Quindi in sintesi è possibile investire in “Oro” nelle seguenti modalità:
- Rivolgersi al proprio istituto bancario, ciò comporta un investimento importante;
- Comprare oro fisico, ciò comporta un investimento importante;
- Operare sull’oro attraverso i futures, presso un istituto bancario che offre tale servizio;
- Operare con il trading CFD su ETF oro o ETC oro, ossia fondi di investimento che offrono la possibilità di investire in panieri di strumenti finanziari tra i quali le materie prime;
- Operare con il trading CFD sul valore di azioni di società quotate in borsa che lavorano nel settore dell’oro;
- Comprare azioni reali di società quotate in borsa che lavorano nel settore dell’oro;
- Operare con il trading CFD attraverso le banche che offrono piattaforme di trading online come Fineco bank;
- Operare con il trading CFD attraverso i migliori broker di trading online come eToro o XTB;
Questa guida si concentra su come fare trading e investire attraverso i CFD su l’oro.
Lo staff di Bassilo.it consiglia di utilizzare la piattaforma eToro per fare trading e investire in oro, grazie a eToro è possibile investire nel trading CFD sulla materia prima oro, attraverso un deposito minimo di 50€ e un conto demo gratuito per testare la piattaforma, quindi sembra che eToro sia la soluzione ottimale anche per diversificare i nostri investimenti, mettendo a disposizione del trader una vasta gamma di strumenti finanziari e nel nostro caso di materie prime.
Pagina dell’asset oro della piattaforma di trading eToro
Moltissimi trader in tutto il mondo fanno trading sulle materie prime, soprattutto il trading sull’oro è quello che attira investitori esperti e principianti, in questa guida vediamo come iniziare a investire sull’oro e soprattutto consigli utili per farlo nel modo corretto con rischi minimi. Per cui vogliamo informarvi sulle modalità con le quali è possibile investire nell’oro.
Una fra queste ad esempio, la più diffusa al giorno d’oggi è fare trading sull’oro.
Indice della Pagina
- 1 Fare trading oro attraverso i CFD
- 2 Caratteristiche per investire con il trading CFD su l’Oro
- 3 La Materia Prima Oro
- 4 Cenni storici sull’Oro
- 5 Quotazione Oro in tempo reale
- 6 La storia del trading sull’Oro
- 7 Oro Fisico e Oro finanziario
- 8 Fare Trading Oro con i Futures
- 9 Come investire in oro attraverso gli ETF oro o ETC oro
- 10 Migliore piattaforma trading ETF/ETC oro
- 11 Investire su azioni oro o comprare azioni reali
- 12 Migliore piattaforma trading Azioni oro
- 13 L’inflazione e l’Oro
- 14 L’effetto Leva nel Trading CFD
- 15 Come fare Trading Oro con eToro
- 16 Come fare Trading online con il broker XTB
- 17 Come fare Trading online con iQ option
- 18 Strategia di trading online su Oro
- 19 FAQ: Domande frequenti
Fare trading oro attraverso i CFD
Si possono definire i Contratti per Differenza (CFD) come un accordo tra due parti, ossia tra l’investitore e il fornitore di CFD, in questo caso parliamo di broker. Ambedue le parti pagano reciprocamente la variazione del prezzo di un’attività sottostante. Il trading CFD consente di speculare sul movimento dei prezzi su tutti i mercati finanziari come, ad esempio materie prime nel nostro caso l’Oro, indici, azioni, valute, a prescindere dal fatto che i prezzi siano in aumento o in calo. Poiché si sta investendo sul movimento dei prezzi piuttosto che sul possesso dello strumento sottostante, non bisogna pagare l’imposta di bollo.
Negli ultimi anni i CFD sono diventati sempre più popolari per gli investitori. In particolare questo è dovuto al fatto che è presente una certa flessibilità di mercato, qui si può negoziare sia in rialzo che in ribasso.
Un altro motivo è che si tratta di prodotti con leva, quindi si possono utilizzare piccole quantità di denaro per controllare una posizione di valore molto più elevata. Inoltre si può fare uso di strumenti di copertura, perciò è possibile utilizzare i Contratti per Differenza per equilibrare possibili perdite di valore degli investimenti in breve tempo.
