La materia prima Petrolio è insieme al trading sull’oro la più utilizzata dai trader di tutto il mondo, il trading sul petrolio è una forma di investimento reale grazie al quale è possibile ottenere ottimi profitti. Vediamo quali sono le forme di trading e come fare trading sul petrolio. Con la situazione drammatica di questi ultimi giorni caratterizzata dall’invasione da Parte dell’esercito russo sull’Ucraina le oscillazioni delle materie prime come Gas e Petrolio stanno sfuggendo di mano alle banche centrali, ad esempio i listini americani rischiano un calo ulteriore del 10%. L’occidente si prepara a rispondere all’atto di guerra del presidente russo Vladimir Putin attraverso “severissime sanzioni” verso Mosca congelando tutti gli accordi economici con i paesi che fanno parte della NATO.
Ad oggi 24 febbraio 2022, le Borse asiatiche registrano un fortissimo ribasso, con Tokyo che ha chiuso in calo dell’1,8%, Sydney del 3%, Seul del 2,6%, Shanghai dell’1,7% e Shenzhen del 2,4% mentre Hong Kong, ancora aperta, affonda del 3,4%, chiaramente i cali sono registrati anche nel mercato europeo, mentre la Borsa di Mosca subisce un tracollo importante, ad esempio il Rublo è sceso ai minimi storici. Mentre il Petrolio europeo (brent) supera quota 100 dollari (quasi +7% a 103) mentre quello texano (wti) vi si avvicina (+6% a 98). Cosa ci aspetta nel 2023?
E’ il momento per investire nel Petrolio? Continua a leggere la nostra guida su come investire nel Petrolio attraverso il trading online.
Di cosa abbiamo bisogno per investire in Petrolio?
Caratteristiche e mezzi di cui abbiamo bisogno per fare Trading sul Petrolio:
Disponibile dal: | 1999 |
Autorizzato da: | 🇮🇹 CONSOB, 🇪🇺 CySEC, 🇪🇺 FCA, |
Regolato da: | 🇪🇺 ESMA |
🥇Migliori Piattaforme: | eToro, xtb |
🛢️ Asset: | Materia Prima Petrolio |
💰 Metodi Pagamento: | Bonifico (SEPA), Carte di Credito, Paypal |
💪 Attitudini: | Tenacia e Perseveranza |
💡 Adatto a: | Trader Principianti Trader Esperti |
💰 Deposito Minimo: | da 10€ a 500€ (Broker trading Azioni) |
📈 Strumenti: | 📣Segnali, 🎯Strategie, Analisi Tecnica, Analisi Fondamentale, Grafici, Stop loss e Take profit, Leva finanziaria |
🔥 Conto Prova: | Conto Demo Trading Gratuito |
Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.
- 1 Quotazione Petrolio in tempo reale
- 2 La materia prima il Petrolio
- 3 Estrazione del Petrolio
- 4 Inflazione del Petrolio
- 5 Grafico andamento quotazione Petrolio Brent
- 6 Investire in ETC Petrolio
- 7 Come fare Trading sul Petrolio con i CFD
- 8 Migliori Piattaforme Trading online Regolamentate 2023
- 9 Strategia di trading online sul Petrolio
- 10 Fare Trading CFD con il broker eToro
- 11 VIDEO: Come funziona il Social Trading
- 12 Fare trading CFD con il broker XTB
- 13 Fare trading CFD con il broker iQ Option
- 14 Fare Trading CFD sul Petrolio con Markets.com
- 15 FAQ: Domande frequenti
Quotazione Petrolio in tempo reale
La materia prima il Petrolio
Esistono raffinerie di petrolio, dove è presente appunto il petrolio greggio in grandi quantità. Queste servono per generare i carburanti di cui abbiamo necessità come, ad esempio la benzina, il diesel, e l’olio utilizzato per il riscaldamento. Il petrolio greggio viene estratto dai pozzi petroliferi, e viene portato dalla petroliera in una raffineria di petrolio. Nel corso di questo processo, i carburanti e le sostanze chimiche vengono filtrate dal petrolio greggio e anche dalla nafta.
Ci sono anche delle materie prime che vengono estratte dal petrolio presso la raffineria per produrre materie plastiche come il polistirene. Generalmente quando il petrolio greggio viene raffinato, il 4% viene utilizzato come materia prima per la fabbricazione di materie plastiche.
