra il prezzo di chiusura e il prezzo di apertura della nostra posizione in base alla sua dimensione.
€ 9.00 (prezzo di chiusura posizione) – € 7.00 ( prezzo di apertura pozione) = 2€ che moltiplichiamo per i 2000 CFD per ottenere un profitto di 4000€.
Caratteristiche e vantaggi del trading CFD
Il trading di CFD ha vantaggi e caratteristiche unici:
- Con il trading CFD si può investire nei principali mercati economici, che sono azioni, indici di borsa, singole azioni, ETF, criptovalute, materie prime e molto altro;
- Con il trading di CFD, si può investire sia sul prezzo di un bene che scende o aumenta, così se si pensa che il prezzo diminuisca si apre una posizione corta o vendita, se si pensa che il prezzo aumenti si apre una posizione lunga o di acquisto;
- Molti trader usano i CFD come strumento di copertura dei loro portafogli esistenti attraverso periodi di volatilità a breve termine;
- Uno dei vantaggi chiave del trading su CFD è che può investire usando il margine, il che da la leva. Questo vuol dire che si può negoziare senza dover depositare l’intero valore di una posizione; Grazie alla leva finanziaria si possono ingrandire i guadagni del proprio investimento, ma anche le perdite.
Come investire nei CFD in pochi passi
Per investire nei CFD ci sono alcuni passi da seguire:
- Per prima cosa scegliere un broker (regolamentato), aprire un account di trading e depositare il denaro per iniziare a negoziare;
- Fatto questo, bisogna scegliere su quale mercato si vuole negoziare. Tutti i broker offrono ai propri clienti analisi tecniche o analisi fondamentali e molto altro per aiutare il trader non solo a scegliere su quale mercato investire ma anche su quale trend andrà l’attività prescelta;
- Il secondo passo è scegliere se acquistare o vendere, se pensi che il prezzo dell’attività sottostante aumenti apri una posizione di acquisto e se si pensa che il prezzo calerà si apre una posizione di vendita;
- Il terzo passo è quello di decidere le dimensioni del proprio trade. Fatto questo si deve impostare uno stop loss, che è un ordine per chiudere automaticamente la posizione aperta ad un certo prezzo se il trade viene contro di te;
- Infine bisogna controllare e chiudere il propria posizione, una volta fatta la negoziazione, si vedrà l’aggiornamento profitto e perdite in tempo reale nel proprio account.
Leggi la nostra guida al Trading di CFD.
Opinioni broker eToro
Logo broker eToro
eToro broker leader globale nel social trading, offre ai suoi più di 9 milioni di clienti sparsi in tutto il mondo il trading su CFD in diverse classi di attività azioni, indici, materie prime, ETF, coppie di valute e criptovalute.
Permette di investire attraverso l’innovativa piattaforma di negoziazione di eToro e le sua funzione di CopyTrader per copiare o seguire altri trader, discutere sul trading.
eToro viene supervisionata e regolata in due giurisdizioni nel Regno Unito dalla FCA e a Cipro dalla CySEC, ed è conforme alle direttive MiFID.
I trader possono usare uno dei diversi tipi di account eToro, un account di trading standard che si puo aprire con un deposito minimo di 200€, e un account demo, che si può usare senza limiti di tempo con un deposito virtuale per una negoziazione simulata.
eToro offre ai clienti supporto 24 ore su 24 5 giorni a settimana.
I clienti che necessitano di assistenza possono raggiungere l’azienda tramite telefono locale, fax o e-mail. Il sito Web eToro supporta diverse lingue.
eToro non offre supporto per la chat dal vivo.
Il 71% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di assumere l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.
Le criptoasset sono prodotti di investimento non regolamentati altamente volatili. Nessuna protezione degli investitori dell’UE.
Opinioni broker Markets
Logo broker Markets
Markets è un marchio usato dalla società di investimenti Safecap Investments Limited.
E’ un broker multi asset, offre il trading su CFD agli investitori al dettaglio.
La piattaforma di Markets.com consente ai clienti di negoziare migliaia di strumenti in diversi asset class, come indici, materie prime, azioni, coppie di valute, ETF e criptovalute.
Per aprire un account live com Markets.com, il deposito minimo richiesto è di 100€.
Markets.com è regolamentato da due entita regolatorie, la Cyprus Securities Exchange (CySEC) di Cipro , e dalla Financial Services Board (FSB) in Sud Africa.
L’assistenza clienti è disponibile 24 ore su 24 raggiungibile attraverso telefono e live chat.
Il 71% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Quanto si guadagna con il trading online: conclusioni
In molti ci avete posto questa domanda, per cui cercheremo di fornirvi una risposta.
Trarre profitti con il trading online è possibile se approfondite le vostre conoscenze in merito al trading pratico e teorico.
I soldi non piovono dal cielo, o meglio, dal web, per cui delle conoscenze base per iniziare a guadagnare occorrono e come!
Ma saranno i broker stessi ad istruirvi mettendovi a disposizione la demo gratuita per imparare a fare trading a livello pratico ma non è finita qui.
Ci sono broker che vi permetteranno di apprendere molto anche a livello teorico.
Per cui: Si, è possibile guadagnare con il trading!
Ma occorre fare tantissima pratica per ottenere dei buoni profitti.