Quando si decide di aprire una posizione CFD, si deve selezionare la quantità di CFD che si vorrebbe negoziare, e il proprio profitto aumenterà in linea con ogni punto in cui il mercato si muoverà a proprio favore. Dunque se si penserà che il prezzo del mercato prescelto aumenterà, si dovrà cliccare su compra (andare “long”), e i profitti aumenteranno in linea con qualsiasi aumento di quel prezzo. Ma se il prezzo diminuirà, si perderà ogni punto che si muove contro di te.
Al contrario se si crederà che il mercato scenderà di valore, si deve vendere (andare “short”), e si trarrà un potenziale profitto dal calo dei prezzi.
Un esempio di operazione di trading CFD direttamente sulla materia prima Oro.
Il primo passaggio è quello di utilizzare il Conto Demo di eToro basta cliccare sul pulsante che segue, compilare la semplice form di registrazione per attivare la piattaforma Demo con 100.000$ a disposizione.
Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
- Scriviamo nella barra di ricerca posta in alto la parola “Gold” e clicchiamo sulla scheda “Gold”;
- Approderemo sulla pagina riguardante la materia prima “Oro”, ricca di informazioni utili sull’asset come le performance del valore in tempo reale, il sentiment dei trader, un grafico professionale arricchito dai più utilizzati strumenti di trading, le news e tante altre informazioni utili per investire sull’asset Oro;
- Clicchiamo sul tasto “Investi” posto in alto a destra, si aprirà la finestra dell’operazione di CFD su l’Oro;
- Possiamo selezionare “Acquista” o “Vendi”, perché attraverso il trading CFD con leva è possibile sia investire al rialzo “Acquista” che investire al ribasso “Vendi”, nel nostro esempio selezioniamo “Acquista”;
- Inseriamo l’importo che vogliamo investire, ad esempio 1000$;
- Impostiamo lo Stop loss, (vai alla guida sullo stop loss e il take profit) cioè il tetto massimo di perdita, fissiamo un prezzo che nel caso venisse raggiunto la posizione si chiuderà automaticamente, quindi andiamo ad inserire il prezzo (da importo passiamo a prezzo) di perdita massimo a 500$ circa, attiviamo anche il Trailing stop loss, uno strumento esclusivo di eToro che permette di mantenere aperta una posizione per continuare a trarne profitto fin quando il prezzo si muove sulla giusta direzione;
- Impostiamo il valore del Take profit a 2500$, cioè andremo ad inserire l’eventuale obiettivo di profitto, nel caso il nostro ricavo arriva a 2500$, la posizione si chiuderà automaticamente;
- Impostiamo il campo leva a “x10” in questo caso si sta facendo trading CFD su Oro (notare la scritta “TRADING DI CFD” LEVA PIU’ ALTA SIGNIFICA RISCHIO PIU’ ALTO);
- Cliccare su “Apri Posizione”;
- Una volta aperta la posizione possiamo vederla sempre nel nostro “Portafoglio”
Trading CFD sulla materia prima oro con leva x10
Una volta aperta la posizione, la possiamo trovare nella sezione Portafoglio, dove è possibile visionare l’andamento dell’operazione, modificare gli importi di stop loss e take profit, e soprattutto nel caso che il valore dell’oro aumenti, possiamo chiudere la nostra posizione e ottenere così un profitto.
Quindi, molto importante non dobbiamo VENDERE per incassare i profitti, ma CHIUDERE la posizione, altrimenti andremo ad aprire un altra operazione ma questa volta al ribasso sempre attraverso i CFD, quindi per incassare un eventuale profitto bisogna CHIUDERE la posizione, cliccando sul pulsante “CHIUDI”
Caratteristiche per investire con il trading CFD su l’Oro
Disponibile dal: | 1999 |
Autorizzato da: | 🇮🇹 CONSOB, 🇪🇺 CySEC, 🇪🇺 FCA, |
Regolato da: | 🇪🇺 ESMA |
🥇Migliori Piattaforme: | 🏆eToro, 🥈XTB, 🥉Fineco bank |
💶 Asset: | Materia Prima oro, ETF oro, Azioni oro |
💰 Metodi Pagamento: | Bonifico (SEPA), Carte di Credito, Paypal |
💪 Attitudini: | Tenacia e Perseveranza |
💡 Adatto a: | Trader Principianti Trader Esperti |
💰 Deposito Minimo: | da 10€ a 500€ (Migliori broker di trading CFD online) |
📈 Strumenti: | 📣Segnali, 🎯Strategie, Analisi Tecnica, Analisi Fondamentale, Grafici, Stop loss e take profit, Leva finanziaria |
🔥 Conto Prova: | Conto Demo Trading Gratuito |
Sicuramente ne avrai sentito parlare, ma non hai mai impiegato 5 minuti del tuo tempo per cercare di approfondire l’argomento, se ora sei qui è perché hai deciso di dedicare quei fatidici 5 minuti per cercare di capire meglio il tutto. Non è così difficile come si pensa e la possibilità di iniziare anche se siete principianti c’è.