Ad esempio la nafta viene filtrata dal petrolio greggio, e viene tramutata in polistirolo, ma anche per produrre altri materiali plastici. Solitamente il polistirolo in questa fase si presenta sotto forma di piccoli granuli. I granuli vengono poi portati nella fabbrica che produce prodotti in polistirolo come, ad esempio involucri per cellulare, sedie.
Sostanzialmente i passaggi di lavorazione del petrolio, dove la materia prima viene trasformata in prodotti fabbricati sono:
- Pozzo petrolifero;
- Petroliera;
- Raffineria petrolifera;
- Nafta/Plastica: lavorazione;
- Granuli di plastica (polistirolo);
- Fabbricazione di oggetti in plastica.
Estrazione del Petrolio
E’ importante conoscere il processo di estrazione del petrolio greggio. Come fanno i produttori a estrarre il petrolio greggio da terra? Prima di tutto hanno bisogno di una piattaforma petrolifera che ha la funzione di perforare la terra per creare un pozzo petrolifero. Ci sono poi le valvole di raccolta che devono mantenere la pressione quando viene estratto il petrolio greggio.
Estrazione del petrolio
Il processo di estrazione si può suddividere principalmente in tre fasi, ovvero:
- Recupero primario: in questo stadio il petrolio si trova a scorrere sotto la base della piattaforma, e viene spinto in superficie sia grazie alla pressione sotterranea che tramite l’aiuto di un ascensore artificiale che ha il compito di pompare petrolio;
- Recupero secondario: in questa fase si verificherà una diminuzione della pressione sotterranea, perciò si metteranno in pratica altri metodi per estrarre petrolio grezzo dal pozzo. Un modo è quello di immettere gas naturale oppure acqua nel pozzo che fa salire il petrolio in modo da essere pompato;
- Recupero terziario: generalmente si arriva in questa fase quando l’estrazione del petrolio diventa più difficile. Quindi non si fa altro che iniettare sostanze chimiche, gas, acqua nel serbatoio per far aumentare il flusso naturale del petrolio grezzo.
Inflazione del Petrolio
L’inflazione e il prezzo del petrolio sono generalmente dipendenti in una relazione causa-effetto.
Perciò quando i prezzi del petrolio diminuiscono o aumentano, anche l’inflazione segue la stessa direzione. Questo accade perché il petrolio è molto importante nell’economia, come ben si sa è utilizzato in attività come il riscaldamento delle case, e il rifornimento di carburante. Quindi se i costi di produzione aumentano, di conseguenza anche i costi dei prodotti finali aumenteranno.
Ad esempio, se il prezzo del petrolio sale, aumenterà anche il costo di fabbricazione della plastica la quale passerà poi tutto o parte di questo costo al consumatore. Questo causerà l’aumento dei prezzi e perciò dell’inflazione. Già dagli anni ’70 fu evidente la relazione diretta tra petrolio e inflazione. A causa della crisi petrolifera del 1973 e del 1979 il costo del petrolio passò da 3,00 dollari a circa 40,00 dollari. Comunque la forte correlazione tra l’inflazione e i prezzi del petrolio che si è verificata negli anni ’70 è andata man mano a diminuire.
Grafico andamento quotazione Petrolio Brent
Investire in ETC Petrolio
Diversi anni fa a causa della forte domanda da parte degli investitori furono sviluppati gli ETC (Exchange Traded Commodities). All’inizio la domanda degli investitori semplicemente riguardava l’accesso alle materie prime. Gli ETC permettevano di fare ogni tipo di operazione, ad esempio con esposizione corta o lunga, o perfino anticipata. A oggi la conoscenza degli investitori riguardo alle materie prime e agli investimenti ha fatto dei passi avanti.
Per il fatto che gli ETC sono indirettamente e direttamente prezzati sui futures su materie prime consentono di mettere a disposizione degli ETC un’esposizione a differenti sezioni della curva dei futures.
