XRP: Come inviare e ricevere pagamenti Ripple

XRP: Come inviare e ricevere pagamenti Ripple

Il Ripple non è una valuta, ma un protocollo internet utilizzato per inviare e ricevere pagamenti. Per i meno esperti è possibile paragonare il Ripple a PayPal.

Come è costituito il Ripple?

  • Da un sistema interno di scambio;
  • Da una borsa dove acquistare e vendere cryptovalute;
  • Da un network di pagamenti.

È un valido sistema che assicura una bassa vulnerabile alle fluttuazioni valutarie perché un ibrido tra il reale e il virtuale.

Spieghiamo meglio.

Il suo punto di forza è che è possibile associare conti correnti bancari tradizionali per comprare la valuta elettronica su cui si vuole investire e viceversa, in modo da proteggere il proprio investimento nel caso in cui le fluttuazioni possano abbassare l’investito.

Per darvi un’idea delle dimensioni di questo strumento, il Ripple ha una capitalizzazione di ben 2,5 miliardi di dollari.

Quello che rende il successo di questo strumento è che può proteggervi non solo dalle fluttuazioni della moneta, ma rende la vostra proprietà più al sicuro dai furti di denaro, colmando le lacune delle transazioni delle monete dai furti informatici.

Non esiste una moneta elettronica priva dal potenziale attacco Hakers.

Dovete comprendere che le monete elettroniche sono governate dalla totale anarchia e a questo livello di mercato, non esiste una authority finanziaria che possa proteggere il vostro investimento.

Essendo un mercato in evoluzione, utilizzando un sistema come Ripple, potete garantire i vostri investimenti in termini di sicurezza.

Per maggior informazioni sulle Criptovalute clicca qui!

Lascia un Commento