Per esempio, una di quelle piattaforme che permette di fare trading con le materie come l’oro è eToro. Per migliorare le abilità pratiche invece il nostro consiglio è aprire un conto demo gratuito con eToro, per iniziare a fare pratica e operare con un conto virtuale di 100.000$ senza alcun deposito.
Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.
Ma approfondiamo il discorso dell’oro…
La Materia Prima Oro
Per diverse migliaia di anni la parola oro ha significato sempre qualcosa di bello e di valore. Si potrebbe dire che queste immagini derivano in particolare modo da due proprietà dell’oro, ovvero il suo colore e la sua stabilità chimica.
In specifico il colore è dovuto alla struttura elettronica dell’atomo dell’oro, che assorbe la radiazione elettromagnetica con lunghezze d’onda inferiori a 5600 angstrom ma riflette lunghezze d’onda superiori a 5600 angstrom, che sarebbe la lunghezza d’onda della luce gialla.
Pepita d’oro
Per quanto riguarda, invece la stabilità chimica si basa sulla instabilità dei composti che si forma con ossigeno e acqua. Questa è una proprietà dell’oro che gli consente di essere raffinato da metalli meno nobili ossidando gli altri metalli e dividendoli dall’oro fuso come scarti. La sua struttura così malleabile ha permesso di essere modellato in differenti molteplici strutture senza il bisogno di utilizzare sofisticate attrezzature per la lavorazione dei metalli.
Di conseguenza ha portato, fin dai primi tempi, alla fabbricazione di gioielli e oggetti decorativi. Quali sono i principali Paesi che producono in maggior modo l’oro? Ad esempio nel 2015, la Cina è stata il più grande paese produttore di oro per il settimo anno consecutivo.
E’ stata l’artefice del 14% della produzione mondiale di estrazione mineraria. Essendo l’oro una risorsa limitata, di conseguenza nel futuro è destinato a esaurirsi. Comunque continuerà a trovare un ampio uso nella gioielleria e nelle applicazioni industriali come, ad esempio nel campo dell’elettronica.
Cenni storici sull’Oro
L’oro è uno dei più antichi metalli utilizzati dagli umani. Fin dal periodo neolitico, gli essere umani hanno ricavato l’oro dai letti del torrente. La vera estrazione dell’oro può essere fatta risalire al 3500 a.C., quando la cultura sumera della Mesopotamia utilizzava l’oro estratto per creare, ad esempio manufatti religiosi, gioielli, e utensili come calici.
Dunque sia le caratteristiche estetiche insieme alle sue proprietà fisiche lo hanno reso da sempre un metallo prezioso. Uno dei più grandi depositi si trova in Sud Africa. Altri importanti produttori di oro sono gli Stati Uniti, l’Australia, l’ex Unione Sovietica. L’oro oltre a essere utilizzato per produrre gioielli, viene impiegato anche nell’industria elettrica.
Di solito l’ora si trova allo stato puro, ma può anche essere estratto da zinco, rame, argento, e piombo. Pure l’acqua di mare può anche contenere oro. L’oro è una risorsa limitata. Infatti, molte società negli ultimi anni hanno cominciato a estrarre l’oro dal minerale di solfuro anziché dal minerale di ossido.
Inizialmente le tecniche di estrazioni rendevano il prelevamento difficile e costoso, ma recente viene utilizzata una tecnica che è chiamata biolisciviazione che ha reso l’estrazione più fattibile. Questo tipo di processo include la mescolanza del minerale di solfuro con batteri speciali che “mangiano” il minerale o lo dividono in una forma più controllabile.
Quotazione Oro in tempo reale
La storia del trading sull’Oro
Per secoli, gli umani hanno apprezzato e apprezzato l’oro e in effetti è stato usato per attività commerciali fin dai tempi delle antiche civiltà mediorientali più di 2.500 anni fa.