Effettivamente gli ETC petrolio danno la possibilità agli investitori di prendere delle posizioni, ad esempio corte, lunghe e anche di poter scegliere quale parte della curva dei futures petroliferi desiderano ottenere. Quando il Trader effettua degli investimenti in ETC su petrolio con diverse scadenze lo porterà a ottenere profitti e proprietà di investimento diversi. Questo porta anche, ad esempio alla costruzione di portafogli più ottimali. Solitamente gli ETC del petrolio dipendono dal prezzo spot del petrolio, ma gli ETC con più breve scadenza dipendono ancora di più dal prezzo spot del petrolio.
Questo è dovuto al fatto che gli accadimenti, come un problema in una raffineria di petrolio, che influenzano il prezzo del petrolio hanno sicuramente meno effetto sugli ETC con lunga scadenza, ad esempio di tre anni. Gli eventi invece che possono andare a influenzare i prezzi del petrolio a lungo termine sono ad esempio l’aumento della domanda da parte delle economie emergenti.
Come fare Trading sul Petrolio con i CFD
Negli ultimi anni i CFD (Contratti per Differenza) del trading di petrolio greggio si sono diffusi sempre più. Questo è dovuto al fatto che il trading CFD offre una serie di vantaggi in confronto ad altri strumenti finanziari. I mercati del petrolio greggio quando subiscono periodi di estrema volatilità, diventano più allettanti per gli investitori di tutto il mondo.
Grazie ai derivati come i Contratti per Differenza anche i piccoli investitori possono tentare la fortuna nei mercati delle materie prime. A differenza degli altri metodi che permettevano di acquistare e vendere petrolio solo agli investitori professionisti.
Il petrolio greggio è una delle materie prime più importanti e costantemente scambiate sui mercati finanziari.
Si tratta di un combustibile fossile non raffinato da cui vengono distillati prodotti petrolchimici come il gasolio e la benzina. Solitamente gli investitori non tendono ad acquistare petrolio greggio con l’intento di prendere possesso dei barili cosiddetti di “oro nero”. Per fare ciò ci sarebbe bisogno di una notevole quantità di capitale.
Principalmente ci sono due modi per scambiare il petrolio, ovvero i futures e CFD. I Trader possono anche decidere di acquistare azioni in società energetiche quotate che sono coinvolte nella raffinazione di prodotti grezzi e nel settore minerario.
I trader per fare trading CFD su petrolio utilizzano broker di fiducia. In questo modo godono di molti vantaggi come la leva finanziaria. Inoltre il mercato dei CFD del petrolio è reputato più liquido grazie proprio alla sua diffusa accessibilità. Fare trading CFD su petrolio significa puntare sull’acquisto se si pensa che il prezzo del petrolio salirà, oppure si può puntare sulla vendita se si pensa che il prezzo del petrolio scenderà.
Migliori Piattaforme Trading online Regolamentate 2023
Piattaforme Regolamentate e testate dal nostro staff con le quali è possibile operare attraverso Indici, Materie prime, valute, opzioni, Criptovalute, CFD e forex.
Strategia di trading online sul Petrolio
Per un trader è importante imparare a fare trading come un professionista e investire, in particolare modo sul petrolio.
Di solito il mercato del petrolio è molto amato dagli operatori professionisti che vogliono trovare occasioni di profitto.
Inoltre questo tipo di mercato è ad alta liquidità. Molto spesso chi fa trading su petrolio lo fa per coprire l’esposizione del portafoglio da possibili grandi oscillazioni del mercato. Questi normalmente speculano sulla direzione del prezzo del petrolio a breve termine. Chi cerca di negoziare nel mercato del petrolio ha bisogno sicuramente di una propria strategia che gli permette di ottenere dei buoni guadagni.
Deve essere una strategia che funzioni a un alto livello, se si vuole sopravvivere al trading di petrolio. E’ bene sapere che per comprendere nel modo migliore il movimento del prezzo del petrolio si deve anche essere interessati ai diversi fattori che influenzano tale valore. Ad esempio i bilanci di approvvigionamento e domanda di petrolio possono alterare e cambiare la tendenza del petrolio.
Quindi è importante controllare costantemente la previsione della produzione di petrolio e le prospettive di consumo che possono dare sicuramente un vantaggio in più. Non solo bisogna fare attenzione anche ai rischi geopolitici, ad esempio tutto quello che succede in Iran può influenzare in maniera negativa la produzione del petrolio. Un altro aspetto molto importante da tenere in considerazione è il modello stagionale. E’ stato notato che il prezzo del petrolio tende a salire nel mese di agosto a causa della stagione estiva, e tende a diminuire verso la metà del mese di settembre e ottobre.
Si è visto anche che il dollaro USA influenza il prezzo del petrolio. Solitamente quando il dollaro USA è più forte i prezzi del petrolio tendono a calare, invece quando il dollaro USA è più debole i prezzi del petrolio tendono a salire. Si consiglia quindi di sviluppare una strategia di trading online su petrolio che si dimostri costantemente affidabile. E’ bene che superino la prova del tempo e che possano effettivamente aiutare a commerciare come un trader professionista.
Fare Trading CFD con il broker eToro
Logo broker eToro
La piattaforma eToro è un broker serio e affidabile certificato dai più rigidi Enti di controllo come la CySECe la FCA. Tramite questo broker è possibile fare trading su vari mercati tra cui anche le Materie Prime che ne troviamo a disposizione 6 tra cui il Petrolio. Si può contrattare sul prezzo del Petrolio tramite i prodotti derivati CFD, i CFD sono un’ottimo modi di fare trading online.
L’iscrizione ad eToro prevede un deposito di 200 Euro, una volta caricato questo importo si potrà accedere alla piattaforma, alla sezione formativa e a tutte le funzionalità del broker.
Il broker eToro è molto apprezzato al livello mondiale per varie caratteristiche ma principalmente per una funzione, la funzione Copy trader, ovvero una funzione che permette ai trader di copiare i trader “famosi” Tutto questo avviene tramite la piattaforma Social di eToro, si perché eToro è il primo broker di trading online ad aver attivato la funzione Social.
VIDEO: Come funziona il Social Trading
Per i trader che per iniziare vogliono solamente capire come fare trading online eToro mette a disposizione la possibilità di iscriversi ad un conto demo. Il conto demo è un conto totalmente gratuito che permette ai trader di fare esperienza in modo simulato, riproducendo tutte le contrattazioni ma virtualmente.
Leggi la recensione di eToro
Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.
Fare trading CFD con il broker XTB
Logo broker XTB
La piattaforma XTB è un broker di altissimo livello, sia per quanto riguarda i requisiti tecnici che per quanto riguarda la formazione rivolta ai propri utenti. XTB è sul mercato da più di 15 anni, questo broker è certificato dai più importati Enti di controllo finanziario. Questa piattaforma è adatta a fare trading CFD sulle materie prime.
Quando entriamo all’interno della piattaforma possiamo scegliere su quale materia prima andare a contattare con i CFD. In tempo reale avremo tutti i cambiamenti di prezzo, in modo da monitorare i nostri investimenti.
Come dicevo in precedenza questo broker è molto attento alla formazione, infatti dedica una sezione speciale dove i trader potranno seguire moltissimi corsi di vari livelli.
Inoltre XTB che è sempre attento alle esigenze dei suoi utenti, offre due conti differenti, il primo il conto Standard è un conto rivolto a utenti non professionisti, invece il conto Pro viene studiato per utenti più esperti nel settore, la differenza tra i due conti è inerente al tasso dello Spread e alle commissioni.
XTB oltre che alla possibilità di scegliere tra questi due conti, offre una terza possibilità a chi sceglie di entrare nel mondo del trading. la terza opportunità è di iscriversi al conto demo, un conto totalmente gratuito dove il trader potrà fare esperienza nel settore, da ricordare che il conto demo di XTB dura 30 giorni.
Leggi la recensione di XTB
La migliore piattaforma di trading per Principianti
Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
Il 79% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.
Fare trading CFD con il broker iQ Option
Logo broker iqoption
Questo broker è molto famoso nel vecchio continente e apprezzato maggiormente in Gran Bretagna, IQ Option nasce nel 2013 dal fondatore Dmitry Zaretsky, da quel momento iQ Option ha sempre lavorato per migliorare la propria performance. Questo broker si contraddistingue dagli altri per il semplice fatto che è veramente molto concorrenziale al livello economico, ovvero è possibile fare investimenti partendo da 1 Euro, con un deposito minimo sul conto di soli 10 Euro.