L’oro è una materia prima naturale, per secoli e secoli apprezzata da tutti e in tutto il mondo, per questo è stato usato per le prime attività commerciali dalle prime antichissime civiltà, e stiamo parlando di 3.000 anni fà. L’oro è la forma di valuta più antica al mondo.
Il valore dell’oro si è mantenuto per secoli, fin quando l’interesse degli investitori è aumentato negli ultimi anni a causa della crisi finanziaria del 2008. Questo perché avendo una lunga tradizione di conservare il suo valore nel tempo è un ottimo se non il miglior investimento di rifugio sicuro.
Dagli anni 80 agli inizi del 2000 i traders non avevano grande interesse nei confronti dell’oro, questo perchè il mercato azionario andava a gonfie vele e di pari passo la crescita economica di conseguenza.
Fu proprio la crisi finanziaria del 2008 che spostò l’interesse degli investitori verso una forma di investimento più sicura e stabile, e quindi si lanciarono sull’oro che abbandonò il valore medio di 400$ l’oncia negli ultimi 20 anni, fino a toccare nel 2011 il suo punto più alto, oltre i 1900$ l’oncia.
Ai tempi di oggi il valore oscilla dai 1100$ ai 1200$ l’oncia.
Vedi la quotazione andamento oro in tempo reale.
Perché l’oro è un’ottima scelta di investimento?
L’oro grazie alle sue fantastiche proprietà rappresenta tra le materie prime e soprattutto tra i metalli preziosi il più sicuro e redditizio investimento, questo perchè è un materiale incredibilmente resistente, alla corrosione, alla ruggine, è malleabile e funge da conduttore sia per l’elettricità che per il il calore. L’oro inoltre può essere utilizzato per moltissime applicazioni in campo industriale, come nell’elettronica e nell’odontoiatria, ma l’utilizzo più comune è quello nel campo dei gioielli.
Sono moltissimi i fattori che incidono con il desiderio di investire nell’oro, come la preoccupazione generale riguardo l’instabilità delle Banche centrali, se un paese attraversa un periodo di instabilità politica e sociale, l’oro è sempre la prima opzione nel quale investire essendo come dicevamo un modo sicuro di investimento che preserva il suo valore nel tempo nonostante il crollo dell’economia.
L’inflazione incide moltissimo, perché se il mercato immobiliare o quello azionario hanno un calo, i trader si rifugiano nell’oro come rifugio. Le crisi politiche o le guerre portano il caos nel mondo, e spingono tutti a procurarsi dell’oro per proteggere i risparmi di una vita. Inoltre l’oro essendo scambiato in tutto il mondo perché accettato ovunque, è uno dei mezzi che gode di maggiore liquidità internazionale.
Oro Fisico e Oro finanziario
Quando gli investitori privati decidono di investire si orientano esclusivamente su beni che possano dare certezza. L’oro è uno tra questi, è in grado di offrire sicurezza. Essendo di per se un bene tangibile e reale, l’oro rimane più facilmente comprensibile e affidabile in confronto agli altri strumenti finanziari.
Vista la crisi economica degli ultimi anni, molte persone hanno riposto la loro pensione e i propri risparmi su attività che riducono il rischio stabilizzando i profitti. L’oro appunto può contribuire a fornire questo tipo di protezione a lungo termine. Generalmente ogni investitore vede l’oro come una riserva di valore stabile, materiale. Per quanto riguarda l’oro finanziario molti investitori utilizzano investire in oro per proteggere il loro potere d’acquisto globale. Ad esempio le banche centrali nazionali utilizzano l’oro per limitare il rischio di perdite.
In questo modo si riduce la volatilità e si minimizzano le perdite durante i periodi di crisi del mercato. Può essere utilizzato anche come un bene di alta qualità da utilizzare quando la vendita di altre attività potrebbero causare perdite.
L’oro è diventato anche più facilmente fruibile, questo grazie all’incremento di una vasta gamma di prodotti, che sia i consulenti che gli investitori possono comprendere nei loro portafogli. Questo sta a significare che l’oro può essere utilizzato anche per migliorare un ampio assortimento di strategie di investimento individuali a basso rischio.