Fare CFD con iQ Option è molto semplice e vantaggioso, infatti la piattaforma è facile da usare e i CFD sono dei prodotti alla portata anche dei trader più inesperti. Per chi volesse iQ Option mette a disposizione 5 tipologie di Materie Prime: Oro, petrolio, Grano, Platino. Il mercato delle materie prime è un mercato particolare nel quale è molto importante avere cenni di analisi fondamentale e tecnica per capire gli andamenti futuri, le materie prime si rifanno molto agli andamenti stagionali, e per questo i loro prezzi sono legati ad esse.
E’ possibile fare pratica tramite il conto demo di iQ Option, questo conto ci permette di fare esperienza e comprendere le varie strategie di trading CFD.
Leggi la recensione di iQ Option
Fare Trading CFD sul Petrolio con Markets.com
Logo broker Markets.com
Markets.com è una piattaforma dove è possibile fare Trading in CFD. E’ regolata sia a Cipro che in Sud Africa. I clienti europei sono protetti da Cipro Securities and Exchange Commission (CySEC) e l’account dei clienti è protetto fino a €20.000 nel caso l’azienda fallisse.
Essere regolamentati a Cipro è considerato un ottimo segnale quando si parla della sicurezza del broker. In questo senso Markets.com ha fatto dei passi molto importanti per diventare un broker trasparente. Invece i clienti sudafricani non hanno nessuna protezione e sono protetti dalla Financial Services Board (FSB). Fu acquistata nel 2016 da Playtech. Si tratta di una società di sviluppo di software per il Trading online. Negli ultimi tempi Markets.com ha subito dei miglioramenti, ed è diventato un broker CFD affermato. Inoltre Playtech acquisiì TradeFX che a sua volta possiede Safecap Investments Limited, che è la società di Cipro che dirige Markets.com.
La piattaforma Markets.com offre una delle migliori tariffe per il trading di CFD. Si può ottenere una protezione del proprio saldo negativo, e il requisito minimo di finanziamento è di soli €100.
Quando si parla di protezione del proprio saldo negativo significa che il Trader non può perdere più di quello che ha nel proprio account. Questo potrebbe sembrare scontato, ma non tutti i broker lo garantiscono. Il processo di apertura dell’account è molto veloce e semplice. In particolare questa può essere una piattaforma consigliata per i Trader che hanno voglia di avventurarsi nel Trading di CFD.
Vantaggi di fare Trading CFD con markets.com
Con Markets.com si possono effettuare transazioni in CFD, ad esempio su azioni, materie prime, Forex, e criptovalute.
E’ leader nel suo settore, e offre servizi di trading trasparenti e sicuri. La piattaforma oltre alla sicurezza e alla trasparenza delle sue transazioni sul mercato azionario, offre ai trader transazioni senza commissioni. Inoltre l’esecuzione degli ordini è molto veloce. Solamente con un deposito minimo di 100 euro, i Trader possono iniziare a operare con il Trading online e i benefici sono molto interessanti. Markets.com offre anche molti altri vantaggi come, ad esempio il conto di prova è gratuito e illimitato e consente agli investitori di non avventurarsi ciecamente.
Per i loro investimenti hanno da subito a disposizione 10.000 euro virtuali.
In questo modo gli investitori ricevono una formazione creata su misura in qualsiasi momento. Inoltre organizzano seminari pensati sia per guidare e assistere i trader, che per rassicurarli sull’integrità del sito. Tutto questo è realizzato per garantire un’esperienza di trading di successo. Chi decide di investire con Markets.com decide di farlo su una piattaforma sicura e certificata.
A oggi la sua reputazione è già più che ben consolidata, ma ciò non gli impedisce di andare avanti migliorandosi per essere sempre più efficiente.
Se si è un Trader principiante e si vuole trarre subito il meglio dalla piattaforma si consiglia di iniziare con il Conto Demo. In questo modo si ha la possibilità sia di esercitarsi, e sia di imparare a conoscere e utilizzare la piattaforma.
FAQ: Domande frequenti
E’ possibile investire sul Petrolio attraverso le piattaforme di trading online grazie alle quali si può operare sul Petrolio attraverso il trading CFD.
Investire sul Petrolio è sicuro solo se si opera su piattaforme di trading regolamentate e sicure.
Il prezzo del petrolio è in continua oscillazione, per sapere il prezzo effettivo è necessario controllare la quotazione del Petrolio in tempo reale.