Inoltre gli investitori ricorrono alla mancanza di legame dell’oro con le altre attività per diversificare i loro portafogli e coprire il rischio di cambio.
Fare Trading Oro con i Futures
Molti trader pensano che investire nell’oro sia un modo semplice per fare soldi. Noi crediamo che non esiste un modo semplice per fare soldi. Fare trading sull’oro con i Futures è un duro lavoro e richiede tempo, allenamento e molta esperienza. Hai bisogno di disciplina, di strategie concrete e vincenti e di un consistente investimento. Questo ti consentirà di investire il tuo denaro senza rischi.
I futures sono dei contratti finanziari che offrono al trader la possibilità di acquistare un’attività e/o al venditore di vendere un’attività a una data e a un prezzo prestabiliti, l’attività può essere una materia prima come nel nostro caso l’oro o uno strumento finanziario.
Un contratto finanziario futures sull’oro è quindi un accordo per acquistare o vendere in una data fissata in futuro ad un prezzo determinato in partenza.
I futures come i CFD sono strumenti finanziari e prodotti derivati, ognuno ha delle determinate caratteristiche, vediamo quelle dei futures:
- Con i futures il bene viene scambiato con una data cioè un limite di tempo prestabilito;
- Con i futures il bene deve essere scambiato a un determinato prezzo;
Fare trading attraverso i futures permette di salvaguardare il vostro investimento essendo strumenti diciamo di protezione del vostro capitale.
La compravendita ad un prezzo prestabilito fa si che ci sia una certa protezione dalle variazioni del prezzo. Per questo i future sono un valido strumento di trading grazie al quale è possibile ottenere ottimi guadagni, il mercato dei futures è ad oggi regolamentato.
Nonostante le ottime caratteristiche dei futures, il trading CFD offre dei vantaggi non indifferenti, andiamo a vedere quali sono e perché fare trading CFD sull’oro conviene.
Come investire in oro attraverso gli ETF oro o ETC oro
Negli ultimi anni gli ETF acronimo di (Exchange Traded Fund), hanno avuto molto successo come nuova modalità di investimento finanziario sull’oro, in pratica gli ETF sono fondi costituiti da un paniere di strumenti finanziari come azioni, indici azionari e materie prime. Mentre gli ETC acronimo di (Exchange Traded Commodities), sono come gli ETF fondi di investimento, ma a differenza degli ETF, seguono esclusivamente il prezzo della materia prima oro.
Ad esempio uno dei maggiori fondi ETF oro a livello mondiale è l’SPDR Gold che rispecchia le performance del prezzo dell’oro, quindi il suo prezzo è influenzato sia dalle fluttuazioni del valore dell’oro sia dalla domanda e dall’offerta della materia prima.
Le materie prime, come l’oro, negoziate in borsa: in sintesi gli ETC (Exchange Traded Commodities) consentono di investire in maniera molto semplice in singole materie prime e metalli preziosi. L’esecuzione di un ETC oro si basa sul prezzo per la fornitura immediata, oppure sul prezzo per la fornitura in futuro di una singola merce o di un insieme di materie prime. Se il Trader decide di investire solo in una merce, deve acquistare un ETC.
Gli ETC sono negoziati in borsa come gli ETF e offrono gli stessi vantaggi
ma il capitale investito in un ETC non è protetto in caso di insolvenza dell’emittente. Ma ci sono diversi metodi per minimizzare questo tipo di rischio. Esistono diversi tipi di ETC come, ad esempio ETC con supporto fisico dove la gran parte delle materie prime come l’oro, normalmente indicano il prezzo spot, e sono fisicamente garantiti. Perciò riferendosi ai lingotti d’oro fisici, essi sono custoditi nel tesoro di un fiduciario come sicurezza.
Gli ETC oro sono fisicamente protetti. Il rischio dell’investitore viene eliminato quando ha a che fare con gli ETC fisici. Poi ci sono gli ETC totalmente collateralizzati. Anch’essi sono sostenuti da garanzie reali che vengono verificate su base giornaliera. Però qui la garanzia è sotto forma di investimenti in contanti, oppure in titoli con alta esposizione creditizia. Ci sono anche ETC che dipendono dalla copertura di terze parti. Questi ETC però sono soggetti al rischio di credito della terza parte.
I migliori ETF o ETC oro sono:
Fondi | ISIN | Tipologia | Borsa |
SPDR Gold Shares (GLD) | US78463V1070 | ETF | 🇺🇸 NYSE |
iShares Physical Gold ETC (IGLN) | IE00B4ND3602 | ETF | 🇬🇧 Londra |
Invesco Physical Gold ETC (8PSG) | IE00B579F325 | ETF (ETC) | 🇩🇪 Francoforte |
WisdomTree Physical Gold (PHAU) | JE00B1VS3770 | ETF | 🇮🇹 Milano |
WisdomTree Core Physical Gold ETC (WGLDA) | JE00BN2CJ301 | ETF (ETC) | 🇮🇹 Milano |
Amundi Physical Gold ETC (C) (AGOLD) | FR0013416716 | ETF (ETC) | 🇮🇹 Milano |
Gold Bullion Securities (GBS) | GB00B00FHZ82 | ETF | 🇮🇹 Milano |
WisdomTree Gold (BULL) | GB00B15KXX56 | ETF | 🇮🇹 Milano |
Xtrackers Physical Gold ETC (EUR) (XAD5) | DE000A1E0HR8 | ETF (ETC) | 🇮🇹 Milano |
Migliore piattaforma trading ETF/ETC oro
Investire su azioni oro o comprare azioni reali
Un’altra via per investire in oro, è operare attraverso le azioni di grandi aziende minerarie quotate in borsa, che lavorano nell’estrazione e nella lavorazione dell’oro, è possibile sia investire attraverso il trading CFD sul valore delle azioni oro, o comprare azioni oro reali, possedendole realmente e ricevendo cosi dividendi; questo è possibile grazie solo ad alcune piattaforme di trading come eToro che permette di operare in entrambe le modalità.
Le migliori azioni di aziende minerarie oro sono:
Aziende | ISIN | Cap. Mercato | Borsa |
Jaguar Mining Inc. [JAG] | CA47009M8896 | 108,32M | 🇨🇦 Toronto |
Alacer Gold Corp. [GOLD] | CA0106791084 | 29,33M | 🇬🇧 Londra |
Barrick Gold Corp. [ABX] | CA0679011084 | 29,33M | 🇺🇸 NYSE |
Sandstorm Gold Ltd N [SAND] | CA80013R2063 | 24,68M | 🇺🇸 NYSE |
Agnico Eagle Mines Ltd DRC [AEM] | ARDEUT115383 | 8,62T | 🇦🇷 Buenos Aires |
Eldorado Gold Corp. [EGO] | CA2849025093 | 2,06B | 🇺🇸 NYSE |
Tudor Gold Corp. [TUD] | CA89901T1093 | 207,63M | 🇨🇦 TSXV |
Mako Mining Corp [MKO] | GB00B15KXX56 | 88,86M | 🇨🇦 TSXV |
Rupert Resources Ltd. [RUP] | CA78165J1057 | 743,59M | 🇨🇦 Toronto |
Migliore piattaforma trading Azioni oro
L’inflazione e l’Oro
Quando si verifica l’aumento dell’inflazione gli investitori cominciano a puntare l’oro per proteggersi dalle pressioni dei prezzi emergenti. Ripercorrendo la storia alcuni ritengono che la sua reputazione è stata sopravvalutata. Gli studiosi dicono che negli ultimi cinquant’anni l’oro si è comportato meglio come copertura contro gli shock inflazionistici.
Ma in che modo l’inflazione influenza il prezzo dell’oro? Spesso gli investitori temono l’inflazione, credono che quando l’inflazione è alta di conseguenza l’oro aumenterà di prezzo, ma la correlazione non è così semplice. Se così fosse il prezzo dell’oro per l’inflazione sarebbe di fatti piatto. Si è visto che dal 1913 al 1970 il “prezzo nominale” dell’oro fu stabilito dal governo e perciò rimase stabile, ma non per questo il potere d’acquisto di un’oncia d’oro rimase stabile. Quindi fino agli anni ’70 del ‘900 i prezzi dell’oro furono fissati dal governo.
Per capire se l’inflazione è buona o cattiva per il prezzo dell’oro bisogna partire dal 1970 in poi. Si può concludere dicendo che l’oro tende a seguire il tasso di inflazione. Perciò quando il tasso di inflazione aumenta anche l’oro tende a salire, e viceversa quando il tasso di inflazione scende anche l’oro tende a calare.
L’effetto Leva nel Trading CFD
L’effetto leva o leverage o leva finanziaria non è altro che una tipologia di strumento messa a disposizione dalle piattaforme broker dando la possibilità a tutti i trader di poter aprire posizioni o ordini che hanno un valore nettamente superiore alla somma di denaro che abbiamo a disposizione per effettuare l’investimento.
La leva finanziaria ha tre caratteristiche principali da non sottovalutare:
-
- Valore dell’operazione maggiore del capitale investito;
- Valore dell’eventuale profitto nettamente maggiore;
- Valore dell’eventuale perdita nettamente maggiore (supera il capitale investito).
La maggior parte dei broker offre la leva finanziaria ad un rapporto di 1:100 ovvero se dovremo effettuare un’operazione del costo di 1.000€, il trader ne investirà soltanto 10€, il resto dell’ammontare verrà messo a disposizione dal broker.
Un’altra cosa da sapere è che se la tua operazione non dovesse andare in porto, la perdita massima che potrai avere è relativa all’investimento totale, ovvero 10 euro e non di più, quindi saprai già in anticipo quale sarà eventualmente il rischio di perdita.
Quindi ritornando all’esempio che vi abbiamo fatto, ricordate che il vostro investimento sarà di 10 euro ma su di un’operazione che ha un’ammontare di 1.000€ e con relativi margini di guadagno molto più alti.
Questo è il motivo per il quale moltissimi trader utilizzano la leva finanziaria e perché è accessibile a tutti.
Prova solo ad immaginare se avessi dovuto operare senza l’ausilio della leva finanziaria, avresti dovuto pagare l’ammontare totale dell’operazione di tasca tua senza aiuto da parte di nessuno, quindi avresti dovuto sborsare tutti i 1.000€ per ver la possibilità di aprire l’operazione.
Sicuramente con l’utilizzo della leva finanziaria il trader ha la possibilità di accumulare profitti in maniera molto più veloce, ovviamente il tutto è legato alla previsione esatta e, anche se non lo fosse, il tuo rischio rimarrà limitato alla sola cifra investita, anche nel caso in cui la leva fosse molto alta.
Come fare Trading Oro con eToro
Logo Piattaforma eToro
La piattaforma eToro è una delle piattaforme più famose e utilizzate al mondo, con questo broker sarà molto semplice fare trading sulla materia oro, investire in ETF oro, o investire su azioni oro attraverso il trading CFD. Il broker eToro è certificato dai maggiori Enti di tutela finanziaria come la CySEC e la FCA, grazie a queste due certificazioni i trader potranno stare sicuri che i loro investimenti saranno tutelati.
Inoltre eToro permette di comprare azioni reali, diventando proprietario e ricevendo cosi i dividendi.
Il broker eToro è la prima piattaforma al mondo ad aver inserito nelle sue offerte la piattaforma di Social trading e la funzionalità Copy Trader ovvero questa funzione permette ai trader di copiare i trader famosi riproducendo tutte le loro attività. Anche se si volesse fare trading sulle Materie Prime è possibile farlo con la funzione Copy trader.
Questo broker ci permette di operare in vari mercati, come il forex, azioni, indici azionari, criptocalute e materie prime. Per fare trading sulle materie prime eToro ne mette a disposizione 6, tra cui l’Oro, il Petrolio, l’Argento, il Gas naturale.
Oltre che a queste possibilità eToro offre l’opportunità di provare il trading online tramite il conto demo, un conto gratuito che permette ai trader di fare trading online in modo simulato, prendendo cosi confidenza con la piattaforma e i mercati.
Leggi le nostre Opinioni su eToro
Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.
Come fare Trading online con il broker XTB
Logo broker XTB
Il broker XTB è una delle più famose piattaforme al mondo, con questo broker sarà facilissimo contrattare sulle materie prime, come Oro, argento, petrolio ecc. Questo broker vanta la possibilità di contrattare con i CFD in 21 commodities, con una leva finanziaria fino a 1:10.
inoltre questo broker è certificato dai più importanti Enti di controllo come la CySEC, la FCA.
XTB è una piattaforma all’avanguardia che è sempre stata attiva per dare i migliori strumenti e servizi ai suoi utenti, infatti è possibile fare trading direttamente dal proprio cellulare. Per quanto riguarda l’offerta economica questa piattaforma da la possibilità di iscriversi senza depositare nulla, solamente quando si vorrà iniziare il trading si potrà caricare la cifra desiderata.
Invece se si vuole fare trading in modo simulato c’è la possibilità di iscriversi ad un conto demo gratuito. Il conto demo è come una palestra per imparare tutti i segreti del trading online prima di iniziare veramente.
Per saperne di più leggi la recensione di XTB
La migliore piattaforma di trading per Principianti
Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
Il 79% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.
Come fare Trading online con iQ option
Logo Broker iqoption
Il broker iQ Option è un broker riconosciuto e molto apprezzato specialmente nel Regno Unito. Questo broker è uno dei più apprezzati, per il fatto che è possibile fare trading partendo da 1 Euro, data l’estrema convenienza fa si che questo broker sia molto ricercato.
iQ Option è un broker certificato dalla CySEC e dalla FCA e per questo è sicuro e affidabile.
Per accedere alla piattaforma è necessario fare un registrazione che in questo caso è gratuita, effettuare il Login e verificare il proprio Account. Una volta eseguiti questi passaggi si può iniziare a fare trading online, si consiglia di iniziare tramite il conto demo, un conto gratuito ma simulato.
Il conto demo è un conto prova dove il trader potrà fare esperienza con i mercati, i prodotti e le varie funzioni della piattaforma in questione. Dopo aver preso confidenza e imparato le basi del trading online è possibile iniziare il trading online in modo reale caricando la cifra opportuna per fare le nostre contrattazioni.
Sia per caricare il conto che per prelevare, tramite iQ Option bastano pochi passaggi. Lo si può fare sia con bonifico bancario che con Carte di credito ecc.
All’interno di iQ Option si troverà una sezione dedicata alla formazione nel campo del trading e vari strumenti di analisi tecnica.
Leggi la recensione completa di iQ Option
Strategia di trading online su Oro
L’oro da sempre è considerato come come un bene rifugio, in particolare modo nei tempi di crisi economica.
Per comprare e vendere oro si possono utilizzare diverse strategie di trading online. Ad esempio c’è chi utilizza una combinazione di ritracciamenti di Fibonacci e di trading di stagionalità.
E’ bene affidarsi a quel tipo di strategie che ti dicono quando aprire un trade in qualsiasi periodo di tempo. Si può decidere di effettuare investimenti a lungo termine, oppure se si vuole entrare e uscire per operazioni a brevissimo termine. Investire nell’oro è sempre una buona scelta, molti lo scelgono per proteggere i propri risparmi, ad esempio in caso di inflazione. Però per guadagnare dalle tendenze dell’oro richiede sempre un metodo specifico, e quando si scambia l’oro, si deve utilizzare la propria strategia di trading sull’oro. E’ bene sapere che ci sono dei periodi dell’anno in cui l’oro è più forte, e dove, invece in altri periodi dell’anno è più debole.
Perciò una buona strategia consiste nel sapere in anticipo quando l’oro è più propenso a salire o più propenso a calare. Generalmente queste tendenze si mantengono nel tempo, e questo è ciò che è la stagionalità. In specifico è stato notato che solitamente il prezzo dell’oro tende a salire nel primo trimestre dell’anno e negli ultimi mesi dell’anno. Settembre potrebbe essere uno dei mesi migliori per il prezzo dell’oro se decidessi di acquistarlo. Dobbiamo tenere presente che questi sono solo indicatori generali.
I cicli stagionali dell’oro ti daranno solo la tendenza dell’oro verso l’alto o verso il basso in un determinato momento. Questo è assolutamente importante perché è uno dei metodi che evidenzia i comportamenti della materia prima. Per sfruttare questo tipo di strategia si possono utilizzare degli indicatori che sono assolutamente necessari per operare con successo, e sono ad esempio i ritracciamenti di Fibonacci.
FAQ: Domande frequenti
Per investire sulla materia prima Oro è necessario aprire un conto su una delle migliori piattaforme di trading online come eToro, xtb o Plus500, le quali permettono di investire attraverso il trading CFD su azioni oro, ETF oro o direttamente sul valore dell’oro.
La materia prima Ora è per moltissimi investitori un vero e proprio bene di rifugio, questo perché è in grado di mantenere stabile nel tempo il suo valore.
Fare trading sull’oro è sicuro solamente se si opera su piattaforme di trading regolamentate e sicure.